Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Last shift - Film (2014)

DISCUSSIONE GENERALE

11 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Herrkinski • 22/09/15 17:11
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Decisamente consigliato a tutti quelli a cui è piaciuto Let Us Prey, con cui condivide vari punti in comune, almeno nelle premesse; sembra quasi essere una storia parallela, in un'altra stazione di polizia, con un'altra poliziotta al primo turno di notte...
    Meno brutale di Let Us Prey ma forse un pelo più inquietante, con un'ottima escalation di tensione.
  • Daniela • 22/09/15 17:17
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Ullallà, mi metto alla cerca, merci beaucoup!
  • Cotola • 22/09/15 18:30
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Segnato col sangue. Nel fine settimana parte la ricerca.
  • Schramm • 22/09/15 19:43
    Scrivano - 7817 interventi
    inciso nelle carni con lo stesso font della locandina. non appena mi finiscono tutti i deliri festivalieri apro la grande caccia!
  • Daniela • 22/09/15 20:48
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Opppsss... zero (subita) tituli :o(((
  • Daniela • 12/11/15 09:53
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Decisamente consigliato a tutti quelli a cui è piaciuto Let Us Prey,

    Caro Herr, dopo aver scritto il commento mi sono accorta che è quasi una parafrasi del tuo: non considerarmi una copiona, è un caso di concordanza di giudizio :o)
    Comunque ti ringrazio per la dritta, ho gradito la visione anche se l'ho trovato decisamente deprimente se confrontato col più sbarazzino e demenziale "gemello diverso" Let Us Prey.
  • Herrkinski • 12/11/15 14:16
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Decisamente consigliato a tutti quelli a cui è piaciuto Let Us Prey,

    Caro Herr, dopo aver scritto il commento mi sono accorta che è quasi una parafrasi del tuo: non considerarmi una copiona, è un caso di concordanza di giudizio :o)
    Comunque ti ringrazio per la dritta, ho gradito la visione anche se l'ho trovato decisamente deprimente se confrontato col più sbarazzino e demenziale "gemello diverso" Let Us Prey.

    Haha ok, non preoccuparti! Mai dubitato delle tue abilità recensorie :-) E mi fa piacere che anche il tuo giudizio sia sulla linea del mio.
    Intendi "deprimente" in un'accezione positiva quindi? Sì, anch'io l'ho trovato piuttosto raggelante e meno roboante di Let us prey..
  • Daniela • 12/11/15 14:38
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Beh, è un horror con fantasmi malevoli, quindi se "deprime", nel senso che mette ribrezzo/paura/magone e via angosciando, ebbene fa il suo sporco mestiere, ;o)
    PS: A proposito di deprimenza, se ti capita guarda The Hallow, anche questo è tristanzuolo forte...
  • Herrkinski • 12/11/15 14:59
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Ho "rischiato" di vedere The Hallow giusto ieri sera, poi ho optato per Howl. A questo punto però lo caccerò tra una davinottata e l'altra presto :-)
  • Schramm • 18/11/15 12:31
    Scrivano - 7817 interventi
    devo dire che anche diblasi si è -come già roth- riscattato dai bisunti e pidocchiosi dreadlock che si era fatto crescere. se inizialmente può montare una feroce indolenza per l'aria da "tanto chi se l'è filato let us prey mò lo rifaccio bel bello", quando il film deraglia bruscamente altrove non c'è modo di scansarsi ed evitare l'impatto. la sapienza alchemica tra gestione della dirompenza visiva e sonora, tra centellinamento e forsennatezza, tra frusti topoi e rinnovate orbite, tra il formarsi della treccia di dimensione allucinatoria ed ectoplasmatica lascia basiti, e si attraversa tutta l'opera come un prato disseminato di tagliole, non mancandone nemmeno una. la riverenza è d'obbligo. bravo, bravo, bravo!
    Ultima modifica: 18/11/15 13:31 da Schramm
  • Herrkinski • 18/11/15 21:07
    Consigliere avanzato - 2663 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    devo dire che anche diblasi si è -come già roth- riscattato dai bisunti e pidocchiosi dreadlock che si era fatto crescere. se inizialmente può montare una feroce indolenza per l'aria da "tanto chi se l'è filato let us prey mò lo rifaccio bel bello", quando il film deraglia bruscamente altrove non c'è modo di scansarsi ed evitare l'impatto. la sapienza alchemica tra gestione della dirompenza visiva e sonora, tra centellinamento e forsennatezza, tra frusti topoi e rinnovate orbite, tra il formarsi della treccia di dimensione allucinatoria ed ectoplasmatica lascia basiti, e si attraversa tutta l'opera come un prato disseminato di tagliole, non mancandone nemmeno una. la riverenza è d'obbligo. bravo, bravo, bravo!
    Ueh, cos'hai contro i dreadlock? :-P
    Comunque mi fa piacere che anche questo ti abbia convinto, per me giudizio al pari di Let us prey, seppur su piani narrativi un po' diversi.