Von Leppe | Forum | Pagina 9

Von Leppe
Visite: 24354
Punteggio: 1593
Commenti: 1323
Affinità con il Davinotti: 76%
Iscritto da: 30/07/10 14:59
Ultima volta online: Ieri 22:04
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 44

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1323
  • Film: 1277
  • Film benemeritati: 44
  • Documentari: 2
  • Fiction: 21
  • Teatri: 0
  • Corti: 23
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 150
  • Post totali: 1130

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Il mio Philips pure ha l'opzione di spostare i sottotitoli, ma l'unico dvd, a mia memoria, che ho con in sub forzati è Caltiki e quando i sottotitoli sono disposti su due righe un po' si vedono

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
Anch'io l'avevo registrato a quei tempi, ma non ce l'ho più

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
Potrebbero esserci interruzioni come cartelli di primo e secondo tempo...

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
Il dvd Rarovideo audio italiano, inglese sottotitoli italiano extra one for the fire, intervista a Duane Jones, intervista a Claudio Simonetti, intervista a Gabriele Albanesi durata 1:31:55 immagine a 6:06

Sherlock Holmes e l'arma segreta (1943)

HV | 9 post | 26/10/15 07:00
Cioè, in un televisore per vedere un film in formato 1:33:1 bisogna opzionare lo schermo in 4:3, mentre in questo caso il formato 1:33:1 con le bande nere laterali è in 16:9, se ho capito bene

Le monache di Sant'Arcangelo (1972)

HV | 5 post | 14/08/22 16:18
Il dvd Cinekult video letterbox audio italiano sottotitoli italiano per non udenti extra intervista a Martine Brochard, da Manzoni a Stendhal, trailer, galleria foto. durata 1:43:15 immagine a 3:33

Vampiri amanti (1970)

DG | 10 post | 1/05/19 22:08
In Mircalla, l'amante immortale SPOILER Carmilla viene fatta resuscitare, se ricordo bene, con il sangue FINE SPOILER Un po' come succede ogni volta per la saga di Dracula

Le streghe son tornate (2013)

HV | 3 post | 27/12/18 10:55
Ho comprato la versione noleggio di questo dvd e ho notato che la scena in cui le streghe cantano è stata tagliata e inserita tra gli extra.

Gianni e Pinotto contro il dottor Jekyll (1953)

HV | 1 post | 4/10/15 19:45
Il dvd Sinister audio italiano, inglese sottotitoli italiano extra trailer durata 1:13:31 immagine a 14:17

La corazzata Potemkin (1925)

DG | 24 post | 20/09/23 21:26
I commenti dei davinottiani sono esemplari, vanno dai i tre pallini in su, fino al massimo dei voti (per ora).

Il cervello di Frankenstein (1948)

HV | 3 post | 5/06/23 10:23
Il dvd Sinister audio italiano, inglese extra trailer durata 1:19:27 immagine a 55:22

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Se ti aspetti Cannibal holocaust parti col piede sbagliato, io mi aspettavo il solito film alla Non aprite quella porta ma ambientato nella giungla e mi sono trovato un mezzo cannibalico alla americana...

Il dottor Jekyll e mister Hyde (1941)

HV | 5 post | 1/08/23 08:55
Doppio dvd Golem video contenente nel secondo disco la versione del 1932. Ha una durata di 1:48:12 (con parti in inglese sottotitolate). Immagine a 10:00 Il dvd Stormovie dura 1:42:55. Immagine a 8:52

Il dottor Jekyll (1931)

HV | 2 post | 1/08/23 08:57
Il doppio dvd Golem video contenente su un disco la versione del 1941 e sull'altro questa Audio inglese Sottotitoli italiano (escludibili) Durata 1:32:02 immagine a 16:57

Serafino (1968)

LV | 9 post | 13/11/23 10:20
L'osteria del paese appenninico dove vive Serafino (Celentano), dove i paesani spesso si recano, si trova a Spelonga di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno): Da notare in questa immagine ravvicinata che la locanda è attualmente chiamata "Taverna di Serafino": A sinistra dell'osteria

Serafino (1968)

LV | 9 post | 13/11/23 10:20
La panoramica sui monti che si vede in apertura, dopo i titoli di testa, e nel finale è quella di Castelluccio di Norcia (Perugia) (42.828394012437435, 13.208141326904297):

Serafino (1968)

LV | 9 post | 13/11/23 10:20
La caserma di Roma dove è arruolato Serafino (Celentano) e da dove verrà ben presto congedato è in realtàla Casa di riposo "Padre Giovanni Minozzi" in Viale P. G. Minozzi 7 ad Amatrice (Rieti):

Notre Dame (1939)

HV | 1 post | 13/09/15 18:53
Il dvd DNA MACOK fa SCHIFO oltre a una bassa qualità, presenta perfino il LOGO MK in alto alla destra del teleschermo audio italiano durata 1:50:48 immagine a 23:10

Il terrore di Frankenstein (1942)

HV | 3 post | 12/09/15 13:23
Il dvd Universal, box Legacy collection Durata 1:04:41 immagine a 21:19

I racconti della cripta: Il cavaliere del male (1995)

HV | 2 post | 31/08/15 12:30
Il dvd Pulp Video Lingua italiano, inglese Extra trailer, galleria fotografica durata 1:28:32 immagine al minuto 23:40

La regina dei vampiri (1972)

HV | 9 post | 6/12/15 12:22
Il dvd Pulp video dura 1:22:52 Immagine al minuto 15:01

Turner (2014)

HV | 1 post | 3/08/15 12:46
Pare che esca solo in DVD il 10 settembre: http://www.amazon.it/Turner-Timothy-Spall/dp/B011MP1B6I/ref=sr_1_3?s=dvd&ie=UTF8&qid=1438598537&sr=1-3&keywords=turner

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Pure la stanza dove soggiorna Harker nel castello e quella del finale, con i simboli zodiacali sul pavimento, non sono affatto male...

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
In parte d'accordo, ma sono contento che ci siano pure gli altri. Jack Palance anche è stato un buon Dracula. Manca solo un Dracula che abbia l'aspetto del vero Vlad Tepes. Riguardo alle scenografie di Dracula il vampiro, l'arrivo al castello è molto bello: la torre, il portico e il ruscello

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Io vado per ordine decrescente. I primi due sono i migliori, seguiti dai capitoli centrali: Dracula principe delle tenebre, Le amanti di Dracula e Il marchio di Dracula. Poi c'è un calo con Una messa per Dracula e gli episodi moderni.

Cabal (1990)

HV | 13 post | 18/10/23 16:33
L'ho acquistato e visto. A me sembra buona la qualità, non da vhs

Cabal (1990)

HV | 13 post | 18/10/23 16:33
Il blu ray Quadrifoglio presenta la director's cut in italiano con le parti inedite in inglese sottotitolate in italiano e finale alternativo. Dura 2:00:04 minuti. Tra gli extra, oltre al trailer, la versione originale.

Byleth (il demone dell'incesto) (1972)

HV | 16 post | 13/06/22 20:32
Il dvd Quadrifoglio video 1.77:1, 4.3, letterbox audio italiano, tedesco, con alcune parti in tedesco sottotitolate in italiano extra galleria fotografica durata 1:19:51 Immagine al minuto 40:01

Edipo re (1967)

LC | 7 post | 4/05/15 20:04
C'è scritto proprio Zogora ma è probabile sia un errore

Edipo re (1967)

LC | 7 post | 4/05/15 20:04
Sul libro Pierpaolo Pasolini corpi e luoghi indica in Marocco le località di Onarzazade e Zogora.

Horror (1963)

LV | 3 post | 3/05/15 13:40
Il monastero dove Emily (Joan Hills/Ombretta Colli) si reca la notte e dove verrà sepolta è il Monastero di Santa María de Valdeiglesias a Pelayos de la Presa (Madrid), come scritto sul libro "Italian Gothic Horror Films 1957-1969" di Roberto Curti. In questa immagine Alice (Irán Eory)

Horror (1963)

LV | 3 post | 3/05/15 13:40
Il castello di Roderick Blackford (Gérard Tichy) dove Emily, sua sorella (Joan Hills/Ombretta Colli), torna con due suoi amici (set principale) è il castello della Coracera a San Martín de Valdeiglesias, che ritroveremo poi in Robin Hood, l'invincibile arciere (1970). Anche se alcune immagini ce lo

Horror (1963)

HV | 10 post | 16/11/18 21:40
Il dvd Artus Video 1.66:1 Audio francese, italiano Sottotitoli francese (opzionali) Durata 1:24:28 Immagine al minuto 14:03

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
In Italia è difficile che si possa fare un prequel di un qualsiasi film del nostro passato, e in America fanno solo prequel e remake di film americani, a me sembra.

R The omen - Il presagio (2006)

LS | 6 post | 31/05/23 07:56
Se non ricordo male ci dovrebbe essere pure Matera.

Dracula untold (2014)

DG | 3 post | 3/11/14 17:51
Mi vanno bene i riferimenti storici alla sua figura da vivo, ma che sia sanguinario e impalatore (baffone e capellone). Stessa cosa la Bathory...

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Coppola e Argento hanno fatto film originali con dei Dracula molto diversi da Lugosi, mentre Lee-Fisher può essere considerato un remake.

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Questo è molto simile al film di De Palma, pure nella scelta degli attori, La stessa Carrie somiglia più a al predecessore che a quella descritta da King e quindi può essere considerato un remake. I Dracula è differente: Browning non è remake di Murnau, mentre lo è Herzog...

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Un remake? Può darsi, però è preso da un romanzo, come se tutti i film di Dracula fossero remake...

Aguirre, furore di Dio (1972)

DG | 11 post | 24/02/15 11:23
A me piace proprio il silenzio, le inquadrature dei paesaggi, dei personaggi e il lento incedere verso la fine. Stessa cosa in Nosferatu...

La jena - L'uomo di mezzanotte (1945)

DG | 22 post | 26/03/15 18:00
Grazie Buio, ho il dvd, ho chiesto solo perché si parlava di una futura uscita in dvd di questo film

La jena - L'uomo di mezzanotte (1945)

DG | 22 post | 26/03/15 18:00
Il dvd Sony cosa aveva che non andava?

Frankenstein oltre le frontiere del tempo (1990)

LS | 3 post | 22/07/14 20:36
Va bene, chiedi pure.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
A me succede che per rispondere e quotare devo premere esci e poi riesco a fare le su dette operazioni.

Il sangue e la rosa (1960)

HV | 15 post | 26/12/21 22:49
Non lo so, se ti riferisci alla versione di Tele +1 credo di sì, ma la Sinister mi sembra proprio fatta per il mercato estero a cui hanno aggiunto qualche dialogo in italiano...

Il sangue e la rosa (1960)

HV | 15 post | 26/12/21 22:49
No, è una versione differente da quella di Tele +1: l'inizio per esempio è diverso e più lungo con una voce narrante maschile (e in francese) al posto di quella di Carmilla. Le parti in lingua originale sono tante, compresa l'intera sequenza del sogno scolorito.

Il sangue e la rosa (1960)

HV | 15 post | 26/12/21 22:49
Sì, tra un pezzo e l'altro in francese ci sono pure parti in italiano fuori sincrono. Per la durata non so, i titoli di testa sono in tedesco.

Il sangue e la rosa (1960)

LV | 2 post | 1/07/14 15:43
La vecchia magione dove vivono i protagonisti (location principale) si trova a Villa Adriana a Tivoli (Roma), dove è girato gran parte del film:

Il sangue e la rosa (1960)

HV | 15 post | 26/12/21 22:49
ricevuto.

La leggenda dei sette vampiri d'oro (1974)

HV | 6 post | 15/04/24 09:32
Il dvd Sinister video 2.35:1 audio italiano, inglese, inglese sottotitolato in italiano extra presentazione di Luigi Cozzi durata 1:25:26 immagine al minuto 21:4

Il sangue e la rosa (1960)

HV | 15 post | 26/12/21 22:49
Il dvd Sinister video 2.35:1 audio italiano (con varie parti in francese sottotitolate in italiano), francese, francese sottotitolato in italiano extra trailer, presentazione di Luigi Cozzi durata 1:18:53 immagine al minuto 7:22

Lady Frankenstein (1971)

HV | 13 post | 23/02/23 22:54
Lo vidi in televisione un bel po' di anni fa e ricordo ben poco, però nel dvd sinister ci sono parti in inglese sottotitolate in italiano e le scene tagliate che ha descritto Ciavazzaro mi sembra ci siano tutte.

Lady Frankenstein (1971)

HV | 13 post | 23/02/23 22:54
Il dvd Sinister Video 1.78:1 audio italiano extra trailer, featurette "Lady Rosalba" con Rosalba Neri e Fabio Melelli durata 1:20:17

La maledizione (1973)

HV | 8 post | 8/05/14 00:52
Il dvd Milleniumstorm dna ha una buona qualità audio in italiano e inglese con sottotitoli in italiano. Nella traccia italiana non presenta parti in lingua originale. Ha una durata di 1:30:41. Il video è in 16.9. immagine al minuto 20:40

I vivi e i morti (1960)

HV | 13 post | 25/04/14 12:11
Gli extra sono gli stessi del dvd: http://ecx.images-amazon.com/images/I/71LEjaQ7ZCL._SL1017_.jpg

Ercole al centro della Terra (1961)

HV | 13 post | 31/08/19 21:02
Non sapevo del prologo, il dvd Sinister comincia con un fermo immagine e con titoli in tedesco. Extra galleria fotografica e Feauturette "Teseo al centro della terra" con Fabio Melelli e intervista a Giorgio Ardisson. Lingua italiano durata 1:19:53 Un immagine al minuto 6.35 Più

Distruggete Frankenstein! (1969)

HV | 7 post | 1/05/19 10:07
La scena che hai descritto è presente in lingua originale sottotitolata in italiano.

Distruggete Frankenstein! (1969)

HV | 7 post | 1/05/19 10:07
Il dvd Sinister video 1:85:1 audio italiano, inglese sottotitoli italiano extra presentazione di Luigi Cozzi durata 1:36:32 immagine al minuto 26:24

R La casa (2013)

DG | 41 post | 5/03/15 09:34
In parte hai ragione ma non è detto: con un'altro regista, un Rob Zombie per esempio... credo ne sarebbe venuto fuori un 'altro film.

R La casa (2013)

DG | 41 post | 5/03/15 09:34
Ho dato volutamente il voto più basso, malgrado ci siano da salvare gli effetti speciali, perché - come dice anche Gestarsh99 - questo remake vuole essere troppo serio nei personaggi e negli intenti: la disintossicazione. Manca il lato fantastico che c'era nei film di Raimi, i mostri, il libro che