B. Legnani • 16/05/13 15:34
Pianificazione e progetti - 15217 interventi Zender ebbe a dire:
Benché assente da diversi dizionari, si registra anche un uso per designare decine di anni (sebbene non comune), leggo su Wiki.
Riferito agli anni, il termine può indicare sia una serie di anni generici (es.: «L'ultima decade è stata caratterizzata da un incremento della temperatura globale»)
Diciamo che il Marcel non è un uomo comune (nel senso che prende tutto il peggio dalle persone non comuni), quindi direi che ci può stare dopotutto.
Credo che i dizionari siano molto più attendibili di wiki... E non ne ho trovato nessuno che riporti questo significato.
Un conto è usare una parola in senso etimologicamente sbagliato ma metaforico (penso al "trittico" di risotti, che farà inorridire l'amante dell'arte pittorica, ma metaforicamente ci sta), un conto è usare un vocabolo nello stesso àmbito semantico (misurazione del tempo, in questo caso) con un significato radicalmente diverso (fra "dieci giorni" e "dieci anni" intercorre una buona differenza...).
Poi, è chiaro, io sono dell'Ariete (prima decade) e sono pertanto un pignolo, come è chiaro che se il Maestro vuole distinguersi modificando l'italiano (ispirandosi all'incontestabile detto montanelliano che "la lingua ha degli utenti, non dei servi"), liberissimo di farlo, ma non si pretenda che nessuno gli faccia notare quello che, volere o volare, è un errore...
Stelio
Ale nkf
Federico, Mtine, Mco, Domino86, Rambo90, Tomastich, Cif, Lafleur, Capannelle, Piero68, Nando, Luchi78, Furetto60, Gabrius79, Gordon, Minitina80, Pessoa, Victorvega, Marcel M.J. Davinotti jr.
Manowar79, Markus, Belfagor, Galbo, Vstringer, Iochisono, Dengus, Cotola, Homesick, Il ferrini, Ultimo, Lou, Enzus79, Silvestro, Herrkinski
Jandileida, Gugly, Brainiac, TomasMilia, Ianrufus, Ilcassiere, Stefania, Redeyes, Daniela, Cloack 77, Fidelio, Pigro, Paulaster, Rocchiola
Skinner, Il Dandi, Androv