Visite: 92693 Punteggio: 7320 Commenti: 5360 Affinità con il Davinotti: 76% Registrato da: 27/01/07 16:34 Ultima volta online: Oggi 20:48 Generi preferiti: commedia - giallo - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 838
in arrivo: Fabrizio Rizzolo, Riccardo Ferri, Bérénice Bejo (4 ita già controllati), Selene Gandini, Nicoletta Maragno, María Mahor, Tommaso Maria Neri, DA CERCARE (controllare che non siano già stati messi - casi col 2: vedi 2° post di questo topic),
In relazione ai post precedenti, segnalo che questo Maggio junior nacque a Napoli il 5 aprile 1934 e scomparve a Roma l'11 novembre 2003: era fratello di Domenico e figlio di Dante (1909-1992), a sua volta fratello di Enzo (1902-1978). Fonte: thrillingforum. Lavorò lungamente come
IMPORTANTE. Se andate su VOLTI e cercate ALESSANDRO TEDESCHI, vi appaiono due volti: costui e costui. L'inserimento degli omonimi può causare problemi e esige un attento lavoro dietro le quinte, per evitare inconvenienti che rischiano di essere superiori ai vantaggi. ATTENZIONE! L'iter
Non so nulla del film, ma segnalo che è schedato\presentato così anche altrove, sin dal 2006. Sono un cyborg, ma va bene - Film (2006) - MYmovies.it Sono un cyborg, ma va bene (Trailer HD) - Video Dailymotion Sono un cyborg, ma va bene: la dolce robottina di Park Chan-wook tra
09. ATTENTI AL CANE ** Folle trama, del tutto inverosimile, rischiarata solo dal talento di Vianello, che si vede persino nei piccoli gesti e nelle parole sussurrate. Guardare come suona il campanello, per la prima volta, alla casa di Kate e come cerca di zittire il portiere. Episodio che, senza di lui,
Sulla stampa dell'epoca, molti citavano questi "ragazzacci", spesso virgolettati. Se non era nel titolo, probabilmente il lèmma in questione era su qualche materiale, altrimenti non si spiega il suo uso. Esempio.
Capisco. Sarà però dura trovarla. Anche gran parte di questa decina di film (non proprio "molti"...) sono introvabili (uno è di Enzo Liberti!) e mancano info su molti suoi ruoli.
Bene. Ho dato un'occhiata alla sua scarnissima filmografia. O la prendiamo da qui o temo che non se possa fare nulla. Certo, è ben coperta, ma è il ruolo della vita. Nora Visconti - IMDb
12) LE PARDON D'AMOUR (Il perdono d'amore) **! Breve episodio conclusivo (una dozzina di minuti: su Youtube lo si trova anche diviso in due parti, con la seconda definita “Epilogo”). Trionfo dei buoni sentimenti: pentimento, perdono, riconoscenza, amori, matrimoni, adozioni,
Peccato. Forse si vede un pochino meglio (diciamo "meno peggio"...) subito dopo la decapitazione, attorno al minuto 62. Minutaggio preso da questa fonte: Io Caterina. FILM di Santa Caterina da Siena (1957) - YouTube
Il bastione con la cella sotto il livello del mare in cui viene rinchiuso Passannante (Troiano) è la Torre della Linguella, situata in Piazzale della Linguella a Portoferraio (LI). Non si tratta di una location scelta a caso perché l’anarchico Giovanni Passannante fu effettivamente
1) Totalmente a-cinematografico. Non si gioca a calcio con le regole dello squash. non sarei così categorico altrimenti in arte non avremmo eretici e innovatori. posto che non ho assolutamente niente contro lo snobismo e che non ho problema alcuno a riconoscermi - anche orgogliosamente
1) Totalmente a-cinematografico. Non si gioca a calcio con le regole dello squash. non sarei così categorico altrimenti in arte non avremmo eretici e innovatori. posto che non ho assolutamente niente contro lo snobismo e che non ho problema alcuno a riconoscermi - anche orgogliosamente
10) LE COEUR DE JACQUELINE (Il cuore di Jacqueline) *** Episodio brevissimo (meno di nove minuti), che però contiene uno snodo cruciale nell'economia dell’intera vicenda, con la scoperta, da parte di un personaggio, della doppia identità di chi gli vive accanto. Pochi minuti,
davvero ti aspettavi da chi aveva tirato fuori a bigger splash e chiamami col tuo nome qualcosa che superasse o eguagliasse la matrice? in tal senso gli sono andato incontro con un sasso al collo: non ha certo sfornato un indimenticabile e dirompente capo d'opera ma nemmeno una fetecchia da
9. LORSQUE L'ENFANT PARUT (Quando apparve la bambina) *** Episodio che per oltre metà è basato su vari tipi di sentimenti, ma poi un bel colpo di scena cambia il tono del film, aprendo la trama ad uno snodo importante e inaspettato. Quasi venticinque minuti che contengono
DELUSIONI, in ordine 1) SICILIA! (Straub) 2) SUSPIRIA (Guadagnino) 3) LA VILLA DEL VENERDI' (Bolognini) 4) SENZA BUCCIA (Aliprandi) 5) STORIE DI VITA... (Lizzani) +++ ORRIDI, tutti a pari merito 1Voglia di rock19892La lunga spiaggia fredda19713Le mani di una donna sola19804L'ultima preda
8. LES SOUTERRAINS DU CHÂTEAU-ROUGE (I sotterranei del Castello Rosso) ***! Nonostante l’arrivo, nel finale, di Lévesque (lo strambo detective Cocantin), è l’episodio sinora più cupo, non alleggerito da trovate buffe o da personaggi infantili. Ambientato
Il luogo in cui Giulio (Carotenuto) e Armando (Tieri) raccolgono due autostoppiste corrisponde ad uno degli attuali svincoli della Strada Statale 280, a Catanzaro, appena sotto il Viadotto Fausto Bisanti, noto come Ponte Morandi. 38.902108, 16.586798 Catanzaro, Calabria - Google Maps
6. LE MÔME RÉGLISSE (Il bambino liquirizia) *** Si parte con lo sguardo catalizzatore di Musidora, ma poi il personaggio di spicco è quello (buffo fin dal nome, Cocantin, che in Bretagna significava “di corporatura mediocre”), impersonato da Lévesque
1907: Robert Macaire et Bertrand (Robert Macaire and Bertrand)
1914: Max et la doctoresse (Max et la doctoresse)
1916: C'est pour les orphelins (C'est pour les orphelins)
1936: 30 secondi d'amore
1906: Effets de mer (Effets de mer)
1906: Une course d'obstacle (Une course d'obstacle)
1912: Une intrigue à la cour d'Henri VIII (Une intrigue à la cour d'Henri VIII)
1987: I picari
1907: Le lit à roulettes (Le lit à roulettes)
1910: Les chefs-d'oeuvre de Bébé (Les chefs-d'oeuvre de Bébé)