Cotola

Cotola
Visite: 99823
Punteggio: 9461
Commenti: 9130
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Oggi 11:20
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1996

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9130
  • Film: 8250
  • Film benemeritati: 1996
  • Documentari: 295
  • Fiction: 171
  • Teatri: 58
  • Corti: 356
  • Benemeritate extrafilmiche: 531

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3856

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Lezioni d'amore (2008)

TV | 5 post | 5/05/14 17:03
In onda il Sabato 17 LUGLIO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Sky Cinema + 24 La pagina di Roth è ben altra cosa. Il film però non è del tutto malvagio e lascerà comunque estasiati quelli che amano la bellezza della Cruz.

Stardust memories (1980)

TV | 3 post | 4/07/11 08:18
In onda il Sabato 17 LUGLIO ore 21:00 su *CULT Non celebratissimo, ma in realtà un gran bel film di Allen. Da recuperare.

Comma 22 (1970)

TV | 6 post | 17/01/12 09:39
In onda il Venerdì 16 LUGLIO ore 22:40 su *SKY CINEMA CLASSIC Bel film di Nichols che illustra bene la schizofrenia della guerra. Con un Welles più gigione che mai tutto da gustare.

V Dieci piccoli indiani (1965)

TV | 9 post | 24/04/21 15:12
In onda il Venerdì 16 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Non rispetta, nel finale, pienamente il testo della Christie ma resta un godibilissimo e divertente giallo. Chi ama il genere non può farselo scappare.

Diary of the dead - Le cronache dei morti viventi (2007)

TV | 9 post | 1/10/13 09:19
In onda il Venerdì 16 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA MAX Non piace molto ai davinottiani ma per i romeriani che non lo hanno visto può essere l'occasione di recuperarlo.

Shining (1980)

HV | 32 post | 25/10/19 21:01
Circa la prima parte non traduce la frase in italiano. Per ciò che concerne la seconda: ricordo, ma forse sbaglio, che la versione italiana sia più corta. Dovrebbero mancare alcune scene che non sono state recuperate (magari coi sottotitoli) dalla Warner. Ma forse si trattava di scene che c'erano

Full metal jacket (1987)

HV | 13 post | 1/11/22 17:10
Controllato. Non la traduce in italiano.

Lussuria - Seduzione e tradimento (2007)

DG | 4 post | 25/09/21 21:48
Deep red ebbe a dire nel suo commento: Di lussuria in questo film di Ang Lee non ce n'è molta. Lo hai visto in tv ultimamente vero? Credo che le scene erotiche (a mio avviso abbastanza spinte) siano state, al solito, malamente e vergognosamente tagliate.

La carne (1991)

HV | 10 post | 26/03/22 15:17
Purtroppo la versione televisiva (almeno quella che passa sui Raisat cinema) è vergognosamente tagliata in tutte le parti erotiche tra Castellitto e la Dellera. Nel complesso tra scene di sesso e non se ne vanno a farsi benedire ben 10 minuti di girato. Il solito schifo, la solita vergogna!

La nave delle donne maledette (1954)

DG | 3 post | 14/07/10 08:51
No. Purtroppo ho la versione in b/n trasmessa da rete 4. In ogni caso Gobbo se ti servisse sarei lieto di aiutarti. Fammi sapere. Ciao.

Suspiria (1977)

DG | 374 post | 16/12/23 08:12
Non capisco perchè tu abbia avuto 4 per aver scritto il termine desueto in un tema. Facci sapere. Ciao.

Suspiria (1977)

DG | 374 post | 16/12/23 08:12
Francamente non capisco quale sia il problema nell'usare il termine basito. E' corretto, di uso non dico corrente ma non è certo un termine del tutto peregrino. Di sicuro non è arcaico. Se qualcuno non lo conosceva vuol dire che il Davinotti a volte serve anche a scoprire nuovi termini ;-P P.S.

La morte viene dal pianeta Aytin (1965)

TV | 12 post | 3/02/24 20:35
In onda il Lunedì 12 LUGLIO ore 00:25 su *SKY CINEMA CLASSIC Noiosetto fantascientifico margheritiano. Non brutto ma trascurabile. Se proprio non dormite, provate a vederlo...magari vi concilia il sonno :-P

Comma 22 (1970)

TV | 6 post | 17/01/12 09:39
In onda il Lunedì 12 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Bel film di Nichols che illustra bene la schizofrenia della guerra. Con un Welles più gigione che mai tutto da gustare.

4 bastardi per un posto all'inferno (1969)

TV | 3 post | 15/09/12 14:11
In onda il Lunedì 12 LUGLIO ore 23:10 su *SKY CINEMA CLASSIC Un Fuller minore che può essere ora recuperato. Indicato soprattutto per completisti del regista.

Apocalipsis sexual (1982)

DG | 12 post | 7/05/11 21:01
L'ho trovato "camminando in groppa a un somarello" ;-P

Napoli nel segno del leone (1981)

DG | 3 post | 10/07/10 09:37
Drammatico. Grazie Zender.

Napoli nel segno del leone (1981)

DG | 3 post | 10/07/10 09:37
Scioccato dalla visione in questione (seguirà a breve commento) non posso però non notare quanto stoni la sua catalogazione nel genere noir. Non c'entra assolutamente niente. Non ci sono atti criminali di alcun tipo. Oscilla tra commedia e melodramma. Tuttavia visto il finale credo lo si possa

The Twilight saga: Eclipse (2010)

DG | 21 post | 30/08/11 20:27
Nessun flop per chi lo auspicava. Un giorno di proiezione in Italia e ben 2,5 milioni di euro incassati. Considerato anche che siamo a luglio è quasi record. Più in generale in un solo giorno ha incassato 68 milioni di euro.

Vidocq (2001)

CUR | 7 post | 20/10/10 21:01
Incredibile ma vero: il personaggio su cui si basa il film non è inventato ma si ispira ad un uomo veramente esistito. Nella pellicola in questione sappiamo che trattasi di un ispettore di polizia. Quello che non viene detto è che in passato era stato un criminale e galeotto e solo successivamente

Radiofreccia (1998)

DG | 21 post | 16/10/17 14:58
Vabbè almeno una cosa l'abbiamo capita: Ligabue è il depositario della verità assoluta.

Solomon Kane (2009)

DG | 41 post | 9/03/11 16:19
Come si fa a giudicare senza averlo visto? Come si fa a dire che sarà sicuramente un buon film solo sulla base del trailer? E' una posizione quantomeno bizzarra.

Non dirlo a nessuno (2006)

DG | 11 post | 6/08/12 12:27
Datemi una buona notizia e ditemi che circola almeno con i sub in ita. Da una prima ricerca ho notato solo lingua originale.

The opposite of sex - L'esatto contrario del sesso (1998)

DG | 7 post | 24/06/10 09:44
In effetti commedia nera calza a pennello.

Io sono l'amore (2009)

DG | 9 post | 2/07/11 22:05
Di rara bruttezza. Proprio per questo si è quindi potuto avvalere dei contributi statali in quanto film di importanza culturale e bla bla bla...

The opposite of sex - L'esatto contrario del sesso (1998)

DG | 7 post | 24/06/10 09:44
Credo ci sia un errore nell'attribuzione del genere. Trattasi a mio parere di commedia o in ogni caso di pellicola ben lontano dal noir. Che ne dite?

Wittgenstein (1993)

DG | 2 post | 23/06/10 07:46
Mancano tre caratteri alla fine del commento: lo e il punto. Zender potresti eccezionalmente provvedere? Grazie.

Esotika erotika psicotika (1970)

DG | 12 post | 14/06/20 22:14
Ohibò! Vero è...due commenti identici in alcune parti.

L'esorcista (1973)

DG | 122 post | Oggi 10:17
Studere studere studere, post mortem quod valere? Eh eh eh ...Ovviamente scherzo! Fate i bravi e studiate che poi a settembre...

Days of being wild (1991)

CUR | 1 post | 10/06/10 19:21
La scena finale allude ad un altro episodio che non è però mai stato girato. Fonte: Il Mereghetti.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7821 post | 10/06/24 12:15
Hai ragione Undying. Infatti proprio per questo ho messo in lista solo quelli con cui ho almeno il 10% di film in comune all'attivo. 54% è una signora percentuale.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
[ Comunque, non sono ancora arrivato allo stadio di "comm'è amaro 'stu 'ppane"... :D Eh eh eh ...io scherzavo ovviamente (come te del resto). Devo dire che ho vissuto positivamente questa esperienza lontano da casa. L'ho vista come occasione di crescita e una bella avventura In

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Azz! Un napoletano in Friuli. Azz! Pordenone. Lì organizzano un bellissimo festival del cinema muto. Ti consiglio di andarci anche se ho notato dalle tue recensioni che non vai troppo indietro nel tempo con le visioni cinematografiche. P.S. Ma quale "saudade"...Appcundria mi scoppia

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E per la giornata meneghina? Che dite? Ho iniziato a fare delle date orientative. Preso spero di darne altre.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E per Milano?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ma poi la cosarella estiva? se ne sa qualcosa?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Si è per giugno. Attendo di sapere il calendario degli esami per essere più preciso. Inizio a snocciolare una serie di date possibili Sabato 12 giugno Domenica 20 giugno Sabato 26 giugno Domenica 27 giugno Potrei anche venire in mezzo alla settimana (non sarò sempre impegnato con la

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Ci ha lasciati il grande Dennis Hopper. Era malato da tempo e si sapeva che prima o poi... ma il dispiacere resta. Un saluto ad un grande attore ed interessante regista (se potete recuperate Ore Contate).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7821 post | 10/06/24 12:15
Ma io scherzavo!!! Ma cosa credi??? Fimmina maliziosa sei! ;-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7821 post | 10/06/24 12:15
Cara Gugly, ci sono cose che voi Davinottiani nemmeno immaginate :-P P.S. Ciava sulle belle donne credo si vada tutti d'accordo.

I mostri della città sommersa (1966)

DG | 7 post | 23/05/10 20:51
Ottima notizia Ciavazzaro! Non ci speravo più. Eppure pensavo: con tutti i film nuovissimi in streaming che si vedono online proprio a Fantastika dovevano rompere le scatole? Per ora è tornata. Bene così!

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

CUR | 3 post | 26/10/22 08:51
La scena con la petroliera che nasconde tre sommergibili nella stiva è stata realizzata dallo scenografo Ken Adam che per l'occasione fece costruire a Pinewood il più grande studio cinamatografico del mondo dalle dimensioni di 118 metri per 49. Fonte: Il Mereghetti 2002 Dizionario dei film

Assassinio sull'Eiger (1975)

CUR | 2 post | 21/05/10 23:20
Durante le riprese è morto uno degli scalatori Eastwood ha girato senza controfigura anche le scene più pericolose Fonte: Studio Universal

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7821 post | 10/06/24 12:15
Per favore non importunate la Signora!!! E' già promessa a me. (In un mondo parallelo o in una vita futura). ;-P

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7821 post | 10/06/24 12:15
Ho fatto anche io il giochino delle affinità. Ho scelto di inserire solo gli utenti con cui ho in comune almeno 150 film che corrispondono ad appena il 5% delle mie 3000 (quasi) pellicole visionate. Per il podio però ho scelto almeno quelli con 300 pellicole in comune. Inizierò dal podio

The man with the smallest penis in existence and the electron microscope technician who loved him (2003)

DG | 9 post | 23/05/10 19:36
Nel suo commento Daniela ebbe a dire: Consigliato soprattutto ai maschietti: ci sono buone probabilità che la visione provochi loro sensazioni comparative consolatorie. Ah ah ah ah ... Sto ancora ridendo. Sei davvero impagabile e terribile!!! E poi abbiamo scoperto anche il tuo lato "pepato"

Maladolescenza (1977)

DG | 9 post | 29/11/12 11:16
Credo ci siano un paio di errori nella scheda del Maestro. La Wendel e la Ionesco non avevano 15 anni ma bensì 12. Da ciò scaturisce un mio personale parere: non sono un bacchettone ed un moralista ma credo sia difficile nel giudicare la pellicola non farsi influenzare dall'età anagrafica del

Giallo (2009)

DG | 481 post | 10/02/23 20:00
Senza offesa ma è una curiosità un pò vecchia. Ti deve essere sfuggita in passato. :-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7821 post | 10/06/24 12:15
Scusate ma almeno Rai e Mediaset si dovrebbero vedere. Prova a rifare la procedura.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bene, allora si spera di vederci presto. P.S. Va bene anche la tua offerta Trivex. Un bicchiere può essere molto, ma molto, capiente. :-)))

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Non presto...PRESTISSIMO...prima che torni a Napoli (a luglio). Finchè sono a Torino posso venire a Milano senza problemi. Ci si può vedere anche solo per un bere un bicchiere o vedere un film. Tanto offrite VOI!!!! Ah ah ah ah ah ah ...

Dellamorte Dellamore (1994)

DG | 22 post | 1/08/14 08:23
Da ex affezionatissimo "dilandoggofilo" (sì, lo so è un termine bruttissimo) rabbrividisco al solo pensiero. E non certo di paura. Spero di sbagliarmi. Ma già la scelta dell'attore mi sembra fuori luogo. Mah...staremo a vedere.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
E' una piccola curiosità che mi ha sorpreso molto. In Piemonte è uscito solo in due sale: a Torino solo in una. Ma con un colpo di c... è la più vicina che ci sia vicino casa mia :-)

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Esatto! Io per fortuna non ne avevo letto nulla da nessuna parte. Infatti per una volta sarebbe meglio non mettere nulla nella sezione "Questo film mi ricorda". Sarebbe come spoilerare, un gigantesco spoileraggio. P.S. Speriamo che Zampaglione continui su questa strada.

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

DG | 7 post | 6/07/18 12:58
Grazie R.F.E. anche se con ritardo!!!

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post | 14/05/10 20:15
Io andrò presto a vedere la Reggia e coglierò due piccioni con una fava. Grazie per la risposta Lucius.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Appena visto. A brevissimo il commento. Qualche anticipazione: mi è piaciuto molto. Un gustoso film horror come non se ne fanno più, eppure in bilico tra vecchio e nuovo (c'è anche un pò di torture porn, ma più suggerito che davvero mostrato). Il finale non è così imprevedibile. Ad un certo

Padiglione 22 (2006)

CUR | 1 post | 11/05/10 23:41
In tempi in cui la durata dei film si è dilatata oltre misura, questo eccede in senso inverso: 63 minuti di girato a cui vanno aggiunte alcune foto ed i titoli di coda per arrivare a poco più di 70 minuti. D'altronde già 60 minuti di un film del genere sono una tortura sufficiente.

Horror in the attic – Incubo senza fine (2001)

DG | 3 post | 12/05/10 17:53
Sono rimasto basito. Uno dei peggiori film visti da me negli ultimi tempi assieme a Padiglione 22 Vista la trama è proprio il caso di dire: roba da matti.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Lo scoiattolone no! Però "Il nastro bianco" era degno di nota. E invece nè miglior film europeo (preferito il buonista Concerto) nè miglior film straniero. Ma tanto per quel che conta il David per il film straniero.