La prima guerra mondiale: un risiko, una playlist, un bisticcio tra aristocratici, una strage spietata... Una folgorante satira antimilitarista (da un'opera teatrale) racconta con precisione e sarcasmo la storia di quella carneficina, mescolando vari piani: la strategia politico-militare (arroccata nello spazio chiuso di una sala da ballo), il popolo gaiamente guerrafondaio (in un luna park sul molo di Brighton) e la realtà delle trincee e del sangue, con cui le canzoni d'epoca compongono uno stridente attrito. Ultimi 7 minuti grandiosi.
Le intenzioni sono ottime (raccontare come la guerra sia tremenda per gli uomini che devono combatterla), i risultati decisamente meno. La regia di Attenborough è calligrafica, manierata e retorica, e la recitazione troppo perfetta rende poco credibile il tutto. E' guardando film come questo che non ci si stupisce delle parole di Truffaut: "Il cinema inglese è una contraddizione in termini".
Strepitoso, intelligentissimo e raffinatissimo film antimilitarista. Colpisce sin dall'inizio coi suoi arguti colpi di genio che si ripetono durante la visione. Notevole anche la tripartizione narrativa che alterna stato maggiore, borghesi e soldati. Diverte ed emoziona fortemente, colpendo tutti i bersagli che si prefigge. E, senza didascalismo, sa far capire perfettamente l'orrore della guerra e tutto ciò che le gira intorno. Notevole lo stuolo di comparse. Le canzoni cantate nel film sono quelle vere, a volte parodiate, del tempo. Stupefacente che sia un esordio!
John Gielgud HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.