Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I delitti del BarLume - Serie TV (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/01/17 DAL BENEMERITO TARABAS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarabas, Hackett
  • Quello che si dice un buon film:
    Nicola81
  • Non male, dopotutto:
    Piero68, Nando, Gabrius79
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Samuel1979, Liv

DISCUSSIONE GENERALE

42 post
  • Redeyes • 17/03/25 11:12
    Segretario - 966 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    Redeyes ebbe a dire:
    Redeyes ebbe a dire:
    23 La girata (2024)
    ***! Viviani alla ricerca di se stesso s’imbatte in un morto durante una battura di caccia che vede protagonisti i “ragazzi” della Loggia del Cinghiale. L’agreste ex unico proprietario del BarLume auto esiliatosi sui colli fra capre e pecore torna protagonista dell’indagine in un crime meno grottesco degli ultimi episodi. In questo senso si apprezza un intreccio abbastanza interessante che va dipanandosi solo nelle scene finali.  Si apprezza anche una divertente musica per il Rimediotti che verrà ripetuta anche nel successivo per un giusto commiato. (Redeyes)
     
    24 Sopra la panca (2024)
    *** Ed alla fine arriva la puntata parzialmente dedicata a babbo Cosimo (Messeri) sul cui passato vengono fuori intrecci d’amore. Sul tema sentimentale resta sempre forte l’acredine della Fusco verso Anna, e persino un impacciato Govoni avrà una sua conquista. L’elemento comico è al solito demandato alla coppia Pasquali\Tassone con la guest star Orietta Berti. L’intreccio giallo resta sullo sfondo quasi più come gancio per sviluppare il personaggio di Cosimo, piuttosto che come tema centrale. Finale malinconico con Gino senza un indizio su chi potrebbe unirsi agli altri 3 bimbi negli episodi a venire. (Redeyes)

    corretto
    25 Non è un paese per bimbi  (2025) 
    *** Gino è vivo o così lo si sviluppa, Pineta si mette sulle sue tracce mentre sullo sfondo una coppia di ragazze cinesi con una calata pratese si muove sottotraccia alla ricerca di diamanti trafugati. In questo calderone di vicissitudini c'è grosso fermento anche al commissariato con una Fusco che non si da per vinta e progetta di andare verso Anna in Montenegro. Cosimo comincia a muovere i primi passi verso la copertura del ruolo del Rimediotti, palesando ai bimbi il suo grande bluff. Viviani nel frattempo è ingabbiato con le sue capre e non sembra uscirne. Ci piace pensare a Gino che se la gode al sole. (Redeyes)

    26 Gatte da pelare  (2025) 
    *** Con Tassone e la Fusco in missione in Montenegro, restano Govoni e Cioni a dirigere il commissariato nel bel mezzo di un "banale" suicidio che par trasformarsi in un caso internazionale. Servirà il fiuto del Viviani per dipanare la matassa. La parte comica è demandata a Tassone infatuato della criminale Anna, ed a Pasquali  ed una vecchia fiamma. L'episodio scorre piuttosto bene, anche se l'intreccio giallo è decisamente un mero pretesto. Beppe comincia a nutrire dubbi sulla demenza di Cosimo, ma ovviamente non verrà creduto. (Redeyes) 



    27. Sasso carta forbici (2025)
     
    **! Il trapper Marchino sente ormai più che prossimo il profumo del successo a Pineta ma soprattutto nel panorama nazionale, ma ancora una volta, tuttavia, finirà per imbattersi in un delitto. La sua agente viene trovata morta trascinando con se l’aura del “cantante”  accerchiato dagli haters che trovano un chiaro collegamento fra il videoclip gore e l’accaduto. Attorno all’ indagine si smuovono interessanti situazioni: il contrappasso per Cosimo, Susanita, Pasquali e le riprese compromettenti nel municipio, un Viviani che torna completamente, o così pare, nella civiltà ed un rapporto di screzi fra Tassone e la Fusco, complice Anna.
    Ancora una volta a farla da padrona non sarà l’intreccio giallo, comunque non in se e per se così scialbo, ma le peripezie dei nostri.  (Redeyes)
  • Zender • 17/03/25 12:01
    Capo scrivano - 49230 interventi
    Grazie Red, aggiunto.