Herrkinski | Forum | Pagina 20

Herrkinski
Visite: 196825
Punteggio: 9224
Commenti: 8864
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 14:35
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4471

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8864
  • Film: 8505
  • Film benemeritati: 4471
  • Documentari: 215
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 179

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2665

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
Io permango nel 2 e mezzo senza rimpianti, malato e fuori dal tempo, decisamente un guilty pleasure..

Cujo (1983)

DG | 24 post | 21/07/15 10:17
In produzione un remake/reboot (purtroppo). Le premesse lo fanno sembrare più sulla falsariga di roba tipo Il miglior amico dell'uomo, piuttosto che il romanzo kinghiano. Staremo a vedere... http://www.cineblog.it/post/640235/cujo-remake-annunciati-titolo-ufficiale-regista-e-protagonista

Dracula di Bram Stoker (1992)

DG | 18 post | 19/07/15 17:05
Straquoto Buio!

Babadook (2014)

DG | 64 post | 28/07/15 17:53
Beh Schramm gli ha comunque dato **1/2 e poco sopra dice che 3/4 di film erano ottimi, giudizio che fondamentalmente condivido. Le risate in sala mi paiono un po' eccessive ed uno dei motivi per i quali non vado più al cinema da eoni...

Paganini (1989)

DG | 4 post | 29/06/21 16:42
Lasciatemi stare il PagaKinski hahah..

Jason va all'inferno (1993)

HV | 14 post | 11/03/25 15:17
Su Missing Video ce n'è una copia a 30,00. In effetti il DVD è diventato difficile da trovare, perchè è fuori catalogo.

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Mah i sequel dopo il 4° avrebbero dovuto chiamarsi "Pinhead presenta:", dato che sia lui che gli elementi tipici della saga facevano delle comparsate e nulla più; parevano più degli episodi di un qualche serial televisivo, come era Freddy's Nightmares, per dire. Un paio erano anche guardabili,

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
Io credo che ci sia da dar spazio a nuovi registi e a case di produzioni indipendenti. Tra tante ciofeche negli ultimi due anni ci son stati anche tanti buoni lavori, solo che la maggior parte per ora non sono stati distribuiti qui.

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Certamente, credo sia uno di quei lavori che raggiungono il voto in virtù di tutti gli elementi messi insieme; per me con una fotografia qualunque in digitale non avrebbe fatto lo stesso effetto, così come con una OST diversa. Gli SPFX sono veramente strepitosi, forse funzionano ancora meglio grazie

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Mi pare di capire che quindi il tuo giudizio sia fondamentalmente positivo, credo che all'incirca ci abbia fatto la stessa impressione su vari livelli. Il finale è veramente la cosa più agghiacciante...

Hellraiser - Non ci sono limiti (1987)

DG | 25 post | 13/05/20 17:07
In varie sedi sul web si parla di un possibile remake. Inizialmente Clive Barker doveva prendere parte al progetto e si vociferava già di alcuni possibili registi e di un ritorno di Doug Bradley, ma al momento pare che la produzione si sia arenata. Francamente spero faccia la fine del remake di Suspiria,

Agente speciale Beck (1985)

DG | 6 post | 11/07/15 08:30
Visione che compensa il già buono Victims for Victims: The Theresa Saldana Story, ottimo crossover tra cinema-verità e fiction. Pare che il tema dello stupro sia decisamente caro alla regista.

Agente speciale Beck (1985)

DG | 6 post | 11/07/15 08:30
E' fondamentalmente il senso del commento che verrà pubblicato a breve. Un interessante ribaltamento dei ruoli. Riguardo ai titoli italici, IMDB ignora tutto. io l'ho visto in originale e quindi a mia volta ignoravo l'esistenza di versione italiane.. Il fatto che fosse un film per la TV l'avevo

Vanessa (1977)

DG | 33 post | 10/07/15 22:38
Come detto in sede di recensione, tecnicamente il film è anche ben fatto e la Pascal è una bella donna, per carità, ma i difetti del film per me sono altri. Probabilmente avremo una visione diversa dei film del genere, a me non è sembrato tanto meglio di un Emanuelle Nera qualunque e non mi ritengo

Vanessa (1977)

DG | 33 post | 10/07/15 22:38
Genuine perchè, perchè qualcuno è d'accordo con te? Le recensioni di IMDB nel 90% dei casi sono totalmente inaffidabili, a prescindere dal film.

L'amante scomoda (1990)

TV | 14 post | 7/07/15 18:15
In onda il Ottimo!! Ce lo vediamo al prossimo giro di Agosto!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Schramm, teoricamente credo tu abbia ragione, ma come per tutte le cose ci sono delle regole prestabilite, per quanto a volte, in casi specifici, possano risultare scorrette. Anche a me è capitato un paio di volte d'inserire film che erano catalogati come Adult perchè a mio avviso di hard non avevano

The brutal hopelessness of love (2007)

DG | 5 post | 4/07/15 17:23
Se il film è bello come il titolo vale sicuro la visione!

Ticks - Larve di sangue (1993)

DG | 9 post | 5/07/15 10:15
Comunque film divertente, rivisto in occasione della recensione non mi ha deluso.

Ticks - Larve di sangue (1993)

DG | 9 post | 5/07/15 10:15
Pure io lo vidi quella volta. Me lo ricordo bene perchè ero a una cena pallosissima a casa di amici dei miei e trovai il modo di svicolare e piazzarmi davanti alla TV in un'altra stanza haha..

Incontro nell'ultimo paradiso (1982)

DG | 7 post | 1/07/15 17:19
Ah sì, hai ragione. Hai fatto comunque bene a segnalarlo per esattezza. Come detto, son talmente brevi che me li son dimenticati subito, anche se in effetti il dubbio m'era venuto...

Incontro nell'ultimo paradiso (1982)

DG | 7 post | 1/07/15 17:19
Ho fatto ripassare velocemente il film, l'unico topless è intorno al minuto 32, al primo incontro dei due ragazzi con la Siani. Al massimo Zender può editare la frase "nemmeno un topless per la Siani" con "solo un breve topless per la Siani).

Incontro nell'ultimo paradiso (1982)

DG | 7 post | 1/07/15 17:19
Per intenderci, i topless di Due gocce d'acqua salata me li ricordo, ma se in questo me li sono scordati a visione appena ultimata dovevano essere veramente irrisori..

Incontro nell'ultimo paradiso (1982)

DG | 7 post | 1/07/15 17:19
Forse brevemente nella scena in cui viene rapita da Borgese? Mi pare che per tutto il film indossi quel completino da selvaggia, per quanto striminzito..

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Io non trovo lo abbiano massacrato, è una visione divertita di un cinema chiaramente trash ma dal valore d'intrattenimento indubbio. Io ho rinunciato al mezzo pallino per pura questione d'obiettività, ma nella sua bruttezza è un film che non annoia e capisco il 2 e mezzo.

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Ha pure uno strano accento, forse romagnolo..

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
Sì sì, pieno di sequenze impagabili! Poi il commento audio è irresistibile...

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
Decisamente! Ho tripallinato.

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Haha Buio, su quello sai con me sfondi una porta aperta! Però come dice Markus, quel pupazzo era davvero troppo hahah

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Credo che i pelliccioni dei protagonisti fossero stati ricavati dall'uccisione di un orso, che tra l'altro è una delle sequenze più folli mai viste nel nostro cinemabis grazie all'inguardabile peluche che viene utilizzato...

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Confermo che ci sono, a causa della glaciazione i protagonisti indossano due pelliccioni neri con tanto di scarponi in pelliccia; inoltre c'è una tribù impellicciata che occupa una buona parte del film.

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Anche a me il remake è sempre piaciuto e trovo fosse abbastanza inquietante. Purtroppo era il periodo in cui la censura s'accaniva particolarmente e quindi molti registi partivano già eliminando il gore alla radice oppure preparavano versioni più "light" da presentare in censura... Periodo

Il mondo di Utamaro (1977)

HV | 10 post | 27/06/15 17:06
Pure io ho la VHS edita da Nocturno. All'epoca coi miei amici ce la riguardavamo spesso perchè c'erano delle parti che ci facevano ridere, ma non lo ricordo assolutamente, dovrò rivederlo. In quel ciclo di VHS c'erano altre perle comunque...

Charlie's farm (2014)

DG | 7 post | 14/06/18 14:02
Ah caspita mi spiace darti questo giudizio sul film proprio ora che hai già ordinato il Blu Ray! A questo punto spero che comunque a te piacerà! Rispetto al primo Hatchet (che ho tri-pallato), a livello tecnico siamo lì, entrambi realizzati bene e con un budget adeguato; ma Hatchet entrava nel

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Ti rispondo nel Davibook ;-)

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Fondamentalmente sono tutte opinioni condivisibili ed è solitamente anche la mia idea riguardo alla maggior parte di questi film "sensazionalistici"; in questo caso, probabilmente a conquistarmi - oltre alle cose già citate - è stato un senso di malvagità generale che aleggia sull'intero

Love cult (1981)

MUS | 1 post | 26/06/15 05:35
L'incredibile (in termini di bruttezza) tema portante di Christian Anders, postato dallo stesso cantante/attore sul suo canale YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=oOYzUYcMfTM

Charlie's farm (2014)

DG | 7 post | 14/06/18 14:02
Viccrowley, finalmente trovato in inglese e visionato. Purtroppo ampiamente sotto le aspettative... Meglio di The Redwood Massacre di cui parlavamo l'altra volta (se non altro questo è girato con un budget più alto e si vede), ma a livello di body-count e divertimento siamo anche a questo giro prossimi

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Poi parliamoci chiaro, questo è un genere dove bene o male vince "chi ce l'ha più lungo", chi riesce a fare qualcosa di più estremo, più realistico, più disgustoso, girato meglio. Solitamente l'effetto è ottenuto anche in base alla sensibilità dello spettatore. In questo senso secondo

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Sì, è fondamentalmente una sorta di sequel apocrifo di Guinea Pig, perchè il regista era il responsabile delle ristampe in DVD della serie in USA, anche se a me ha ricordato da subito Last house on dead end street a livello di stile e altre analogie, tipo le maschere dei killer e la fotografia

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Approvo sulla mancanza di novità, ma personalmente ho trovato questo molto più pesante di A Serbian Film, che era girato troppo bene per sembrare realistico. Anche a livello di SPFX qui siamo a un altro livello proprio... Concettualmente A Serbian Film era certamente più forte, ma a conti fatti

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Sì, sono 75 minuti in cui due donne vengono smembrate. Personalmente detesto August Underground perchè l'ho sempre trovata una serie girata male e con protagonisti insopportabili, qui diciamo che se non altro il tentativo di dare un taglio realistico è riuscito, specialmente grazie alla fotografia

Un giorno di ordinaria follia (1993)

DG | 14 post | 16/02/20 16:40
Concordo su questo film, mentre al posto di 8mm io metto Linea mortale e il classico Ragazzi perduti.

Malizia 2mila (1991)

DG | 36 post | 11/11/15 07:17
Dispiace, certamente uno dei volti femminili più riconoscibili del cinema italiano e partecipe di molte pellicole memorabili.

V Rosemary's baby (serie tv) (2014)

DG | 3 post | 8/05/22 14:28
Diciamo che poteva andare peggio; non deturpa la memoria dell'originale e si lascia vedere abbastanza volentieri, ma se ne poteva tranquillamente fare a meno...

The toy box - La scatola dei giocattoli (1971)

DG | 11 post | 21/02/19 20:04
Recupererò quello originale.

The toy box - La scatola dei giocattoli (1971)

DG | 11 post | 21/02/19 20:04
Ah davvero? Per una volta che ne vedo uno in italiano mi fregano così hahah, come non detto allora!

The toy box - La scatola dei giocattoli (1971)

DG | 11 post | 21/02/19 20:04
E' un hard, quindi credo non dovrebbe esserci, anche perchè se no aprirebbe all'inserimento di una moltitudine di altri titoli, come già discusso altre volte..

Changeling (1980)

HV | 9 post | 13/06/15 08:16
Mah non credo lo facciano proprio tutti, noto spesso più che altro segnalazioni riguardo a quando un DVD viene editato, che è quello che feci io all'epoca. Sul fatto che poi sia utile e interessante postare uno screen per la qualità, senza dubbio, solo che la maggior parte del tempo che passo

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Ah, chiedo venia, non me lo ricordavo proprio il clown...

Set di morte (1993)

DG | 7 post | 12/06/15 17:19
Piuttosto inevitabile, alla fine era forse il suo film più noto e dove ha più spazio.

Changeling (1980)

HV | 9 post | 13/06/15 08:16
Sì, ci siamo capiti, intendeva che non si vedeva più la copertina e allora l'ho ricaricata.

Il meraviglioso mr. Blunden (1972)

DG | 3 post | 12/06/15 16:55
Sì, dipende dai passaggi TV dove spesso è accreditato nel modo in cui l'ho benemeritato.

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Inoltre ci sono alcune cose pretestuose tipo mettere un pupazzo spaventoso di un clown, tanto per cavalcare la moda del momento..

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Non è troppo differente dall'originale, ma l'atmosfera e certe soluzioni sono più vicine ai vari Insidious e ghost-story degli ultimi anni.. Inoltre si sente molto l'assenza di un personaggione come la Rubinstein e la CGI fa i soliti danni nella parte finale, tipicamente caciarona.

Set di morte (1993)

DG | 7 post | 12/06/15 17:19
Caspita, letto solo adesso anch'io. Faccia indimenticabile e figura di spicco in tanti B-movies, mancherà a tutti quelli che si sono divertiti coi suoi film.

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Buio, essendo un tuo super-cult sono curioso di sentire la tua a riguardo. So della tua buona predisposizione ai remake, ma in questo caso, mettendomi nei panni di uno a cui è piaciuto l'originale per determinati motivi, non so se ti convincerà.

Changeling (1980)

HV | 9 post | 13/06/15 08:16
Rimesso.

Impulse (1984)

DG | 5 post | 11/06/15 20:30
Il che conferma anche il mio ricordo di averlo visto su una rete RAI, anche se io devo averlo visto pochi anni più tardi su Rai 1 o 2.

Tunnel (1980)

DG | 43 post | 4/05/16 09:10
Presente! :-D era la prima volta che lo vedevo. Quello sì che era un ciclo, a partire dal titolo geniale che sbeffeggiava "I bellissimi di rete 4" hahahah..