Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 10/01/12 00:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 20 GENNAIO ore 21:00 su 7 GOLD Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe visto nel primo Alien. Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza... [Fauno]
Giovedì 12 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Fauno: Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe visto nel primo Alien. Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza...
Ale nkf • 16/05/12 18:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 25 MAGGIO ore 21:10 su 7 GOLD Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza... [Fauno]
Domenica 7 APRILE ore 22:40 su *SKY CLASSICS Western crepuscolare e picaresco del maestro della commedia Blake Edwars. Suggestioni e location invernali, ottima sceneggiatura e finale malinconico e violento. Da riscoprire.
Venerdì 28 GIUGNO ore 21:10 su 7 GOLD Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza... [Fauno]
Nicola81 • 13/09/16 11:02 Contratto a progetto - 692 interventi
Martedì 13 SETTEMBRE ore 21:15 su IRIS Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe visto nel primo Alien. Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza...[Fauno]
Mercoledì 5 OTTOBRE ore 00:00 su IRIS Così Fauno: Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe visto nel primo Alien. Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza...
Martedì 4 OTTOBRE ore 23:55 su IRIS osì Fauno: Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe visto nel primo Alien. Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza...
Ale nkf • 1/11/16 11:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 NOVEMBRE ore 16:40 su RETE 4 Crudeli e realistiche le sparatorie, non male un paio di trovate filosofiche. Procede con scioltezza... [Fauno]
Martedì 17 APRILE ore 16:35 su RETE 4 Forse l'unico western girato dal famoso regista contestatore di Hollywood e noto ai più per le sue Pantere rosa. Prima che il film diventi una caccia all'uomo, come visto in tanti altri western, Edwards tenta un approfondimento sulla vita del cow boy tracciandone un ritratto realistico dove la mitica figura del wild west viene riportata a ciò che era veramente: un lavoratore salariato con nessuna prospettiva per il futuro. [Saintgifts]
Martedì 2 LUGLIO ore 16:40 su RETE 4 Western crepuscolare firmato da un maestro della commedia che già in passato ha dimostrato di sapersi muovere anche in ambito drammatico. La pellicola illustra la squallida vita dei mandriani di ceto più basso, alternando ai paesaggi naturali splendidamente fotografati dal fido Lathrop improvvise esplosioni di violenza degne di Peckinpah. [Rocchiola]
8/09/20 ore 16:25 su Rete 4 "Western crepuscolare firmato da un maestro della commedia che già in passato ha dimostrato di sapersi muovere anche in ambito drammatico. La pellicola illustra la squallida vita dei mandriani di ceto più basso, alternando ai paesaggi naturali splendidamente fotografati dal fido Lathrop improvvise esplosioni di violenza degne di Peckinpah. I produttori scontenti del risultato scorciarono di un buon 25 minuti il film che però, nella sua versione integrale, è un racconto amaro ed elegiaco da rivalutare. Sicuramente il miglior Edwards degli anni 70.MEMORABILE: L’attacco del coguaro; La cattura del cavalo selvaggio sulla neve; La sparatoria durante la partita a carte; L’amaro finale sugli sfondi fordiani." Rocchiola
15/02/21 ore 14:10 su Iris "Western crepuscolare firmato da un maestro della commedia che già in passato ha dimostrato di sapersi muovere anche in ambito drammatico. La pellicola illustra la squallida vita dei mandriani di ceto più basso, alternando ai paesaggi naturali splendidamente fotografati dal fido Lathrop improvvise esplosioni di violenza degne di Peckinpah. I produttori scontenti del risultato scorciarono di un buon 25 minuti il film che però, nella sua versione integrale, è un racconto amaro ed elegiaco da rivalutare. Sicuramente il miglior Edwards degli anni 70.MEMORABILE: L’attacco del coguaro; La cattura del cavalo selvaggio sulla neve; La sparatoria durante la partita a carte; L’amaro finale sugli sfondi fordiani." Rocchiola
21/09/21 ore 16:20 su Rete 4 "Forse l'unico western girato dal famoso regista contestatore di Hollywood e noto ai più per le sue Pantere rosa. Prima che il film diventi una caccia all'uomo, come visto in tanti altri western, Edwards tenta un approfondimento sulla vita del cow boy tracciandone un ritratto realistico dove la mitica figura del wild west viene riportata a ciò che era veramente: un lavoratore salariato con nessuna prospettiva per il futuro. È proprio dietro a questa consapevolezza che i due protagonisti, di diversa età, "credono" di decidere il loro destino.MEMORABILE: La fotografia delle selvagge location; Il finale nella Monument Valley." Saintgifts
Rocchiola
Saintgifts
Fauno, Puppigallo