Herrkinski | Forum | Pagina 26

Herrkinski
Visite: 196863
Punteggio: 9224
Commenti: 8864
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 00:27
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4471

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8864
  • Film: 8505
  • Film benemeritati: 4471
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Se ben ricordo, il remake di Carson era comunque piuttosto fedele all'originale, a parte una serie di effetti speciali in CGI che non mi erano piaciuti per niente; diciamo che probabilmente scontava molto la destinazione televisiva e aveva un budget non consono alle aspettative. Quindi credo che se t'è

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Tra l'altro aggiungo che ero partito anche prevenuto, del tipo "Oh madonna, un altro remake? Lasciate stare il povero De Palma!", ma la bontà di questo remake mi ha fatto ricredere, tanto che son stato alzato fino alle 6 del mattino per vederlo finir. Oggi, nell'indecisione del pallinaggio

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Diciamo che il remake di Maniac (che mi è piaciuto molto) era un ottimo reimagining dell'originale, diverso (a partire dal protagonista, totalmente opposto a Spinell) ma efficace, rimodernato senza stravolgimenti eccessivi. Questo nuovo "Carrie" è uno di quei remake che di nuovo offre

Smiley (2012)

DG | 11 post | 6/01/14 14:31
Ah ok, ho frainteso i quotaggi allora :-) Smiley non l'ho visto per ora..

Smiley (2012)

DG | 11 post | 6/01/14 14:31
Io invece spero che vi piaccia, l'ho visto ieri notte e appena davinottato.. Che dire, per me è magnifico, dipende molto dalla visione che uno ha dei remake.. A me che non piacciono gli eccessivi stravolgimenti, trovo che la Peirce abbia fatto un lavoro encomiabile e gli attori sono straordinariamente

Il camping della paura (1973)

DG | 11 post | 18/10/18 23:55
No beh per essere del dvd, è del dvd: http://www.ioffer.com/img/item/156/336/169/mQOioP34mxn4WRt.jpg Se poi il DVD sia un bootleg, non saprei dirlo francamente.

Il camping della paura (1973)

DG | 11 post | 18/10/18 23:55
Ci sono dei teppisti che guidano dei dragster/dune buggies.

Il camping della paura (1973)

DG | 11 post | 18/10/18 23:55
Zender, è una farloccandina? Perchè in alternativa c'è quella del DVD, che pure non è il massimo ma tant'è: http://cache.reelz.com/photos/70000/65439/65439_lg.jpg

Spiaggia di sangue (1981)

DG | 10 post | 5/01/14 11:07
Segnalo un errore di Undying (che intanto saluto, fa piacere rileggerti su queste pagine ultimamente), che nella rece attribuisce la regia di "Nightmares" (1983) a Bloom, mentre Bloom lo sceneggiò e basta (la regia era di Joseph Sargent).

Spiaggia di sangue (1981)

HV | 4 post | 15/01/25 11:33
La cover originale è effettivamente molto più intrigante del film stesso... Segnalo anche che, curiosamente, nella VHS tedesca sono stati insertate due sequenze "splatter", probabilmente da qualche altro film per ora non identificato, come si può vedere a questi link: http://www.youtube.com/watch?v=i5wQ8QyXlmk

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Altro particolare assurdo del film, dato che l'eroina notoriamente annulla qualunque desiderio sessuale e i tossicodipendenti spesso si prostituiscono esclusivamente per bisogno di soldi, essendo totalmente disinteressati al sesso ma esclusivamente volti a recuperare soldi per la droga.

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
*Include SPOILER* Per me è un'insieme di situazioni altamente improbabili che potevano funzionare nell'epoca in cui è uscito, 40 anni dopo è francamente abbastanza ridicolo, anche perchè al giorno d'oggi pure l'eroina è sdoganata come droga ricreativa e tramite ago non se la fa quasi più nessuno..

Il triangolo delle Bermude (1978)

HV | 18 post | 27/11/20 19:20
La versione anglofona che ho visto io dura 1:51:41.

Uccelli 2 - La paura (1987)

HV | 5 post | 21/08/16 15:48
La VHS è sicuramente tagliata, ho visto la versione originale e dura 1 ora e 28.

Uccelli 2 - La paura (1987)

DG | 8 post | 2/01/14 12:29
x Zender: credo andrebbe tolto il quadratino arancione, siccome non è il sequel de "Gli Uccelli", bensì uno spin-off, distribuito solo da noi con il titolo truffaldino. Il film del 1994 dallo stesso titolo è invece il sequel ufficiale.

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Beh è il solito vecchio discorso, non si può negare a tutti la visione, l'ascolto o comunque la fruizione di un'opera artistica solo perchè può capitare nelle mani di uno psicopatico emulatore, che comunque è un malato a prescindere e sfogherebbe le sue pulsioni criminose a prescindere da quel che

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Le donne ne escono male?? A me pare che siano gli uomini a uscirne male.. Sul fatto della censura e del "pericoloso" trovo che i ragazzi di oggi non abbiano alcun bisogno di andare a vedere un film per prendere ispirazione per certe malefatte, non voglio scendere in interminabili discussioni

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
Hahaha ho afferrato qual'è la marca, strano davvero che legga i regione 1! Sui lettori da tavolo mi pare cosa piuttosto rara.

Paura nel buio (1989)

DG | 4 post | 31/12/13 01:35
Vero Mco, pure io sono -quasi sempre- un completista quando si parla di determinati generi/registi, tant'è vero che spesso mi sorbisco obbrobri tremendi anche solo per un mio personale dovere di cronaca :-D Sì, sapevo che esisteva un DVD, mi pare della Shriek Show, però pare fuori catalogo. Magari

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Esatto, la storia nel sequel è del tutto indipendente dal primo remake. Merita comunque anche il primo capitolo, nonostante l'originale sia tra i miei film preferiti.

Pumpkinhead (1988)

DG | 17 post | 10/01/24 10:30
Vero, ho recentemente cambiato PC (ho preso un Dell usato) e il lettore DVD legge la regione 1, mentre sul mio vecchio lettore DVD Nec avevo dovuto crackarlo con delle patch per fargli leggere i regione 1.

Paura nel buio (1989)

DG | 4 post | 31/12/13 01:35
Uno dei pochi Lenzi che mi mancano, vista una certa irreperibilità e (credo) inesistenti passaggi TV. Il DVD estero pare essere scomparso dalla circolazione, quindi credo recupererò la VHS, che ho visto in giro tra i 7 e i 13 euro. Lenzi lo considera uno dei suoi lavori più riusciti, anche se sostiene

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Per chi ama il genere rape & revenge è una bella bomba.. Ovviamente gratuitamente sadico, ma l'effetto repellente desiderato lo ottiene, eccome!

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene (1973)

DG | 96 post | 18/09/17 18:04
Appena visto e commentato pure io, quoto Schramm. Comunque capisco che per altri il film possa avere un suo perchè.

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
A difesa del film, aggiungerei però che probabilmente l'obiettivo del regista non era SOLO di fare un horror, ma di fare un exploitation tout-court, quindi deve aver volutamente spinto sul pedale della violenza e dello shock. Tuttavia ho trovato la parte "rape" meno gratuita che in altri lavori

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Allora ti sconsiglio caldamente di vedere "I Spit On Your Grave 2", che immagino sia di prossima uscita anche in Italia, che in materia rape & revenge raggiunge apici di sadismo inenarrabili. Comunque sì, la parte rape & revenge in "Morituris" è forse un po' troppo

Il piccolo grande mago dei videogames (1989)

DG | 8 post | 26/12/13 00:27
Ah ecco, spiegato l'arcano quindi :-)

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Ecco, questo è il mio problema con le serie: questo American Horror Story ad esempio mi incuriosisce un po', ma preferisco sempre impiegare il tempo giornaliero dedicato ai film a vedere proprio "i film", che posso pure recensire gratificando me stesso e (spero) gli altri utenti. In questo

Il piccolo grande mago dei videogames (1989)

DG | 8 post | 26/12/13 00:27
Contrariamente a quanto detto da Mdmaster, nel doppiaggio italiano i nomi dei videogiochi e del "power glove" non vengono tradotti, a meno che non esista una versione con un doppiaggio differente...

Animal house (1978)

HV | 4 post | 1/07/20 16:07
Contrariamente a quanto detto dal Davinotti, in TV stasera su Mediaset la scena dello spinello c'era.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri a tutti i davinottiani che conosco e anche a quelli che non conosco... Fate i bravi! ;-)

Cruising (1980)

HV | 30 post | 19/11/18 17:34
Appena vista la versione americana e non c'è traccia del suddetto incipit. Titolo che scorre e poi la scena del battello. Inoltre la durata è di 101:55, non so se sia per il passaggio NTSC-PAL.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Di nulla! :-) In effetti comunque chiedo a Zender di mettere "comedy-horror" al posto di "horror demenziale", che può essere frainteso.

R Fright night - Il vampiro della porta accanto (2011)

DG | 29 post | 20/03/16 22:18
Sì "demenziale" era qui inteso con accezione positiva, avrei potuto dire "comedy-horror" o "teen-horror" per capirci, tant'è vero che nella rece originale di "Ammazzavampiri" dicevo a chiare lettere che "non scade nell'horror demenziale tout-court".

Cabal (1990)

DG | 27 post | 5/08/19 23:08
Notizia fantastica! Già mi piaceva la versione universalmente nota, quindi non vedo l'ora di vedere questa extended version.

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
Colpevolmente sfuggito al mio weirdo-radar per qualche oscuro motivo, mi adopero per recuperarlo...

Sella turcica (2010)

DG | 21 post | 12/12/13 22:19
Tempo fa vedevo "Snatch - Lo Strappo" con dei colleghi americani e ovviamente è stato guardato in lingua originale. Una delle particolarità del film sono i vari accenti ed espressioni gergali dei diversi gruppi di personaggi; ad esempio la cosa che faceva ridere di Brad Pitt era che simulava

Sella turcica (2010)

DG | 21 post | 12/12/13 22:19
Quoto in toto, Schramm!

Sella turcica (2010)

DG | 21 post | 12/12/13 22:19
Hehe capisco il disagio, io però sono di base un purista e cerco sempre di vedere i film in lingua originale, mi sembra il modo migliore per giudicare le prove attoriali; per questo non vado quasi mai al cinema ma aspetto i DVD. Vedere i film doppiati mi fa un po' l'effetto di vedere un concerto

Bloodfight (1989)

DG | 2 post | 11/12/13 06:59
Nella mia rece manca il link a Senza Esclusione Di Colpi. L'ho messo come Bloodsport per sottolineare l'assonanza con Bloodfight.

Marrakech express (1989)

DG | 4 post | 14/03/24 21:09
Mi rivolgo agli Abantuoniani DOC: mi sbaglio o la giacca che indossa s'era già vista in qualche film del periodo "terrunciello"?

Sella turcica (2010)

DG | 21 post | 12/12/13 22:19
In italiano non credo sia mai uscito, in inglese è facilmente recuperabile online, pure in streaming di ottima qualità.

Sella turcica (2010)

DG | 21 post | 12/12/13 22:19
Appena visto, decisamente meritevole! Una vera sorpresa, visti i precedenti di Vogel. Hai ragione Buio, è praticamente un remake non dichiarato di La morte dietro la porta, che tra l'altro è un film che ho amato non poco. Ma vederlo senza capire l'inglese deve essere stata molta dura, perchè per

Sella turcica (2010)

DG | 21 post | 12/12/13 22:19
Mi hai decisamente incuriosito. Però August Underground era una caz***a improponibile...

Quella casa nel bosco (2012)

DG | 18 post | 7/12/13 17:39
Apro piccola parentesi: oggigiorno c'è la tendenza a dire che La Casa sia un film che "fa ridere", ma veramente faceva paura, eccome se ne faceva. Quando vidi la VHS in 5a elementare per poco non mi veniva un infarto, hahaha. Che poi i seguiti fossero comici, non ci piove.. Ma l'originale

Morituris (2011)

HV | 12 post | 12/04/19 02:49
La versione da 63 minuti in lingua italiana che circola anche online è ovviamente quella palesemente tagliata dalla censura. Mancano praticamente tutte le scene di violenze sulle donne e gli omicidi sono abbreviati e decurtati di vari dettagli gore, per un totale di 20 minuti di pellicola rimasta sul

Savana selvaggia (1978)

DG | 23 post | 6/12/13 23:59
Ho la versione in lingua originale, se volete vado a recuperarla e controllo la durata.

Come una crisalide (2008)

DG | 42 post | 8/08/25 10:23
Finalmente visto ieri sera. Rimando al mio commento di prossima pubblicazione, comunque un buon inizio per Pastore, pur mancando totalmente di idee innovative. Visto il budget, un lavoro decoroso.

Porn star: The legend of Ron Jeremy (2001)

DG | 9 post | 4/12/13 17:02
Hahahah sì, ne parla nel documentario anche.. Ma sembra che abbiano ingigantito la cosa negli anni, Ron sostiene che dimostrò che poteva arrivarci ma che in realtà non praticò l'atto, a mò di scommessa per intendersi, hahah. Di certo una scommessa singolare però, hahah!

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Grazie!

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Ah ecco.. Nel DVD francese c'è anche l'audio italiano?

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Ne circola una versione da 63 minuti, suppongo sia quella italiana super-censurata? Così nel caso mi risparmio la visione..

Pipì room (2011)

DG | 59 post | 28/11/13 23:15
Aggiungerei che la cornice della discoteca, differentemente da I ragazzi della notte dove era centrale alla vicenda, mi pare qui essere più un collante per raccontare storie che potrebbero accadere anche in ambienti diversi; io ad esempio all'epoca non mi ritrovavo affatto nella popolazione di I ragazzi

Pipì room (2011)

DG | 59 post | 28/11/13 23:15
Non ci crederete ma a sto giro m'è piaciuto.. L'ho trovato molto meno artificioso di altri lavori di Calà quali Vita Smeralda o lo stesso I Ragazzi Della Notte, dove c'era la volontà di fare una sorta di critica sociale (o anche solo fotografare certi aspetti di determinati ambienti) ma il tutto veniva

Pipì room (2011)

DG | 59 post | 28/11/13 23:15
Grazie Didda! Allora tra poco lo subisco ;-)

Pipì room (2011)

DG | 59 post | 28/11/13 23:15
Purtroppo ero via e me lo sono perso, con sommo dispiacere. Suggerimenti su dove recuperarlo?

Autostop rosso sangue (1977)

DG | 35 post | 16/05/23 17:42
Siccome sono stato via una ventina di giorni, ho un vuoto temporale riguardo al fatto se fosse appena prima di partire o appena tornato, ricordavo fosse recentemente comunque. Per la precisione, stavo guardando i programmi notturni e vedendo il titolo su qualche programmazione (mi pareva proprio fosse

Angst (1983)

DG | 14 post | 27/09/22 13:36
A me ha un po' deluso, però una visione la merita sicuramente.

Stati di allucinazione (1980)

DG | 8 post | 21/05/18 23:30
Sottoscrivo in toto!

...E non liberarci dal male (1971)

DG | 25 post | 30/04/14 10:14
Uno dei miei cult-movie!