Dove guardare Silent wedding in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Silent wedding

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/21 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 1/04/21 09:30 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Vivacissimo ritratto di ruspante villaggio contadino rumeno alla Violinista sul tetto, che si barcamena sotto il giogo comunista, fino all’imposizione del lutto per la morte di Stalin proprio durante le nozze di due giovani. Umorismo e grottesco si danno la mano, regalando momenti tra il popolaresco-sanguigno e il poetico-felliniano (la parata circense), non senza argute invenzioni filmiche (la proiezione che diventa comica muta tra il pubblico) e comicità esilarante (il banchetto silenzioso). Con un’inquietante cornice di amara tragedia.

Daniela 4/04/21 07:26 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

In un minuscolo paese sperso nella campagna, un banchetto di nozze è interrotto dall'annuncio della morte di Stalin: il lutto durerà 7 giorni e chi non lo osserverà sarà considerato traditore... Formidabile commedia romena che amalgama suggestioni diverse, dai Keystone Cops a Kusturica, da Fellini a Burton, tessendo un racconto spiazzante nell'alternanza di toni, soprattutto quando, spodestando il comico ed il grottesco, la storia invade il campo facendo diventare l'epilogo tragico e lasciando spazio solo al rimpianto. Originale, ben diretto e ben interpretato, da non perdere.
MEMORABILE: Al cinema; La sposa cadavere; Il circolo; Il banchetto silenziato; Il maestro volante; Le vedove.

Kinodrop 22/04/21 19:06 - 3477 commenti

I gusti di Kinodrop

Stalin è morto: niente festa per il matrimonio; ma ormai tutto è pronto e il pranzo si trasformerà in una cena clandestina. Un ritratto ruspante e giocoso (ma con la tragedia dietro l'angolo) di una comunità rumena in cui tutti si conoscono troppo bene per prendersi sul serio, mettendo tra parentesi i contrasti, anche quelli ideologici e politici sempre in agguato. L'originalità della storia fa tutt'uno con la varietà di invenzioni e di richiami cinematografici che alludono con delicatezza all'epilogo (il circo felliniano,la sposa cadavere); ma nel frattempo regna la gioia di vivere.
MEMORABILE: La serata culturale con proiezione "a pedali"; La desonorizzazione della cena e i bambini imbavagliati; L'irruzione; La troupe e il paese scomparso.

Anthonyvm 15/05/21 15:15 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Originale dramedy romena, che si serve di disparate forme di linguaggio, dal grottesco al surreale dagli echi felliniani (il circo), dal realista (gli stralci di chiassosa quotidianità della comunità contadina) al comico (i quattro portavoce del partito coinvolti in sketch da cinema muto), passando persino per il dark fantasy (fra fantasmi, uomini volanti e apparizioni vampiriche). Il risultato è una vera giostra emozionale, ora buffa ora tragica, che culmina nell'indimenticabile seconda tranche. Il piacere della vita e la cupezza della storia abbracciati nell'amarezza di un sorriso.
MEMORABILE: La notizia del fidanzamento nella locanda; L'accoppiamento nel granaio; Il peto "silenzioso"; Gli svarioni con il passaparola; Il tristissimo finale.

Cotola 20/10/23 17:52 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Per i primi due terzi del film si assiste a in interessante, ma tutto sommato usuale, ritratto di una piccola comunità rumena ai tempi del comunismo. Poi però arriva l'ultima parte, con la geniale idea del matrimonio silenzioso che non può non conquistare e convincere. E infine arriva quel terrificante pugno in faccia: un devastante knock-out a cui non si crede, visti i toni adottati fin lì. Ma che purtroppo è reale quanto una tragica pagina di storia che non può che creare fantasmi, ma di quelli "reali" che superano gli orrori della finzione.

Capannelle 30/12/23 21:12 - 4596 commenti

I gusti di Capannelle

Da vedere, anche se per due terzi di proiezione non sembra essere un film imprescindibile. Perché l'atmosfera del villaggio è tutto sommato prevedibile e gli scherzi tra paesani diventano qualcosa di ripetitivo che non solletica più di tanto il palato. Con l'irruzione del soldato e il monito a osservare rigidamente i dettami emanati dal potere centrale ecco che la storia prende una piega improvvisa e ha l'opportunità di svelare i punti forti della vicenda, tutti legati alla particolare modalità dell'evento. Musiche alla Kusturica, personaggi felliniani e una sana dose di pazzia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Antonio e Placido - Attenti ragazzi chi rompe... paga!Spazio vuotoLocandina Innamorati croniciSpazio vuotoLocandina Genio per amoreSpazio vuotoLocandina Tutta la vita davanti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.