Herrkinski | Commenti | Pagina 4

Herrkinski
Visite: 179754
Punteggio: 9081
Commenti: 8722
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 14:49
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4381

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8722
  • Film: 8364
  • Film benemeritati: 4381
  • Documentari: 214
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 178

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2662

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Sorridi Jenny stai morendo (1974)

DG | 4 post | Oggi 17:39
E' il secondo pilot prima della serie tv, che segue questo .

JD Furia omicida (1999)

DG | 8 post | Oggi 03:12
Dice "are the hungriest fucking alligators on the planet"

Wolf (1981)

DG | 4 post | 25/04/25 13:06
E' uscito su qualche canale di streaming con questo nome? Ho visto che l'hanno aggiunto su IMDB come nome italiano (oltre che come nome internazionale) ma potrebbe essere un errore. Comunque negli Aka ci può stare.

Hellbound: Hellraiser 2 - Prigionieri dell'inferno (1988)

DG | 22 post | 19/04/25 17:07
Le apparizioni di Robinson sono sicuramente d'archivio, perchè si rifiutò di partecipare al secondo film, quindi va da sé che quella del matrimonio debba esser per forza una scena tagliata del primo film. La scena di sesso era molto più lunga ed esplicita in origine,

92 gradi all'ombra (1975)

DG | 1 post | 13/03/25 03:09
Un applauso ai solerti distributori italiani; per una volta che traducono il titolo alla lettera dall'inglese, non capiscono che i "92 gradi" sono Fahrenheit, corrispondenti a circa 33 gradi Celsius da noi. E' talmente demenziale che vien quasi da sperare volessero dare un titolo c

Dolci bugie (1987)

MUS | 1 post | 11/03/25 22:19
Il video ufficiale del tema principale della colonna sonora, "Sweet Lies" di Robert Palmer: Sweet Lies

Basic instinct - Istinto di base (1992)

DG | 14 post | 31/12/24 12:39
Sostanzialmente erano contro la rappresentazione di un personaggio "queer" (la protagonista era bisessuale) come villain, psicopatica o mangiauomini, dato che le rappresentazioni al cinema di personaggi LBGTQ all'epoca erano relativamente poche e quasi sempre negative. Veniva contestato

Platoon (1986)

DG | 20 post | 31/12/24 12:00
La sequenza dei soldati che distruggono il villaggio vietnamita e ne seviziano gli abitanti, fa venire il dubbio che Stone avesse visto Cannibal Holocaust; le similitudini sono svariate, a partire dal maialino nero che viene calciato e poi abbattuto con una fucilata, fino alle capanne bruciate con la

California 436 (1975)

CUR | 1 post | 31/10/24 12:19
You And Me (in Italia California 436) fu girato nel 1972 e distribuito tre anni dopo. Il socio produttore di Carradine, Skip Sherwood, voleva inizialmente che fosse un altro attore-regista, Steve Ihnat (L'esibizionista), a dirigere il film, ma mentre Ihnat era a Cannes per incontrare i produttori

Shut in (2022)

DG | 5 post | 25/10/24 14:33
Probabilmente all'epoca dell'inserimento quello era il titolo riportato su IMDB.

Maleficio (2020)

DG | 8 post | 14/10/24 20:50
Purtroppo non serbo ricordi del film, ma dalla mia rece vedo che dissi "non sempre coerente o onesto a livello di narrazione e twist" quindi è possibile che anch'io avessi notato dettagli un po' lasciati all'immaginazione.

The suckling (1990)

DG | 2 post | 17/09/24 13:58
Salvo edizioni italiane di cui non sono al corrente, il titolo è The Suckling, Sewage Baby è la titolazione britannica quindi andrebbe in Aka.

"10" (1979)

DG | 14 post | 16/09/24 17:16
Riesumo il post; nel film sono le ospiti nude del dirimpettaio a un party nel quale finisce ubriaco il protagonista, mentre la Money è una delle amanti - sempre del dirimpettaio - col quale fa sesso in due sequenze mentre Moore fa il voyeur col telescopio.

Scream for me Sarajevo (2017)

DG | 4 post | 10/09/24 23:03
Era Dickinson solista con la sua band, tra l'altro aveva un batterista italiano, Alessandro Elena. La backing band erano gli Skunkworks, con cui ha anche fatto un disco.

Scream for me Sarajevo (2017)

DG | 4 post | 10/09/24 23:03
Sì, le scene del documentario che descrivi si vedono anche in questo. Che bell'aneddoto Schramm! Peccato non sia andata in porto la trasferta, ma per la tua incolumità forse meglio così! :-D

Non volere volare (2023)

DG | 2 post | 30/08/24 16:34
Al di là che il titolo italiano possa essere pertinente con il soggetto del film, il riferimento al film di Nichetti mi fa l'effetto di quelle battute che non fanno ridere nessuno. Come direbbero i giovani d'oggi, "cringe" proprio...

V Viceversa - Due vite scambiate (1988)

MUS | 3 post | 24/08/24 15:38
Il brano "Crazy in The Night"  è tratto dall'EP omonimo del 1989, che include anche un pezzo dal titolo "Vice Versa" ispirato al film (si può anche sentire nella ost).

V Viceversa - Due vite scambiate (1988)

CUR | 2 post | 24/08/24 15:36
Il film è il settimo adattamento cinematografico o televisivo del romanzo inglese “Vice Versa” (1882) di Thomas Anstey Guthrie. Le versioni precedenti sono le seguenti: Vice Versa (1916), Vice Versa (1937), Vice Versa (1948), Vice Versa (1953), Vice Versa (1961) e Vice Versa (1981).

American kickboxing - Quando la vendetta ha quattro braccia! (1990)

DG | 7 post | 22/08/24 07:56
E' molto probabile che sia così. L'equivoco può essere stato ingigantito dal fatto che una delle edizioni VHS successive, quella della Number One, inverte le cose mettendo "Quando la vendetta ha quattro braccia" a caratteri cubitali e "American kickboxing" in

Caligola (1979)

DG | 37 post | 15/01/25 15:34
Ho rivisto il film in versione anglofona integrale (quella da 155 min con gli insert hard di Guccione) per fare un paragone con la recente "Ultimate Cut"; per i dettagli di quest'ultima rimando al post in home-video, ma confermo che sono due film quasi totalmente diversi, con quest'ultima

Caligola (1979)

HV | 18 post | 16/07/24 20:08
Segnalo che la nuova versione Caligula: The Ultimate Cut, di 177 minuti, dopo aver fatto il giro dei festival è già uscita in video negli Usa. Si spera arrivi quindi anche qui prima o poi, anche se andrebbe probabilmente totalmente ridoppiata. E' praticamente un altro film, il curatore

Morgan Stewart's coming home (1987)

DG | 2 post | 20/06/24 07:40
Siccome il sistema non accetta in regia il formato Alan Smithee ( Paul Aaron, Terry Winsor), direi di aggiungere i due registi in note.

Herencia diabólica (1993)

DG | 1 post | 20/06/24 04:38
Titolo internazionale: Diabolical Inheritance

The seeding (2023)

DG | 8 post | 29/05/24 01:12
Ho trovato un'intervista del regista in cui dichiara: "Nel raccogliere le idee mi sono ispirato molto a “La donna di sabbia”, un romanzo giapponese di Kobo Abe, che ha come protagonista un uomo confinato in una fossa di sabbia. Il mio film va in una direzione molto diversa, parte

Sasquatch sunset (2024)

DG | 2 post | 17/05/24 14:45
In realtà non proprio, è un film sulla vita dei bigfoot/sasquatch, che sono naturalmente ricoperti di pelo, ma di fatto "nudi". Ricorda La guerra del fuoco, Il padrone del mondo e simili, ma con i mitologici scimmioni al posto degli uomini primitivi. Credo volesse essere una sorta

The seeding (2023)

DG | 8 post | 29/05/24 01:12
Ma non è un remake però, di sicuro non ufficiale. Non ho visto il film giapponese a cui fa riferimento, ma credo abbiano preso in prestito alcune idee e basta, oppure copiato. 

Mutant hunt (1987)

DG | 1 post | 30/04/24 15:07
Nonostante la VHS italiana, come postata da Anthonyvm, riporti il titolo anglofono, IMDB ora lo segnala come La guerra dei mutanti . Direi di aggiungerlo negli Aka, magari era il titolo di un passaggio tv.

Lady Emanuelle (1989)

DG | 8 post | 30/04/24 08:02
Sensazioni d'amore Lady Emanuelle Può essere lui?

Lady Emanuelle (1989)

DG | 8 post | 30/04/24 08:02
Su Wikipedia forniscono una versione della faccenda: Wikipedia Non so però chi abbia aggiornato la scheda e non mi pare che i link presenti portino ad informazioni utili. In VHS come "Tradita a morte" non esce da nessuna parte e anche in TV (su Sky, ad esempio) è passato come

Lady Emanuelle (1989)

DG | 8 post | 30/04/24 08:02
Mi sa che è stata fatta un po' di confusione: "Lady Emanuelle" (1989) e "Tradito a Morte" (1997) sono due film diversi. "Lady Emanuelle" "Tradito a Morte" Credo che l'equivoco dipenda dal fatto che tra gli Aka di "Lady Emanuelle" su

I guerrieri delle dune (1990)

HV | 3 post | 19/04/24 20:34
Non possiedo quella italiana, ma posso confermare che altre VHS estere duravano 74-75 minuti. IMDB invece dice che il film dura 78 min. Il blu-ray ne dura 93-94. E' probabile che il blu ray abbia reintegrato parti eliminate dalle VHS a questo punto, ma non si spiegherebbe la durata di IMDB, se non

Il gioco di Gerald (2017)

DG | 30 post | 18/04/24 21:10
Tra l'altro La lunga marcia, uscito a nome Richard Bachman, era un bellissimo romanzo e ho sempre pensato che sarebbe diventato un thriller distopico eccellente se trasposto al cinema dal regista giusto. Idem per altri romanzi rimasti inediti, specialmente a nome Bachman, come Ossessione e Uscita

Mike Tyson: Tutta la verità (2013)

DG | 1 post | 20/03/24 01:20
Andrebbe nella categoria "teatro", dato che di fatto è uno spettacolo live da stand-up comedian.

Burying the ex (2014)

DG | 6 post | 11/03/24 20:19
Titolo italiano: Sotterrando la mia ex

Scream - Chi urla muore (1996)

CUR | 7 post | 1/03/24 02:27
Direttamente dagli archivi storici della Cripta di Herrkinski, il flano del film:

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

MUS | 2 post | 29/02/24 02:49
La canzone con cui Crispin Glover si scatena in un ballo peculiare, intorno al minuto 35, è una versione editata di "Love Is a Lie" dei Lion, contenuta nell'EP "Power Love" (1986). Il brano: Lion - Love Is a Lie Direttamente dalla cripta di Herrkinski, ecco una copia

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

CUR | 5 post | 29/02/24 02:28
Il videogame a cui Tommy Jarvis (con la maschera da alieno) gioca intorno al quindicesimo minuto è il celeberrimo Zaxxon della Sega. La versione è quella per il Tandy TRS-80, a sua volta visibile nella scena:

Body chemistry 4: full exposure (1995)

DG | 3 post | 8/04/24 01:17
Dovrebbe essere rimasto inedito. Dico "dovrebbe" perchè a volte spunta qualche passaggio televisivo di cui non si sapeva nulla, ma al 90% direi che non è stato tradotto.

Addio a... (2022)

DG | 776 post | Ieri 22:17
Lo conoscevo personalmente, una triste perdita. Persona d'animo buono e gentilissima, amata da tutti qui in città e sempre disponibile.

Harry O (1973)

DG | 7 post | 12/02/24 13:18
Vero, compare dopo una decina di minuti questo titolo. Suppongo dovesse essere il titolo dell'episodio pilota. Si potrebbe integrare come Harry O - I frutti del papavero .

How to have sex (2023)

DG | 3 post | 13/02/24 00:53
Una sarabanda di oche starnazzanti e "truzzi" che si ubriacano per il 90% del tempo, fanno una bagarre continua tra piscine e discoteche, originari di famiglie presumibilmente benestanti e permissive (se no a quell'età non vai in vacanza da solo a Creta) e da come li hanno dipinti

Addio a... (2022)

DG | 776 post | Ieri 22:17
Indimenticabile in quelle sequenze finali di Zombi, riuscì a trasmettere tutta la disperazione e la rabbia nonostante il make-up. Quella camminata con la caviglia piegata... Fantastico.

V Scorciatoia per l'inferno (1957)

DG | 2 post | 18/01/24 08:00
Essendo basato sul romanzo "Una pistola in vendita" ("A Gun for Hire", 1936) di Graham Greene, come Il fuorilegge (1942), dovrebbe essere considerato una versione se non sbaglio; ci andrebbe la V quindi.

Addio a... (2022)

DG | 776 post | Ieri 22:17
Mi è sempre piaciuta, specialmente in Antropophagus. Peccato..

Tutta una notte (1981)

DG | 11 post | 15/01/24 17:06
Veramente curioso Harden, ma gli orari dei commenti svelano l'arcano: l'ho inserito e commentato circa un'ora prima di te :-) Probabilmente non l'avevi trovato perchè lo avevo inserito con il titolo originale, non sapevo fosse uscito in Italia, IMDB non lo segnala e io guardo tutti

Addio a... (2022)

DG | 776 post | Ieri 22:17
Dispiace molto, mi è sempre piaciuto come attore. A parte Starsky & Hutch, che resta una delle mie serie tv preferite, memorabile la sua presenza in Una 44 Magnum per l'Ispettore Callaghan e in Le notti di Salem, anche se ha lasciato molti ruoli tv di buon livello (oltre a parecchia musica,

Creature dagli abissi (1994)

DG | 5 post | 11/12/24 14:30
Dovrei andare a rispolverare Fangoria, ma credo che all'epoca fosse stato prodotto per l'estero come Plankton. Non sono sicuro fosse uscito in VHS, non ne trovo prova, la titolazione italiana del DVD credo sia stata fatta ad hoc per l'uscita. Quindi in tal caso sarebbe corretto, il titolo

Il gioco infernale (1984)

DG | 41 post | 16/12/23 21:14
Ma come mai Adamson? Si tratta di un film messicano, inoltre i film di Adamson li ho visti quasi tutti..

Separate ways (1981)

DG | 1 post | 15/12/23 02:49
Sbucato il titolo italiano: Per strade diverse . [fonte IMDB]

Il gioco infernale (1984)

DG | 41 post | 16/12/23 21:14
Nessun problema Mco, può capitare e non era ovviamente un'accusa nei tuoi confronti; in questo caso IMDB deve aver toppato. Speriamo che prima o poi si risalga alle origini di questo film :-)

Il gioco infernale (1984)

DG | 41 post | 16/12/23 21:14
Grazie Daidae. Sembra quindi che anche in questo film la distribuzione abbia inventato degli pseudonimi anglofoni... A questo punto è davvero difficile individuare di che film si tratti e chi siano il vero cast e regista, a meno che qualcuno non riesca a riconoscere qualche attore.

Il gioco infernale (1984)

DG | 41 post | 16/12/23 21:14
La scheda IMDB da cui sono stati presi il cast e il titolo originale è errata; Encuentro con la muerte è un altro film e non c'entra nulla con Night Riders/Il gioco infernale, di cui però fatico a individuare il titolo messicano originale. E' verosimile che il DVD italiano

R The curse of the screaming dead (1982)

DG | 1 post | 12/12/23 14:49
Il titolo originale corretto è "The Curse of the Screaming Dead", mentre "Curse of the Cannibal Confederates" è il titolo della re-release e andrebbe negli Aka. [fonte IMDB]

Thanksgiving (2023)

DG | 3 post | 21/11/23 08:16
Ripropongo il fake-trailer originale del 2007 incluso in Grindhouse. Spiace dirlo, ma per quanto il film sia discreto, il fake-trailer era ben altra roba e lasciava presagire qualcosa di molto più truce e con un'atmosfera più morbosa. La volontà di dare un colpo al cerchio e

Thanksgiving (2023)

DG | 3 post | 21/11/23 08:16
Secondo IMDB il titolo è Thanksgiving: La morte ti ringrazierà . Andrebbe quantomeno messo negli Aka.

Diary of a teenage hitchhiker (1979)

DG | 1 post | 8/11/23 15:03
Titolo italiano: Diario di una giovane autostoppista [Fonte: IMDB]

Halloween (2018)

DG | 24 post | 1/11/24 10:21
Dopo che Loomis gli spara nel film del 1978, Michael ferito si rialza e torna alla casa della sua infanzia ma viene arrestato dal vicesceriffo Frank Hawkins, contro la volontà di Loomis che voleva raggiungerlo per ucciderlo definitivamente. E' un po' che ho visto i tre film quindi non

La monaca nel peccato (1986)

DG | 1 post | 16/10/23 01:03
L'ho appena rivisto su Cielo e il titolo a schermo è proprio "La monaca DEL peccato".

La città maledetta (1988)

CUR | 1 post | 7/10/23 15:06
La lavorazione del film è stata piuttosto travagliata; doveva essere originariamente diretto da David Schmoeller, che fu licenziato e sostituito da McCarthy. Dopo varie incomprensioni, anche questo regista abbandonò la pellicola e il film fu finito dal direttore della fotografia Mac Ahlberg.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Oggi 10:22
Io mi pronuncerò quando ho finito tutto, siccome potrei spostare qualche titolo da una lista all'altra progredendo negli inserimenti. Comunque per un maniaco delle liste come me, è un gioco che sto apprezzando molto haha.