Cotola | Forum | Pagina 50

Cotola
Visite: 123868
Punteggio: 9983
Commenti: 9651
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 01:02
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2101

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9651
  • Film: 8645
  • Film benemeritati: 2101
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 413
  • Benemeritate extrafilmiche: 602

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3925

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Una storia semplice (1991)

DG | 5 post | 3/03/13 11:13
Al momento non mi pare rintracciabile in dvd. Può darsi sia uscito in passato e poi andato fuori produzione ma non credo.

La donna della spiaggia (1947)

CUR | 4 post | 6/02/20 22:58
Fatto Zender però non sono riuscito a togliere l'accapo poichè a me quando lo scrivo risulta ben giustificato. A questo proposito ti volevo dire che non è la prima volta che quando scrivo a me risulta tutto ben in linea e poi quando l'intervento viene "pubblicato" ci sono righe molto

La donna della spiaggia (1947)

CUR | 4 post | 6/02/20 22:58
* Il film dura poco più di sessanta minuti. Durata insolita ma spiegabile per i pesanti tagli che la produzione impose poichè considerava troppo erotici i duetti tra Ryan e la Bennett. ** Allo stesso modo (come già detto nel mio commento) anche il finale fu imposto al regista sempre per motivi

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Anche io mi domandavo come mai fosse datato 2007 e non 2009.

Moon (2009)

DG | 20 post | 8/02/23 10:02
Veramente ormai dopo un mese anche i film commerciali si fa fatica a trovarli. Il tempo di permanenza dei film delle sale è di gran lunga diminuito ("grandi" e figuriamoci "piccoli"). Spesso infatti si lamenta una distribuzione sovraffollata che non permette du far uscire o

R Getaway (1994)

DG | 10 post | 16/02/15 18:20
Già c'è la scheda. Zender provvedi. P.S. Non si potrebbe evitare di mettere la trama dei film con tanto di finale?

Il caso dell'infedele Klara (2009)

DG | 4 post | 20/07/21 22:13
Mentre vedevo il film, già dai primi minuti mi sono domandato quand'è che la protagonista avrebbe fatto una certa cosa. (non svelo) Speravo (vanamente) che non sarebbe accaduta. Invece tutto va come previsto, come nella più trita delle storie di quart'ordine. Che tristezza. E pensare che Faenza

La passione di Cristo (2003)

DG | 55 post | 15/11/23 00:35
Il rinco...continua...ho chiamato Pigro al posto di Belfagor. Poco male. Ha aggiunto un altro spunto di riflessione. P.S. Sul film Gibson ci sarebbe da fare anche un discorso ideologico ma forse è meglio non entrare troppo nel merito poichè questo è un sito di cinema. Tuttavia una piccola

Il padrino - parte II (1974)

DG | 16 post | 19/05/18 12:23
Chiedo scusa a tutti. Le "primavere" aumentano, la vecchiaia incombe ed il rinco... pure. Ho fatto molta confusione. Per Nemesi: in realtà è stato solo un mio errore. Non potevo lamentarmi della mancanza di Hayden nel secondo capitolo per ovii motivi che non svelo poichè magari qualcuno

La passione di Cristo (2003)

DG | 55 post | 15/11/23 00:35
D'accordo con Pigro sulla questione pornografia e con Gugly sulla furbizia e sullo "sporco" integralismo e fanatismo di Mel Gibson (il cui padre in America è noto come convinto assertore del negazionismo...e ho detto tutto). Circa la funzionalità del latino non saprei. In primis, trattasi

Il padrino - parte II (1974)

DG | 16 post | 19/05/18 12:23
Incredibile ma vero!! Nel cast manca il grande Sterling Hayden.

La mia notte con Maud (1969)

DG | 6 post | 23/01/10 19:34
Azz che tristezza! Solo 3 post per la morte di un grande come Rohmer. Non per polemizzare ma la butto lì: fosse morto un regista del nostro cinema bis tutti a postare, muore un pezzo di "vera" storia del cinema e nulla...

La mia notte con Maud (1969)

DG | 6 post | 23/01/10 19:34
Addio al grande Eric Rohmer. Immenso esponente della Nouvelle Vague, ci ha regalato tante perle di rara bellezza. Questa è una delle migliori. R.I.P.

Io, loro e Lara (2009)

DG | 75 post | 17/05/13 19:17
Sarà ma anche io la tua recensione non la vedo. Forse hai scritto un post ma non il commento che va a finire nella scheda.

L'ombra del passato (1944)

DG | 3 post | 10/01/10 22:52
Anche questo è noir. Generalmente è considerato uno dei prototipi del genere. Tuttavia sul sito si è scelto di accomunare gangster e noir che spesso vanno di pari passo. Ci può stare.

Il grande caldo (1953)

DG | 6 post | 31/10/14 21:45
Direi proprio che è un noir. Senza dubbio.

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

TV | 27 post | 17/05/21 19:27
In onda il Scusate ma credo qualcosa non torni nella citazione di Undying: credo si debba sostituire Loy al nome di Salce. Sbaglio?

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Certo che ci sono. Il primo nonchè il secondo capitolo diretto dal grande Fragasso ;-)

V Due vite in gioco (1984)

DG | 5 post | 30/05/12 17:57
Bella la storia, intriganti le location, ottima la colonna sonora, capaci i due protagonisti. Un buon film con scene memorabili. Giudizio finale ** vale a dire mediocre. Sbaglio o i conti non tornano Lucius?

Sherlock Holmes (2009)

DG | 38 post | 23/10/22 23:39
Dimenticavo: nessuno mette in dubbio le doti attoriali di Jude Law e di Robert Downey Jr.

Sherlock Holmes (2009)

DG | 38 post | 23/10/22 23:39
Caro Galbo, le mie critiche non erano rivolte al film poichè non giudico mai prima di aver visto. La mia era una considerazione che nasceva, come capito perfettamente da Buono e Undying, a proposito del personaggio così come mi era parso di percepirlo dal trailer [in cui si vede un Holmes che ne

Sherlock Holmes (2009)

DG | 38 post | 23/10/22 23:39
Premessa fondamentale: non ho visto il film!!! Tuttavia resto un pò basito leggendo alcuni commenti (che pure rispetto). In parecchi, infatti, lodano il fatto che la pellicola in questione ci presenti uno Sherlock Holmes nuovo rispetto al passato. Scusate ma mi risulta che Sherlock Holmes sia

La battaglia dei tre regni (2009)

DG | 11 post | 7/01/10 12:47
Buon anno a te Daniela. Che la vita possa essere davvero meravigliosa per tutti.

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Si è vero Buono la magia ed il divertimento le fanno passare in secondo piano. Profondo Rosso mi sembra fili meglio rispetto a Tenebre. In ogni caso come detto più volte non sono certo le sceneggiature ferree che interessano Argento.

La battaglia dei tre regni (2009)

DG | 11 post | 7/01/10 12:47
Grazie mille. Sapevo che mi avreste risposto in tanti e mi avreste reso edotto sull'argomento. Certo avrei potuto cercare su internet ed evitare la figura dell'incolto ma...parlare con voi davinottiani è sempre un piacere. P.S. Specie con te Daniela con cui c'è una grande affinità...davinottica

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Mi sono imbattuto nel film poche sere fa su rai sat. Ho iniziato a vederlo e non ho più smesso. Come capita sempre con i film che ci piacciono tanto è difficile staccarsi da essi anche quando ci capita di vederne un pezzetino per caso. Tuttavia all'ennesima visione ho notato che i buchi di sceneggiatura,

La battaglia dei tre regni (2009)

DG | 11 post | 7/01/10 12:47
Durante il film mi ha stupito molto vedere una sorta di partita di calcio che io ho trovato oltre che anacronistica (ma non ne sono del tutto sicuro) anche stonata visto il contesto. Mi ha dato l'idea, visto ciò che facevano i giocatori in campo, di uno di quegli spot della Nike (che passava in tv

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Auguroni per un 2010 pieno di salute, serenità, felicità, lavoro, film, donne/uomini :-P e tutto ciò che vi piaccia.

Nude... si muore (1968)

DG | 26 post | 12/09/23 19:07
Questo mi sembra uno di quei casi in cui il genere è fuori discussione. E' sicuramente un giallo. Non certo un film d'avventura. Penso ci sia stato un errore nel catalogarlo.

Ghost - Fantasma (1990)

DG | 23 post | 2/01/10 18:52
Beh sentimentale va bene. Forse anche fantastico

Changeling (2008)

HV | 1 post | 30/12/09 14:12
Buona versione in dvd del bel film di Eastwood tratto da una storia vera. Audio: italiano, inglese, spagnolo 5.1. surround Video: widescreen anamorfico 2.40:1 Extra: Complici del reato: Clint Eastwood e Angelina Jolie. Trattasi di piccolo ma simpatico dietro le quinte della pellicola. Il

Alla ricerca del piacere (1972)

DG | 27 post | 17/05/17 19:19
Mi avete fatto venire voglia di vedere il film. L'ho anche procurato ma...il film per ora è reperibile solo in inglese. Peccato! D'altronde ci sono mancanze ben più gravi nel pamorama del mercato dvd italiano.

Psycho III (1986)

DG | 5 post | 6/11/17 08:55
Vero! Provvedo a modificare.

La vita è meravigliosa (1946)

DG | 5 post | 19/02/10 14:09
Manca Gloria Grahame nel cast.

Left bank (2008)

DG | 14 post | 16/03/11 11:43
Daniela ma tu a qeust'ora che ci fa qui?? In cucina a SGOBBARE...su su al lavoro ...ah ah ah ah ah ah

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Eh eh eh ...non sapevo dove farli gli auguri e ho pensato che questo, sebbene agli antipodi rispetto ai miei gusti, fosse uno spazio adatto.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Colgo l'occasione per augurare buon Natale a tutti i davinottiani. Dal Maestro supremo al più umile degli scriventi. P.S. Scusatemi la banalità e la "povertà" dei miei auguri. Non sono molto bravo in questo genere di cose.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Devo darvi una brutta notizia. Pare che la cosa sia passata: http://www.corriere.it/spettacoli/09_dicembre_23/Natale-a-Beverly-Hills-paolo-mereghetti_3d8e43f4-ef9a-11de-b696-00144f02aabc.shtml

Il cartaio (2003)

DG | 90 post | 15/03/21 00:01
ora vado a gettarmi fra le braccia di Morfeo (metàfora: vuol dire che vado a dormire). Sob! E io che pensavo avessi fatto outing! ;-))) ih ih ih ...

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
Essendo napoletano potrei vedere il pezzo di film in cui è inserita la scena e farvi sapere. Anche se l'esperto Undying potrebbe dirimere il mistero prima di me. Nel caso fatemi sapere più o meno a che punto della pellicola devo sbirciare.

Il cartaio (2003)

DG | 90 post | 15/03/21 00:01
Ah ah ah ...comunque scherzi a parte è normale che il giudizio sia più severo verso registi bravi ed affermati da cui ci si aspetta sempre il meglio o comunque opere dignitose per quanto minori. Credo che a volte sia inutile, in nome del legittimo amore verso un autore, voler difendere ad ogni

Lost in translation - L'amore tradotto (2003)

TV | 10 post | 24/07/22 22:07
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 21:00 su *CULT Interessante film della figlia di Coppola. Forse non gli ha giovato una critica che lo ha esaltato oltre i suoi meriti. In ogni caso non la solita commedia.

Mignon è partita (1988)

TV | 2 post | 26/08/10 08:14
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 22:45 su *SKY CINEMA ITALIA Probabilmente ancora oggi il miglior film della Archibugi. Di sicuro un buona pellicola.

Fuga per la vittoria (1981)

TV | 16 post | 16/10/22 21:49
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 22:45 su *SKY CINEMA CLASSIC Visto decine di volte. Eppure chi, come me, ama il calcio non potrà non divertirsi ed emozionarsi nel rivedere per l'ennesima volta la mitica partita nel finale di questa, improbabile ma emozioante, pellicola.

Balla coi lupi (1990)

TV | 21 post | 13/03/22 20:07
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 13:40 su *SKY CINEMA MANIA Uno dei pochi grandi film western degli ultimi anni. Splendido! Assolutamente da non perdere.

Il padrino (1972)

TV | 18 post | 7/10/21 18:35
In onda il Martedì 22 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA MANIA C'è ancora qualcuno che non lo conosce? In caso affermativo è l'ora di rimediare. Subito a vederlo (sui ceci!)

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Io aspetterò ancora. Magari esce al cinema. Non uscisse entro l'estate, mi procurerò il film e i sub tramite i noti canali.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
D'accordissimo con Renato. Le qualità attoriali non si discutono. Ma forse se viene criticato di più è proprio per questo. E poi le volgarità uno come lui potrebbe risparmiarsele.

V ...E poi, non ne rimase nessuno (1974)

DG | 40 post | 10/06/17 17:10
Se il prossimo raduno è nei pressi di Torino proverò a venire.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post | 28/02/10 18:01
Ah ah ah ah ah ...E' la cosa che fa più ridere [o piangere (secondo i punti di vista)]di tutto il film.

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Sob! Ho aggiunto una m come l'ultimo degli asini! Pardon...

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Significa Requiescat in pacem ma anche in inglese le iniziali coincidono, così come in italiano.

Germania anno zero (1948)

HV | 8 post | 8/03/10 09:08
Il 26 gennaio esce un cofanetto, targato Criterion, che comprende tre capolavori del regista: Roma città aperta, Paisà e Germania anno zero. I vari dvd presentano talmente tanti extra che è impossibile citarli tutti. Penso sia una bella occasione per accapararsi queste splendide pellicole.

Colazione da Tiffany (1961)

DG | 3 post | 31/01/14 21:33
Lucius ebbe a dire nelle curiosità del film: Io l'ho trovato un pò "blasfemo": insomma di cattivo gusto e poco adeguato al personaggio. Ma è possibilie che si concedano i diritti per fare cose del genere?

El cochecito - La carrozzella (1960)

DG | 4 post | 14/12/09 17:33
Zender ma come mai hai tradotto il titolo? Io ho notato che anche su Mereghetti e Morandini il titolo è in spagnolo. Forse è uscito pure col titolo tradotto?

Filumena Marturano (1962)

DG | 20 post | 6/04/13 13:25
Grazie, ora ho capito. Sempre precisa e competente :-)

Il mahabharata (serie tv) (1989)

DG | 9 post | 3/12/10 10:43
Io ricordo una versione in 3 puntate che venne tramessa dalla benemerita tele +. Sapevo anche di una versione "corta". Non conosco invece una versione in 6 episodi. E' la stessa di tele +?

Filumena Marturano (1962)

DG | 20 post | 6/04/13 13:25
E' proprio come dici tu :-) Però come mai nelle note si parla di edizione televisiva? Forse è per questo che mi sono confuso anche io.

Filumena Marturano (1962)

DG | 20 post | 6/04/13 13:25
No la versione è quella di cui si parla nelle note. Forse non sono riuscito bene a farlo capire. Il giudizio resta comunque immutato. Gran bella opera.

Zorba il greco (1964)

DG | 9 post | 2/09/21 12:55
Caro Saintgifts, se Zorba il Greco non era ancora recensito è, a mio avviso, un puro caso. Sono sicuro che in tanti sul sito l'hanno visto ma magari chissà perchè non ne hanno scritto nulla. A volte accade che alcune pellicole (anche di maggiore importanza di quella da te citata) manchino. I motivi