Sarei oltremodo falso ed ipocrita a non far notare le varie ingenuità presenti nel film, e do valore a commenti di utenti quali Faggi e Chimera; Nolan non ha mai peccato di tali leggerezze, che fan perdere molti punti al film.
Discorsi faciloni, scene palesemente sconnesse (almeno a tratti), poca chiarezza e passaggi sin troppo semplificati nuocciono esageratamente, ed una tale situazione sarebbe andata benino ad un regista alle prime armi, non certo ad un artistone come Nolan.
Di contro, poca noia, qualche passaggio riuscito (il finale con le spiegazioni sul tempo, in quella sorta di limbo, male non è), gran bel cast e buoni effetti.
Kubrick è solo omaggiato e c'entra molto poco; io, come spesso accade in sci-fi recenti (Event horizon, ad esmepio), ci ho visto più Tarkovskij.
A malapena discreto; è come aver a disposizione 100 (tra cast, mezzi, ecc.), ed avere come risultato finale solo 50...