Cotola | Forum | Pagina 42

Cotola
Visite: 124290
Punteggio: 9993
Commenti: 9661
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 23:21
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2107

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9661
  • Film: 8653
  • Film benemeritati: 2107
  • Documentari: 325
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 604

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3928

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Sì, molto bello. I sub erano in italiano? Un saluto

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Grey, noto che hai visto il film e lo hai recensito. Dove lo hai pescato? Suppongo in rete. P.S. X Zender Nelle note si potrebbe aggiungere che prima di Torino aveva già vinto il premio per il miglior film al Sundance.

L.A. zombie (2010)

HV | 5 post | 20/06/11 11:20
Il film è stato presentato al 28° festival di Torino in versione soft-core (con qualche scena ai limiti: esempio c'è anche un pò di pissing). Il regista ha, infatti, spiegato personalmente che ne è stata girata anche una versione hard core che è più lunga di una trentina di minuti circa. Inoltre,

Napoli 24 (2010)

DG | 6 post | 7/12/10 16:50
Grazie Zender per aver messo i nomi dei registi: stamattina quando ho inserito, un pò per la fretta un pò per la pigrizia, ho messo solo vari.

Anatomia di un omicidio (1959)

DG | 9 post | 6/12/10 10:27
Certo Rebis, hai ragione. Ho pure il disco in questione. Chissà a che pensavo mentre scrivevo la recensione. Visto che bel film?

I saw the devil (2010)

DG | 11 post | 21/09/23 14:01
Nooooooo, ma che stroncareeeeee!!!! 4 palle e mezzo. Bellissimo. P.S. Grazie a Zender per i complimenti. In questi giorni latito un pò poichè sono sempre in sala. Preso ne vedrete delle belle di recensioni. Sono a quota 25 per ora. Un pò di pazienza e tutto arriva. Eh eh eh...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bene. Non pensavo che ci fosse poichè da una prima ricerca su FS non risultava. Poi ho capito il motivo: avevo messo come data il 18 dicembre. Siccome dal 12 dicembre cambiano gli orari non risultano ancora i treni dopo quella data. Mettendo un giorno a caso tra i prossimi è uscito tutto. Dunque:

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ci sono! Ultima rottura di scatole: non sono motorizzato, quindi qualcuno dovrà avere pietà di me. Magari si prende un appuntamento a Milano. Se poi a Seregno arriva la ferrovia (ma non mi sembra) non ci sono problemi. Saluti.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Presente! Ci terrei però a sapere se il luogo dove ci ciberemo è a Milano o in provincia. Il motivo è logistico: devo prenotare con largo anticipo la mia suite al Grand Hotel! :-). Inoltre vorrei preguastare con anticipo quali leccornie ci verranno servite. E' tedesco per modo di dire? Ho qualche

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Se vi incontrate sabato 11 o 18 dicembre sarò dei vostri. Fatemi sapere. Ciao.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Con i longobardi ed in più, si spera, con una "cotoletta" alla milanese...ehm pardon, volevo dire con un cotola in versione lombarda ;-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Vi chiedo ancora scusa per non essere potuto venire. Spero di non avervi offeso. Orari troppo ristretti per me. Sarà per la prossima. Delle date le ho proposte, altrimenti dopo Natale.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Pessime nuove anche da parte mia. I tempi sono troppo stretti. Poi ci sono problemi logistici anche se riuscissi a tornare a Torino per le 2,30. A quell'ora niente autobus e così arrivare a Collegno sarebbe durissima. Mi scuso con tutti e vi ringrazio per il tifo. P.S. Io comunque conterei

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ci penso. In ogni caso grazie mille della disponibilità. Stasera tardi o domattina presto posto un messaggio.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Fatemi sapere a che ora presumete di cenare. Ristorante e folla permettendo. Ovvio.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
L'ultimo treno per Torino e alle 0,15. Se secondo voi ce la posso fare. Era per non fare le cose troppo di fretta. Dormendo a Milano potevamo goderci di più l'incontro. Magari però se si cena non troppo tardi, si finisce presto. Valutate anche la distanza dal ristorante alla stazione. In ogni caso

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Per problemi logistici non mi sarà facile venire (la vedo durissima). Tra venerdì e domenica un sacco di impegni. Dovrei arrivare a Milano nel tardo pomeriggio di sabato(verso le 19,00) poichè la mattina sono impegnato in città, per cenare con voi, poi andare in albergo e al mattino presto ripartire

Sotto la sabbia (2000)

DG | 5 post | 24/11/10 23:29
Mi convince di più la ricostruzione di Rebis che è la mia medesima. In ogni caso intrigante e rispettabile l'ipotesi del buon Lucius.

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Per fortuna, o sfortuna, no. Ma fa parte del famigerato ciclo trash "Fulci presenta".

Sotto la sabbia (2000)

DG | 5 post | 24/11/10 23:29
Lucius, parli di finale a sorpresa? Ma tu hai capito con esattezza cosa succede? Vorrei un tuo parere e magari anche quello di Rebis e degli altri davinottiani (se ne hanno voglia, ovvio).

Il rifugio (2009)

DG | 11 post | 23/11/10 00:03
In effeti solo dopo ho pensato che magari già l'avevi scritto, ma ormai avevo postato. Un saluto.

Il rifugio (2009)

DG | 11 post | 23/11/10 00:03
In effetti dai nostri commenti si evince che il film ci ha emozionato e ci è piaciuto molto. P.S. A me di Ozon è piaciuto parecchio Sotto la sabbia. Lucius, se non lo hai visto, recuperalo. C'è una splendida Rampling ed il sempre bravo ma mai celebrato come avrebbe meritato, Bruno Cremer

La herencia Valdemar (2010)

DG | 5 post | 9/12/11 17:09
Come procurarselo? "Somari" e affini? Un grazie a chi mi aiuterà.

Dr. M (1990)

DG | 2 post | 23/11/10 09:02
Le solite vergogne italiane: l'ho visto in una versione di 90 minuti. Sui maggiori dizionari e siti di cinema però la durata riportata è 112 minuti. Ma si può? Tagliare 22 minuti di film? E perchè? Citando il buon Moretti: "Continuiamo così, facciamoci del male".

Amen. (2002)

DG | 11 post | 26/07/15 21:47
Lodevoli intento del film e il coraggio del regista. Peccato che la pellicola abbia troppi aspetti poco convincenti non solo da un punto di vista "storico" ma anche dal lato squisitamente filmico. D'altronde la figura di Pio XII è una delle più controverse degli ultimi tempi, che spesso

Il rifugio (2009)

DG | 11 post | 23/11/10 00:03
Su quello hai ragione Kaciaro: l'aspetto della gravidanza di una donna tossica (che prende anche il metadone) è trattato in modo un pò troopo leggero. Ci avevo pensato anche io, ma alla fine, avendomi emozionato molto la pellicola ci sono passato sopra.

Viaggio segreto (2006)

DG | 4 post | 8/11/15 17:48
La mia posizione collima con quella di Deep. Intanto il mio commento è già molto esplicativo. Poi avendolo visto tempo fa al cinema non posso argomentare bene ma come per Deep, ricordo benissimo la noiae l'irritazione che montava sempre più. Un mio amico ogni tanto mi diceva: "tranquillo,

Il rifugio (2009)

DG | 11 post | 23/11/10 00:03
Concordo con Galbo. C'erano finali molti più lieti e facili. Mi è sembrato sobrio e realista. Inoltre non credo ci fossero molte altre strade per farlo finire (fatta eccezione per lieto fine). Ovvio che sia solo una mia personale idea.

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
Caro Mco, il video lo trovi nelle produzioni "somarello". A buon intenditor...

Lourdes (2009)

DG | 23 post | 16/08/11 12:31
Sono costretto a cospargermi il capo di cenere e a chiedere scusa a tutti quelli che hanno partecipato al post in questione. Prima vi ho chiamato e poi non ho risposto. Purtroppo mi era completamente passato di mente. Abbiate pazienza: l'età incalza!!! Detto questo esprimerò il mio parere che

L'ultimo boyscout - Missione sopravvivere (1991)

DG | 11 post | 3/01/19 13:08
Genere drammatico? Io opterei per Azione.

Nosferatu, il vampiro (1922)

HV | 32 post | 14/10/23 07:36
Quindi? Consigliate di comprarlo? P.S. E io pago!!!! :-)))))))

I mostri (1963)

DG | 20 post | 9/12/24 14:26
Se vado, vi farò sapere.

I mostri (1963)

DG | 20 post | 9/12/24 14:26
Attenzione attenzione... Il 6 dicembre al cinema Massimo di Torino alle ore 20,30 verrà proiettata una versione del film di ben 156 minuti ovvero 33 minuti in più rispetto alla "solita" versione. Sarà possibile vedere vari episodi inediti. Voi sapevate nulla della cosa?

La pecora nera (2010)

DG | 5 post | 15/07/19 22:22
Sicuramente una bella prova. D'altronde che Tirabassi sia bravo, si sa. Peccato che si butti via continuamente in brutte (non sempre: Borsellino per esempio) fiction tv.

L'uomo che verrà (2010)

DG | 22 post | 16/11/10 11:37
Circa il film, vorrei rivederlo per capire se il mio primo giudizio (molto positivo) è confermato Spesso mi accade che i film "crescano" o si "sgonfino" col passare del tempo. Circa il premio al produttore: mi ha meravigliato poichè in genere (agli oscar ad esempio) il premio

L'uomo con la macchina da presa (1929)

DG | 4 post | 13/11/10 07:29
Lo immaginavo, ma magari facevi un "salto" su e ci si poteva prendere un gelato insieme. Prima o poi conoscerò anche voi davinottiani de Roma.

L'uomo con la macchina da presa (1929)

DG | 4 post | 13/11/10 07:29
Verrà proiettato a Torino nel corso del Torino film festival Cinema Massimo - Sala 1 29 Novembre ore 17:00 Cinema Nazionale - Sala 2 30 Novembre ore 22:15 Presenterà il film...squilli di tromba...Dario Argento

Riso amaro (1949)

DG | 16 post | 3/02/21 19:54
Chapeau! Buon riposo.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ok un saluto. Sarà per la prossima volta (ci conto!).

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ho letto. Ho risposto che se è di sabato o di domenica a quell'ora va bene. Altrimenti il pomeriggio, poichè lavorando a scuola di mattina sono sempre impegnato. Nel caso ci si potrebbe vedere davanti alla Feltrinelli express così non ci sarebbero problemi di riconoscimento.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Il messaggio di Zender?

Chi giace nella culla della zia Ruth? (1972)

HV | 10 post | 11/04/14 17:17
Roba da matti!!! Viva Ciavazzaro, Viva Fantastika!

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

DG | 60 post | 10/04/13 21:43
Ah, ma allora sei una guru!!! A maggior ragione urge al più presto caffè/birra insieme ;-P P.S. Ovviamente scherzo (nun ce sto a provà). Ma davvero sarei contento di conoscere finalmente qualche davinottiano/a torinese. Un saluto.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Maestro io spero di esserci. Quando si definirà meglio cosa fare sarò anche più sicuro. Devo risolvere anche alcuni problemi logistici.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Guru ma sei di Torino? In caso affermativo ci si potrebbe vedere per una birra e un film. Fammi sapere. Ciao.

La solitudine dei numeri primi (2010)

CUR | 5 post | 10/10/19 20:00
Non solo il trailer. In alcune parti del film viene ripreso il bel tema di Morricone.

Post mortem (2010)

DG | 17 post | 24/10/12 20:40
Ma siamo telepatici? In questi giorni stiamo vedendo gli stessi film. Peccato tu sia di Bologna. Avrei un compagno per le mie visioni autoriali e solitarie. ;-) P.S. Nei nostri cinema...non esageriamo :-( Purtroppo è uscito solo in 5 copie in tutto lo Stivale. E' un film difficile e non per

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Cercherò di esserci a tutti costi. Non so ancora In ogni caso appena ci saranno più precise vi farò sapere anche perchè devo capire dove potrò alloggiare. Un salutone.

Animal Kingdom (2010)

DG | 4 post | 23/11/17 14:03
Avevo visionato il trailer e mi aveva ben impressionato. Visto martedì. Tra un pò vado a recensire. Molto bello.

Spetters (1980)

HV | 29 post | 28/08/23 18:05
Ho scoperto che la versione da me vista è in vhs. Dovrebbe quindi essere quella uncut.

Spetters (1980)

DG | 53 post | 18/03/21 14:08
Credo che Schramm abbia ragione: drammatico calza meglio al film. Purtroppo è probabile che la versione da me vista sia stata censurata. Già così però il film mi è sembrato abbastanza audace. Sembra il solito filmetto giovanilista ed invece...

Spetters (1980)

DG | 53 post | 18/03/21 14:08
Ovviamente il buon Undying nell'inserire il film deve aver fatto confusione. Non è minimamente un action. E' una commedia (agrodolce) e credo che come tale vada catalogata. Di certo non c'è alcun elemento action.

La cavalcata dei resuscitati ciechi (1973)

DG | 20 post | 12/11/10 01:10
Bene, in entrambi i casi prendo atto delle dichiarazioni del regista. Devo però dire che a me paiono più zombi che mummie.

Kagemusha - L'ombra del guerriero (1980)

DG | 0 post | 1/11/10 12:54
Verrà proiettato a Torino il seguente giorno: Cinema Massimo Lunedi' 15 novembre 16,30

Il grande dittatore (1940)

DG | 3 post | 8/09/16 17:46
Verrà proiettato a Torino nei seguenti giorni: Cinema Massimo Sabato 13 novembre ore 16,00 Domenica 14 novembre ore 18,00 Versione in lingua originale con sottotitoli

Dracula di Bram Stoker (1992)

DG | 18 post | 19/07/15 17:05
Verrà proiettato a Torino nei seguenti giorni: Cinema Massimo Venerdì 19 novembre ore 18,00 Sabato 20 novembre ore 20,15

Per favore, non mordermi sul collo! (1967)

DG | 4 post | 11/09/19 13:55
Verrà proiettato a Torino nei seguenti giorni: Cinema Massimo Domenica 21 novembre ore 16,30 Lunedì 22 novembre ore 20,45 Trattasi di copia restaurata ed in versione originale con sottotitoli.

La maschera del demonio (1960)

DG | 16 post | 15/02/25 09:09
Verrà proiettato a Torino nelle seguenti date: Cinema Massimo Venerdì 19 novembre ore 22,30 Sabato 20 novembre ore 18,30 Ottima occasione per vedere una gran film horro italiano. Se passate a Torino fatemi sapere che si organizza.

R Nosferatu - Il principe della notte (1979)

DG | 11 post | 1/11/10 20:12
Verrà proiettato, in versione originale con i sottotioli, a Torino nei seguenti giorni: Cinema Massimo Venerdì 19 novembre ore 20,20 Sabato 20 novembre ore 16,15 Trattasi di copia restaurata dal Museo del Cinema di Torino.