Cotola | Forum | Pagina 48

Cotola
Visite: 125682
Punteggio: 10015
Commenti: 9683
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 07:05
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9683
  • Film: 8669
  • Film benemeritati: 2119
  • Documentari: 329
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 416
  • Benemeritate extrafilmiche: 609

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3933

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Suppongo che ciò sia in relazione ad un fatto accaduto negli ultimi giorni: una bambina che ha contratto un'infezione agli occhi per colpa degli occhiali. Di qui la decisione di usare occhialini monouso.

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Devo dire che in alcuni cinema di Torino la cosa già succede. O meglio gli occhiali vengono regalati. A fine pellicola è possibile portarli con se a casa o restituirli.

La Cina è vicina (1967)

DG | 7 post | 24/03/22 10:04
Satirico grottesco mi sembra più vicino alla commedia che al drammatico (almeno in questo caso anche se non sempre). Naturalmente poi sappiamo che la questione dei generi è spinosa.

Terrore sul Mar Nero (1943)

DG | 2 post | 31/03/12 17:01
Nel suo commento Galbo ebbe a dire: Scritto (e diretto sebbene non sia stato accreditato) da Orson Welles In realtà il film fu diretto solo in parte da Orson Welles che venne poi sostuito dal più anonimo collega di cui si legge in scheda. La pellicola in questione non è insomma tutta

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Per fortuna ora avete appeso le scarpe al chiodo e vi siete risparmiati 6 "pere" tra andata e ritorno . :-)))

Jackie Brown (1997)

DG | 4 post | 16/03/10 16:48
Mmmmm. Ora sembra essere tutto a posto. In ogni caso anche a me ogni tanto capita di vedere strane cifre nei commenti dei davinottiani (di rado ma succede). Attribuisco la cosa al mio pc ed al "mefitico" explorer.

Blu bar (2002)

DG | 64 post | 9/01/13 20:51
Bella notizia ma date infauste. Almeno fosse iniziato nel fine settimana. Invece proprio sabato e domenica nisba. Vabbè sarà per l'anno prossimo.

Il pozzo di Satana (1965)

DG | 6 post | 10/12/20 15:47
NOOOOOOO!!!!! Han tolto tutti i film per mettere dei documentari. Sob :-(((

Il pozzo di Satana (1965)

DG | 6 post | 10/12/20 15:47
Ahi! Al momento sono stati rimossi tutti i film presenti su Fantastika. Speriamo non spariscano di nuovo per mesi.

I duellanti (1977)

DG | 40 post | 9/10/11 22:36
Credo che casi così ce ne siano pochi.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Ahimè! Sono passato dall'altra parte del banco.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
In Emilia???? E te pareva...Ora che sono piemontese e che potevo venire tranquillamente in Lombardia o in Liguria, si scende più giù. Ma una bella reunion a Torino con tanto di visita a luoghi argentiani e misterici della città? No???? Mica lo dico perchè ci abito e perchè è più comode per me!!!

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Beh però diciamola tutta. Il fatto che i produttori del film si facciano negare al telefono fa un pò sorridere. Senza voler offendere nessuno ovviamente.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Eh già Gugly. E' facile arrabbiarsi con noi solo perchè abbiamo scoperto la tua tresca col Dandy. Ih ih ih ih. P.S. Comunque a proposito di bevute e di peste: sto ancora aspettando il vino di Rebis che invece fa orecchio da mercante.

La Cina è vicina (1967)

DG | 7 post | 24/03/22 10:04
Credo che sia una commedia più che un film drammatico.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Bene Rebis!!! Dunque la prossima volta sarà tuo compito portare il vino. Poi se vuoi omaggiarci con lo champagne fai pure.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
La Corazzata una boiata pazzesca???!!??!?!?!? ANATEMA :-)) La pena sarà molto dura: preferisci vedere il capolavoro in questione in ginocchio su un "letto" di ceci o prenderti una bella schioppettata di fantozziana memoria?

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Come dice il nostro "pittore" di fiducia: la vita è troppo breve per bere cattivo vino...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Un apparecchio sanitario? Questa è buona. Ah ah ah ah ....

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Cos'è questa storia del fuori catalogo?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Caro Lucius, il tuo ragionamento non è sbagliato. Sapere da chi proviene il commento può essere utile. Tuttavia non sempre può essere indicativo: io per esempio, al contrario di quel che potresti pensare dal mio post precedente, di tv non ne guardo molta (basti contare le poche schede da me scritte

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Lucius ebbe a dire: e un solo pallino a film d'autore Non saranno mica gli ultimi lavori di Argento i film d'autore? Nooooooo, vero? E poi chi lo dice che un bel telefilm non possa essere meglio di un pessimo film? Anche i grandi registi fanno schifezze inguardabili. Bisogna prendere coscienza

La tristezza e la bellezza (1985)

DG | 2 post | 14/03/10 08:50
Anche qui da correggere: Andrzej.

La notte dei mille gatti (1972)

HV | 19 post | 18/01/13 09:20
Sono basito!!! O-O E pensare che i fessi come me aspettano alcuni Melville, Fuller, Lang e quant'altro.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Trovato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Perdonatemi. Non vedo nulla di tutto ciò. Aiuto!!!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Ohibò! dove l'è mai codesto tasto Ordina per beniamini?? Mai saputo della sua esistenza.

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Tutto vero, e nemmeno io mi straccerò le vesti, però il problema è un altro, e non dipende solo dalla Bigelow: oramai siamo sputt...ati da troppo tempo sul mercato internazionale. Condivido ogni parola del tuo discorso o mia bella moderatrice ;-P

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Dimenticavo: Ozpetek ed le sue storie gay hanno rotte le scatole!!!! Per non dire altro.

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Condivido in pieno cara Gugly. Parole sante! Almeno avessimo il cinema di genere come in passato. Per il resto io non trovo scandaloso il premio ad Orlando nè credo sia una compensazione. Forse non è chiaro quello che ho detto. Orlando ha vinto poichè non era possibile premiare Rourke

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Gugly però la regola sui premi esiste solo a Venezia. A Cannes e Berlino non si sognerebbero mai di compiere scempi simili. Agli oscar poi non ne parliamo (seppure spesso qui i premi vengono dati secondo logiche che prescindono dal merito e a dirla tutta raramente vincono i film migliori tra quelli

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
D'accordissimo con Gugly. Le doti attoriali di De Sica non si discutono. Però che tristezza: fa sempre gli stessi film che sono perlatro molto volgari. Non ci fosse lui i famigerati cinepanettoni naufragherebbero. P.S. Naturalmente anche le mie affermazioni precedenti erano per farci 4 risate.

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
Naturalmente questa è dietrologia è quindi ci si può anche non credere. Sarebbe stato meglio dirle subito certe cose e non dopo le candidature alle statuette. Chi ha coraggio parli subito e non a cosa fatte. Detto questo...Ho già parlato in un altro mio post dello scandaloso regolamento di

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Belen la nuova Sofia Loren!!! Ah ah ah ah ah ah Neri Parenti che si ispira a Bocciaccio!! Ah ah ah ah .....Parafrasando...Boccaccia/o mia statte zitta! Ma per piacere!!!!! Ah ah ah ah ah ....

Shutter island (2010)

DG | 39 post | 7/06/22 11:05
Chi può dirlo. Ma credo che il giudizio potrebbe migliorare. Comunque i tre pallini che gli ho dato già non sono male. Ma vorrei rivederlo con maggiore attenzione ai particolari.

Shutter island (2010)

DG | 39 post | 7/06/22 11:05
Esattamente Zender. Volevo una conferma da chi aveva visto il film. Anche a me il finale sembra quello logico da voi illustrato. D'altronde anche io ho sottolineato quella frase che mi sembra indicare quella interpretazione. Comunque ho sempre più voglia di rivederlo. Magari poi cambierò com

The hurt locker (2008)

DG | 53 post | 7/07/11 08:45
L'avevo pensato pure io. Avatar sconfitto su tutta la linea. Sono contento. Il colosso senz'anima è stato battuto. Presto spero di vedere il film della Bigelow anche se non credo sia un capolavoro. P.S. Curiosità sulla notte degli Oscar: la Bullock (attrice impresentabile!!!!) ha vinto sia

Shutter island (2010)

DG | 39 post | 7/06/22 11:05
La penso esattamente come te su tutta la linea: attori, regia e sul finale che ho interpretato alla tua stessa maniera vista la frase detta da DiCaprio che mi è sembrata andare nel verso da te indicato. Vediamo cosa ne dicono anche gli altri.

Germania anno zero (1948)

HV | 8 post | 8/03/10 09:08
Lo so ma non è un granchè. Credo sulla fiducia che quella Criterion sia migliore.

Shutter island (2010)

DG | 39 post | 7/06/22 11:05
A me non è dispiaciuto. Diciamo che non mi ha convinto del tutto. Forse merita una seconda visione e comunque in questi giorni mi capita di pensarci un pò su. Ovviamente non credo sia un film pessimo. E' ben fatto e merita comunque la visione. Poi è chiaro che può piacere o meno. La sceneggiatura

Germania anno zero (1948)

HV | 8 post | 8/03/10 09:08
Purtroppo è così! Non capisco perchè Roma e Paisà anche in italiano mentre Germania solo in tedesco e senza nemmeno i sub in ita. Roba da matti. E intanto in Italia si dorme. Vengono pubblicate porcate immonde ed innominabili ma nessuno che si prenda la briga di "sfornare" versioni

Germania anno zero (1948)

HV | 8 post | 8/03/10 09:08
Ma secondo voi i film sono in ita? Mi sa che la regione è 1 quindi ci vuole il lettore giusto Vero?

Dillinger è morto (1969)

HV | 11 post | 5/04/19 18:18
Scusa Noir ma i dvd Criterion di film italiani sono nella nostra lingua? Ci vuole un lettore dvd multiregional? Se puoi farmi sapere. Grazie e scusa il disturbo.

Dillinger è morto (1969)

HV | 11 post | 5/04/19 18:18
Ma i dvd Criterion si comprano solo sul sito della casa? O mi potete consigliare qualche sito italiano (magari) e non su cui sia possibile acquistarli.

Italians (2009)

DG | 10 post | 4/03/11 18:54
Piccolo errore onomastico: Kseniya Rappoport

La cinese (1967)

DG | 1 post | 1/03/10 00:18
Forse un pò datato ma, a mio avviso, ancora oggi interessante. E' pur sempre Godard. Vederlo al cinema poi è meglio. Cinema Massimo Torino: Domenica 28 marzo ore 16,30 Lunedì 29 marzo ore 20,30

One plus one (Sympathy for the devil) (1968)

DG | 3 post | 22/01/15 14:32
Chi ama Godard ed i Rollig Stones può andare a rifarsi occhi e orecchie al cinema. Cinema Massimo Torino: Venerdì 26 marzo ore 18,30 Sabato 27 marzo ore 20,30

Week-end, un uomo e una donna dal sabato alla domenica (1967)

DG | 1 post | 1/03/10 00:14
A me è piaciuto molto questo Godard "futurista". La versione italiana è stata malamente mutilata (come accade spesso ai film di questo regista). Per questo motivo sarebbe una buona occasione se passate da Torino, fare un salto al cinema. Cinema Massimo Torino: Venerdì 26 marzo ore

Il maschio e la femmina (1966)

DG | 1 post | 1/03/10 00:11
Interessante film di Godard che può essere visto su grande schermo. Cinema Massimo Torino: Mercoledì 24 marzo ore 18,15 Venerdì 26 marzo ore 20,30

Una storia americana (1966)

DG | 1 post | 1/03/10 00:09
Non un grande Godard ma comunque sul grande schermo ci guadagna come tutti i film. Cinema Massimo Torino: Mercoledì 24 marzo ore 16,30 Venerdì 26 marzo ore 22,30

Il bandito delle 11 (1965)

DG | 8 post | 18/05/25 11:26
Grandissimo film di Godard che si può vedere nella corretta versione in originale con sub. Cinema Massimo Torino: Venerdì 19 marzo ore 16,30 Domenica 21 marco ore 20,30 Martedì 23 marzo ore 20,30

Agente Lemmy Caution, missione Alphaville (1965)

DG | 2 post | 14/09/23 23:29
Ottima occasione per vedere questo godardiano fantascientifico. Cinema Massimo Torino: Sabato 13 marzo ore 18,30 Domenica 14 marzo ore 20,30 Sabato 20 marzo ore 16,30

Playtime - Tempo di divertimento (1967)

DG | 17 post | 31/07/10 12:11
Splendida occasione per vedere il capolavoro di Tati sul grande schermo. Cinema Massimo Torino Martedì 2 marzo ore 20,45 Presenterà la pellicola Carlo Verdone

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
Occasionissima per vederlo a Torino in lingua originale con i sub. Cinema Massimo Torino: Sabato 13 marzo ore 16,30 Domenica 14 marzo ore 22,30 Sabato 20 marzo ore 20,30

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Io di questa comparsata dei New Troll l'ho letta su parecchi siti ed anche su alcuni libri che sono abbastanza attendibili. Per esempio il Mereghetti. Ovviamente l'errore è possibile e non conoscendo le fattezze fisiche dei membri del gruppo non posso confermare. Posso provare a cercare qualche f

Codice Genesi (2010)

DG | 10 post | 12/03/10 15:08
Non conta chi lo inserisce (se in stand-by) ma chi lo recensisce per primo.

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
L'avevo capito. ;-)

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Visto oggi al cinema. Meraviglioso e molto emozionante. Un film complesso e pieno di spunti interessanti di cui si potrebbe parlare per ore ed ore. Era la mia prima volta nella versione integrale in originale. Non pensavo che si potesse fare tale scempio di un'opera artistica. Quando si deturpano così

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
In fondo credo sia inutile polemizzare. Basta aspettare 35 anni e vedere. Se milioni di persone si ricorderanno di questo film e lo venereranno come si fa ancora oggi con "Arancia meccanica"...beh staremo a vedere. D'altronde va detto anche che non sempre il successo di un film è proporzionale

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Circa lo scempio compiuto da Ponti ai danni del film Il Gobbo ebbe a dire: JLG lo ringraziò spingendolo giù dalle scale di un hotel a Capri. Gobbo potresti spiegare meglio l'episodio? O magari può qualcun altro che ne sa qualcosa?