Entrée du cinématographe - Corto (1896)

Entrée du cinématographe
Locandina Entrée du cinématographe - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Entrée du cinématographe
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Entrée du cinématographe

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 250. Da non confondere con l'omonimo film girato dallo stesso Moisson a Vienna (Catalogo Lumière 275). Aka: "Entrata del cinematografo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Entrée du cinématographe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/09/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/09/17 00:18 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Filmato sostanzialmente pubblicitario, perché l'operatore Charles Moisson, giunto a Londra, non manca certo di inquadrare l'ingresso di un cinema sul quale campeggia vistosa la scritta LUMIERE CINEMATOGRAPHE – EVERY EVENING. L'interesse del film, per il resto ordinario, sta essenzialmente nella funzione dell'edificio, altrimenti anonimo, della ripresa.

Pigro 12/12/17 09:07 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Il cinema celebra il suo successo: a Londra, in parallelo a quanto fatto da un collega col Panoptikum berlinese, Moisson immortala l'esterno di un cinematografo. In realtà quel che si vede, a parte la grande insegna sullo sfondo, è il solito scorcio di una strada trafficata, sulla quale circolano vetture e passanti, i quali spesso si fermano a guardare curiosi in macchina: il cinema ha sì successo, ma è ancora una cosa strana e anomala. Carina l'idea, mentre la realizzazione è di ordinaria amministrazione.

Galbo 31/01/18 07:21 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Il cinema inizia già agli albori a celebrare sè stesso in un filmato che è sostanzialmente pubblicitario ed è realizzato in una via di Londra in cui è ubicato un locale (ben inquadrato) in cui si proiettano dei film. Un via vai di persone di varia estrazione sociale e di carrozze trainate da cavalli. Molti passati (uno in particolare) fissano un po' troppo a lungo la camera.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hello, AlohaSpazio vuotoLocandina Pluto postinoSpazio vuotoLocandina Long Haired Giant Monster: GeharaSpazio vuotoLocandina Una bella vacanza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.