Marco Polo - Film (1962)

Marco Polo
Locandina Marco Polo - Film (1962)
Media utenti
Anno: 1962
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Marco Polo

Note: Come spesso avveniva nelle coproduzioni i titoli di testa dell'edizione italiana recitano: un film di Hugo Fregonese diretto da Piero Pierotti. Sempre nella suddetta edizione non vi è traccia di Richard McNamara che Imdb indica come uno dei registi.

Dove guardare Marco Polo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Marco Polo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/25 DAL BENEMERITO RONAX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ronax 12/02/25 00:30 - 1375 commenti

I gusti di Ronax

Impenitente dongiovanni, il giovane Marco Polo non si presenta all'altare dove lo attende la sua promessa sposa e fugge da Venezia, ma anche nel Celeste Impero non perde le sue abitudini e fa subito breccia nel cuore della bella figlia del Gran Khan. Per lei ingaggia una lotta senza quartiere contro le subdole trame del perfido plenipotenziario dell'imperatore. Il vero Marco Polo non c'entra nulla, ma il film è un buon esempio di cinema popolare, allestito con dovizia di mezzi e ben fotografato. Meno felice la scelta degli attori: poco incisivo Rory Calhoun e stucchevole Yoko Tani.
MEMORABILE: Marco Polo intuisce le potenzialità della polvere pirica e insegna ai ribelli a costruire i cannoni.

Reeves 13/03/25 10:02 - 2877 commenti

I gusti di Reeves

L'esploratore veneziano ha ben poco a che fare con questo rubacuori che va in Cina, fa innamorare di sé la figlia del sovrano (sofferente, innamorata e rassegnata, in versione Madama Butterfly), inventa i cannoni e sconfigge i mongoli capitanati da Robert Hundar calvo e cattivissimo. Si è visto di meglio ma anche di peggio, le scene di massa sono notevoli; il protagonista è però poco credibile.

Hugo Fregonese HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Operazione terroreSpazio vuotoLocandina I raggi mortali del dr. MabuseSpazio vuotoLocandina La mano nell'ombraSpazio vuotoLocandina Ballata selvaggia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 13/03/25 10:06
    Contratto a progetto - 779 interventi
    Riccardo Freda in Un uomo solo (edizioni Bulzoni) racconta che le scenografie imponenti del film furono riutilizzate dagli stessi produttori Donati e Carpentieri per Maciste alla corte del Gran Khan