Buiomega71 • 28/07/18 09:17
Pianificazione e progetti - 24784 interventi Ciavazzaro ebbe a dire:
Sono d'accordo con te Buio, questo insieme al settimo capitolo (bellissimo) è forse il più inquietante e cupo della serie.
Quello che critico dal quarto capitolo in poi pur amando la seria, è l'ironia che ha sempre preso più spazio, fino all'insostenibile sesto capitolo finale (come rovinare una bella serie con una chiusa pessima), detto da uno che l'humor nero lo apprezza molto, ma li si è veramente esagerato.
Di questo capitolo ricordo l'inquietante scena nella doccia o come già detto la famosa scena dello stomaco.
Non è il mio preferito e posso concordare che si sposta dai canoni della serie, ma risulta comunque da segnalare.
Per il sottoscritto il cosiddetto "settimo" non esiste, o meglio, non è un mero sequel della saga
E' Craven che si riappropria della sua creatura, spazza via tutto e si ricollega al suo incubo primigenio con potenza e livore visivo a dir poco straordinario e irripetibile (che tocca picchi di cinema surreale non indifferenti, di un Craven illuminato e sperimentale come non mai)
Puro metacinema dell'angoscia per quello che considero il miglior Craven degli ultimi anni e l'anticamera di
Scream
Lo stesso Freddy diventa essenza di puro male, demone assoluto che tutto fagogita, vero Dio della morte che nulla ha a che vedere con i sequel della saga (ma che, sarà un caso, si avvicina di più al "cancro" malevolo del secondo, nonchè alla lascività necrofora, quasi sessuale, donatagli da Craven stesso nel capostipite)
Buiomega71
Herrkinski, Fedeerra, Teddy
Rambo90, Kekkomereq, Jena, Minitina80, Caveman, Anthonyvm, Taxius
B. Legnani, Lovejoy, Galbo, Tomastich, Maxspur, Jason19, Rikycroc77, Cangaceiro, Daidae, Viccrowley, Ryo, Vito, Rigoletto, Wulfgar
Stubby, Cotola, Rebis, Funesto, Mdmaster, Pinhead80, Belfagor, Parsifal68, Hackett, Siska80, Magerehein, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying, Hearty76, Almicione