Commedia zombesca di fine anni 80. Primi 50 minuti soporieri senza una sola goccia di sangue, dove si assiste alle solite schermaglie tra il nerd di turno ed altri clichè, vedi l’amica-spasimante carina ma combattuta internamente o i bellocci sbruffoni da college. Poi, quando il sonno ormai incombe, ecco la parte finale dinamica, con morti ben congeniate e una progressione d'azione mica male. Peccato, davvero, per i giri a vuoto della prima parte. Sufficienza risicata.
Teen-horror nel senso stretto del termine; gran parte del film è infatti una commedia nera giovanilistica tipicamente 80s, mentre gli elementi horror veri e propri irrompono nella storia solo nell'ultima parte da zombie-movie. La commistione è però davvero gustosa, grazie a un cast ben scelto nel quale spicca il protagonista Grimes - un mix tra Corey Haim e Sean Astin - e ad atmosfere cimiteriali e funebri, con echi da Re-animator e Il ritorno dei morti viventi. Qualche buon SPFX splatter e una bella fotografia notturna aiutano a sopperire al ritmo un po' discontinuo. Da riscoprire.
Misconosciuto ma delizioso zombie movie non tanto per la trama, che vede il solito sfigato alle prese con due bulli e le loro sciocche ragazze tormentarlo anche dopo la morte, quanto per gli strepitosi effetti di Ed French. Gli zombi vengono mostrati nelle varie fasi di decomposizione e hanno la rarità di non morire neppure dopo un colpo alla testa che li approssima ai corpi rianimati di O'Bannon. Nel cast anche il fulvo protagonista di invasioni dentute. Musiche rock di Fastway e Robert Fleischman.
MEMORABILE: Compressore mortale; La zomba nella cippatrice; Il proiettile in testa al morto vivente con schizzo di liquido biancastro.
Alan Blumenfeld HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneCaveman • 2/08/20 11:56 Servizio caffè - 403 interventi
Pellicola che non conoscevo, ma che sono certo valga la visione per Scott "Critters" Grimes.
MusicheDave hill • 19/07/25 17:53 Servizio caffè - 229 interventi
La canzone ascoltabile sui titoli di coda è "Walkin' on fire" di Robert Fleischman che è stato cantante dei Journey e dei Vinnie Vincent Invasion.