Cotola | Forum | Pagina 41

Cotola
Visite: 124110
Punteggio: 9988
Commenti: 9656
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 09:31
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2103

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9656
  • Film: 8649
  • Film benemeritati: 2103
  • Documentari: 324
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 603

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3926

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

La donna che canta (2010)

DG | 14 post | 8/12/14 16:23
Quando si dice la bellezza e l'utilità di frequentare il Davinotti. Un grazie a Rebis per la sua recensione. Quando vidi il trailer in sala, rimasi molto perplesso pur avendone sentito parlare molto bene. Ma dopo aver letto le righe d'apprezzamento del nostro "filosofo", ogni dubbio

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
Non conosco i dati ufficiali, ma credo che il film non stia rendendo bene al botteghino. A Torino sta già un pò scomparendo da alcune sale, ed oggi sono andato a vederlo e pur essendo lo spettacolo delle 18,00 eravamo appena due persone. Ho aspettato per vedere chi entrava per quello successivo

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Dopo i premi vinti nei vari festival, si "becca" anche 4 nomination agli oscar. Tra l'altro esce in Italia il 18 febbraio col titolo "Un gelido inverno".

Non si sevizia un paperino (1972)

DG | 76 post | 4/04/19 21:26
Io non ne so assolutamente nulla, ma non avendo visto il film di Fellini non so cosa dirvi. Bravo Deep ad accorgersi della cosa.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ciao ragazzi, sono appena tornato. Che dire: una serata davvero meravigliosa. Siete tutti deliziosi e simpatici. Speriamo di replicare presto. Un grazie particolare ai pazientissimi Zender e Wupa che mi hanno accompagnato all'andata e al ritorno, sopportandomi per ambedue i viaggi. Senza la loro

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bene! E' arrivato. Ora ti mando la risposta. Grazie mille per la disponibilità.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Pessime notizie. Non mi arriva. Forse stasera ho problemi con la posta. Pensa che solo ora mi è arrivata una mail che un amico ha inviato stamattina. Che si fa? Posto qui fugacemente il numero di cell e tu lo cancello subito?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Non mi è arrivato nulla. Se puoi rispedire. Grazie.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Zender ti ho mandato e-mail per iniziare a prendere accordi. Fammi sapere.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Azz Zender scusa. Anche io non avevo visto e ormai ho inserito un centinaio di film nuovi di zecca! Pazienza .... ;-PPP

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

DG | 35 post | 22/04/25 13:52
Divertentissimo Mario. Grande soprattutto a teatro, ha dispensato molte risate anche sul grande schermo. Ciao.

Come fan bene quei giochini le erotiche ragazze dei villini (1972)

HV | 8 post | 23/09/21 15:21
Non ricordo di preciso. Tuttavia è probabile che taglia qua, taglia là...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Presente!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Confermo la mia presenza in quel di Milano il week-end 28-29 gennaio. Per la cena ci sarò di sicuro. Per il cinema vediamo, tanto lì non c'è bisogno di prenotazione. Poi ci si sente così mi dite dove farmi trovare. Credo di poter prendere (almeno all'andata) la metro.

Scarpette rosse (1948)

HV | 18 post | 18/10/23 07:49
Domani vado da fnac e vi faccio sapere.

Scarpette rosse (1948)

HV | 18 post | 18/10/23 07:49
Ohibò....certo che è possibile...oggi è il 19 gennaio. Scusate per la sbadataggine, ma sul sito dove compro solitamente, lo dà come prossimamente.

Scarpette rosse (1948)

HV | 18 post | 18/10/23 07:49
Da Fnac già lo danno disponibile. Possibile? http://www.fnac.it/Scarpette-rosse-Edizione-Speciale-DVD-DVD-Zona-2/a562539?PID=7&Mn=-1&Mu=-13&Ra=-3&To=0&Nu=2&Fr=3 Lo stesso dicasi per gli altri film del duo registico.

Falstaff (1965)

HV | 1 post | 19/01/11 23:25
Finalmente è giunto. Altro pezzo da novanta recuperato. E che prezzo!!! http://www.fnac.it/Falstaff-DVD-DVD-Zona-2/a562556?PID=7&Mn=-1&Mu=-13&Ra=-3&To=0&Nu=1&Fr=0

La notte del demonio (1957)

HV | 23 post | 30/03/19 09:48
Olè-olè-olè olè...Tourner...Tourner.... Finalmente!!!!!

La storia infinita (1984)

DG | 12 post | 11/06/18 17:24
Quando si dice modificare un commento: Questo è quello che ho scritto pochi giorni fa dopo averlo rivisto: Bel film fantastico per ragazzi che riesce a coniugare in modo mirabile una storia ben scritta (specie nel modo di intrecciare realtà e fantasia), convincente ed avvincente, con gli effetti

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Dunque...non so come dirlo...in poche parole... il 28 arrivo in quel di Milano. Per il cinemino non garantisco nulla, ma il giorno dopo dovrebbe essere quello buono per conoscersi. Ci sentiamo in quei giorni per accordi più precisi.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ma la località del ristorante qual è? Lo chiedo per capire se e come posso organizzarmi. Fatemi sapere. Grazie.

L'uomo del treno (2002)

DG | 6 post | 17/06/11 09:37
Galbo sicuro che sia una commedia? A me è sembrato più un drammatico con qualche puntatina nel noir. Anche Imdb ed altri siti lo catalogano così. Che ne dici? E gli altri davinottiani che l'hanno visto? Che ne pensano?

300 (2006)

DG | 34 post | 25/11/21 08:43
Tomas Milia ebbe a dire nel suo commento: Me lo son dovuto sorbire per un esame. Voglio sperare non sia stato un esame di storia (magari greca) ma di cinema. E' così vero? P.S. Bravo Capannelle!!!

La scuola degli orrori (1987)

DG | 3 post | 13/01/11 20:22
Quando si dice avere culo: chi, infatti, si sarebbe mai filato questo film, andandolo a recuperare e addirittura editandolo in dvd, se non ci fosse stata la fulminea presenza di un Clooney alle prime armi? Tutti lo avremmo dimenticato, molti non saprebbero nemmeno della sua esistenza nè tanto meno questa

Roma (1972)

DG | 15 post | 5/02/12 08:35
Visto al cinema Massimo in versione restaurata. Alla fine sono fatti vedere 17 minuti di pellicola che lo stesso Fellini, d'accordo con Zapponi (lo sceneggiatore) decise di eliminare. Più o meno è stato tolto un pezzettino ad ogni "brano" del film. Naturalmente quello che fa più "scalpore"

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Come promesso io non dico più nulla. Decidete la data e vi faccio sapere.

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post | 10/02/19 19:56
Per il momento ha totalizzto 11 milioni e 800 euro in tre giorni (il fine settimana scorso). Stiamo a vedere.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ci ha lasciato Lietta Tornabuoni. Un saluto: http://www.corriere.it/cultura/11_gennaio_11/lietta-tornabuoni-scomparsa_ce927572-1d67-11e0-8ba9-00144f02aabc.shtml

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ecco...avevo dimenticato Pasolini. Accattone al 6° posto. Paga pegno il magnifico film di Ferreri. Pazienza...dura (classifica) lex sed lex.

L'età dell'innocenza (1993)

DG | 4 post | 11/01/11 01:01
Giustissimo Gugly. Avevo letto il tuo acuto accenno nella recensione.

L'età dell'innocenza (1993)

DG | 4 post | 11/01/11 01:01
Nel suo commento Stefania ebbe a dire: Una tragedia senza sangue e senza grida, ma una tragedia crudele. Una tragedia di Scorsese. Splendida e arguta osservazione. Una vera tragedia: manca solo il sangue. E aggiungo che, al contrario di quanto detto da molti, è un film scorsesiano fino al

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non amo tantissimo le classifiche, ma mi piace giocare questo gioco: 1 Umberto D 2 Germania Anno Zero 3 Otto e mezzo 4 Le Mani Sulla Città 5 Una Vita Difficile 6 Il Gattopardo 7 La Grande Guerra 8 La Dolce Vita 9 Paisà 10 Dillinger E' Morto Mancano tantissime perle e film bellissimi,

Che bella giornata (2011)

DG | 61 post | 10/02/19 19:56
Incasso record per il film nel giorno della Befana: ben 4 milioni di euro. La media per sala è la ragguardevole somma di 6300 euro. Cifre davvero spaventose.

Il giardino delle delizie (1967)

HV | 8 post | 16/03/13 00:36
Chissà, magari hanno usato la versione censurata dell'epoca e non hanno aggiunto le parti espunte Certo resta forte ancora oggi, nonostante i pesanti tagli. Alcune scene sono dure, non per una questione di pruderie (se intendi in senso erotico) ma per un certo tasso di irriverenza religiosa (che

Il giardino delle delizie (1967)

DG | 7 post | 3/12/11 08:08
Capisco che lo si possa trovare terribile, ma il film mi è sembrato molto interessante. Credo che valga la pensa dargli uno sguardo, sebbene in versione indecente (vedi home-video).

Il giardino delle delizie (1967)

HV | 8 post | 16/03/13 00:36
Essendo il film molto raro è già tanto che circoli in dvd. Tuttavia è una versione ultra censurata (come già scritto nel mio commento): rispetto ai 95 minuti originari, ne circola una versione di 75. Venti minuti di tagli sono davvero tanti. Certo il tono del film è molto duro, ma da allora ne

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
AUGURONI A TUTTI!!!

Crescendo... con terrore (1970)

HV | 16 post | 11/01/25 10:39
Anche io ricordo una versione rai in cui erano presenti le scene un pò più "pepate".

Il bosco 1 (1988)

DG | 13 post | 9/07/22 07:56
Disorder ebbe a dire: Il film fa ridere tanto, ma a quanto pare il meglio ce lo eravamo persi: la "quarta di copertina"...colpi di scena, tensione a mille, sceneggiatura plausibile, erede di Frankestein e Dario Argento...da non crederci...ah ah ah!!!

Salvador (1986)

HV | 10 post | 12/04/20 10:47
Forse però cambiano poichè hanno aggiunto scene precedentemente espunte e così non avendo i doppiatori hanno scelto, sbagliando, di non lasciare i sottotitoli. Circa i ridoppiaggi...che tristezza...qualche giorno fa ho visto il padrino e ho scoperto con orrore infinito che l'avevano ridoppiato.

Salvador (1986)

CUR | 2 post | 9/06/15 17:01
* Per ottenere i permessi di girare in Salvador, Stone diede al governo una sceneggiatura molto edulcorata che sembrava mettere in buona luce il il governo locale che, infatti, la approvò in modo del tutto convinto. Ben presto però le cose cambiarono: l'assassinio del referente militare della produzione

Salvador (1986)

HV | 10 post | 12/04/20 10:47
Premessa: ho visto il film in dvd nella versione speciale firmata dalla MGM. Ebbena, incredibile ma vero, durante la visione, in alcune scene i doppiatori cambiavano. La cosa peggiore non è stata solo quella di passare da Amendola (che doppia Woods) ad un collega a me sconosciuto, ma quella di

Poker di sangue (1968)

DG | 2 post | 28/12/10 10:16
Credo che la scena indicata da Rambo come memorabile sia uno spoiler. Consiglierei di modificarla per non togliere la sorpresa. Che ne dici, Zender?

The hole (2001)

DG | 19 post | 7/06/11 10:04
Non lo ricordo benissimo avendolo visto diversi anni fa. Quel che però ricordo è, a mio avviso, la presa per il culo finale e cioè il colpo di scena (se così lo vogliamo chiamare) che allora mi parve a dir poco disonesto. Naturalmente per argomentare meglio dovrei rivederlo (non ci penso proprio)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri a tutti i davinottiani, dal Sommo e Venerabile Maestro in testa alla più negletta delle matricole, un FELICE NATALE!

Quando la città dorme (1956)

HV | 6 post | 4/02/24 08:30
Finalmente! Ottima notizia.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Grazie Ciava, sempre gentile. In ogni caso poca roba, ma per evitare di rimanere a letto proprio i giorni natalizi, meglio rimanere in casa al calduccio.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Eh eh eh....bravi. Io invece sono da venerdì chiuso in casa, tutto costipato e semi influenzato. Non avessi disdetto prima avrei dovuto farlo all'ultimo momento con ira funesta. Per gennaio non dico nulla poichè ormai ho capito che porta male. Quando organizzerete si vedrà. In ogni caso dovrei essere

Fobia (1980)

DG | 4 post | 18/12/10 10:46
Chiedo venia per Huston. Per il corto ho copiato dalla guida del Torino film festival. Non potevo immaginare che sbagliassero il titolo. Un saluto.

Le mani sulla città (1963)

DG | 33 post | 2/12/22 10:34
Rivisto pochi giorni fa al cinema Massimo di Torino. Mi ha fatto pensare alla situazione che il nostro paese sta vivendo in questo periodo: tutto già visto, tutto già scritto. Le dinamiche sono sempre quelle, i risultati pure. Davvero impressionante: non è cambiato nulla! Mamma mia, che tristez

I vivi e i morti (1960)

HV | 13 post | 25/04/14 12:11
Sul sito dove compro ho visto che hanno usato la prima.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Si, si Gugly mi ricordo il tuo nome. Grazie anche a te Markus.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Guglielmina, grazie per la comprensione. :-))

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Cospargendomi il capo di cenere, segnalo la mia probabilissima defezione per sabato prossimo. Mi ero dimenticato di un impegno preso da mesi: pensavo fosse domenica ed invece "cade" di sabato. Scusatemi ancora. Ogni volta che c'è la possibilità di vedervi, succede qualcosa. Prima o

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
Zender non è il 21 dicembre ma gennaio. Comunque in una recente intervista ho sentito anche io che il film esce a gennaio. Inoltre su vari siti di cinema non c'è alcuna traccia della sua uscita venerdì 17 dicembre. Probabile che l'iniziale data sia stata spostata per non incorrere nella concorrenza

L'ultimo esorcismo (2010)

DG | 36 post | 26/04/24 10:28
X Zender: nelle note si può aggiungere: proiettato al 28° festival di Torino nella sezione "Rapporto confidenziale".

L.A. zombie (2010)

HV | 5 post | 20/06/11 11:20
Dimenticavo: per chi si volesse gustare la pellicola in questione e quella precedente del regista, è uscito un cofanetto doppio dvd (non credo uscirà mai nei nostri cinema). Brain non lasciartelo scappare ;-P

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Sì, molto bello. I sub erano in italiano? Un saluto

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Grey, noto che hai visto il film e lo hai recensito. Dove lo hai pescato? Suppongo in rete. P.S. X Zender Nelle note si potrebbe aggiungere che prima di Torino aveva già vinto il premio per il miglior film al Sundance.