B. Legnani • 23/09/10 21:53 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Venerdì 1 OTTOBRE ore 16:05 su RETE 4 È fin troppo chiaro che il film è invecchiato, ma è ancora più palese che è semplicemente un bel film. Formidabile e adorabile Cary Grant, mentre Eva Marie Saint, biondissima, fa parte del drappello delle fanciulle che per il Maestro incarnavano la donna ambitissima ("Elegante in salotto, puttana in camera da letto"). Da non perdere, anche se la seconda visione smaschera più di un'assurdità (perché mai usare una aeroplano quando basta un colpo di pistola?).
Ale nkf • 4/10/11 00:21 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 14 OTTOBRE ore 15:50 su RETE 4 Uno dei (tanti) capolavori di Hitchcock, un film che sembra un’antologia di “scene madri” per l’incredibile quantità di sequenze strepitose. L’uomo braccato per uno scambio di persona “pilotato” è l’emblema dell’homo americanus ma anche la riedizione del protagonista dei romanzi d’avventura all’insegna dell’ottimismo "sempre e comunque". Dunque, un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
Ale nkf • 3/11/11 09:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 9 NOVEMBRE ore 21:05 su IRIS Uno dei (tanti) capolavori di Hitchcock, un film che sembra un’antologia di “scene madri” per l’incredibile quantità di sequenze strepitose. L’uomo braccato per uno scambio di persona “pilotato” è l’emblema dell’homo americanus ma anche la riedizione del protagonista dei romanzi d’avventura all’insegna dell’ottimismo "sempre e comunque". Dunque, un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
Ale nkf • 22/11/11 00:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 2 DICEMBRE ore 15:50 su RETE 4 Uno dei (tanti) capolavori di Hitchcock, un film che sembra un’antologia di “scene madri” per l’incredibile quantità di sequenze strepitose. L’uomo braccato per uno scambio di persona “pilotato” è l’emblema dell’homo americanus ma anche la riedizione del protagonista dei romanzi d’avventura all’insegna dell’ottimismo "sempre e comunque". Dunque, un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
B. Legnani • 22/12/11 13:53 Pianificazione e progetti - 15258 interventi
Sabato 31 DICEMBRE ore 14:10 su IRIS È fin troppo chiaro che il film è invecchiato, ma è ancora più palese che è semplicemente un bel film. Formidabile e adorabile Cary Grant, mentre Eva Marie Saint, biondissima, fa parte del drappello delle fanciulle che per il Maestro incarnavano la donna ambitissima ("Elegante in salotto, puttana in camera da letto"). Da non perdere, anche se la seconda visione smaschera più di un'assurdità (perché mai usare una aeroplano quando basta un colpo di pistola?).
Ale nkf • 19/11/12 13:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 30 NOVEMBRE ore 15:35 su RETE 4 un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
Ale nkf • 31/12/12 17:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 11 GENNAIO ore 15:50 su RETE 4 un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
Sabato 3 AGOSTO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) TOP CRIME: un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
Ale nkf • 1/04/15 14:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 10 APRILE ore 15:50 su RETE 4 Un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann.[Pigro]
Nicola81 • 16/07/18 21:11 Contratto a progetto - 692 interventi
Mercoledì 18 LUGLIO ore 21:15 su LA 7 Film tra i più avvincenti e ironici del maestro inglese, talmente piacevole (ancora oggi) da farci chiudere gli occhi su alcune inverosimiglianze che ad altri autori verrebbero rinfacciate senza tanti complimenti. Tecnicamente siamo ai massimi livelli, i colpi di scena non mancano, i dialoghi sono brillanti e la componente sentimentale, per fortuna, non disturba eccessivamente. Il cast è dominato da un perfetto Cary Grant, affiancato da una Saint brava ma inevitabilmente penalizzata dal confronto con Grace Kelly e da un impeccabile Mason.
Mercoledì 29 APRILE ore 21:20 su LA 7 Buon film che si avvale d'interpreti superlativi; Hitchcock si conferma maestro della suspense e alcune sequenze sono oramai entrate nella storia del cinema. Il tempo passato si fa inevitabilmente sentire e la parte "romantica" è un po' troppo forzata. A livello di sceneggiatura non tutto segue una logica ferrea, comunque lo spettacolo è assicurato.
9/04/21 ore 15:50 su Rete 4 "Un film ricco di scene madri entrate di diritto nella storia del cinema. Hitch disegna quello che forse è il suo capolavoro uscendo dai suoi schermi abituali per dare più spazio all'azione in una spy-story dove quasi nulla è meno che perfetto. Gli attori, protagonisti e comprimari, interpretano alla grande la filosofia del maestro dando vita a una vicenda indimenticabile. Allo spettatore fortunato non resta altra scelta che chiudere con il mondo fuori dallo schermo e lasciarsi portar via. Imprescindibile!" Pessoa
4/09/21 ore 21:10 su Iris "Uno dei (tanti) capolavori di Hitchcock, un film che sembra un’antologia di “scene madri” per l’incredibile quantità di sequenze strepitose. L’uomo braccato per uno scambio di persona “pilotato” è l’emblema dell’homo americanus ma anche la riedizione del protagonista dei romanzi d’avventura all’insegna dell’ottimismo "sempre e comunque". Dunque, un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann." Pigro
3/07/22 ore 23:30 su Rete 4 "Uno dei (tanti) capolavori di Hitchcock, un film che sembra un’antologia di “scene madri” per l’incredibile quantità di sequenze strepitose. L’uomo braccato per uno scambio di persona “pilotato” è l’emblema dell’homo americanus ma anche la riedizione del protagonista dei romanzi d’avventura all’insegna dell’ottimismo "sempre e comunque". Dunque, un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann." Pigro
3/11/22 ore 16:20 su Iris "Uno dei (tanti) capolavori di Hitchcock, un film che sembra un’antologia di “scene madri” per l’incredibile quantità di sequenze strepitose. L’uomo braccato per uno scambio di persona “pilotato” è l’emblema dell’homo americanus ma anche la riedizione del protagonista dei romanzi d’avventura all’insegna dell’ottimismo "sempre e comunque". Dunque, un film che è anche riferimento di un visione del mondo estroversa e vincente. Senza mai perdere l’ironia del grande maestro del cinema... Fondamentale la musica del grandissimo Bernard Herrmann." Pigro
Lovejoy, Pigro, Ford, Daniela, Rickblaine, Enzus79, Rambo90, Saintgifts, Pessoa, Reeves
Ciavazzaro, Ercardo85, Matalo!, Giuliam, Harrys, Cotola, R.f.e., Homesick, Piero68, Graf, Delpiero89, Paulaster, Jdelarge, Minitina80, Luras, Magi94, Faggi, Marcolino1, Victorvega, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mickes2, Max92, Mdmaster, Giacomovie, Nando, Deepred89, Almicione, Nicola81, Il ferrini, Thedude94, Rocchiola, Ryo, Lou, Teddy , Pinhead80
Galbo, Capannelle, Max renn, Jandileida, Noodles, Gugly, Gold cult
B. Legnani, Caesars, Tomslick, Il Dandi, Furetto60
Undying