Lunedì 29 MARZO ore 22:35 su *IRIS Passaggio tv per questo film che non è piaciuto al Davinotti, ma che ha regia e cast interessanti.
Il Dandi • 29/03/10 16:46 Segretario - 1486 interventi
Va gridato a gran voce che non è Gli Intoccabili di De Palma ma l'omonimo italiano anni '60: stavo già quasi pensando "ma vabbé, l'ho già visto diecimila volte.." Invece questa è un'altra cosa e credo che non me la perderò.
Zender • 26/06/11 08:25 Capo scrivano - 49207 interventi
Lunedì 27 GIUGNO ore 23:00 su IRIS Dice Patrick78: Ottimo film diretto da Montaldo in trasferta USA e impreziosito da un cast stellare in cui spicca un grandissimo Cassavetes. Secco, violento quanto basta e decisamente incalzante, il lungometraggio del regista italiano può vantare anche una colonna sonora invidiabile del maestro Morricone. Menzione speciale per la bellissima e brava Britt Ekland nel ruolo della moglie di Hank McCain. Un heist-movie di primissima qualità che ingiustamente è passato sotto silenzio per troppi anni.
Ale nkf • 16/09/12 09:26 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 26 SETTEMBRE ore 02:55 su ITALIA 1 Dice Patrick78: Ottimo film diretto da Montaldo in trasferta USA e impreziosito da un cast stellare in cui spicca un grandissimo Cassavetes. Secco, violento quanto basta e decisamente incalzante, il lungometraggio del regista italiano può vantare anche una colonna sonora invidiabile del maestro Morricone.
Ale nkf • 22/05/13 22:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 29 MAGGIO ore 00:45 su IRIS Dice Patrick78: Ottimo film diretto da Montaldo in trasferta USA e impreziosito da un cast stellare in cui spicca un grandissimo Cassavetes. Secco, violento quanto basta e decisamente incalzante, il lungometraggio del regista italiano può vantare anche una colonna sonora invidiabile del maestro Morricone.
Ale nkf • 25/07/15 11:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 3 AGOSTO ore 02:30 su RETE 4 Dice Patrick78: Ottimo film diretto da Montaldo in trasferta USA e impreziosito da un cast stellare in cui spicca un grandissimo Cassavetes. Secco, violento quanto basta e decisamente incalzante, il lungometraggio del regista italiano può vantare anche una colonna sonora invidiabile del maestro Morricone.
Ale nkf • 16/05/16 08:00 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 19 MAGGIO ore 01:25 su ITALIA 1 Dice Patrick78: Ottimo film diretto da Montaldo in trasferta USA e impreziosito da un cast stellare in cui spicca un grandissimo Cassavetes. Secco, violento quanto basta e decisamente incalzante, il lungometraggio del regista italiano può vantare anche una colonna sonora invidiabile del maestro Morricone.
Nicola81 • 3/11/16 09:29 Contratto a progetto - 692 interventi
Lunedì 7 NOVEMBRE ore 11:00 su IRIS Potevo perdere un gangster/noir italiano con un cast del genere? Ovviamente no, ma devo dire che se lo avessi fatto non mi sarei perso chissà cosa. La bravura degli interpreti non si discute, le musiche di Morricone sono un efficace accompagnamento, ma è la storia a non coinvolgere più di tanto. Tecnicamente Montaldo non si discute, ma il genere evidentemente non era nelle sue corde. Forse Sergio Leone non aveva tutti i torti nel sostenere che i registi impegnati quando escono dal loro ambito il più delle volte steccano.
Giovedì 22 NOVEMBRE ore 15:10 su IRIS Produzione italoamericana che avrebbe tutto per essere interessante ma non ci riesce. Cassavetes come genio del crimine non convince, è meglio nel ruolo dello spostato. Più interessanti i mafiosi Ferzetti, Falk e Pistilli, così come le donne del cast. [Tarabas]
Martedì 2 LUGLIO ore 13:10 su IRIS Produzione italoamericana che avrebbe tutto per essere interessante ma non ci riesce. Cassavetes come genio del crimine non convince, è meglio nel ruolo dello spostato. Più interessanti i mafiosi Ferzetti, Falk e Pistilli, così come le donne del cast. [Tarabas]
6/06/22 ore 06:00 su Cine 34 "Gangster-movie d’imitazione americana che Montaldo sigilla con un excipit antieroico – l’intoccabilità dei vertici di Cosa Nostra – anticipando così il realismo delle sue imminenti opere di argomento storico-politico. La valentia del cast internazionale presieduto da una coppia di novelli Bonnie & Clyde (Cassavetes e la Eckland), l’ambientazione statunitense doc e l’ampio tappeto sonoro di Morricone sono contrastati da un ritmo non sempre sciolto e da scene d’azione mancanti della coinvolgente spettacolarità di un Lenzi o di un Castellari. Incerto." Homesick
Patrick78
Pessoa
Ghostship, Enzus79, Nicola81, Alex1988, Saintgifts, Tarabas, Zampanò
Homesick, Matalo!, Minitina80, Caesars
Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.