Dove guardare Shogun in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Shogun

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/04/24 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 23/04/24 15:47 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Nel Giappone del XVII secolo, un marinaio inglese viene coinvolto in una guerra tra signori che ambiscono al titolo di Shogun. Da un romanzo scritto nel 1975, una serie di ampio respiro che mostra con dovizia di mezzi usi e costumi del Giappone feudale. La serie è nello stesso tempo interessante e appassionante, con un ritmo cadenzato che rispetta quelli del paese orientale in cui è ambientata. Ambientazione eccellente, con scene e costumi molto curati e una dose non indifferente ma mai gratuita di violenza visiva. Nel cast si segnalano le presenze carismatiche di Sanada e Sawai.

Jandileida 18/05/24 15:15 - 1683 commenti

I gusti di Jandileida

Questa opulenta produzione FX, curatissima nei dettagli e realistica nella ricostruzione del Giappone di fine XVI secolo, finisce per rivelarsi noiosa come una maratona di criptico teatro "No". Va dato atto ai creatori di aver con coraggio scelto la non facile via dell'aderenza alla realtà storica e sociale del Sol Levante, permeato da rigidità formali e tetri riti di morte. Sotto il profilo del puro intrattenimento si subiscono però 10 puntate in cui la storia spesso si attorciglia su se stessa e i personaggi restano (qua e là ridicolmente) immoti dall'inizio alla fine. Pachiderma.

Cotola 26/10/24 14:38 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

A colpire sono in primis la ricostruzione storica ricchissima, con scenografie e costumi di grande lusso e opulenza che appagano completamente gli occhi. La storia, che pure presenta qualche ingenuità qua e là evitabile ma su cui si può passare sopra, è piacevole e sa coinvolgere sempre più col passare del tempo. La sceneggiatura sa mescolare bene trame politiche, "filosofia" e guerra (quest'ultima però è forse meno presente di quanto ci si aspetterebbe). Al di là di tutto c'è poi una buona capacità nel mostrare una mentalità, un modo di pensare completamente diversi dai nostri.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.