Zender | Forum | Pagina 774

Zender
Visite: 115039
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 00:24
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49268

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Kramer contro Kramer (1979)

TV | 13 post | 25/02/19 09:31
In onda il Mercoledì 29 OTTOBRE ore 15:55 su RETE 4 Incredibile ma vero, pare che qui nessuno l'abbia visto. Io non ci credo, vista la fama del film, però lo segnalo nel caso in cui qualcuno voglia porre rimedio all'incresciosa situazione.

Black Hawk down - Black Hawk abbattuto (2001)

TV | 8 post | 15/01/19 14:56
In onda il Lunedì 27 OTTOBRE ore 23:20 su RETE 4 Un Ridley Scott in gran forma: un bellico "patinato" ma coinvolgente, diretto benissimo e di grande effetto.

Romanzo popolare (1974)

TV | 30 post | 29/07/22 23:02
In onda il Lunedì 27 OTTOBRE ore 02:40 su RETE 4 Come non segnalare un passaggio in chiaro del nostro affezionatissimo classico monicelliano? Ce lo siamo visto e rivisto non so quante volte, ai tempi dell'approfondimento...

Ritorno al futuro parte II (1989)

TV | 8 post | 25/08/21 19:51
In onda il Domenica 26 OTTOBRE ore 19:00 su ITALIA 1 Una delle fantacommedie più geniali di sempre. Di gran lunga più stimolante del pur buon primo capitolo. Da non perdere!

Melinda e Melinda (2004)

TV | 3 post | 5/01/13 20:15
In onda il Lunedì 27 OTTOBRE ore 02:15 su CANALE 5 Uno dei meno conosciuti film dell'ultimo Allen. Originale e simpatico, quantunque non troppo divertente.

Picnic ad Hanging Rock (1975)

HV | 35 post | 22/11/23 17:57
Sì, io ho deciso che se in Italia non distribuiscono la versione integrale il dvd non lo prenderò mai.

La città verrà distrutta all'alba (1973)

HV | 16 post | 25/12/21 14:12
Mammamia, la copertina è terrificante! Ma usare uno dei bei manifesti dell'epoca no? Ma vi risulta che fosse tagliata, la versione italiana mandata da mamma Rai?

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Ah ah. Beh dai Rebis, dovesse fare paragoni con il suo Cartaio non porebbe più esprimersi e giudicare nessun film, il povero Dario. In fondo come gli altri criticano lui è giusto che anche lui possa pemettersi di esprimere una sua opinione.

R Due figli di... (1988)

DG | 3 post | 25/10/08 10:59
Bah dai, c'è di peggio. Che vorrebbe dire poi esattamente il titolo originale? Qualcosa di simile, mi par di capire...

Di nuovo buonasera (2007)

DG | 10 post | 8/11/08 14:04
Fortunati mortali... :)

Fantozzi subisce ancora (1983)

LV | 13 post | 17/10/20 08:36
IN SPIAGGIA CON FRANCHINO Questo è interessante: la spiaggia di Franchino sarebbe stata praticamente irriconoscibile se non fosse che ne è uscito un caso (da cui credo abbia preso meritoriamente l'informazione Saldipuma) che interessò nel 2005 anche Striscia La notizia. In pratica dal 1983 al

Fantozzi (1975)

LV | 17 post | 9/12/15 07:43
LA MEGADITTA Sempre grazie a Saldipuma andiamo a rintracciare la megaditta, e qui dubbi non ne possono proprio esistere: il palazzo, inconfondibile, è il Palazzo della REGIONE LAZIO (sul quale sono state occultate le insegne) in via Cristoforo Colombo 212 a Roma. Giusto qualche foto per l'evidenza:

Fantozzi (1975)

LV | 17 post | 9/12/15 07:43
IL RISTORANTE DI MONTAGNA Il ristorante di montagna dove Fantozzi finisce del paiolo della polenta è, come già ci aveva detto Saldipuma, La Maison di Filippo di Courmayeur. Non stato facile tovare le prove ma eccole! Guardiamo Fantozzi che si accinge a ruttare contro il Monte Bianco e osserviamo

V Non ti conosco più amore (1980)

DG | 13 post | 3/12/09 00:27
Naturalmente non posso che unirmi ai complimenti per quello che finora è sicuramente lo speciale più completo e meglio rifinito di Markus, un vero gioiello!

Serafino (1968)

HV | 13 post | 14/11/13 09:40
Dall'ormai storica collezione Geppo pubblichiamo la rara fascetta della vhs Domovideo speditaci via FedEx dalla Germania.

Cose di cosa nostra (1971)

HV | 3 post | 14/10/12 15:02
Dall'ormai storica collezione Geppo pubblichiamo la rara fascetta (un po' malridotta ma ci piace proprio per questo) della vhs Pcx speditaci via FedEx dalla Germania.

Doppio misto (1985)

HV | 7 post | 30/06/23 21:40
Dall'ormai storica collezione Geppo pubblichiamo la rara fascetta della vhs Pentavideo speditaci via FedEx dalla Germania.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

HV | 23 post | 21/01/17 18:41
Dall'ormai storica collezione Geppo pubblichiamo la rara fascetta della vhs Starvideo speditaci via FedEx dalla Germania.

Fantozzi contro tutti (1980)

DG | 42 post | 31/07/19 12:28
Vorrei anch'io complimentarmi con Ernesto: gli studi che lo portano all'identificazione delle location sono esemplari. Grandissimi contributi, grazie.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
Certo, mr. Spalm: pur non ritenendolo tra i migliori in assoluto del genere lo considero in "fascia alta", superiore alla media, e devo anche averne il dvd, da qualche parte.

Un toro da monta (1976)

LS | 7 post | 29/01/21 00:29
Mah, insomma, senza alcuna azione scenica potrebbe essere benissimo materiale di repertorio, roba tipo finte cartoline... non credo che valga la pena inserirle. Ecco un altro studioso della vegetazione romana, quindi. A quando una tesi con Markus sui pini marittimi?

Un toro da monta (1976)

DG | 31 post | 4/02/09 19:00
Allora vuol dire che ti ha veramente entusiasmato! Ho visto la mezza palla in iù, comunque. Ma mica dico che stronchi tutto, io, ci mancherebbe! Per Markus: l'articolo del sequestro mi interesserebbe molto, personalmente.

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

DG | 8 post | 5/09/11 09:15
A sto punto non capisco perché non l'hai aggiunto nei "ricorda", il film di Hammings...

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
Ah ah, bella osservazione Mr. Spalm. Forse son punti di vista (e notoriamente capita che il Davinotti abbia un punto di vista diverso dalla norma). A quanto ricordo però come cinico ci vedo meglio molto Milian che un poliziotto (che non vedo molto come cinico).

La padrona è servita (1976)

LC | 3 post | 3/02/14 07:50
Come da segnalazione di Geppo, posto qui le foto che il valente reporter ci ha spedito dalla Germania. Per quanto assomigli a quello di Bereguardo di cui QUI TROVATE LO SPECIALE la mancanza delle casette gialle e di altri elementi (come ci ha fatto notare Pavese82) fa credere che non si sia a Bereguardo.

Due rrringos nel Texas (1967)

CUR | 2 post | 22/05/24 18:27
Ecco, grazie al prode Geppo di Germania che segnalò la cosa e ci ha prontamente inviato le due foto esplicative, Maurizio Merli (cerchiato di rosso) in divisa da nordista alle prese con Franco e Ciccio, che a questo punto possiamo inserire come n.c. nel cast del film:

Fantozzi alla riscossa (1990)

DG | 10 post | 1/03/24 12:07
Riporto qui un simpatico aneddoto raccontato da Ernesto per errore nel commento al film: Un giorno (autunno 1990) mentre transitavo in via della Magliana Nuova, a Roma, direzione centro a bordo della mia macchina, fui affiancato da un fuoristrada che trainava un carrello che trasportava una strana macchina

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

DG | 8 post | 5/09/11 09:15
ATTENZIONE RISCHIO SPOILER Non saprei. La proliferazione io l'ho vista soprattutto dopo il sesto senso, così su ampia scala. Poi certo, nel caso specifico la fonte può sicuramente essere fatta risalire a Hammings. Però la trovata secondo me resta quella, anche se declinata in varianti differenti

Quella notte inventarono lo spogliarello (1968)

DG | 6 post | 28/04/20 12:08
Sì, ma il migliore del lotto resta Friedkin...

La mia droga si chiama Julie (1969)

HV | 16 post | 27/02/21 17:11
Magnifico lavoro, Rebis. A questo punto credo che chiunque sia in credo di scegliere finora, grazie a te, quale sia l'edizione relativamente migliore (tra le tagliate con ita, visto che l'unica integrale l'audio o i sub ita non li ha). Pochi complimenti alla Fox, che ha invece combinato un riprovevole

Brillantina rock (1979)

TV | 18 post | 5/08/22 22:11
In onda il Io no, però non è la prima volta che passa in tv. Anzi, devo dire che ultimamente mi pare sia passato con una certa frequenza..

Mollo tutto (1995)

TV | 9 post | 20/10/11 14:26
In onda il Sabato 25 OTTOBRE ore 18:00 su LA 7 Una sorta di anteprima del dvd in uscita a breve (anzi, già uscito). Per chi non conoscesse il film ecco magari l'occasione per capire se vale la pena comprare il dvd o meno.

I Goonies (1985)

TV | 15 post | 6/11/22 23:11
In onda il Sabato 25 OTTOBRE ore 16:05 su ITALIA 1 Per la felicità di grandi e piccini un classicissimo che non avevamo ancora segnalato e che qualche davinottiano avrà sicuramente piacere di rivedere.

Le cinque facce della violenza (1970)

TV | 1 post | 22/10/08 09:10
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 21:10 su 7 GOLD Commentato fresco fresco da Homesick, un western che 7gold lancia in primissima serata...

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

DG | 8 post | 5/09/11 09:15
Io dico che è sempre lo stesso finale SPOILER che viene dal ponte su Owl Creek di Ambrose Bierce, credo declinato in tv per la prima volta da Hitchcock in uno dei suoi telefilm e poi ripreso millanta volte da Hammings, Shyamalan, Lyne... FINE SPOILER A me non è piaciuto molto, come corto. Gli preferisco

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
Sì, il carcere è stato un bel colpo a cui si è arrivati dai titoli di coda e da una conseguente ricerca in rete di Markus, che ha beccato il sito degli studi. Attendiamo nuove rivelazioni, a questo punto.

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Dunque, Bido mi ha detto che "il tarlo del male" è al momento fermo, mentre "la croce insanguinata" (che richiede un budget minore) potrebbe (ma il condizionale è d'obbligo) partire a breve.

Fantozzi (1975)

DG | 107 post | 15/01/25 19:23
Ernesto ebbe a dire, nella sez. location del film: Chiaramente amando tutti i film di Fantozzi (i primi 4 di sicuro, almeno) non vedo l'ora di sapere cosa aggiungerai.

Amici miei atto II° (1982)

LV | 19 post | 30/11/20 19:54
Il punto da cui gli allocchi "sostengono" la torre di Pisa che gli amici agganciano con le funi è (ma guarda un po'...) il Campo dei Miracoli a Pisa:

Amici miei atto II° (1982)

LV | 19 post | 30/11/20 19:54
La pista di atletica dove il Mascetti (Tognazzi) corre con la sua carrozzella nel finale è con tutta evidenza lo Stadio dei marmi a Roma. Dovevo cercare statue appartenenti a foto del Foro oggi che fossero presenti anche nelle scene di allora. E alfine le vedete: sono quelle contrassegnate dai

Amici miei atto II° (1982)

LV | 19 post | 30/11/20 19:54
Il giardino dove Mascetti (Tognazzi) si sente male perdendo parte delle facoltà motorie è, come segnalava Iena, il Giardino dell'Orticolutura in Via Vittorio Emanuele II 4 a Firenze. Qui vediamo gli amici che discutono su cosa farebbero se il Mascetti venisse rapito e fosse chiesto

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

DG | 25 post | 4/04/19 20:40
Anche perché è pressoché introvabile...

Un secchio di sangue (1959)

HV | 4 post | 28/09/15 08:10
Anche questo in uscita per la Eagle il dvd il 23 ottobre 2008.

Terrore alla tredicesima ora (1963)

HV | 7 post | 26/04/15 20:44
In uscita il dvd il 23 ottobre 2008 per la Eagle.

Plan 9 from outer space (1959)

HV | 9 post | 6/10/13 17:16
In uscita per la Eagle il 23 ottobre 2008 il dvd con titolo (ho letto bene???) PIANO 9 DA UN ALTRO SPAZIO. Con italiano? Da verificare.

Il giorno della luna nera (1986)

HV | 2 post | 21/12/18 05:02
In uscita il 23 ottobre 2008 per la Mondo tv questo poco conosciuto film scritto da John Carpenter. Audio: Ita.DS Video: 4:3

Il giorno del delfino (1973)

HV | 3 post | 2/03/22 16:43
Per gli amanti del buon C. Scott esce il 23 ottobre 2008 il dvd Universal. Audio: Ita.mono Video: 16:9/2.35:1

Superhero - Il più dotato fra i supereroi (2008)

HV | 1 post | 21/10/08 10:20
Esce il 23 ottobre 2008 per la Medusa questo demenziale che in confronto al recente DISASTER MOVIE ci fa la figura del classico senza tempo! Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/1.85:1 Extra: Il cast + L'arte della parodia + Scene tagliate + Finale alternativo + Trailer

Burro (1989)

HV | 4 post | 16/06/12 20:51
Esce il 23 ottobre 2008 per la Medusa in dvd questo raro film con Pozzetto. Audio: Ita.DS Video: 16:9/Ws

L.A. confidential (1997)

HV | 3 post | 11/01/20 17:25
In uscita domani 22 ottobre 2008 per la Warner la 10th Anniversary Edition in 2 Dvd (Ristampa restaurata con nuovi contenuti speciali) Audio: Ita.5.1 Video: 16:9/2.35:1 Extra: Commento del Cast + Trailer e Spot + Making Of + Lo stile visivo + A True Ensemble + Dalla pagina allo schermo + Interviste

Per un pugno di dollari (1964)

HV | 10 post | 24/11/23 21:30
In uscita domani 22 ottobre 2008 la Collector’s Edition in 2 Dvd e in VERSIONE RESTAURATA per la Columbia. Video: 16:9/2.35:1 Extra: Contiene un volume di 52 pagine, la riproduzione del soggetto originale firmato da Sergio Leone, la brochure promozionale dell’epoca e la riproduzione di fotobuste

Tre fratelli (1981)

HV | 2 post | 21/10/08 18:35
Per gli amanti del cinema di Rosi il 22 ottobre 2008 ri-esce per la Cecchi Gori TRE FRATELLI Audio: Ita.mono Video: 16:9/Ws + trailer/note)

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Al solito: troppo buoni. Per Finzi: non è che lo dico come se niente fosse, lo dico come cosa simpatica che mi ha fatto piacere fare, ma che dovevo dire: ATTENZIONE ATTENZIONE SONO USCITO CON BIDO? Sarebbe stato piuttosto ridicolo, non trovi? Comunque ha ragione il caro Don: senza Bido col cavolo che

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

DG | 46 post | 3/12/20 21:25
Comunicazione di servizio: Il signor B. è pregato di smetterla di mettere a nudo le vergogne del Maestro andando a scovare sufrecce e giufrecce globalizzate approfittando che il poveruomo, ormai anziano, è rinchiuso a Ca' Davinotti e non ha possibilità di replica. Ad ogni modo sui Duellanti concordo

Crimini bianchi (serie tv) (2008)

DG | 12 post | 20/10/08 17:49
Mah, questa storia dei sogni e delle favole è un vecchio cavallo di battaglia di Berlusconi, venditore di sogni per eccellenza (niente a che vedere con la politica, ora). Niente di strano che a cavalcare lo stesso tema sia Confalonieri che tenta di giustificare in modo abbastanza ridicolo la crisi delle

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Per quanto dare della scimmia a Celentano possa apparire più indicato che dargli del cane come attore, è effettivamente un giudizio che sembra figlio di un odio preconcetto. Yuppi du può ovviamente non piacere, anche infastidire naturalmente, ma sono perfettamente d'accordo con Godardi quando dice

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post | 13/03/23 16:45
Ma no Mr. Spalm, figurati se io o Undying ci permettiamo di dire che non capisci niente di horror! Guarda, una frase del genere è proprio bandita dal Davinotti. Io tra l'altro avevo appunto spiegato che non eri tu ma Enzus ad aver detto che il cinema successivo italiano era mediocre. Per Enzus invece

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

DG | 46 post | 3/12/20 21:25
Non preoccuparti, Stefania. Sul Davinotti abbiamo una predilezione per il sesso femminile (come ben sa Gugly) e non assegnamo mai a nessuna le feroci punizioni che ifliggiamo ai maschi che sbagliano. Càpita, e Legnani (detto anche "il signor giufreccia") non ha perso occasione per trasformare

Solamente nero (1978)

LV | 4 post | 7/09/19 09:08
E' online sul sito l'approfondimento (parecchio approfondito) sulle LOCATION DEL FILM: nonsolomurano, come si vedrà, a sorpresa.

Lycanthropus (1961)

DG | 22 post | 13/03/23 16:45
Un momento: è Enzus ad aver sostenuto (nel commento) che ciò che è venuto dopo è di bassa/media qualità (opinione ovviamente discutibile), mentre Mr. Spalm l'ha definito film mediocre senza azzardare alcun paragone coi film successivi. Io direi che è abbastanza palese quanto sia grande il debito