Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
* Il film dura poco più di sessanta minuti. Durata insolita ma spiegabile per i pesanti tagli che la produzione impose poichè considerava troppo erotici i duetti tra Ryan e la Bennett.
** Allo stesso modo (come già detto nel mio commento) anche il finale fu imposto al regista
sempre per motivi moralistici.
*** Il fiasco del film pose fine al periodo americano di Renoir che negli U.S.A. aveva girato sei film.
Zender • 23/01/10 15:04 Capo scrivano - 49277 interventi
Il fisco del film? Penso volessi parlare di insuccesso più che di beghe fiscali del film... Visto che ci sei togli anche l'a capo dopo "imposto al regista" che poi cancello il mio messaggio :)
Fatto Zender però non sono riuscito a togliere
l'accapo poichè a me quando lo scrivo risulta
ben giustificato. A questo proposito ti volevo dire che non è la prima volta che quando scrivo
a me risulta tutto ben in linea e poi quando l'intervento viene "pubblicato" ci sono righe molto corte e cose messe accapo. Non so perché ma è così.
Zender • 23/01/10 20:13 Capo scrivano - 49277 interventi
Una cosa è quello che vedi nella finestrella quando scrivi un messaggio, un'altra quello che poi appare quando invii. In pratica quando scrivi i messaggi non devi MAI andare a capo ma continuare a scrivere di seguito, andando a capo SOLO quando VUOI andare a capo. Non so se mi son spiegato...
Daniela • 6/02/20 22:58 Gran Burattinaio - 5954 interventi
Soggetto dal romanzo dello scrittore statunitense Mitchell Wilson dal titolo "None Too Blind o None So Blind".
Prima di diventare scrittore di narrativa, Mitchell Wilson aveva lavorato come fisico, anche in qualità di assistente di Enrico Fermi, e aveva pubblicato saggi in cui venivanono affrontati anche i problemi etici legati all'uso dell'energia atomica.
Cotola, Daniela
Homesick, Paulaster