L'estate impura - Film (1987)

L'estate impura
Locandina L'estate impura - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: Noyade interdite
Anno: 1987
Genere: giallo (colore)

Cast completo di L'estate impura

Note: Soggetto dal romanzo dello scrittore statunitense Andrew Coburn "Widow's Walk" pubblicato nel 1984.

Dove guardare L'estate impura in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'estate impura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/12 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 31/07/12 00:39 - 3109 commenti

I gusti di Buiomega71

Giallo francese che inizia sornione, con punte di umorismo e personaggi bizzarri e cinici... sembra un'indagine di Poirot. Poi via via il mosaico si compone, con una rivelazione shock quasi da "rape and revenge" e un finale che anticipa quello di Thelma & Louise. Bella l'ambientazione solare del paesino turistico sul mare (che sembra Lo squalo senza squalo) e godibile il motivetto da commedia composto da Philippe Sarde. Deferre guarda a certo thriller americano, ma con qualche lentezza di troppo che rallenta il ritmo. Nel complesso godibile.
MEMORABILE: Il guardone Bud che spia le ragazze sotto le finestre in stile Brian De Palma; Il cadavere legato in fondo al mare; La rivelazione stile Stupro.

Daniela 27/09/18 10:01 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

La stagione turistica in una ridente località costiera è messa in pericolo dall'increscioso affioramento di cadaveri... Giallo dissonante: il personaggio del commissario che si muove come un gattone e non risparmia battute acide al suo partner spione fa pensare ad una commedia con ambizioni satiriche, sottolineate dalla colonna sonora di Sarde, sulla quale si vanno ad innestare un poco forzatamente toni alla revenge femminile contro i porci maschi sciovinisti con tanto di improponibile epilogo "libertario". Poco felice anche il mix italo/francese del cast, a parte il sempre godibile Noiret.
MEMORABILE: Scambio di battute: "Gli uomini sono tutti stupidi" "In linea di principio è giusto, ma non è una buona ragione per ammazzarli tutti"

Myvincent 2/02/25 07:22 - 4003 commenti

I gusti di Myvincent

Una buffa coppia di poliziotti indaga sulla morte di alcuni uomini che il mare restituisce in un’amena località balneare francese. Ma, scavando, si ritrovano segreti ormai seppelliti da tempo. Un giallo un po’ stinto, svogliato nella messa in scena, nonostante un grande e magnetico Noiret. Anche il finale non è tra quelli sicuramente più originali. Sonnolento.

Pierre Granier-Deferre HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'evasoSpazio vuotoLocandina Una donna alla finestraSpazio vuotoLocandina Un battito d'ali dopo la strageSpazio vuotoLocandina Le chat - L'implacabile uomo di Saint Germain
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Markus • 31/07/12 16:42
    Scrivano - 4772 interventi
    Che bella Marie Trintignant e che brutta fine che ha fatto! Ricordo una sua intervista (insieme a suo papà) nel 1980 da Costanzo nella trasmissione Rai GRAND'ITALIA.
  • Discussione Buiomega71 • 31/07/12 17:58
    Consigliere - 27156 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Che bella Marie Trintignant e che brutta fine che ha fatto! Ricordo una sua intervista (insieme a suo papà) nel 1980 da Costanzo nella trasmissione Rai GRAND'ITALIA.

    Si, infatti, chissàperchè mi ricorda la Fani...
  • Discussione Markus • 31/07/12 18:01
    Scrivano - 4772 interventi
    In rete non c'è (in italiano).
  • Discussione Buiomega71 • 31/07/12 18:07
    Consigliere - 27156 interventi
    Markus ebbe a dire:
    In rete non c'è (in italiano).

    Peccato, strano però avendolo trasmesso su Rete 4 e poi su Iris...In più esistente in vhs. Mi spiace Markus...Ma tu non mollare ;)
  • Discussione Markus • 31/07/12 18:42
    Scrivano - 4772 interventi
    Si, prima o poi lo becco in TV ;)
  • Discussione Zender • 31/07/12 18:44
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Un bel grazie a Buio e Gest, che interpretano al meglio la funzione della "discussione generale"! Bravi!
  • Discussione Buiomega71 • 31/07/12 18:44
    Consigliere - 27156 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Si, prima o poi lo becco in TV ;)

    Lo hanno dato su Iris pochi mesi fa...Quindi e papabile :)
  • Discussione Buiomega71 • 31/07/12 18:46
    Consigliere - 27156 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Un bel grazie a Buio e Gest, che interpretano al meglio la funzione della "discussione generale"! Bravi!

    Grazie Zender! Ma se non fosse per Il Davinotti sarei ancora lì a scrivere a penna sui block-notes ;)
    Ultima modifica: 31/07/12 18:47 da Buiomega71
  • Discussione Didda23 • 31/07/12 19:47
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Finalmente la rassegna buiesca è iniziata e sono contento che sia iniziata con una gustosa benemeritata. Dal punteggio si evince che non concorrerà per la palma d'oro.. Speriamo che la prossima visione sia meglio.. Aspetto con ansia la prossima recensione. Mi aggiungo ai complimenti di Zender.
  • Discussione Buiomega71 • 31/07/12 19:50
    Consigliere - 27156 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Finalmente la rassegna buiesca è iniziata e sono contento che sia iniziata con una gustosa benemeritata. Dal punteggio si evince che non concorrerà per la palma d'oro.. Speriamo che la prossima visione sia meglio.. Aspetto con ansia la prossima recensione. Mi aggiungo ai complimenti di Zender.

    Grazie Didda...Mmm per la Palma d'Oro la vedo dura. Almeno che gli altri 29 siano peggio di questo, ma non credo...