La guerra dei mondi - Film (2025)

La guerra dei mondi

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La guerra dei mondi

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ormai s'è capito che, se vuoi girare la fantascienza a grandi effetti speciali e non hai i soldi per farlo, l'idea è quella di mostrare tutto attraverso gli schermi in bassa risoluzione collegati ai mille diversi dispositivi collegati via internet. In questo modo nessuno può accusarti del fatto che le immagini siano poco chiare o scarsamente nitide e tu ti salvi mostrando esplosioni, crolli e quant'altro spendendo molto meno di chi lo fa "full screen" a definizione massima. Insomma, l'idea (che viene da SEARCHING, peraltro non a caso sempre prodotto da Timur Bekmambetov) è quella di far vivere...Leggi tutto l'intera avventura attraverso le immagini rimandate dai programmi in gran parte collegati al monitor del protagonista Will Radford (Ice Cube), che lavora per il Dipartimento di Sicurezza ed è impegnato nella caccia di un pericoloso hacker chiamato "Disruptor".

Con una figlia incinta, Faith (Benson), che lui è convinto non sappia alimentarsi come dovrebbe per mantenere in piena salute il nascituro (ma è laureata in biologia!), e un figlio, David (Hall), che passa troppo tempo davanti ai videogame (ma è il suo lavoro!), Will si muove da una finestra all'altra del PC per parlare al telefono con persone diverse, compreso il futuro padre (Bostick) di suo nipote, il quale sta organizzando in gran segreto con Faith un "Baby Shower" (la festa che gli americani organizzano per celebrare la prossima nascita di un bimbo). Un rapporto non facile, così come in parte lo è anche quello con i due figli, che Will spia in continuazione grazie ai potentissimi mezzi messigli a disposizione dallo Stato: controlla il cibo che Faith compra, la segue passo passo (molto meno David) e ovviamente, quando comincia l'invasione, le preoccupazioni sono innanzitutto per loro.

Annunciati da una nuvolona temporalesca a cui nessuno fa troppo caso, i grossi meteoriti che si abbattono in ogni parte del mondo mandano a fuoco intere città facendo cambiare passo al film, come prevedibile. Certo, il già citato abbassamento della definizione causa immagini trasmesse via internet in condizioni precarie non aiuta ad apprezzare il gigantismo dei tripodi, che tutti ora riconosciamo come i nemici storici derivati dall'opera di Wells, ma l'impatto della repentina comparsa dei “mostri” è comunque apprezzabile.

Qualche personaggio di contorno di scarsa utilità (a cominciare da Eva Longoria nei panni di Sandra, amica di Will), una concitazione che tutto sommato funziona pur lasciando il protagonista quasi sempre incollato alla sedia, un po' di pubblicità poco velata ad Amazon, che produce, e il gioco è fatto. Ma il risultato non entusiasma e per chi non conosce bene l'inglese è anche faticoso da seguire, con sottotitoli sparsi ovunque causa frasi digitate fulmineamente sugli schermi (altra cosa era stato l'encomiabile, mostruoso lavoro di grafica operato dagli importatori italiani per SEARCHING).

Elementari le considerazioni da farsi sulle conseguenze di un eccesso di violazione della privacy, desolanti buona parte dei dialoghi relativi alle interrelazioni familiari, finale con soluzione scontata del problema. Da registrare positivamente soprattutto il confezionamento nel suo complesso, che ancora fa percepire come quasi originale un intero film vissuto attraverso riprese che sanno di amatoriale filtrate da cellulari, social e telecamere di sicurezza (con veloci tracciamenti che rimandano all'allora rivoluzionario NEMICO PUBBLICO di Scott). Accettabile la resa low fi degli effetti speciali e curiosa qualche piccola trovata come la fuga di Faith sulla Tesla teleguidata da papà in remoto.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La guerra dei mondi

PROSSIMAMENTE: annunciato a breve un nuovo commento (firmato Digital) su questo film - in attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Puppigallo (1/08/25 21:46)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/25 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo Ieri 16:56 - 5530 commenti

I gusti di Puppigallo

Il giochetto del tutto a schermo di computer, con l'intero globo a disposizione grazie a telecamere e droni, può anche funzionare. Il problema è dato da una certa pochezza di contenuto, mascherata con multi aperture di schermate, schiamazzi, hacker e gente sul campo credibili come la neve a agosto (la figlia scienziata, in cinta, è fidanzata con uno scimunito...forse per studiarlo?). Dà più l'idea di un minestrone real-virtuale, dove alla fine si fa abbastanza fatica a considerare cinematograficamente vere le macchine aliene. Si può comunque vedere, ma senza aspettarsi chissà che.
MEMORABILE: Il padre riesce a controllare tutto, persino la figlia incinta, passo dopo passo; La soluzione (vedi Independence day).

Ice Cube HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Boyz'n' the hoodSpazio vuotoLocandina AnacondaSpazio vuotoLocandina Three KingsSpazio vuotoLocandina Fantasmi da Marte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.