Anghingò - Film (1968)

Anghingò
Locandina Anghingò - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Ole dole doff
Anno: 1968
Genere: drammatico (bianco e nero)
Regia: Jan Troell

Cast completo di Anghingò

Note: Tratto dal romanzo Ön Sjunker' di Clas Engström. Aka "Who Saw Him Die?"

Dove guardare Anghingò in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anghingò

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/16 DAL BENEMERITO METAKOSMOS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Metakosmos 23/01/16 18:20 - 305 commenti

I gusti di Metakosmos

Intenso dramma esistenziale su un maestro di scuola media incapace di ottenere rispetto dalla sua terribile classe; il proprio fallimento si ripercuote nella vita privata in maniera totalizzante e i suoi alunni diverranno sempre di più il suo incubo. Vi è anche una certa critica all'educazione vecchio stile e alle punizioni corporali (supportate invece dalle altre autorità e dai genitori dei pargoli), ulteriore blocco per il maestro incapace di applicarle e intrappolato in un vortice labirintico sempre più claustrofobico e di grande angoscia.
MEMORABILE: L'angosciante finale.

Pigro 26/01/22 11:57 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La classe indisciplinata è un classico, così come lo sono i bambini ostili e quasi alieni. Se poi c’è un professore in crisi (spiritato Oscarsson), disilluso, amareggiato forse più dalla vita che dalla scuola, e totalmente incapace di empatia, allora l’angoscia, la paralisi e la sconfitta sono inevitabili. In un bel bianco e nero scandinavo, concettualmente claustrofobico, ecco l’implacabile racconto dell’incomunicabilità tra il mondo della pubertà e adolescenza e quello adulto: fallimento collettivo o individuale? Spietato.

Jan Troell HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina UraganoSpazio vuotoLocandina Una donna chiamata moglieSpazio vuotoLocandina La nuova terra (Gli emigranti)Spazio vuotoLocandina Bang!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fauno • 12/03/17 02:37
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Ciao Metakosmos,

    il tuo commento è davvero buono e mi ha acceso un notevole interesse per questo film. Volevo solo chiederti se l'hai visualizzato in italiano o in versione originale. Grazie.