Herrkinski | Forum | Pagina 45

Herrkinski
Visite: 196382
Punteggio: 9210
Commenti: 8850
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Ieri 21:46
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4459

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8850
  • Film: 8491
  • Film benemeritati: 4459
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Secondo me era veramente un buon poliziottesco. Milian insolito ma convincente, a parte l'accento cubano che risulta un po' bizzarro nel contesto, forse perchè siamo abituati a sentirlo doppiato in romanesco da Amendola in film similari... Comunque ce ne fossero ancora di film così...

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Veramente un peccato.. L'ho scoperto solo adesso, dato che ormai vivo in una dimensione parallela e non seguo più alcun quotidiano o telegiornale..

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Esiste il DVD della Rarovideo, si trova anche da Feltrinelli: http://www.lafeltrinelli.it/products/8032706212779|2/Nuda_Per_Satana/Luigi_Batzella.html?cat3=20257&cat1=5&cat2=416&page=1&pub=1004613 Comunque è consigliato solo se hai dei soldi da buttare! ;-)

Fitzcarraldo (1982)

HV | 5 post | 12/06/19 10:56
Ho preso il cofanetto Herzog-Kinski della Anchor Bay di recente. La versione di "Fitzcarraldo" è sicuramente integrale anche qui, dura 157 min. - E' in widescreen, in tedesco e/o inglese, con sottotitoli opzionali in inglese. Presente anche il commento audio di Herzog e dei produttori, una

Paganini (1989)

HV | 4 post | 1/04/24 20:33
Finalmente recuperata la versione tedesca del doppio DVD, uscito per SPV. Che dire, questa versione è veramente esauriente e lussuosa: un bel packaging, con tanto di libretto di 8 pagine ricco di informazioni; 2 DVD, che includono il film nella versione cinematografica (82 min), il film in versione

Beyond Re-animator (2003)

HV | 6 post | 15/10/21 14:12
La versione estera che ho visto (e recensito) io penso sia uncut. Resto nell'attesa che qualcuno prenda il DVD italiano, e lo recensisca a sua volta..

Type O Negative: Symphony For The Devil (2006)

DG | 18 post | 28/10/23 14:37
Ciao! Beh i TON sono uno dei miei gruppi preferiti di sempre, quindi non potevo esimermi! Nella mia Top personale sono secondi solo ai Paradise Lost. "Dead Again" m'è tutto sommato piaciuto, diciamo che ho apprezzato il recupero di alcune atmosfere più Hardcore e i sempre più palesi

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Ah bene, buono a sapersi! Grazie della segnalazione ;-)

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Ok, ora ci siamo :-) Si attendono segnalazioni per la comparsa di ulteriori versioni differenti del capolavoro di Hooper. Ne approfitto per un'annotazione: nonostante le nuove edizioni della Stormovie e della Digital includano extra e (nel caso della Stormovie) il documentario "The Shocking

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Il mistero s'infittisce :-D Dunque, la mia versione Skorpion ha la classica copertina che ha anche l'edizione americana (quindi quella con Leatherface e la tipa appesa sul gancio, NON quella italiana che compare sul Davinotti e sul DVD Quinto Piano), però con le scritte in italiano ovviamente.

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Uhm, io della Skorpion ho un'edizione in VHS, però comprata ben prima del 25° anniversario.. Sarà stato al massimo il '93/'94, e la VHS era ancora incartata ma in offerta, quindi suppongo fosse anche più vecchia.. Quindi se la Skorpion ha fatto una riedizione della versione Vipco più tardi,

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Un paio di annotazioni, trattandosi peraltro del mio film preferito di sempre: 1) L'edizione Stormovie è una riproposizione dell'edizione speciale inglese uscita qualche anno orsono. Infatti anche i contenuti speciali sono esattamente gli stessi. La differenza della versione Stormovie è che ovviamente

Non ho sonno (2001)

DG | 26 post | 26/06/18 20:38
Grazie mille a Macigno per i complimenti! Spero che l'intervista sia risultata interessante anche per tutti gli altri estimatori di Simonetti e dei Goblin.

Dimensione terrore (1986)

DG | 29 post | 29/07/25 01:38
Visto mezzo secolo fa, comunque ricordo la presenza di alcuni bambinetti abbastanza irritanti e la scritta sul muro del cesso "Stryper Rules!", che era decisamente trash (per chi conosce la band in questione). Cmnq se non erro il film virava abbastanza verso la satira. Lo rivedrò e commenterò

I ragazzi soprannaturali (1977)

DG | 16 post | 8/05/16 15:52
Che dire, mi fa piacere! ;-) Valeva la pena tirar fuori dallo stand-by questo film anche solo per ammirarne il fantastico manifesto, hahaha..

I ragazzi soprannaturali (1977)

DG | 16 post | 8/05/16 15:52
Finalmente recuperato e rivisto. Peggio di come me lo ricordavo, ad ogni modo l'ho commentato per chi possa essere interessato...

I ragazzi soprannaturali (1977)

CUR | 1 post | 30/06/08 16:22
La "cattiva" di turno Yvonne De Carlo, qui già ultra-cinquantenne, era precedentemente diventata nota al grande pubblico nel ruolo della Lily Munster della serie TV degli anni '60 "The Munsters" (per intenderci, quella specie di clone della Famiglia Addams).

Calore (1972)

DG | 1 post | 24/06/08 19:21
L'attrice Andrea Feldman morì giovanissima, poco dopo le riprese del film. Secondo fonti attendibili, si lanciò dalla finestra dell'appartamento in cui viveva con la sua famiglia, dopo aver dato appuntamento a vari uomini e ex-fidanzati a quella stessa ora, in modo che potessero vederla piombare sul

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Ah ok! Grazie mille ;-)

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Il motivo può essere che la regìa è talmente sciatta e i dialoghi sono talmente folli che siamo in clima polselliano.. Già, infatti mentre scrivevo il commento m'è venuto in mente il paragone con "Riti, magie nere e segrete orge nel 300", da lì probabilmente la mia svista.

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Già, in effetti è di Solvay/Batzella, non so come ho fatto a confondermi. Avvertirò Mr.Davinotti di sostituire Polselli con Batzella, per il resto penso che il commento vada bene lo stesso ^^

Il giustiziere della notte 4 (1987)

CUR | 6 post | 25/09/24 11:54
In una scena del film ambientata in un video-store, possiamo notare un cartonato di "The Texas Chainsaw Massacre 2" ("Non Aprite Quella Porta 2"), prodotto l'anno prima dalla Cannon, stessa casa cinematografica di alcuni episodi del giustiziere, tra cui ovviamente questo.

Begotten (1991)

CUR | 1 post | 21/05/08 11:29
L'immagine sul manifesto del film (che è un fotogramma del film stesso) verrà riutilizzata nel 1997 dalla Doom Metal band Katatonia, come cover-artwork del loro MCD "Sounds Of Decay".

Confessions of a serial killer (1985)

CUR | 1 post | 15/05/08 15:50
L'attore protagonista Robert A. Burns, è un noto art-director e produttore, reso noto in primis per aver lavorato al primo "Non Aprite Quella Porta" (1974).

Wampyr (1978)

CUR | 5 post | 14/04/22 17:26
L'attrice che interpreta la nipote di zio Cuda (e cugina di Martin) diventerà poco dopo le riprese la moglie di Romero.