Herrkinski | Forum | Pagina 21

Herrkinski
Visite: 197178
Punteggio: 9224
Commenti: 8864
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 20:28
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4472

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8864
  • Film: 8505
  • Film benemeritati: 4472
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Starry eyes (2014)

DG | 18 post | 15/09/18 22:39
Grazie mille delle delucidazioni Schramm, direi che sono tutte impressioni plausibili.

Blu dynamite (1976)

DG | 20 post | 18/07/16 16:29
Questa sì che è passione, bravo!

Starry eyes (2014)

DG | 18 post | 15/09/18 22:39
Caspita Schramm, che recensione ricca di citazioni! :-) Mi fa piacere che pure tu hai notato alcune similitudini con lo stile di Refn; in particolare il montaggio e l'uso della OST sono le cose che me l'hanno ricordato maggiormente. Su Zulawski ed altri non mi pronuncio in quanto o non li ho ancora

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post | 5/12/15 23:43
Interessante, grazie Dusso per le precisazioni. I tagli erano in effetti abbastanza evidenti, come sospettavo, mentre non sapevo delle scene estese/alternative. La scena del gatto mi è parsa infatti più lunga del necessario e semi-improvvisata, l'ho trovata molto curiosa.

Crystal Lake memories: The complete history of Friday the 13th (2013)

DG | 5 post | 3/06/15 03:49
Caspita, veramente un peccato. Attrice interessante e con un background non da poco.

Miami golem (1985)

DG | 21 post | 18/08/15 11:23
Mi accodo al dispiacere. Uno dei nostri registi più professionali, in grado spesso di fare film che non sembravano nemmeno italiani, tanto era internazionale la confezione.

Starry eyes (2014)

DG | 18 post | 15/09/18 22:39
Vedo che vi è piaciuto, quindi. Molto bene! :-) E' tra i miei preferiti dell'anno scorso.

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post | 5/12/15 23:43
Qualità più che buona per il master di Rai Movie. Unico dubbio, così a colpo d'occhio mi pare che una scena sia cut (lo "stupro" di Valente alla Niehaus), ma non ci giurerei; di sicuro il taglio è molto brusco, ma potrebbe essere una scelta di montaggio. Per i locazionisti c'è da sbizzarrirsi,

Maniac cop (1990)

DG | 7 post | 25/05/15 07:56
Guardando la locandina inserita da Buio in Curiosità, ricordo che al passaggio TV rimasi sorpreso dal fatto che fosse comparso il "2", assente sulla VHS che già possedevo. Tuttora la cosa è curiosa, dato che si sono presi la briga di usare anche lo stesso font del titolo per il numero!

The Redwood massacre (2014)

DG | 4 post | 23/05/15 17:34
Grazie ragazzi!! Ciao Vic, anch'io leggo sempre volentieri i tuoi commenti. Riguardo a questo film, purtroppo non mi è piaciuto proprio... Sto seguendo abbastanza assiduamente i nuovi autori horror e devo dire che nel 2014 è uscita una marea di cose interessanti; il revival dell'horror in stile anni

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Sull'oscuramento, a me capitò con San Valentino di Sangue 3D. Feci anche una prova svariate volte togliendomi e mettendomi gli occhiali e la differenza c'era eccome. In generale il 3D se ben fatto può divertire, ma a me quella volta ha fatto venire il mal di testa.

Hippocampus M 21th (2014)

DG | 29 post | 22/05/15 20:21
e certifica male. la prima del film è infatti avvenuta in una sala di roma alla cui presenza c'era pure un deodato che si è alzato e se ne è andato via per la noia. se cerchi rece italiane in rete la nazionalità nostrana è confermata da più parti. ti posso dire per certo che luigi pastore

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
In effetti anch'io sono abbastanza d'accordo con Homesick sul pallinaggio. "Non male, dopotutto" mi suona come una cosa abbastanza positiva, un discreto/quasi buono. E' un po' la storia del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto haha. E' anche uno dei voti che mi capita di dare più spesso, credo.

Eat (2014)

DG | 2 post | 11/05/15 04:33
Ah beh i sub svedesi li ho ignorati e ho ascoltato l'audio, sapendo l'inglese. Solitamente li guardo tutti senza sub, ma a volte siccome li vedo di notte e devo tenere il volume basso, metto anche i sub inglesi per non perdermi qualche parola per strada. :-)

R Dog pound (2010)

DG | 13 post | 30/07/21 14:42
Visto e commentato. Valeva la pena! Adam Butcher magnifico, decisamente un attore da tenere d'occhio.

U-turn - Inversione di marcia (1997)

DG | 61 post | 12/06/15 17:12
Io essendo notoriamente "stretto di manica" ho dato 3 e 1/2, ma m'è comunque piaciuto davvero molto e lo considero uno dei migliori di Stone. Lo preferisco decisamente a Natural Born Killers. Molto del merito va comunque al cast, uno meglio dell'altro... Trovo che per il feeling non dissimile,

Cobain: Montage of Heck (2015)

DG | 3 post | 3/05/15 15:10
Ah ok capito! :-)

Cobain: Montage of Heck (2015)

DG | 3 post | 3/05/15 15:10
Bisognerebbe spostarlo in "al cinema" perchè ho visto che al momento è trasmesso in alcune sale italiane.

R Dog pound (2010)

DG | 13 post | 30/07/21 14:42
Interessante Schramm, mi piacciono i prison-movie, da quelli action a quelli drammatici, quindi una delle prossime sere cercherò di vederlo.

Peccati di gioventù (1975)

DG | 13 post | 6/07/21 23:03
Il video non si vede più. Come l'avevano tradotta? Tra parentesi, ho notato che nel film la doppiatrice italiana della Lassander dice ripetutamente "SPENGI la luce", che se non vado errando è un toscanismo raramente usato nella lingua italiana. In ogni caso non si può sentire...

Peccati di gioventù (1975)

DG | 13 post | 6/07/21 23:03
Il video non si vede più. Come l'avevano tradotta? Tra parentesi, ho notato che nel film la doppiatrice italiana della Lassander dice ripetutamente "SPENGI la luce", che se non vado errando è un toscanismo raramente usato nella lingua italiana. In ogni caso non si può sentire...

The whore (2009)

DG | 4 post | 27/04/15 18:16
Eh io ci ho messo un po' a recuperare i sub inglesi in effetti.. Sì diciamo che i dialoghi non sono il punto forte del film, però senza capire i dialoghi si rischia di non comprendere bene alcuni punti chiaramente.. Comunque m'ha abbastanza deluso, nella stessa categoria "revival anni '70"

The whore (2009)

DG | 4 post | 27/04/15 18:16
"Inside The Whore" non è un Aka bensì il titolo di un sequel/spin-off, andrebbe tolto.

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Grazie mille!! Ti ho scritto un messaggio sul Davibook.

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Infatti mi son perso l'inizio, quindi non l'ho guardato... Spero lo ritrasmettano a breve

Disciples (2014)

DG | 5 post | 11/01/16 09:27
Hahah non avrei saputo definirlo in altro modo! :-D Speravo in un bel tributo all'horror anni '80 ma è tutto di una tristezza sconcertante...

1992 (serie tv) (2015)

DG | 27 post | 10/10/19 15:01
D'accordo con Brainiac. Tra l'altro a me esteticamente non dispiace nemmeno, ha uno di quei visi particolari.. Per qualche motivo mi fece un effetto simile Valentina Cervi da giovane. Il ruolo dell'alternativa/lagnosetta le si addice comunque, anche se devo ancora vedere il film di Verdone...

1992 (serie tv) (2015)

DG | 27 post | 10/10/19 15:01
Hahahah fantastico! Comunque non l'avevo mai seguita ma è effettivamente tremenda, roba da eguagliare l'Asia Argento dei tempi peggiori. Oltre alla dizione poco comprensibile, pronuncia qualunque cosa con la stessa inflessione cantilenante...

Cabal (1990)

HV | 13 post | 18/10/23 16:33
Comunque sì, la director's cut è quella da 120 minuti e include scene inedite e altre scene sostituite ad altre del film originale. Esisteva una versione di circa 3 ore proiettata in alcuni festival, ma la qualità non era ottimale; nella director's cut dovrebbero esserci alcune di queste scene in

Cabal (1990)

HV | 13 post | 18/10/23 16:33
Qui ci sono tutte le differenze tra la versione originale e quella director's cut (in inglese): http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=707945

The angels' melancholia (2009)

DG | 41 post | 13/02/19 00:44
Ora m'avete incuriosito e mi toccherà vedermeli, anche se trovo la maggior parte di questi film "eccessivi" un tanto al chilo, di conseguenza solitamente mi lasciano abbastanza indifferente. Come si suol dire, "il troppo stroppia". Potrei però avere qualche problema con i gatti

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Risposto in Davibook!

13 eerie (2013)

DG | 2 post | 12/04/15 10:15
Zend, nella mia rece manca il link a WolfCop. Grazie! Apro parentesi: esiste una maniera per mettersi i link da soli? Almeno ti evito un po' di scocciature in questi casi..

Spring - L'amore è un mostro (2014)

DG | 28 post | 8/09/18 10:04
Tra parentesi, inizialmente non avevo riconosciuto Pucci, che nella mia immaginazione aveva ancora il look completamente diverso del remake de La Casa, hahah..

Spring - L'amore è un mostro (2014)

DG | 28 post | 8/09/18 10:04
E' un piacere! Due film che consiglio a tutti e che spero riescano in qualche modo a vedere anche tutti quelli che non hanno dimestichezza con l'inglese. Tra l'altro sono film molto parlati, quindi è auspicabile un DVD italiano o perlomeno qualche buon'anima che faccia dei sottotitoli.

Babadook (2014)

DG | 64 post | 28/07/15 17:53
Sì, visti in inglese. Di Spring vedo che ci sono in tutte le lingue tranne l'italiano (però almeno c'è l'inglese), di Found invece per ora non vedo neanche quelli inglesi, stranamente.

Leviathan (1989)

DG | 6 post | 8/04/15 17:51
Sì non era niente male. In generale mi mancano un po' questi horror sottomarini, anche perchè negli ultimi anni a riguardo c'è da accontentarsi di orripilanti straight-to-video infarciti di CGI a buon mercato...

Babadook (2014)

DG | 64 post | 28/07/15 17:53
Ne approfitto per spezzare una lancia a favore degli horror degli ultimi 2-3 anni.. Dopo svariate annate davvero pessime durante i 2000, ultimamente ho fatto un "corso di aggiornamento" e sto trovando molti prodotti validi. Intanto mi segno anche sti due titoli da te segnalati e rilancio

Ex Drummer (2008)

DG | 9 post | 8/04/15 17:20
Grazie della segnalazione Daniela, me l'ero perso... Recupero a breve!

Ex Drummer (2008)

DG | 9 post | 8/04/15 17:20
Aggiungerei l'atroce, in senso buono, Calvaire.

Babadook (2014)

DG | 64 post | 28/07/15 17:53
Alla buon'ora i solerti distributori italiani, non c'è che dire! :-P

Babadook (2014)

DG | 64 post | 28/07/15 17:53
Mi trovi sostanzialmente d'accordo; forse l'obiettivo della regista era proprio lasciare lo spettatore nel dubbio (follia umana o fenomeno soprannaturale?) però anch'io avrei preferito una direzione/soluzione più univoca. In questo senso, ti rimando al -per certi versi analogo- The Canal, che invece

Windows (1980)

DG | 4 post | 29/03/15 20:48
Idem, ce l'avevo proprio tra i titoli da visionare prossimamente :-)

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

HV | 8 post | 19/03/15 11:18
Ho visto il film su 7 Gold, poi l'ho paragonato con una versione trovata online, presumibilmente presa da una VHS. La versione che ho trovato dura 77 minuti contro i 74 e rotti della versione 7 Gold. Ricontrollando tutte le scene di sesso, l'unico taglio evidente è nella scena lesbo finale del primo

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

HV | 8 post | 19/03/15 11:18
Grazie!

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

HV | 8 post | 19/03/15 11:18
Siccome lo danno stasera, qualcuno sa se la versione di 7 Gold è integrale? Onde evitare di perdere tempo...

Thunder 2 (1987)

DG | 7 post | 17/03/15 22:27
Grazie. Sì, qualche anno fa i DVD Avo dei suddetti li trovavi nei cestoni a pochi spiccioli, ma recentemente sono scomparsi dalla circolazione e girano sui vari Amazon e Ebay a prezzi spesso superiori ai 10 euro, che per un infame riversamento da VHS mi sembrano proprio eccessivi.

Thunder 2 (1987)

DG | 7 post | 17/03/15 22:27
Meritoria l'opera di Rai 2 che in queste settimane sta trasmettendo l'intera trilogia (ogni lunedì notte); attendo il prossimo lunedì per visionare anche il terzo episodio, che mi manca. Il secondo e il terzo erano scomparsi dalla circolazione da parecchio, sia in DVD che dai palinsesti (e pure dal

R La casa (2013)

DG | 41 post | 5/03/15 09:34
Recentemente il film è stato trasmesso da una TV britannica; pare che a causa di un errore nella consegna dei master, sia stata passata una versione differente da quella finora disponibile, con diverse scene tagliate e un finale alternativo, per ben oltre 6 minuti di materiale. Le scene sono (per ora)

Dal tramonto all'alba (1996)

DG | 10 post | 3/03/15 00:28
A me i due seguiti non sono dispiaciuti, specialmente il terzo. Per essere dei sequel a budget ridotto secondo me han fatto un buon lavoro. Sull'utilità è soggettivo, ma almeno il terzo aveva degli spunti differenti.

Holy ghost people (2013)

DG | 4 post | 26/02/15 16:00
Hahah effettivamente!.. ;-)

Holy ghost people (2013)

DG | 4 post | 26/02/15 16:00
Grazie caro, è sempre un piacere! Ridendo e scherzando son già 7 anni di Davinotti per me a Maggio e la passione è rimasta immutata :-)

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Tra l'altro ho notato che McConaughey, nella scena del confronto con la Gershon, dopo averla malmenata le dice più volte "vuoi che ti strappi la faccia e la indossi?"; pare quasi una strizzata d'occhio a Leatherface, che era suo familiare in Non aprite quella porta 4, dove l'attore interpretava

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Curiosamente, il Texas sbandierato nel film e su una delle locandine (quella col pollo a forma di Texas) non esiste, dato che l'intero film pare girato in Louisiana (fonte: IMDB). Tra l'altro, a causa della caparbietà di Friedkin (che io ovviamente appoggio) che non ha voluto sottostare a tagli censori

Freakshow (1989)

DG | 7 post | 10/06/20 15:24
Haha grazie ragazzi! Sapete che lo faccio sempre con piacere ;-)

Freakshow (1989)

DG | 7 post | 10/06/20 15:24
Sì alla fine è una visione gradevole, anche se la qualità complessiva degli episodi non è granchè.. Come nel caso di altre pellicole, misteriosa la non-distribuzione italiana rispetto ad altri titoli spesso peggiori...

La danza del diavolo (1990)

DG | 6 post | 3/05/18 10:40
Ho visto il film su reti private del nord Italia diverse volte (Antenna 3, Tv7 Lombardia, tra le altre), a volte anche in prima serata; era un freddo inverno dei primi anni '90, probabilmente '93/'94, gli ultimi anni di certi palinsesti "liberi", ricchi di perle per gli amanti di certo cinema

I gusti del terrore (1994)

DG | 3 post | 20/02/15 17:21
Haha questa non la sapevo. Tra l'altro l'hard da te citato me lo ricordo, credo fosse uscito più o meno nello stesso periodo di questo horror... Lo vidi pubblicizzato su uno di quei mensili di VHS che uscivano ogni mese in edicola.

1. Una notte al cimitero (1989)

DG | 7 post | 23/02/15 18:01
Oltre a riportare il titolone "Una notte NEL cimitero" :-)

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
Sul discorso della verosimiglianza nel cinema credo sia sempre molto soggettivo. Pure a me capita di vedere certi film e in alcune scene pensare (esempio): "seh vabbè dai, questa però è una vera stron***a, la polizia li avrebbe beccati" o "sarebbe potuto scappare dal killer se.."