Herrkinski | Forum | Pagina 19

Herrkinski
Visite: 196663
Punteggio: 9217
Commenti: 8857
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 02:36
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4465

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8857
  • Film: 8498
  • Film benemeritati: 4465
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Il cacciatore di uomini (1980)

DG | 11 post | 15/04/19 20:30
Zender, c'è un errore nei link a La dea cannibale: riferendomi a entrambi i film dallo stesso titolo, per quello che hai messo in verde intendevo il film di Franco, mentre per Terreur cannibale quello di Tabernero. Andrebbero quindi invertiti (e comunque manca il link a Terreur cannibale/La dea cannibale).

Straight Outta Compton (2015)

DG | 5 post | 6/10/15 08:03
Assolutamente. la mia rece come al solito si riferisce all'originale. Ho visto il trailer in italiano e mi son venuti i brividi, e sai che non lo dico per fare quello con la puzza sotto al naso :-P

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
In effetti la tua seconda ipotesi era la prima cosa che m'è saltata in mente in quel momento, fino all'ultimo pensavo andasse così..

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Mi fa piacere che in generale ti sia piaciuto comunque.. Sul finale devo dire che in effetti qualcosa di più m'aspettavo comunque.

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
SPOILER La testimonianza "fasulla" è un chiaro omaggio a Cannibal Ferox, per cui per quanto assurda l'ho presa per quel che è.. L'incubo è una classica trovata da horror all'americana, evitabile ma vabbè. La scena del risveglio a me non è dispiaciuta, riprende il discorso

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Intendi prima o dopo i titoli di coda?

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Come detto in sede di recensione, è piuttosto simile a Cannibal Ferox e, in minor parte, a Nudo & Selvaggio. Cannibal Holocaust resta su altri livelli, ma d'altronde l'ho sempre considerato su un altro gradino anche nel genere.

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Tra parentesi, nota curiosa: sarà una mia impressione forse, ma si vede che Eli è evidentemente molto innamorato di sua moglie, perchè il modo in cui la avvolge con la mdp è diverso da tutte le altre donne del film, al di là che lei sia la protagonista; le fa un sacco di bellissimi primi piani di

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
La penso come Rebis. Riguardo a Noè, sto attendendo il suo nuovo Love, che come al solito sta facendo parlare per la componente semi-pornografica..

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Capisco il tuo essere prevenuto, perchè sulle prime in effetti anch'io lo ero, un po' perchè non sono mai stato un grande fan di Roth e un po' perchè ancor prima dell'uscita se ne è letto un gran male ovunque. Credo che la chiave di lettura del film sia vederlo come un omaggio e una take odierna

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Assolutamente sì Buio, è già un po' che devo vederlo e mi dimentico sempre. Credo me l'avesse consigliato anche Daniela tempo fa. Tra l'altro Calvaire m'era piaciuto molto...

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Io mi sento di dire che è il suo miglior film, quindi tu che sei sempre stato un suo fan credo andrai in visibilio.. Magari tornasse in auge il cannibal-movie, se è di questa fattura! Ho dato 3 palle considerando vari elementi e il fatto che è un puro revival, ma me lo rivedrei già adesso comun

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Appena tornato dal cinema, il che fa già capire quanto fossi ansioso di vedere il film (non andavo in sala penso dal 2009, principalmente perchè di solito mi piace vedere i film in lingua originale). Che dire, finalmente Roth ha fatto un film che mi ha convinto, dato che i precedenti li avevo apprezzati

Reversal - La fuga è solo l'inizio (2015)

DG | 12 post | 18/12/16 19:24
Sì, l'ho trovato tra le cose più interessanti dell'anno, pur senza essere miracoloso; è ben fatto e ha ritmo, se ti capita credo che una visione gliela puoi dare senza indugi.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Interessante, staremo a vedere...

Reversal - La fuga è solo l'inizio (2015)

DG | 12 post | 18/12/16 19:24
In uscita in Italia al cinema (inaspettatamente) l'8 Ottobre, con il titolo Reversal - La fuga è solo l'inizio.

Vacanze in Bikini 2 (1992)

DG | 2 post | 24/09/15 17:43
Credo vada rimosso dalle note "non è un seguito di Vacanze in Bikini", a meno che non abbia frainteso. Effettivamente è un seguito di "bikini Summer" e ha pure un'attrice in comune col primo, non so se esista un altro film con la titolazione italiana di "Vacanze in bikini".

Let us prey (2014)

DG | 33 post | 17/11/17 13:55
Io invece tutta la scena finale all'esterno l'ho trovata una chiusa un po' pacchiana hahah, una leggera strizzata d'occhio a certi horror tamarri USA che non m'aspettavo, visto il tono generale del film. Dettagli comunque...

Last shift (2014)

DG | 11 post | 18/11/15 21:07
Decisamente consigliato a tutti quelli a cui è piaciuto Let Us Prey, con cui condivide vari punti in comune, almeno nelle premesse; sembra quasi essere una storia parallela, in un'altra stazione di polizia, con un'altra poliziotta al primo turno di notte... Meno brutale di Let Us Prey ma forse un pelo

German angst (2015)

DG | 16 post | 15/04/19 14:56
Prossima settimana me lo sparo e ti so dire!

Bikini summer III: South beach heat (1997)

DG | 3 post | 18/09/15 07:45
Haha ok, sto weekend son via ma quando torno lunedì cerco di recuperarlo per il bene del Davinotti!

German angst (2015)

DG | 16 post | 15/04/19 14:56
Grazie della chiamata Schramm, anch'io tenevo d'occhio da un po' l'uscita del film perchè ero incuriosito dal ritorno di Buttgereit. Cercherò di darci un'occhiata, cercando di non aspettarmi troppo...

Header (2006)

DG | 7 post | 9/09/15 12:09
Purtroppo è un'usanza piuttosto diffusa nei film indie su IMDB, per questo mi fido sempre molto relativamente dei giudizi che leggo lì sopra. Un'occhiata ce la si potrebbe dare comunque..

Big driver (2014)

DG | 11 post | 9/09/15 15:09
A me comunque sta bene che Rai 2 compri i diritti di questi film e li passi in prima serata, tra l'altro doppiandoli a velocità record, dato che il film è recentissimo; han fatto lo stesso con la miniserie/remake di Rosemary's baby, anche quella freschissima. Si spera che non li taglino troppo però

Big driver (2014)

DG | 11 post | 9/09/15 15:09
Mah a me è parso un film più che guardabile, considerando anche la destinazione televisiva. Se poi a uno non piace il genere rape & revenge, è un altro paio di maniche; di certo nel filone preferisco cose più truci, ma la parte della vendetta l'ho trovata abbastanza ben fatta, con qualche

In principio erano le mutande (1999)

DG | 8 post | 7/09/15 17:41
Dispiace, specialmente per le condizioni di squallore che pare circondino la sua morte.

Baby sitter - La notte del delirio (1991)

DG | 5 post | 2/09/15 19:25
Premessa molto simile a The Babysitter (1980), che a sua volta poi fu remakato in Il passato di una sconosciuta (2007), film che pare citasse anche questo The Sitter spesso e volentieri.

L'ultimo weekend (1978)

DG | 14 post | 17/07/16 22:41
Ma "Ninja la sfida del tigre"? :-D

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Ci toccherà vederlo hahaha.. La fotografia mi sembra però più nitida dell'altro, pur essendo simile credo che questo avrà un taglio un po' più moderno..

Mar Negro (2013)

DG | 13 post | 2/09/15 20:25
Caspita, questo suona proprio interessante. Ormai più che segnare, vado direttamente sulla pagina di Schramm a random e mi faccio tornare in mente tutti i titoli! Poi ora che è tornato Zender ricomincerò a davinottare roba inedita a tutto spiano, ma nelle serate prive d'idee cercherò di vedermi un

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
Dovrei approfittarne per rivedere anche l'originale e fare un confronto, è sempre una cosa interessante...

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Morto Wes Craven di un tumore al cervello, a 76 anni. Bruttissima notizia per tutti i fan dell'horror, specialmente per il nostro Buione che è da sempre un suo grandissimo sostenitore. Devo ammettere che ci sono rimasto molto male anch'io comunque. http://www.hollywoodreporter.com/news/wes-crav

Zero killed (2012)

DG | 9 post | 29/08/15 11:13
Interessante, se capita provo a dargli un'occhiata.

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
C'è anche il caso che iniziati i titoli di coda abbiano deciso di sfumare e non si siano manco accorti che dopo c'era qualcosa..

La maledizione di Chucky (2013)

DG | 23 post | 22/08/15 11:26
Sopravvaluti l'etica di quelli che fanno i palinsesti in Mediaset.. Se c'era da censurare stai tranquillo che si prendevano la briga (ricordo cose massacrate fino a ridurre la durata di quasi mezz'ora), ma sacrificare due minuti di televendite per mettere un film integrale per loro è probabilmente

The gallows: L'esecuzione (2015)

DG | 3 post | 20/08/15 18:40
Ci sarebbe da spostarlo in "al cinema", è uscito ieri. Tra parentesi, vorrei capire se i distributori italiani lo hanno "rimpolpato" con altro materiale, dato che il sito del film dice che dura 116 min. e da altre parti addirittura hanno scritto 1 h e 53!!! La versione che ho

Il bunker del terrore (1984)

DG | 13 post | 18/08/15 16:47
Purtroppo ero fuori e non son riuscito a vederla. Nel caso la ritrasmettano cerco di dargli un'occhiata...

The gallows: L'esecuzione (2015)

DG | 3 post | 20/08/15 18:40
E' al cinema tra 2 giorni, se si vuol già spostare nella sezione apposita..

Il bunker del terrore (1984)

DG | 13 post | 18/08/15 16:47
Tra parentesi, per i nord-italici, Antenna 3, Telelombardia e Telenova ultimamente hanno ripreso a trasmettere un film in prima o seconda serata, quasi tutte perle anni '70/'80/primi '90, perlopiù decamerotici, softcore e horror. L'altra sera c'era Lo squartatore di new york... Spero proseguano

Terrore nella foresta (1986)

DG | 11 post | 14/08/15 10:13
Nei '70 li chiamavano "hicksploitation", praticamente exploitation con protagonisti montanari/rednecks, solitamente impegnati in attività omicide o brutali di vario genere. Come dici tu, un filone nato perlopiù dal successo di Un tranquillo weekend di paura... Negli '80 s'era un po' esaurito,

Let us prey (2014)

DG | 33 post | 17/11/17 13:55
Visto e tripallato. Un bel film, forse un pelo troppo derivativo/citazionista, ma comunque diretto e confezionato con una certa classe. A parte l'atmosfera carpenteriana (se la OST non è un omaggio a Distretto 13, è un saccheggio) piuttosto palese, il tema del cacciatore di anime peccatrici è

Found (2012)

DG | 13 post | 26/06/16 11:23
Sì te l'avevio segnalato io insieme a Starry Eyes o Spring mi pare :)

Found (2012)

DG | 13 post | 26/06/16 11:23
No l'ha diretto il responsabile degli SPFX di Found, infatti è particolarmente spinto sul versante gore...

R L'ultima casa a sinistra (2009)

DG | 19 post | 11/08/15 15:35
La vedo durissima...

Found (2012)

MUS | 6 post | 11/08/15 15:34
Ah ok, scusa l'imprecisione :-)

Found (2012)

DG | 13 post | 26/06/16 11:23
Se riesci vediti pure Headless, che è lo spin-off di questo, praticamente il film nel film che ossessiona il protagonista. Ha tutt'altro tono ma merita molto...

Let us prey (2014)

DG | 33 post | 17/11/17 13:55
Ho visto la prima mezz'ora parecchi mesi fa ma è stata una delle rare volte in cui gli accenti degli attori mi hanno scoraggiato dal proseguire, sono tutti scozzesi e irlandesi e capire quello che stavano dicendo era uno stress. Capisco perfettamente l'inglese di qualunque altra nazione (inclusa la

Natura contro (1988)

DG | 9 post | 17/10/16 22:59
Un nome legato indissolubilmente al nostro cinema di genere, non verrà dimenticato!

Found (2012)

MUS | 6 post | 11/08/15 15:34
No problem ;-)

Found (2012)

MUS | 6 post | 11/08/15 15:34
Dovrebbe essere "The Hottest Day of The Year Part 1" dei Bing Satellites. A questo link c'è l'intera OST del film da ascoltare e pure da scaricare in free download (legale): https://caesoundtracks.bandcamp.com/album/found-the-complete-motion-picture-soundtrack

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post | 6/08/15 10:30
Ottima benemeritata Buio! Suona molto interessante, cercherò di vederlo al più presto! Complimenti per questa rassegna, che sta offrendo titoli davvero interessanti.

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
Buono a sapersi, in effetti non parevano notarsi tagli di sorta.

Essi vivono (1988)

DG | 8 post | 10/07/19 09:52
Morto Roddy "Rowdy" Piper. Dispiace sia ai fan del wrestling anni '80 che a quelli che lo hanno apprezzato nelle sue prove cinematografiche; a parte questo film, certamente il suo più famoso, ricorderei anche il mitico Apocalisse a Frogtown. http://www.hollywoodreporter.com/news/roddy-

Il giudice e la minorenne (1974)

HV | 4 post | 31/07/15 16:11
Capisco, quindi probabilmente i tagli erano già all'origine. A questo punto non credo sia in circiolazione una versione completamente integrale, a meno di avere le bobine originali pre-censura. Nella versione di Rai Movie l'unico dubbio permane sulla scena dello stupro. Le altre scene mi paiono

Il giudice e la minorenne (1974)

HV | 4 post | 31/07/15 16:11
Qualcuno sa indicare con esattezza i tagli delle varie versioni? L'ho appena visto su Rai Movie, il formato pare corretto ma sul resto non saprei dire. La chiacchierata scena dello stupro non c'è (o meglio, la scena consiste nei teppisti che atterrano la ragazza, la guardano dall'alto e lei dice "chi

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
Anche a me è parso uncut..

Vacanze in Val Trebbia (1980)

DG | 5 post | 30/07/15 00:30
Questo per forza di cose DEVO vederlo... Era un po' che lo cercavo, ottima segnalazione Buono.

Felicity - Sexy adolescenza (1978)

DG | 2 post | 25/07/15 11:30
Lucius, siccome t'è piaciuto Vanessa, ti consiglio vivamente questo film con cui ha alcune analogie, in primis alcuni elementi da Emmanuelle e la location orientale. Trovo che rispetto a Vanessa il ritmo sia migliore, le location meno "cartolinate" e le riprese assolutamente non stucchevoli

Blackbird (2012)

DG | 8 post | 24/07/15 18:32
Pare interessante Schramm, lo segno! Ricambio segnalandoti Almost Mercy, davinottato qualche tempo fa, che dovrebbe essere più o meno sul genere.

Cujo (1983)

DG | 24 post | 21/07/15 10:17
Però è notevole che Teague abbia inserito la sottostoria nel film, pur evitando la scena clou incriminata.. In questo senso ha ragione Buio a dire che è uno dei King-movie migliori.