Cotola | Forum | Pagina 46

Cotola
Visite: 124310
Punteggio: 9993
Commenti: 9661
Affinità con il Davinotti: 78%
Iscritto da: 2/12/07 18:09
Ultima volta online: Ieri 23:21
Generi preferiti: drammatico - gangster/noir - giallo
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2107

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 9661
  • Film: 8653
  • Film benemeritati: 2107
  • Documentari: 325
  • Fiction: 210
  • Teatri: 59
  • Corti: 414
  • Benemeritate extrafilmiche: 604

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 3928

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Scusate ma almeno Rai e Mediaset si dovrebbero vedere. Prova a rifare la procedura.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bene, allora si spera di vederci presto. P.S. Va bene anche la tua offerta Trivex. Un bicchiere può essere molto, ma molto, capiente. :-)))

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Non presto...PRESTISSIMO...prima che torni a Napoli (a luglio). Finchè sono a Torino posso venire a Milano senza problemi. Ci si può vedere anche solo per un bere un bicchiere o vedere un film. Tanto offrite VOI!!!! Ah ah ah ah ah ah ...

Dellamorte Dellamore (1994)

DG | 22 post | 1/08/14 08:23
Da ex affezionatissimo "dilandoggofilo" (sì, lo so è un termine bruttissimo) rabbrividisco al solo pensiero. E non certo di paura. Spero di sbagliarmi. Ma già la scelta dell'attore mi sembra fuori luogo. Mah...staremo a vedere.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
E' una piccola curiosità che mi ha sorpreso molto. In Piemonte è uscito solo in due sale: a Torino solo in una. Ma con un colpo di c... è la più vicina che ci sia vicino casa mia :-)

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Esatto! Io per fortuna non ne avevo letto nulla da nessuna parte. Infatti per una volta sarebbe meglio non mettere nulla nella sezione "Questo film mi ricorda". Sarebbe come spoilerare, un gigantesco spoileraggio. P.S. Speriamo che Zampaglione continui su questa strada.

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

DG | 7 post | 6/07/18 12:58
Grazie R.F.E. anche se con ritardo!!!

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post | 14/05/10 20:15
Io andrò presto a vedere la Reggia e coglierò due piccioni con una fava. Grazie per la risposta Lucius.

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Appena visto. A brevissimo il commento. Qualche anticipazione: mi è piaciuto molto. Un gustoso film horror come non se ne fanno più, eppure in bilico tra vecchio e nuovo (c'è anche un pò di torture porn, ma più suggerito che davvero mostrato). Il finale non è così imprevedibile. Ad un certo

Padiglione 22 (2006)

CUR | 1 post | 11/05/10 23:41
In tempi in cui la durata dei film si è dilatata oltre misura, questo eccede in senso inverso: 63 minuti di girato a cui vanno aggiunte alcune foto ed i titoli di coda per arrivare a poco più di 70 minuti. D'altronde già 60 minuti di un film del genere sono una tortura sufficiente.

Horror in the attic – Incubo senza fine (2001)

DG | 3 post | 12/05/10 17:53
Sono rimasto basito. Uno dei peggiori film visti da me negli ultimi tempi assieme a Padiglione 22 Vista la trama è proprio il caso di dire: roba da matti.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Lo scoiattolone no! Però "Il nastro bianco" era degno di nota. E invece nè miglior film europeo (preferito il buonista Concerto) nè miglior film straniero. Ma tanto per quel che conta il David per il film straniero.

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post | 14/05/10 20:15
Ho appena letto sul sito. Il lavoro del regista sarà visibile fino ad ottobre 2010.

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post | 14/05/10 20:15
Leggo da Lucius che trattasi di una cosa permanente. E' ancora oggi possibile andando a Venaria vedere il lavoro del regista?

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

DG | 7 post | 6/07/18 12:58
E' possibile reperire una lista dei film visionabili sul sito? Per evitare che vada a scatti è opportuno lasciarlo caricare un pò come accade su youtube? R.f.e. se è possibile fammi sapere. Grazie.

Baarìa (2009)

DG | 46 post | 21/06/13 17:13
Diverse nominations ma solo un David: quello assegnato dai giovani.

Baciami ancora (2010)

MUS | 3 post | 7/05/10 20:35
David di Donatello come miglior canzone

La bocca del lupo (2009)

DG | 8 post | 7/05/10 20:34
David di Donatello come miglior documentario

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
David di Donatello come miglior film straniero

Il concerto (2009)

DG | 2 post | 30/08/10 02:01
Vince il David di Donatello come miglior film dell'Unione Europea. Considerazione personale: solita scelta buonista all'italiana. Anche qui (dopo gli oscar) viene ignorato quello che, a mio parere, è fino ad oggi il miglior film europeo dell'anno: Il nastro bianco. Ma d'altronde si sa: parlare

Mine vaganti (2010)

DG | 16 post | 3/04/21 22:08
Il solito film di Ozpetek (ma cambiare no?) "partorisce" solo due David: Miglior Attore non Protagonista: Fantastichini Miglior Attrice non Protagonista: Occhini

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
3 David di Donatello (viste le 18 nomination il risultato è un pò troppo magro): Miglior Sceneggiatura Miglior Attore Protagonista: Mastandrea Miglior Attrice Protagonista: Ramazzotti (non si spoglia però il premio l'ha portato a casa ;-P

Vincere (2009)

DG | 31 post | 19/11/10 16:41
Trionfo ai David di Donatello con ben 7 premi: Miglior Regia Miglior Fotografia Miglior Montaggio Miglior Scenografia Migliori Costumi Miglior Trucco Migliori Effetti Speciali Visivi (oibò!)

L'uomo che verrà (2010)

DG | 22 post | 16/11/10 11:37
Vincitore di 3 David di Donatello: Miglior Film Miglior Fonico in presa diretta Miglior Produttore (ma che premio è? Boh!)

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
E così ho trovato altri due fini borgesiani. Bravi ragazzi. :-))

L'uomo che verrà (2010)

DG | 22 post | 16/11/10 11:37
Ottima notizia Rebis. Credo, infatti, che a prescindere dai nostri giudizi critici, sia molto positivo che dei ragazzi di quella età si siano appassionati ed abbiano apprezzato un film del genere. Lo prendo come un segnale di speranza.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Visto ciò che è successo oggi, voglio seguire l'esempio di tanta probità morale. Ho così preso una decisione molto importante da cui dipende il destino di molti davinottiani (a dire il vero soprattutto di uno in particolare): credo opportuno che da uomo responsabile quale sono, avendomo voi comprato

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Anche San Cirillo lo era?

La specialità della casa (1982)

CUR | 2 post | 3/05/10 22:49
Lo sapranno quasi tutti: dallo stesso racconto è stato tratto uno splendido episodio della serie Alfred Hitchcock presenta (dui cui p stato fatto unremake nella serie moderna dello stesso).

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
TRADIMENTO!!!!!!!!!! ANATEMA!!!! Si tagli la lingua all'eretico

Cuori (2006)

DG | 2 post | 2/05/10 08:16
Andrebbe rivisto il cast. E' stato fatto il copia e incolla ma alcuni nomi si ripetono e c'è un continua di troppo.

Greystoke: la leggenda di Tarzan il signore delle scimmie (1983)

CUR | 1 post | 12/04/20 11:26
Lo sceneggiatore Robert Towne ha utilizzato come pseudonimo il nome del suo cane (P.H. Vazak) per protestare contro le manomissioni al suo lavoro. Fonte: Mereghetti "Il dizionario dei film 2002"

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
Zender non per censurare ma nella recensione di rambo 90 c'è un aggettivo riferito alla Nicolodi che mi sa un pò di Spoiler. Chi non conosce il film potrebbe capire qualcosa e perdere un pò il gusto della sorpresa. Che ne dici?

I soliti ignoti (1958)

DG | 51 post | 25/02/19 16:57
Una volta si facevano i grandi film poichè c'erano i grandi registi ma anche delle notevoli penne che scrivevano i plot. Oggi invece... Un saluto ad un grandissimo del nostro cinema.

Morak - Il potere dell'occulto (1976)

DG | 9 post | 13/01/13 02:33
Undiyng è vera la storia che Lee ha negato di aver preso parte al film? O è solo una tua battuta scherzosa? Fammi sapere. Grazie.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per la precisione 20 contributi. Un ottimo inizio.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Rebis ha finto di ignorare il mio precedente post: vorrei chiarire una volta per tutte che vino e salamella verranno presto recapitate al sottoscritto. :-P

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Gagliardi ragazzi gagliardi!

[3.01] Poirot: Poirot a Styles Court (1990)

DG | 5 post | 24/06/24 07:34
Si pure io.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Torino? Benissimo. Per ora ci abito. Sarebbe interessante. In piazza CLN ci vado spesso. Prima o poi mi faccio una bella foto che metterò come immagine del nick. Roma e dintorni anche meglio. Anche nel napoletano non sarebbe male.

[3.01] Poirot: Poirot a Styles Court (1990)

DG | 5 post | 24/06/24 07:34
Su imdb risulta come primo episodio della III serie. Forse tra i vari paesi c'è qualche differenza. Non saprei.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bene Rebis! Quindi adesso mi sei debitore di una damigiana di buon vino e di una salamella. Ah ah ah ah ... P.S. Se mai davvero si organizzasse una piccola vacanza davinottiana (anche solo un fine settimana) sarei felicissimo di aggregarmi a voi P.P.S. A quanto pare nonostante le "cattiverie"

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Vacanza davinottica??? Sarebbe una fantastica idea!!!!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Grazie Undying, sempre gentile. Scusate però sta storia del cane mi fa un pò ridere. Insomma dai...mi immagino la scena...ih ih ih ....

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Pigro a proposito del cane: ma è vera la storia dei morsi? O è una bufala inventata dai qualche bricconcello davinottiano?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ragazzi sto crepando d'invidia. Avrei tanto voluto esserci ma era un pò lontano per me che non sono motorizzato. Speriamo che la prossima volta possa venire anche io (e che non sia però fra un anno). Magari se passo a Milano (dovrei venirci prossimamente un paio di volte) si potrebbe prendere un

Il cacciatore (1978)

DG | 14 post | 16/08/24 20:57
Magari allora potresti cambiare idea se lo rivedessi. In fondo dopo vent'anni è arrivato il momento. :-) Merita davvero. La scena finale poi è splendida e commovente. P.S. Platoon invece è una bufala gonfiata ad arte di colossali proporzioni. Un film molto sopravvalutato.

Nine (2009)

DG | 2 post | 8/06/10 14:39
Film che mi ha suscitato tante sensazioni tra loro contrastanti. Se voleva essere un omaggio a Fellini non mi pare sia molto riuscito. Alcune scene ricalcano molto da vicino quelle di Otto e mezzo (per esempio quella del colloquio col vescovo e quella con la Saraghina che qui però è ben più bella

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ma c'è sempre la regola che se il commento non arriva a 250 caratteri non fa punteggio? E se quando un "autore" modifica il commento con meno di 250 e nella seconda recensione li supera che succede? Gli viene assegnato il punto?

3. L'uomo che non voleva morire (1988)

DG | 27 post | 20/12/13 01:29
Ma figurati Cesare. In ogni caso ci fosse bisogno l'ho preso anche io dai soliti canali prima di sapere della disponibilità de Il dandi. Un saluto.

Simon Konianski (2009)

DG | 3 post | 29/05/10 19:11
Va messo al cinema. Grazie Zender.

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
Secondo quel che dice Wikipedia il ballo (e non solo quello) è stato girato a Palermo in un famoso palazzo. http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Gattopardo_(film) E' anche vero che parte del film fu girato a Palazzo Chigi di Ariccia http://www.romacastelli.it/vivavoce/articoli.php?id_articolo=72

Ternosecco (1987)

DG | 2 post | 5/05/20 13:39
"Terno secco" è un racconto della Serao in cui si parla di gioco del lotto (da cui poi trasse anche un romanzo "Il paese della cuccagna"). Magari gli autori del film si sono ispirati alle pagine della scrittrice napoletana.

3. L'uomo che non voleva morire (1988)

DG | 27 post | 20/12/13 01:29
Ma procurarselo tramite i "noti" canali? Io lo presi da lì. Ho controllato oggi e ancora circola un pò. Magari ci metterai qualche giorno ma poi lo potrai rivedere. Oppure potrei poi mandartelo io dopo che me lo sono procurato. Che dici Cesare?

Sciacalli nell'ombra (1951)

CUR | 1 post | 1/04/20 02:23
*)Alla sceneggiatura collaborò Dalton Trumbo che non comparse però nei titoli poichè era sotto inchiesta della commissione per le attività antiamericane (maccartismo). Finirà sulla lista nera assieme al regista che sarà costretto ad espatriare in Inghilterra per poter lavorare liberamente.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Un uomo d'altri tempi. Un vero signore. Ci mancherà il suo modo garbato, intelligente ed ironico di far ridere.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
Non so se fosse uncut. E' probabile.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
Tv privata locale campana. Credo fosse Tele Capri.

Brian di Nazareth (1979)

DG | 15 post | 15/04/10 20:47
Hai ragione Daniela. Ma la classifica di Imdb è fatta dalla gente comune che, a volte, di cinema non capisce nulla o conosce solo il cinema degli ultimi anni. Questa è invece una classifica fatta da "esperti" del settore. Poi è chiaro che i gusti sono personali e sono rispettabili, ma

Brian di Nazareth (1979)

DG | 15 post | 15/04/10 20:47
I Python piacciono molto anche a me. Tuttavia mi meravigliavo del fatto che non ci fossero almeno una trentina di film migliori di quello in questione. In realtà sono andato a vedere un pò i parametri della classifica. Molto semplice: devono essere film di produzione o anche coproduzione inglese.