Mononoke – Il film: Lo spirito nella pioggia - Film d'animazione (2024)

Mononoke – Il film: Lo spirito nella pioggia
Locandina Mononoke – Il film: Lo spirito nella pioggia - Film d'animazione (2024)
Media utenti
Titolo originale: Mononoke Movie: Paper Umbrella
Anno: 2024
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Mononoke – Il film: Lo spirito nella pioggia

Cast: (animazione)
Note: Aka "Mononoke the Movie: The Phantom in the Rain". Sequel della serie tv giapponese "Mononoke" (2007). Seguito da "Mononoke: Il film 2: le ceneri dell'ira" (2025).

Dove guardare Mononoke – Il film: Lo spirito nella pioggia in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mononoke – Il film: Lo spirito nella pioggia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/12/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 4/12/24 10:05 - 5378 commenti

I gusti di Siska80

Maestro dell'occulto va a caccia di spiriti maligni per annientarli con una spada magica. La trama è banale e non originale e alcuni personaggi hanno un look strambo (vedasi il giovane protagonista, che ha tutto l'aspetto di una rockstar): ciò nondimeno, la pellicola si lascia seguire in special modo per la grafica da fumetto stilizzato a colori in grado di esercitare un discreto fascino, ma anche per il ritmo in crescendo dovuto a un'azione pressoché continua. A conti fatti, comunque, il risultato è solo mediocre, visto che di scene tensive non se ne vedono, neanche nell'epilogo.

Cotola 22/08/25 08:52 - 9656 commenti

I gusti di Cotola

Uno speziale-esorcista va in giro alla ricerca di Mononoke, spiriti malevoli e vendicativi. Si imbatterà in uno di essi all'interno dell'Ooku l'harem in cui vivevano le donne che avevano a che fare con lo shogun. Film d'animazione, che riprende il personaggio di una serie-tv di qualche lustro fa, che si distingue per l'uso di accesi e variegati cromatismi che in certi frangenti danno vita a una vera e propria fantasmagoria visiva. La storia, calata in un periodo storico e in un ambiente molto particolare, non è eccelsa ma piacevole e si lascia seguire facilmente. Buoni i ritmi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mononoke: Il film 2: le ceneri dell'iraSpazio vuotoLocandina Re ArtùSpazio vuotoLocandina RamboSpazio vuotoLocandina Boog e Elliot a caccia di amici
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.