Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il sangue delle bestie - Corto (1948)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/08 DAL BENEMERITO REBIS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Pigro, Rufus68
  • Davvero notevole!:
    Rebis, Mascherato, Bubobubo
  • Quello che si dice un buon film:
    Il Gobbo
  • Non male, dopotutto:
    Undying, Bruce

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • R.f.e. • 15/05/10 17:43
    Fotocopista - 826 interventi
    Questo film fu proiettato nel 1987 in seno a una retrospettiva sulla Nouvelle Vague - dove furono presentati anche altri film di Franju - però con il titolo tradotto come Il sangue delle bestie.

    Gossip: mentre entravo al torinese Movie Club per vedere questo o un altro film, non ricordo, incontrai Teo Mora, con lunga barba da frate trappista. Ci salutammo affettuosamente e mi capitò di ricordargli che il giorno prima avevano proiettato Occhi senza volto, di cui lui aveva parlato così positivamente nel suo Storia del cinema dell'orrore della Fanucci. Mi disse che gli dispiaceva, ma che se l'era perso, essendo appena arrivato. Allora io gli domandai: "beh, l'avevi già visto, no ?" Sua laconica risposta: "no!"

    Ogni mio commento è superfluo...
    Ultima modifica: 15/05/10 18:27 da R.f.e.
  • Undying • 15/05/10 17:49
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA':

    Gossip: mentre entravo al torinese Movie Club per vedere questo o un altro film, non ricordo, incontrai Teo Mora, con lunga barba da frate trappista. Ci salutammo affettuosamente e mi capitò di ricordargli che il giorno prima avevano proiettato Occhi senza volto, di cui lui aveva parlato così positivamente nel suo Storia del cinema dell'orrore della Fanucci. Mi disse che gli dispiaceva, ma che se l'era perso, essendo appena arrivato. Allora io gli domandai: "beh, l'avevi già visto, no ?" Sua laconica risposta: "no!"

    Ogni mio commento è superfluo...


    E considera che ho sempre ritenuto quei testi (tre tomi) di Mora fondamentali...
    Dovrò riflettere su questo.

    Bellissimo questo ricordo personale ;)
    Ultima modifica: 15/05/10 18:08 da Undying
  • R.f.e. • 15/05/10 18:01
    Fotocopista - 826 interventi
    Beh, Teo (a proposito: Teo sta per Ferdinando) era fatto così. Ma a parte questo i suoi testi sono scritti con serietà, grande documentazione ed attenzione.

    A parte...beh, a parte... la serie Tv del Baron Samedi, che lui cita non mi ricordo a che pagina, non mi far cercare che non c'ho voglia, ma c'è (è una notina a piè pagina però, non è nel testo). E' uno scherzo, dovuto alla stanchezza, al volersi un po' divertire: è inventata di sana pianta, non esiste! Se ci fai caso i nomi del produttore e regista (Justis Marcos, qualcosa del genere), non sono altro che versioni "stranierizzate" dei nomi Marco Giusti ed Enrico Ghezzi, suoi (anzi nostri) amiconi dell'epoca! E poi guarda i titoli dei vari episodi...!
    Ultima modifica: 15/05/10 18:35 da R.f.e.
  • Undying • 15/05/10 18:10
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:

    A parte...beh, a parte... la serie Tv del Baron Samedi, che lui cita non mi ricordo a che pagina, non mi far cercare che non c'ho voglia, ma c'è (è una notina a piè pagina però, non è nel testo). E' uno scherzo, dovuto alla stanchezza, al volersi un po' divertire: è inventata di sana pianta, non esiste! Se ci fai caso i nomi del produttore e regista (Justis Marcos, qualcosa del genere), non sono altro che versioni "stranierizzate" dei nomi Marco Giusti ed Enrico Ghezzi, suoi (anzi nostri) amiconi dell'epoca!


    Incredibile.
    Appena rintraccio quella noticina la riporto qui: mi sembra il minimo :)

    Però devo dirti che, considerato i tipi di film che ha preso in esame, un dubbio sul fatto che potesse davvero averli visti tutti me l'ero posto...
    Ultima modifica: 15/05/10 18:11 da Undying
  • Rebis • 15/05/10 18:14
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Beh, dai, Mora si può anche permettere di non vederlo e parlarne a d'uopo, no? :D

    In effetti la traduzione letterale del titolo è molto più suggestiva e in linea con i contenuti del corto... potremmo proporre a Zender di cambiarlo...
    Ultima modifica: 15/05/10 18:14 da Rebis
  • Zender • 15/05/10 18:23
    Capo scrivano - 49358 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Beh, dai, Mora si può anche permettere di non vederlo e parlarne a d'uopo, no? :D

    In effetti la traduzione letterale del titolo è molto più suggestiva e in linea con i contenuti del corto... potremmo proporre a Zender di cambiarlo...

    Non ho capito Rebis: non è "il sangue della bestia" la traduzione letterale?
  • Rebis • 15/05/10 18:25
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Il sangue delle bestie
  • R.f.e. • 15/05/10 18:26
    Fotocopista - 826 interventi
    Scusate, me n'ero dimenticato un pezzo, del mio primo post nelle Curiosità, ma forse si era capito lo stesso. Quella retrospettiva era stata organizzata in seno al Festival Internazionale del Cinema Giovani di Torino del 1987 (che poi ha cambiato nome e ora si chiama semplicemente Festival Internazionale del Cinema di Torino).
    Ultima modifica: 15/05/10 18:30 da R.f.e.
  • Zender • 15/05/10 18:53
    Capo scrivano - 49358 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Il sangue delle bestie
    Ah ecco,. era il plurale che non andava. Lo sospettavo... Grazie.