Cotola | Forum | Pagina 66

Cotola
Visite: 123499
Punteggio: 9965
Commenti: 9633
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 13:02
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2097

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9633
  • Film: 8633
  • Film benemeritati: 2097
  • Documentari: 321
  • Fiction: 209
  • Teatri: 59
  • Corti: 411
  • Benemeritate extrafilmiche: 600

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3921

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

40 pistole (1957)

HV | 3 post | 26/03/17 20:45
Qualcuno sa dirmi com'è la qualità del dvd in commercio ? Vorrei comprarlo ma se fosse possibile vorrei prima saperne qualcosa in più magari da chi già ne possiede una copia.

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Allora sul sito del database mondiale dei film c'è scritto che la durata del film è pari ad 87...e ad 89 per la versione USA unrated... Ora sul sito dove io compro i dvd c'è scritto che la durata del film è di 87...ciò sembrerebbe confermare che la versione è cut... In realtà io ho pensato

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Grazie Rebis per la notizia anche se brutta, ma come si dice ...ambasciator etc etc... In ogni caso credo che proverò lo stesso a comprarla...magari, anche se la possibilità è quasi inesistente, è uncut... P.S. E' possibile sapere la durata originale (uncut) del film? Così magari comincio

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Pare sia proprio vero. Io, infatti, ho già prenotato la mia copia per la misera cifra di 9€. In ogni caso anche il prezzo pieno è accettabile: 12 €.

Wampyr (1978)

TV | 10 post | 22/04/12 02:39
In onda il Segnalo con piacere che il 12 gennaio alle 2,40 (in pratica venerdì notte) su Sky Cinemania verrà trasmesso il director's cut del film. E' l'occasione per gustare al meglio un film che nella versione italiana, seppure gradevole, perde non poco rispetto all'originale. Quindi per chi volesse videoregistratori

Città amara (1972)

TV | 8 post | 5/11/12 15:40
In onda il Ho appena scoperto con un certo disappunto che il film non andrà in onda stanotte ma è già stato trasmesso ieri. Sky quindi intendeva per 10 gennaio la notte tra mercoledì e giovedì. Mi scuso con quanti magari stanotte volevano vedere il film oppure registrarlo e non potranno farlo. Per fortuna

Città amara (1972)

TV | 8 post | 5/11/12 15:40
In onda il Il film verrà trasmesso GIOVEDI 10 GENNAIO alle ore 0,40 su sky cinema classic Successivamente verrà nuovamente trasmesso il 19 GENNAIO alle ore 4,20 Visto l'irreperibilità della pellicola (al momento non presente in dvd) si consiglia vivamente di vederlo o, vista l'ora, di registrarlo. Così

La Marchesa von... (1976)

CUR | 1 post | 2/01/08 14:08
1. Tra le tante citazioni pittoriche spicca quella de "L'incubo" di Fussli da cui però il regista, per ovvi motivi, ha tolto il demone. 2. Il direttore della fotografia, Nestor Almenderos, nonostante il suo eccellente lavoro, si lamentò tuttavia di aver fatto un piccolo errore: a suo dire,

Frank Costello faccia d'angelo (1967)

HV | 10 post | 29/08/23 16:06
Grazie mille per l'informazione. P.S. Ovviamente il dvd della criterion non ha la traccia in italiano? oppure no? ed i sottotitoli ?

Frank Costello faccia d'angelo (1967)

HV | 10 post | 29/08/23 16:06
Scusate ma in un altro forum su un film di Melville, quello su "I senza nome", è stato detto che tra un pò esce in Italia "Le samurai". La notizia è confermata? Si può sapere qualcosa in più? Per esempio quando sarebbe prevista la data d'uscita? Grazie P.S. Concordo

La commare secca (1962)

CUR | 2 post | 25/07/24 12:17
Piccolissima curiosità: la commare secca di cui si parla nel titolo è la morte. Così, infatti, la definisce in un suo sonetto il grande poeta romano Giuseppe Gioacchino Belli

Gioventù bruciata (1955)

CUR | 2 post | 18/05/14 10:32
Nicolas Ray, regista del film, compare nell'ultima inquadratura.

Non si sevizia un paperino (1972)

CUR | 11 post | 7/01/19 00:40
All'epoca fece grande scandalo, suscitando un vero e proprio vespaio di polemiche, la scena in cui un bambino porta una bibita ad una Barbara Bouchet nuda. In realtà si trattava in un nano maggiorenne.

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Alcuni dei fricchettoni che si vedono a Venezia all'inizio del film sono impersonati dai membri del gruppo dei New Trolls a cui Luis Bacalov, diede il compito di eseguire la splendida colonna sonora da lui composta per questo film.

Il lungo addio (1973)

CUR | 5 post | 9/03/22 11:07
Nel film compaiono in piccole particine Arnold Schwarzenegger (il body builder, e David Carradine (nella prigione)

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Una delle vittime di Freddy Kruger è un giovanissimo Johnny Depp qui impegnato in una piccola particina. Memorabile la sua fine. eh eh eh :-)

Signori, il delitto è servito (1985)

DG | 5 post | 12/12/07 18:23
G.Godardi ebbe a dire in curiosità: Giusto per curiosità...ma il vero finale è il secondo o il terzo? a me sembra il terzo ma non ci metterei la mano sul fuoco visto che non vedo il film da parecchi anni e che le didascalie, almeno a quanto ricordo, non erano chiarissime in merito.

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

DG | 6 post | 3/03/25 12:10
In effetti la piccola Elmi era la reginetta di gialli e thriller di quei tempi: Reazione a catena di Bava (1971) Chi l'ha vista morire di Lado (1972) Gli Orrori del Catello di Norimberga di Bava (1972) Il Medaglione Insanguinato di Dallamano Profondo Rosso di Argento (1975) Demoni di Bava jr

La conversazione (1974)

DG | 7 post | 19/02/10 11:18
Effettivamente il film, e non solo questo ma tutti, in orginale è tutta un'altra cosa... Però....ci sono dei però: non solo, infatti, non sarebbe costato nulla mettere la traccia in italiano (così ognuno avrebbe potuto fare come voleva)ma soprattutto avrebbero dovuto avere la correttezza di scrivere

Sei donne per l'assassino (1964)

CUR | 2 post | 25/05/17 18:55
Questo è il film che viene usato a fini onanistici da uno dei personaggi di Matador di Pedro Almodóvar.

2001 Odissea nello spazio (1968)

CUR | 5 post | 13/12/18 17:24
Il nome di Hal 9000 è un "occulto" omaggio alla IBM: il nome del computer, infatti, è formato dalle lettere che precedono le iniziali della celeberrima società. Kubrick pare però abbia smentito...