Herrkinski | Forum | Pagina 10

Herrkinski
Visite: 196658
Punteggio: 9217
Commenti: 8857
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 02:36
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4465

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8857
  • Film: 8498
  • Film benemeritati: 4465
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
Visto oggi, mi è piaciuto nonostante la trama sia un po' incomprensibile; a tratti parrebbe quasi una lunga allucinazione del protagonista. Il film riserva comunque dei bei pugni nello stomaco e il sangue scorre letteralmente a secchiate. Schramm, dici che dura 68 minuti ma la versione che ho visto

Crawl - Intrappolati (2019)

DG | 3 post | 19/08/19 17:54
Hahaha, sì in effetti la totale sospensione dell'incredulità è d'obbligo... Dal film mi aspettavo qualcosa di meglio, comunque l'ultima mezz'ora è un buon esercizio di stile registico e mantiene una certa spettacolarità. Poi vabbè, io sono un fan incurabile di alligatori e coccodrilli e rispetto

I spit on your grave: deja vu (2019)

DG | 16 post | 28/08/19 19:14
Sul modello "film sudcoreano da 2 ore e passa"? La tua ipotesi ci potrebbe stare :D In effetti non vedo molti altri motivi per una durata simile, se non quello o il voler marcare il territorio del tipo "sta roba l'ho inventata io e posso permettermi di farne un film di due ore

The runner - Il prezzo del potere (2015)

DG | 8 post | 28/08/19 23:21
Caspita, dispiace; il suo materiale 60s/70s è tutto molto interessante (su tutti per me l'ovvio Easy Rider ma anche Zozza Mary, pazzo Gary), dopo si è un po' perso ma ha comunque mantenuto la sua presenza piuttosto costante nel cinema. E' bello immaginarlo a cavalcare un chopper in qualche altra dimensione

Terrifier (2017)

DG | 12 post | 16/08/19 23:20
Sì, in generale ha un'atmosfera piuttosto creepy e morbosa. La ragazza segata in due è un'atrocità di quelle da annali dell'horror...

Faces of death 4 (1990)

DG | 14 post | 19/08/19 00:52
Peccato. Personaggio bizzarro e per tanti anni misterioso, i suoi Faces of Death hanno rappresentato una sorta di personale Sacro Graal delle VHS della mia gioventù, dalla ricerca al ritrovamento a noleggio nella mia videoteca (incredibile) del secondo episodio fino a recuperarne ben due copie in un

Terrifier (2017)

DG | 12 post | 16/08/19 23:20
Medesimo team e già in produzione. Con la campagna Indiegogo hanno raggiunto il 434% del risultato prefissato, con 195.888 euro totali di budget. Impressionante, considerando che con la campagna per il primo avevano raggiunto solo il 29% con un misero 3.934 euro su un budget previsto di 45.000.

Lost boys: The tribe (2008)

CUR | 0 post | 6/08/19 21:34
Savini e Haim fanno due comparsate, nel prologo e nell'epilogo.

Intrigo d'amore (1991)

MUS | 2 post | 5/08/19 08:57
Il brano portante "Supermacho" cantato da Moana Pozzi: https://www.youtube.com/watch?v=tHsXYevY7xs

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
Ma guarda, qua apriamo un abisso che non si chiuderà mai nell'ambito di tutte le arti, nel senso che se dovessimo basarci sul successo, sui trend o sui voti (più o meno eminenti) dati alle varie opere in un determinato momento storico allora dovremmo decretare grandi artisti gente che ha fatto

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
Disapprovo ma non ripeto in quanto avevo già sviscerato i significati di Neon Demon nella discussione apposita.

I spit on your grave: deja vu (2019)

DG | 16 post | 28/08/19 19:14
Sì, purtroppo i 148 minuti sono follia pura. Con un editing come si deve avrebbe potuto essere ben più godibile, per quanto a mio avviso solo discreto.

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
Mi scuso per il lapsus sulle Polo, lo andrò ad editare x-D Il mio problema con Climax e con buona parte dei lavori del Noé post-Seul contre Tous è che laddove nell'esordio i monologhi del protagonista erano scritti benissimo e rappresentavano per me vere perle di nichilismo, trainando interamente

I guerrieri del vento (1984)

DG | 4 post | 1/08/19 15:15
No. Leonard ha detto che Golan/Globus l'hanno ingaggiato per stendere una sceneggiatura ma alla fine l'hanno fatta riscrivere a un altro e hanno cambiato completamente la storia, però avendo già firmato accordi han dovuto pagarlo lo stesso.

I guerrieri del vento (1984)

DG | 4 post | 1/08/19 15:15
Nelle note vedo che è stato aggiunto: Dallo stesso romanzo "52 pick-up" di Elmore Leonard da cui verrà preso "52 gioca o muori" (1986). Non l'avevo messo perchè Leonard ha dichiarato che i produttori hanno praticamente cancellato qualunque riferimento al suo romanzo eccetto

Climax (2018)

DG | 20 post | 7/11/20 11:00
La cosa di Possession non l'ho rilevata perchè dovrei rivedere il film ma in Climax non mi è parsa particolarmente differente da crisi analoghe viste altrove. In generale mi ha fatto l'effetto di esser sobri a un rave e guardare con pietà un gruppo di gente strafatta che si dimena e urla a caso,

Visceral: Between the ropes of madness (2012)

DG | 21 post | 21/08/19 19:26
Grazie Schramm, mi segno questo e l'altro che mi hai segnalato; ne approfitterò per vederli durante l'usuale sospensione delle benemeritate davinottiana d'Agosto.

I fratelli Sisters (2018)

DG | 9 post | 25/07/19 12:53
Dispiace. The hitcher, Ladyhawke e Furia cieca hanno senza dubbio segnato la mia infanzia ma in generale ha lasciato tanti bei titoli sia tra le cose più mainstream che in quelle exploitation.

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
No, tutti capitoli indipendenti che riprendono in parte l'idea originaria (in alcuni casi molto da lontano). Children of the corn 666 - Il ritorno di Isaac, come scrivo nella rece "Per il sesto capitolo si tenta la riabilitazione della saga, ormai moribonda, riallacciandosi (pretestuosamente

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Vedrei bene una versione teatrale de L'esorciccio con qualche comico di razza...

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Sottoscrivo in toto.

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Peccato, anche a fronte della miglior qualità visiva; non mi pare ci fosse poi così tanto da sforbiciare...

La casa di Jack (2018)

DG | 80 post | 13/03/21 20:24
Molto bella la recensione del Maestro.

Morte a 33 giri (1987)

DG | 14 post | 18/02/25 16:26
Beh era un classico degli anni '80, indossato un po' da tutti, dai metallari ai paninari, da Jovanotti a Vasco, era curiosamente trasversale. Ha avuto un ritorno di fiamma come vestiario femminile "comune" negli ultimi anni, pur in una versione rivisitata e corretta (più corto e "fit",

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Incredibile. Sarà interessante vedere che master utilizzeranno. Chi può naturalmente è meglio che lo registri, nella speranza che abbiano scovato una copia di miglior qualità. Che piaccia o meno, è pur sempre un film da preservare.

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Buono ha fondamentalmente inquadrato quello che volevo dire, sembra che Pischiutta volesse più che altro mettere in luce un fallimento generale di certi ideali piuttosto che esaltarne le virtù. Lucius, il mio era lungi dall'essere un discorso moralista, era prettamente basato sul significato

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Lucius ebbe a dire nel commento: Mah però per quanto il tema femminista sia portante l'ho trovato più che altro una presa in giro; [SPOILER] la protagonista alla fine fallisce nella sua emancipazione e si fa sottomettere da maschi casuali che la prendono anche a male parole, esemplificato

The go-go boys: The inside story of Cannon Films (2014)

DG | 15 post | 27/06/19 18:58
Noooo, per me era un grande, uno dei volti più riconoscibili di certo cinema USA.

Switch killer (2005)

HV | 1 post | 25/06/19 22:48
Il film dura circa un'ora e 12, il resto del minutaggio fino all'ora e mezza include i titoli di coda intervallati da un videoclip musicale (con scene del film), dei bloopers e scene extra.

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Suppongo che a parte inizio e fine sia stato girato in B/N per questioni economiche e virato successivamente nei vari colori.

Jolly killer (1986)

DG | 3 post | 24/06/19 18:39
Senza spoilerare, il finale purtroppo era un classico del periodo e ci sono vari esempi nell'horror; qui è perlomeno risolto con un certo stile. Inoltre dà senso alle molte scene che altrimenti parrebbero assurde o troppo improbabili. Il film è uno dei miei slasher preferiti; rivisto l'altra

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post | 4/11/19 18:42
Per quanto può valere, anche wikipedia lo dà del 1994: https://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_De_Angelis

The iron girl, la ragazza d'acciaio (1994)

DG | 16 post | 4/11/19 18:42
Una versione registrata da RTL tedesca alla fine lo segnala come del 1994. Il sito Malastrana VHS (di cui non conosco l'affidabilità) nella recensione dice "VHS edita dalla Avo Film a metà anni 90". Per me è verosimile che sia del 1994.

La notte ha divorato il mondo (2018)

DG | 6 post | 17/06/19 14:35
Magari mi sbaglio ma dal trailer l'atmosfera parrebbe simile però priva degli slanci ironici/da film d'autore di questo La notte ha divorato il mondo, restando più sul film d'assedio para-romeriano alla The Horde (che tra l'altro era anch'esso ambientato in un condominio). Sì, diciamo che il film

Gimme sensaction my love (1973)

DG | 7 post | 14/06/19 17:26
Ho notato, micidiale. Anch'io ho sperato nel (comunque brutto) gioco di parole ma temo fosse un erroraccio.

Gimme sensaction my love (1973)

DG | 7 post | 14/06/19 17:26
Se ti interessa la prima stampa del 1972 in effetti costa parecchio ma se t'accontenti della ristampa del 1980 vedo che su Discogs ce l'ha in vendita un italiano a 15 euro. www.discogs.com/ µ»Ì¼±-œÀ¿º¹¿Í- µ»Ì¼±-œÀ¿º¹¿Í/release/5072295

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post | 5/06/19 14:43
Mah, un pugno di uno zombi?? Non so, a me ispirava tipo il concetto di zombi che resuscitano e prendono il sopravvento, una sorta di "zombi power" :-D

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post | 5/06/19 14:43
C'è da dire che a parte il plagio tutto italico la locandina di Zombi 3 è nettamente più bella, tra le mie preferite del cinemabis in assoluto.

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post | 5/06/19 14:43
No, visto in inglese.

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post | 5/06/19 14:43
Haha sì la battuta del Black & Decker era pessima, ma il film in sè in generale è un'americanata che anticipa di poco il clima dell'A-Team... Non l'ho citato nella recensione per motivi di spazio ma il clima è anche simile a I tre dell'operazione drago, che guarda caso è dello stesso regista.

Hellraiser: Judgment (2018)

DG | 3 post | 1/06/19 22:01
La Langenkamp fa un cameo sostanzialmente, una 30ina di secondi nei panni della tenutaria di un palazzo fatiscente. Non l'avevo manco riconosciuta.

Terminator 2 (1989)

HV | 5 post | 22/08/24 21:41
Vero, edizione molto bella!

La mano selvaggia di Bruce Lee (1974)

DG | 4 post | 31/05/19 18:46
Il film dovrebbe essere questo: http://hkmdb.com/db/movies/view.mhtml?id=19455&display_set=eng Per i film orientali anni '70/'80 ti consiglio di fare riferimento anche a questo sito, anche perchè i vari nomi sono riportati correttamente a differenza di IMDB che di solito li scrive al contrario

Zombi 3 (1988)

DG | 16 post | 20/04/25 15:41
In realtà è un remake di Hot Potato, che ho inserito io. Non ricordo perchè non avessi visto anche Force: Five, forse all'epoca non si trovava, comunque posso rimediare.

Zombi 3 (1988)

DG | 16 post | 20/04/25 15:41
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/917tRzdKvdL._SY445_.jpg Haha incredibile! La copertina di Zombi 3 però rimane un must...

C.H.U.D. (1984)

DG | 5 post | 29/05/19 23:23
Al momento ci sono alcuni siti di sceneggiature che vengono votate come "le più interessanti sceneggiature inedite" e spesso qualche casa di produzione s'interessa e ne realizza un film. E' abbastanza comune per gli horror/thriller degli ultimi anni ed è spesso segnalato in Trivia su IMDB.

L.E.T.H.A.L. ladies: Return to Savage Beach (1998)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:28
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Day of the warrior (1996)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:28
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

The Dallas connection (1994)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:27
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Enemy gold (1993)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:27
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Hawaii squadra speciale 2 (1993)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:26
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Hard hunted (1993)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:26
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Do or die (1991)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:25
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Hawaii squadra speciale (1990)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:25
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Hawaii squadra speciale 3 (1989)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:24
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Nome in codice: Picasso Trigger (1988)

CUR | 0 post | 14/05/19 03:24
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Agguato alle Hawaii (1987)

CUR | 2 post | 3/07/25 22:17
Il film fa parte di una serie iniziata con Malibu Express (1985) che ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
In realtà la score originale E' quella dei Goblin per Zombi, con la differenza che nella versione americana è meno presente e ci sono alcuni inserimenti di musica d'archivio. Le canzoni e i suoni presenti sono stati raccolti da un amatore che ha dato vita a questo interessante progetto per confrontare

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Nel caso specifico mi sono già espresso, ma anche preferendo la versione originale di Romero capisco che la versione italiana possa essere una sorta di guilty pleasure, vuoi per questioni nostalgiche (l'averlo conosciuto così sulle tv private d'epoca, che è quel che è capitato anche a me tra

R Malibu express (1985)

CUR | 0 post | 7/05/19 15:19
Il film ha dato vita finora a ben 11 sequel, molti dei quali distribuiti anche in Italia. Tutti i film sono diretti da Andy Sidaris eccetto Enemy Gold (1993) e The Dallas Connection (1994), diretti dal figlio Christian Drew Sidaris. La serie completa è composta da: 1) Malibu Express (1985) 2) Agguato