Dostoevskij - Miniserie TV (2024)

Dostoevskij (miniserie tv)

Dove guardare Dostoevskij in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Now TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dostoevskij

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/12/24 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Didda23 2/12/24 10:12 - 2458 commenti

I gusti di Didda23

Un poliziotto (uno straordinario Timi) con indicibili tormenti interiori è alla ricerca di un serial killer che lascia delle lettere sul luogo del crimine. Una miniserie a suo modo unica che si focalizza soprattutto sull'umanità dei personaggi (tutti hanno in comune una solitudine di indicibile tristezza) a discapito della trama gialla (che a onor del vero non entusiasma). Un'opera che è costantemente un pugno nello stomaco, sia per la forza e repellenza di talune immagini, sia per il coraggio di certi dialoghi. La forma è strepitosa e la scelta di ogni singola location è sublime.
MEMORABILE: Timi che si induce il vomito; La straordinaria confessione di Timi alla figlia nella camera d'albergo; Il casolare del venditore di armi.

Daniela 6/12/24 03:37 - 13071 commenti

I gusti di Daniela

Poliziotto problematico indaga su un serial killer che lascia accanto alle vittime delle lettere in cui esprime la propria visione pessimistica del mondo: potrebbe essere la trama di una serie investigativa come tante altre e invece è una discesa nell'abisso al cui confronto l'indagine di Hart e Cohle sembra un'allegra scampagnata. Le ambientazioni squallide, la fotografia spenta, il disegno dei personaggi rafforzano l'impatto di questa serie non priva di difetti ma che, picchiando duro fino a raggiungere picchi quasi insostenibili, costituisce un unicum, nel panorama nostrano.
MEMORABILE: La confessione alla figlia; Quel che succede nel casolare nell'ultimo episodio.

Redeyes 20/12/24 12:10 - 2472 commenti

I gusti di Redeyes

Un Timi in stato di grazia in questa eccellente serie che ci stupisce un po' sia italiana. La sceneggiatura riesce nell'arduo compito di annichilire ogni incongruenza nell'intreccio giallo con sublimi dialoghi e una lenta ed estenuante discesa negli inferi dell'animo. A tale percorso contribuiscono eccellenti interpretazioni, una fotografia sporca, location da brividi e una crudezza che ci colpisce dritto allo stomaco. Come detto si potrebbe restare delusi dal plot giallo, ma tutto il resto compensa abbondantemente. Fukunaga approverebbe di certo, e non solo lui!
MEMORABILE: La confessione alla figlia.

Reeves 22/12/24 08:43 - 2754 commenti

I gusti di Reeves

Violentissimo, sorprendente, ben girato e soprattutto ben recitato (Filippo Timi grandeggia). Questo esperimento dei fratelli D'Inncenzo rivoluziona le regole della fiction televisiva (anche formalmente, visto che i vari episodi hanno durata molto diversa tra loro) e ci fa sprofondare in una periferia degradata, dove la vita non è semplice e i sentimenti devono per forza essere compressi.

Beffardo57 7/01/25 10:20 - 302 commenti

I gusti di Beffardo57

La serie sciorina tutta una poetica dello squallore (dei luoghi, degli interni, dei personaggi, delle situazioni) che è troppo insistita, didascalica, programmatica, intenzionale. E anche la messa in scena concorre: fotografia sporca e scura, mdp che insegue ballonzolando il protagonista con conseguente mal di mare dello spettatore, recitazione strascicata (e suono in presa diretta, così si perde molto degli scarni dialoghi), un po' di splatter per gradire. La trama fa acqua da tutte le parti e il twist finale potrebbe funzionare in un romanzo, ma qui lascia perplessi.

Filippo Timi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Saturno controSpazio vuotoLocandina Vallanzasca - Gli angeli del maleSpazio vuotoLocandina La solitudine dei numeri primiSpazio vuotoLocandina Signorina Effe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.