La vita straordinaria di David Copperfield - Film (2019)

La vita straordinaria di David Copperfield
Locandina La vita straordinaria di David Copperfield - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: The Personal History of David Copperfield
Anno: 2019
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La vita straordinaria di David Copperfield

Note: Soggetto dal romanzo "David Copperfield" di Charles Dickens, pubblicato per la prima volta mensilmente su rivista tra il 1849 e il 1850.  Il romanzo ha già avuto molte trasposizioni, la più famosa delle quali è quella diretta da George Cukor nel 1935.

Dove guardare La vita straordinaria di David Copperfield in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vita straordinaria di David Copperfield

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/10/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 19/10/20 04:01 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Va riconosciuto a Iannucci di non essersi limitato all'ennesima riproposizione di un classico vittoriano tanto corretta quanto anonima: la sua è una commedia brillante dai toni favolistici che smussa gli aspetti drammatici (si veda ad esempio l'uscita di scena di Dora) e punta molto sull'eccentricità di alcuni personaggi. Se a questa impostazione si aggiunge l'incongrua multi-etnicità del cast, l'impressione è quella di trovarsi di fronte ad un Favoloso mondo di David ultra-politicamente corretto: approccio certo originale, ma può lasciare più perplessi che affascinati.
MEMORABILE: L'aquilone fatto volare da Mr. Dick (Hugh Laurie) per liberarsi dai cattivi pensieri.

Caveman 6/05/21 20:36 - 523 commenti

I gusti di Caveman

Iannucci ci porta su di un ottovolante carico di colori, musiche, personaggi buffi e situazioni paradossali e non ci si ferma mai. Un film da vivere tutte d'un fiato; merito degli effetti veramente strabilianti e di un cast validissimo. E così le (quasi) due ore filano via che è una meraviglia, tra storie di vita vissuta che ben si bilanciano tra situazioni allegre e altre meno. Un gran bel film. Peccato solo per la scarsa verosimiglianza delle varie parentele; politicamente corretto ampiamente fuoriluogo in questo caso. Per fortuna la cosa non inficia troppo, nel complesso.

Giùan 7/08/21 15:27 - 4925 commenti

I gusti di Giùan

Divertente, movimentata, pirotecnica, la trasposizione del Copperfield di Iannucci coglie nella sostanza la favolosa dinamicità dell'affabulazione dickensiana pur se in certi tratti del film si viene sopraffatti e frastornati dal tumulto delle immagini senza spazio per quella necessaria sospensione che la scrittura dell'immenso Charles concede. Gustosa e moderna anche la trovata del melting pot cast, giustificate certe sintesi di trama e personaggi in cui spiccano la coppia Laurie/Swinton e l'Heep di Whishaw, mentre per Capaldi rivedere il Micawber di W.C. Fields nel film di Cukor.

Puppigallo 29/12/24 09:59 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Tanto originale quanto strampalata versione del famoso romanzo, che però si lascia vedere grazie alle interpretazioni (seppur sopra le righe) dei vari personaggi. Ha un discreto ritmo, gli scambi verbali qua e là non sono niente male; e le varie concatenazioni, che finiscono per unire i vari individui, danno comunque un perché al tutto, grazie alla fervida immaginazione del vulcanico protagonista. Nota di merito per: "C'è una vera e propria infestazione di asini"; e per l'utilità dell'aquilone.
MEMORABILE: Le descrizioni dei personaggi; "Era tutta spigoli ormai"; "Un avvoltoio che si ingozzava della nostra presenza"; "Io non c'entro nulla, cancellami".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Slow horsesSpazio vuotoLocandina Lore - Antologia dell'orroreSpazio vuotoLocandina Missing youSpazio vuotoLocandina Kissing Jessica Stein
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Caveman • 6/05/21 20:38
    Servizio caffè - 403 interventi
    Gran bel film, merito di un cast solidissimo e grandi effetti speciali. Per il sottoscritto, una piacevolissima sorpresa.