Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Napoli spara! - Film (1977)

IN TV/SATELLITE

19 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 13/04/08 13:29
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Giovedì 17 APRILE ore 03:40 su ITALIA 1
    Onestissimo poliziottesco che magari non passa troppo spesso, sulle tv in chiaro. Chi ama il genere e non l'ha visto non se lo perda!
  • Schramm • 20/12/08 18:02
    Scrivano - 7834 interventi
    Io ne ho perso un quarto. la versione tv è cuttissima: 86' contro i 94 del master originale. nema decapitazioni, evirazioni, mascelle strappate e bambini uccisi; e quanto alle sparatorie si vede più ketchup volare in uno spot del dixan anni 80 che qua...
    Ultima modifica: 21/12/08 21:32 da Schramm
  • B. Legnani • 30/07/09 15:21
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Lunedì 3 AGOSTO ore 03:45 su RETE 4
    Schramm segnala che passa con notevoli censure. Tutti apprezzano il regista, mentre divergono i pareri sul film.
  • Zender • 6/04/10 07:53
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Venerdì 9 APRILE ore 22:30 su *IRIS
    Dice Legnani: Schramm segnala che passa con notevoli censure. Tutti apprezzano il regista, mentre divergono i pareri sul film.
  • B. Legnani • 12/08/10 20:06
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Giovedì 19 AGOSTO ore 03:20 su RETE 4
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Ale nkf • 16/08/11 16:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 25 AGOSTO ore 03:15 su RETE 4
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Ale nkf • 3/01/12 00:26
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 15 GENNAIO ore 03:55 su ITALIA 1
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Ale nkf • 5/10/13 16:21
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 13 OTTOBRE ore 03:45 su ITALIA 1
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Ale nkf • 9/01/15 14:22
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 15 GENNAIO ore 02:50 su RETE 4
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Ale nkf • 5/05/15 13:57
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 17 MAGGIO ore 03:25 su RETE 4
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Nicola81 • 27/09/16 11:37
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Venerdì 30 SETTEMBRE ore 10:30 su IRIS
    Sequel apocrifo di uno dei polizieschi italiani di maggior successo, deve fare i conti con una sceneggiatura più esile e un cast meno incisivo (per quanto volenteroso, Mann è ben lontano dal carisma di Merli), ma la regia di Caiano è notevole e in grado di regalare alcune scene di azione e violenza tra le più crude e spettacolari dell'intero filone. Le inevitabili concessioni al folklore partenopeo si spengono in un finale tristemente tipico: la legge vince, ma a un prezzo altissimo.
  • Didda23 • 12/02/18 10:24
    Compilatore d’emergenza - 5801 interventi
    Martedì 13 FEBBRAIO ore 11:15 su IRIS
    L'azione c'è, la violenza pure (...), ma in quanto a spessore ci siamo poco. Un poliziottesco come ne facevano tanti, che si tende a scordare in fretta. Il finale strappalacrima è un po' forzato. Comunque, vedibile. [Puppigallo]
  • Gestarsh99 • 10/07/19 09:24
    Scrivano - 21542 interventi
    Lunedì 15 LUGLIO ore 02:46 su ITALIA 1
    Pseudo-sequel di Napoli violenta. Al posto di Merli troviamo Leo Manzella, con l'aria fintamente corrucciata e perennemente indaffarato nel tentare di dare spessore cassavetesiano al suo personaggio piatto e monodimensionale. Il suo compito è acchiappare uno scaltro capo gang, Henry Silva. Risibili forzature dialettali e l'inutile insert della caccia al pedofilo in un film diretto in modo frettoloso e svogliato.[Gestarsh99]
  • Gestarsh99 • 17/10/19 00:08
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 22 OTTOBRE ore 13:00 su IRIS
    Pseudo-sequel di Napoli violenta. Al posto di Merli troviamo Leo Manzella, con l'aria fintamente corrucciata e perennemente indaffarato nel tentare di dare spessore cassavetesiano al suo personaggio piatto e monodimensionale. Il suo compito è acchiappare uno scaltro capo gang, Henry Silva. Risibili forzature dialettali e l'inutile insert della caccia al pedofilo in un film diretto in modo frettoloso e svogliato.[Gestarsh99]
  • Nicola81 • 3/04/20 20:35
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Lunedì 6 APRILE ore 21:00 su CINE 34
    Sequel apocrifo di uno dei polizieschi italiani di maggior successo, deve fare i conti con una sceneggiatura più esile e un cast meno incisivo (per quanto volenteroso, Mann è ben lontano dal carisma di Merli), ma la regia di Caiano è notevole e in grado di regalare alcune scene di azione e violenza tra le più crude e spettacolari dell'intero filone. Le inevitabili concessioni al folklore partenopeo si spengono in un finale tristemente tipico: la legge vince, ma a un prezzo altissimo.
  • Gestarsh99 • 4/04/20 22:59
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 7 APRILE ore 14:09 su CINE 34
    Pseudo-sequel di Napoli violenta. Al posto di Merli troviamo Leo Manzella, con l'aria fintamente corrucciata e perennemente indaffarato nel tentare di dare spessore cassavetesiano al suo personaggio piatto e monodimensionale. Il suo compito è acchiappare uno scaltro capo gang, Henry Silva. Risibili forzature dialettali e l'inutile insert della caccia al pedofilo in un film diretto in modo frettoloso e svogliato.[Gestarsh99]
  • Gestarsh99 • 14/07/20 21:03
    Scrivano - 21542 interventi
    18/07/20 ore 02:45 su Rete 4
    "Pseudo-sequel di Napoli violenta. Al posto di Merli troviamo Leo Manzella, con l'aria fintamente corrucciata e perennemente indaffarato nel tentare di dare spessore cassavetesiano al suo personaggio piatto e monodimensionale. Il suo compito è acchiappare uno scaltro capo gang, Henry Silva. Questi, dopo la convincente prova in Milano Odia, torna mestamente nei binari della sua routinaria marmoreità espressiva da moai rapanuense. Risibili forzature dialettali e l'inutile insert della caccia al pedofilo in un film diretto in modo frettoloso e svogliato.
    MEMORABILE: La sequenza, totalmente avulsa dal contesto del film, della caccia al pedofilo, con conseguenti linciaggio ed evirazione carceraria...!"
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 11/05/22 20:25
    Scrivano - 21542 interventi
    14/05/22 ore 02:05 su Rete 4
    "Pseudo-sequel di Napoli violenta. Al posto di Merli troviamo Leo Manzella, con l'aria fintamente corrucciata e perennemente indaffarato nel tentare di dare spessore cassavetesiano al suo personaggio piatto e monodimensionale. Il suo compito è acchiappare uno scaltro capo gang, Henry Silva. Questi, dopo la convincente prova in Milano Odia, torna mestamente nei binari della sua routinaria marmoreità espressiva da moai rapanuense. Risibili forzature dialettali e l'inutile insert della caccia al pedofilo in un film diretto in modo frettoloso e svogliato.
    MEMORABILE: La sequenza, totalmente avulsa dal contesto del film, della caccia al pedofilo, con conseguenti linciaggio ed evirazione carceraria...!"
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 22/09/22 22:52
    Scrivano - 21542 interventi
    25/09/22 ore 00:25 su Cine 34
    "Pseudo-sequel di Napoli violenta. Al posto di Merli troviamo Leo Manzella, con l'aria fintamente corrucciata e perennemente indaffarato nel tentare di dare spessore cassavetesiano al suo personaggio piatto e monodimensionale. Il suo compito è acchiappare uno scaltro capo gang, Henry Silva. Questi, dopo la convincente prova in Milano Odia, torna mestamente nei binari della sua routinaria marmoreità espressiva da moai rapanuense. Risibili forzature dialettali e l'inutile insert della caccia al pedofilo in un film diretto in modo frettoloso e svogliato.
    MEMORABILE: La sequenza, totalmente avulsa dal contesto del film, della caccia al pedofilo, con conseguenti linciaggio ed evirazione carceraria...!"
    Gestarsh99