Herrkinski | Forum | Pagina 18

Herrkinski
Visite: 197263
Punteggio: 9228
Commenti: 8868
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 09:25
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4474

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8868
  • Film: 8509
  • Film benemeritati: 4474
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Disamina eccellente Buio, sono d'accordo su tutta la linea e direi che meglio di così non si poteva sviscerare questo remake.

Bone Tomahawk (2015)

DG | 10 post | 23/09/23 09:46
Visto. Capisco i colpi di sonno, dato che anche a me la palpebra ha leggermente vacillato in un paio d'occasioni; non sono però del tutto negativo a riguardo del film. Il fatto è che secondo me se visto in un'ottica horror è chiaramente fallimentare, dato che di horror c'è ben poco e tutto nell'ultima

I ragazzi della spiaggia di Malibù (1978)

CUR | 0 post | 17/12/15 23:46
E' un sequel di I ragazzi del camper. La storia in realtà non ha connessioni ma uno dei protagonisti è lo stesso personaggio presente nel film precedente (il bullo più vecchio Dugan Hicks, interpretato da Steve Oliver); inoltre il regista è lo sceneggiatore di I ragazzi del camper.

Fading of the cries (2008)

DG | 10 post | 13/12/15 23:15
"Un rave di balordaggini che nemmeno epigoni di Ende o Barker dopo pere di Ace Gentile avrebbero mai potuto concepire" - Schramm, con questa sono esploso a ridere, però hai solleticato la mia curiosità masochistica per le brutture cinematografiche hahah

Bone Tomahawk (2015)

DG | 10 post | 23/09/23 09:46
Lo vedrei solo per il mitico Kurt, ma i vostri commenti mi scoraggiano assai.. Vediamo se in questi giorni mi viene la volontà, che se lo vedo stasera mi sa che dormo entro 10 minuti :-)

La nuit des horloges (2007)

DG | 4 post | 11/12/15 20:58
Ottima benemeritata e approfondimento Buio, questo è tra i Rollin che mi mancano, dovrò fare una mini-maratona e colmare le lacune.. Regista unico, un po' pesantuccio a tratti ma comunque in grado di creare atmosfere quasi pittoriche, spesso certe sue scene sembrano dei quadri. Di sicuro c'è da essere

Paganini horror (1989)

DG | 11 post | 8/01/18 21:29
Voce indimenticabile hahaha..

Intruders (serie tv) (2014)

DG | 9 post | 3/12/15 22:51
Idem per me come Mco, avendo una schedule di visioni serratissima, ma è comunque sempre uno spunto nuovo ed interessante leggere i tuoi suggerimenti.

Going clear: Scientology e la prigione della fede (2015)

DG | 20 post | 27/10/17 17:32
Mai sopportato Scientology, se mi capita un'occhiata gliela dò, giusto per aumentare il mio astio :-D

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

DG | 17 post | 4/02/21 18:26
In ogni caso ci sono in giro manifesti dei cinema d'epoca, quindi di sicuro una versione italiana esiste.

Quando Marta urlò dalla tomba (1972)

DG | 17 post | 4/02/21 18:26
Io ho visto la versione americana intitolata The Murder Mansion, era su una raccolta di DVD horror della Mill Creek (regione 1).

Love (2015)

DG | 22 post | 8/10/22 11:06
Visto. Mi ha abbastanza deluso. Non che mi aspettassi veramente un ritorno alla visceralità di quello che per me rimane il suo unico capolavoro (Seul contre tous), ma come per Enter the void mi pare che il suo cinema stia diventando sempre più evanescente, che i soliti temi trattati perdano progressivamente

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
Pure io sono della schiera di quelli a cui il regista non ha mai convinto, però potrei provare a dargli una possibilità a questo giro..

Love (2015)

DG | 22 post | 8/10/22 11:06
Notiziona, lo aspettavo da tempo. Chissà se sarà tornato ai livelli emotivi di Seul contre tous, che rimane il mio preferito dei suoi. Ad ogni modo varrà la pena vederlo al più presto..

Reversal - La fuga è solo l'inizio (2015)

DG | 12 post | 18/12/16 19:24
Credo che l'implausibilità della storia sia stata fatta notare un po' da tutti anche in sede di recensione, ma trovo che il film rimanga un buon lavoro. Chiaramente dipende dalla soglia di tolleranza alle "supercazzole", ma vale per buona parte dei revenge-movie, dall'action fracassone

L'invasione degli ultracorpi (1956)

TV | 8 post | 11/09/18 08:47
In onda il Venerdì 27 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Eccezionale film di fantascienza anni '50 che, pur rinunciando quasi completamente agli effetti speciali, riesce a creare un clima paranoico, teso e claustrofobico che avvolge lo spettatore in un clima da incubo fino ad arrivare all'incredibile finale.

La trappola (1974)

TV | 3 post | 23/11/15 15:07
In onda il Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Sorta di exploitation movie anni '70, caratterizzato dalla presenza di un giovane John Savage, a due passi dai successi di Hair e Il cacciatore. L'attore qui sembra abbastanza imbalsamato e dimostra di sapersela cavare meglio come cantante (sue sono le

Doppio negativo (1980)

TV | 8 post | 22/11/16 23:09
In onda il Lunedì 23 NOVEMBRE ore 22:30 su RETECAPRI Un mix di dramma e thriller poco riuscito, invecchiato molto male tra l'altro. La vicenda gira intorno all'omicidio di una donna e alle indagini del marito a riguardo; molti personaggi ambigui vengono messi in scena, nel tentativo di creare un intrigo dalle

Mr Robot (serie tv) (2015)

DG | 95 post | 3/10/24 08:26
Quante puntate sarebbero? Purtroppo ho sempre difficoltà a vedere le serie perchè mi sottraggono troppo tempo alla visione dei film, attività che normalmente preferisco.

Twice dead (1988)

DG | 2 post | 22/11/15 14:40
Sì sì, intendevo che era passato in sordina anche all'estero. In Italia immaginavo non fosse uscito, data l'assenza di notizie a riguardo (salvo eventuali misteriosi passaggi TV). Curioso, come sempre, che da noi siano arrivate anche le peggio cose anni '80 e invece abbiano tralasciato lavori di buon

Captifs (2010)

DG | 10 post | 2/01/16 13:15
Pare interessante, grazie della segnalazione :-)

R: Hit first, hit hardest (2010)

DG | 10 post | 19/11/15 21:52
Ostia, se è meglio di Dog pound dev'essere tanta roba.. Era giunto il momento di vedere un bel prison-movie, quindi ti ringrazio della dritta e credo lo recupererò presto..

Last shift (2014)

DG | 11 post | 18/11/15 21:07
Ueh, cos'hai contro i dreadlock? :-P Comunque mi fa piacere che anche questo ti abbia convinto, per me giudizio al pari di Let us prey, seppur su piani narrativi un po' diversi.

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Haha ti ringrazio della citazione Schramm e vedrò di visionare almeno alcuni dei titoli premiati, alcuni dei quali già residenti nella mia lista mnemonica da tempo.

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Roth comunque non è nuovo a farsi beffa di certe dinamiche umane e sociali, come visto anche in The Green Inferno. Credo gli piaccia delineare personaggi che a modo loro sono tutti colpevoli di qualcosa, forse proprio per non prendere parti o forse per un cinico senso satirico nei confronti del genere

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Io intendevo che condivido l'analisi tecnica sul film. Sulla morale del film, non sono certo ce ne sia una al di là dell'intrattenimento.. Mi son piaciute le frecciate sui social network, ma riguardo alla questione "femminista o misogino" credo che più che altro il lavoro di Roth metta

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Mi fa piacere che ti sia piaciuto Schramm, e condivido l'analisi che ne hai fatto. Il film è per me una delle migliori sorprese del 2015.

Last shift (2014)

DG | 11 post | 18/11/15 21:07
Ho "rischiato" di vedere The Hallow giusto ieri sera, poi ho optato per Howl. A questo punto però lo caccerò tra una davinottata e l'altra presto :-)

Last shift (2014)

DG | 11 post | 18/11/15 21:07
Haha ok, non preoccuparti! Mai dubitato delle tue abilità recensorie :-) E mi fa piacere che anche il tuo giudizio sia sulla linea del mio. Intendi "deprimente" in un'accezione positiva quindi? Sì, anch'io l'ho trovato piuttosto raggelante e meno roboante di Let us prey..

Perversion flash (1970)

DG | 20 post | 8/06/18 08:58
Tranne che da me hahah (vedi l'appendice alla mia recensione nella discussione del film)...

Non aprite quella porta 3D (2013)

DG | 45 post | 15/04/20 11:44
E così un altro grande se ne va, decimando ulteriormente il cast originale di Non aprite quella porta. Lutto totale...

Run if you can! (1987)

DG | 2 post | 21/10/15 21:25
Hahaha i mitici "furti" all'italiana..

I ragazzi del sabato sera (1979)

TV | 1 post | 20/10/15 22:03
In onda il Sabato 24 OTTOBRE ore 22:30 su RETECAPRI Instant-movie che cerca di fotografare la vita spensierata e libertina dei giovani frequentatori di Van Nuys Boulevard (Los Angeles, California) a cavallo tra '70 e '80. Una storia esilissima è il pretesto per mostrare corse in furgoni truccati, gente nuda,

I ragazzi del sabato sera (1979)

DG | 9 post | 2/06/16 02:16
Controllando i programmi del palinsesto di Retecapri ho scoperto che passa in TV come I ragazzi del sabato sera. Mi pare strano, dato che è lo stesso titolo di una serie TV del '75 con John Travolta, ma spero di poter verificare visivamente prima o poi. Se non altro però ora è sicuro che è stato

V Trucks - Trasporto Infernale (1997)

DG | 1 post | 18/10/15 18:56
IMDB lo dà come Trucks - Trasporto Infernale.

Mosquito Der Schänder (1976)

DG | 11 post | 13/06/17 17:17
Ho controllato, io ho la versione anglofona ma senza sottotitoli. Ho fatto qualche ricerca ma sembra non ce ne siano in giro di subs..

Daddy's deadly darling (1973)

DG | 5 post | 6/11/19 22:42
Eh di questo credo sia durissima che esistano.. Non ti perdi molto comunque :-D

Phenomena (1985)

HV | 33 post | 8/07/25 14:31
L'ho vista ieri notte su Rai 2 e rispetto alle tante altre volte che ho visto il film (in VHS, DVD, altri passaggi TV ecc) non mi pare di aver notato differenze.

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
Segnalo che su YouTube sono stati caricati molti special d'epoca su Argento. Riguardo a Phenomena, c'è questo: www.youtube.com/watch?v=wlhaxVUEk6E, mentre quelli citati da Lucius si trovano in un "mix" di filmati qui: www.youtube.com/watch?v=4DpT-EAlUAQ

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Esiste un altro cripto-remake di Death Game, un film spagnolo chiamato Viciosas al desnudo aka Vicious and Nude, ma anche quello pare inedito in Italia. Secondo me c'è la probabilità che Death Game sia passato doppiato in TV.

The final girls (2015)

DG | 1 post | 14/10/15 07:45
Zendy, non per fare il rompiballe, ma perchè mi hai corretto "slasher movies" in "slasher movie"? E' plurale.. Se no avrei dovuto scrivere "omaggio e spoof DELLO slasher-movie" inteso come genere.

Alligator 2: The mutation (1991)

DG | 5 post | 14/10/15 01:14
Per una volta, non ci siamo persi molto...

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Hahah grazie Buio! Sarebbe grandioso vedere una bella trasposizione di Il gioco di Gerald, uno dei mie romanzi kinghiani preferiti prima che lo perdessi un po' di vista (e che si perdesse pure lui, mi sa)..

Le ragazze della spiaggia (1982)

TV | 1 post | 13/10/15 16:28
In onda il Sabato 17 OTTOBRE ore 22:30 su RETECAPRI "La comicità è abbastanza demenziale e spensierata tra spiagge, party e via dicendo; si segnalano parecchi nudi e varie situazioni e gag piuttosto "politically uncorrect", che rendono il film più frizzante di altri epigoni; spigliato pure

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Ci sono praticamente in ogni lingua tranne che in italiano, per ora..

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
C'è in lingua originale, è uscito a noleggio on demand lo stesso giorno in cui è uscito al cinema negli USA.

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Hahah infatti l'ho chiamato in discussione, deve ancora leggerla.. Sono curioso di leggere anche la tua comunque Didda!

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Su IMDB è scritto in "trivia" e "connections" ed è prodotto dalle due protagoniste dell'originale. Han cambiato solo il titolo. Roth disse che non poteva rifare un remake "ufficiale" perchè le compagnie che detenevano i diritti non esistono più (quindi deduco non

R Knock knock (2015)

DG | 45 post | 24/06/17 10:03
Caspita, dev'essere proprio l'anno della svolta per Eli Roth! Se già The Green Inferno (che comunque è del 2013), pur restando un divertissment, l'ho trovato un film molto godibile e migliore dei suoi precedenti, con questo nuovo Knock Knock Roth compie un passo da gigante ed entra nel reame dei registi

Alligator (1980)

DG | 11 post | 30/12/19 18:34
Come non quotarti! :-)

Alligator (1980)

DG | 11 post | 30/12/19 18:34
Senza dubbio!

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post | 15/04/19 20:30
Grande film!

La casa di Mary (1982)

DG | 19 post | 21/09/24 11:36
Idem. Tuttavia qualche anno fa non ho resistito e - memore di quando ammiravo la locandina della VHS nelle videoteche d'epoca - mi son preso il poster originale del cinema (che rimane la cosa migliore del film).

Cannibal terror (1980)

DG | 4 post | 8/08/17 21:51
Infatti è sbagliato, è un equivoco evidentemente dovuto alle traversie distributive dell'altro film omonimo di Jess Franco.

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post | 15/04/19 20:30
Per chiarezza, il Prosperi citato riguardo a questa trilogia di film sui cannibali franco/italo/spagnola non è quello di Mondo Cane, bensì quello di Ercole al centro della terra: http://www.imdb.com/name/nm0698779/

Cannibal terror (1980)

DG | 4 post | 8/08/17 21:51
Ulteriori delucidazioni su questo e sui due film "gemelli" che abbiamo entrambi schedato (uno con l'omonimo titolo La dea cannibale e l'altro come Il cacciatore di uomini) giungono da Nocturno, di cui riporto i dettagli nelle rispettive discussioni. Riguardo a questo: - Il regista è Julio

La dea cannibale (1980)

CUR | 1 post | 9/10/15 22:28
Ulteriori delucidazioni su questo e sui due film "gemelli" che abbiamo entrambi schedato (uno con l'omonimo titolo La dea cannibale e l'altro come Il cacciatore di uomini) giungono da Nocturno, di cui riporto i dettagli nelle rispettive discussioni. Riguardo a questo: - Girato nel 1980

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post | 15/04/19 20:30
Ulteriori delucidazioni su questo e sui due film "gemelli" che abbiamo entrambi schedati col titolo La dea cannibale giungono da Nocturno, di cui riporto i dettagli nelle rispettive discussioni. Riguardo a questo: - Il titolo originale è Chasseur d'hommes - Girato nel 1980 e uscito in

Kingdom of the spiders (1977)

DG | 43 post | 12/10/15 08:58
Hahaha ho letto le curiosità, fantastico! Al di là che non mordano facilmente comunque non so quanta gente sarebbe disposta a farsi ricoprire di tarantole pelose :-D

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post | 15/04/19 20:30
No è ancora errato. Praticamente se avessi dovuto mettere il titolo italiano anche per Terreur Cannibale avrei dovuto scrivere "In questo caso l'elemento antropofago è veramente esiguo rispetto ai successivi La dea cannibale e La dea cannibale", che sarebbe risultato confusionario per