Zender | Forum | Pagina 784

Zender
Visite: 114721
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 07:33
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49258

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
Sì Gugly, hai ragione. Lei è la bella e doveva comunque risaltare... Quanto a Bernabucci... beh, che sia un fenomeno non lo scopriamo ora ed è chiaro che senza di lui il film avrebbe perso un bel po' di forza, è indubbio! impossibile immaginare un Compagni di scuola senza!

Compagni di scuola (1988)

DG | 58 post | 22/06/22 23:13
Sì ecco, Bernabucci pare veramente un nonno lì dentro; e c'ha ben poco da canzonare "Fabbris"... Si guardi lui!

Una lacrima sul viso (1964)

TV | 8 post | 2/04/09 14:04
In onda il Immagino. Dev'esser stato parecchio gustoso come concerto. Io manco sapevo che calcassero ancora le scene...

La banda degli onesti (1956)

LV | 13 post | 27/06/18 08:57
La tipografia di De Filippo (o meglio l'esterno della stessa, l'interno no) è in piazza degli Zingari 5 a Roma. NB: gli interni sono stati girati presumibilmente al 77 di via Urbana ma la cosa è di fatto indimostrabile.

Lui è peggio di me (1985)

CUR | 6 post | 23/02/21 18:47
Ai tanti amanti di caratteristi più o meno sconosciuti segnalo l'esistenza del fenomeno paesano di Azzio (nel varesotto). Lì lo conoscevano tutti (è morto da qualche tempo), ma dopo faticosi e vani tentativi di capire dalle spiegazioni di un caro amico locale (registrato qui come Micky detto anche

Napoli si ribella (1977)

DG | 11 post | 27/09/23 08:18
Bravo Cangaceiro! Corretto il commento di Godardi scrivendo "riprende" al posto di "anticipa". Preziosa segnalazione.

La poliziotta (1974)

DG | 34 post | 18/04/25 12:06
Grazie Markus. Ottima cosa, hai fatto bene a segnalarlo anche qui!

Una lacrima sul viso (1964)

DG | 6 post | 9/10/15 21:25
Hai diritto a pretenderla. Porgeremo istanza a chi di dovere. Nel frattempo consiglio a Miss Davinotti di non provocare: la donna del Gobbo (Supervigno) è la prima storica Miss Davinotti, tuttora candidata alle prossime elezioni e sempre appoggiatissima dai potenti.

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

DG | 12 post | 29/06/24 09:16
Eh sì, queli eran manifestoni fantastici, vere opere d'arte. Il ritorno totale alla fotografia porta o a manifesti magnifici o (nella stragrande maggioranza dei casi) a locandine anonime, magari coi faccioni dei protagonisti in primo piano e fine...

R Mia moglie è una strega (1980)

DG | 10 post | 20/02/17 17:56
Non male: remake di un remake...

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

DG | 12 post | 29/06/24 09:16
Vero, anche se poi io parlavo di un modo preciso di fare immagini (che è poi presente anche in pubblicità, intendiamoci), che è quello di comporre un'immagine singola attraverso cose che a prima vista non ci hanno niente a che fare (insomma, un po' come Arcimboldo, per capirsi). La forma del teschio,

-2 Livello del terrore (2007)

DG | 5 post | 30/12/10 15:19
Grazie Undying, sei molto gentile. Te l'avevo chiesto perché in effetti qui sul Davinotti privilegiamo appunto il commento alla trama dei film. E siccome tu stai lassù, nell'Olimpo dei davinottiani in primissima fila, resti pur sempre l'esempio da seguire per tutti. E così com'è ora è esemplare

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Mascherato ebbe a dire nella sezione curiosità: Vero, però una volta che chiami Roberts (che io adoro soprattutto per Star 80) fagli fare una parte un po' più sensata che non il mafioso su e via, no? Un altro di quelli che sembran lì per caso...

The call - Non rispondere (2003)

DG | 6 post | 2/08/08 13:05
Secondo me Ichi contiene tutto il Miike-pensiero: folle, delirante, violento, incostante, genialoide... E' utile per capire se ti piace il "personaggio". Anche Gozu è piuttosto esemplificativo, a quanto ho sentito dire.

Shrooms - Trip senza ritorno (2007)

DG | 12 post | 29/06/24 09:16
Tra l'altro non se ne può più di ste locandine che riscreano teste e teschi con alberi et similia. L'ultima in ordine di tempo mi pare fosse Premonition con la Bullock. Ben realizzate, certo, simpatiche, ma ce n'è veramente un mucchio ormai...

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Cotola ebbe a dire, nella sezione curiosità: Brody non lo conosco abbastanza, ma certo Liotta sarebbe stato un bel passo avanti rispetto a certe ultime produzioni argentiane...

Spaghetti house (1982)

TV | 21 post | 1/10/22 23:22
In onda il Secondo me, considerato quanto fosse ricercato, qualcuno l'ha registrato di sicuro e non dovrebbe più essere così difficile reperirlo...

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Grazie anche a te Markus. Ne approfitto per dire che ora tutti i luoghi della casa sono stati inseriti nel radar, il che significa che cliccando su LOCATION RADAR e poi selezionando nella ricerca per film "La casa dalle finestre che ridono" potete vedere sulla mappa contemporaneamente tutti

Lacrime napulitane (1981)

TV | 3 post | 9/02/15 11:00
In onda il Sabato 2 AGOSTO ore 18:05 su *RAISAT CINEMA Merolata molto apprezzata, dalla media molto alta (almeno qui) e quindi imperdibile, per i fan del nostro eroe.

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

TV | 19 post | 8/11/20 19:10
In onda il Giovedì 3 LUGLIO ore 02:15 su ITALIA 1 Ed ecco il passaggio Mediaset di questo film-truffa che accorpa tre rarissimi film di arti marziali da noi altrimenti invisibili. Curioso vedere come siano stati cuciti tra loro per cercare di fingere che sia un film solo.

Cacciatori di vampiri (The era of vampires) (2003)

TV | 17 post | 4/02/22 20:24
In onda il Venerdì 1 AGOSTO ore 22:50 su *IRIS Delirante, lontanissimo dalla concezione occidentale di horror e zeppo di follie che potrebbero ricordare le parti 2 e 3 di A Chinese Ghost Storuy (per chi le ha viste). Prodotto da Tsui Hark, val la pena di essere visto: a noi può fare molto sorridere...

Iguana (1988)

TV | 4 post | 16/11/09 08:26
In onda il Venerdì 1 AGOSTO ore 23:45 su *FANTASY Film particolare e affascinante, girato completamente su un'isola dispersa. Un film sulla crudeltà e la forza della crudeltà, da non perdere.

Infernal affairs (2002)

TV | 8 post | 26/08/13 08:51
In onda il Giovedì 31 LUGLIO ore 11:55 su *SKY CINEMA MANIA C'è chi lo giudica nettamente superiore al remake di Scorsese (The Departed). Io non sono d'accordo ma di certo è un film che va visto.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
No dai, che non si sappia in giro. Non ne ho idea, mi è stato detto da un amico che può aver fatto confusione. Credo semplicemente che magari abbia (forse) dato un'occhiata al sito su suggerimento di Bastelli, tutto qui. Credo invece che presto o tardi dovrebbe arrivare una specie di reportage su una

La ragazza in amore (1980)

DG | 6 post | 4/04/19 19:20
Ciao Ciavazzaro, ho visto che non hai inserito il titolo italiano per questo film. Non ti risultava? Io l'ho preso dal solito italian imdb, solo non vorrei che fosse un errore. E' vero che ogni tanto qualche Rollin l'han pure tradotto, però...

Scuola di ladri (1986)

DG | 25 post | 21/04/23 09:53
Cangaceiro ebbe a dire nelle curiosità del film: E in effetti si sente molto che l'umorismo del film è di chiara marca castellanopipolesca. Parenti non ci deve aver messo molto del suo...

La casa dalle finestre che ridono (1976)

LV | 5 post | 1/09/19 10:45
Ecco, e con questo TERZO APPROFONDIMENTO SULLE LOCATION direi che possiamo mettere una bella pietra sopra ai luoghi della casa...

Innamorato pazzo (1981)

LV | 13 post | 19/02/20 15:14
La casa in cui abita Barnaba (Celentano) ha doppia natura. ESTERNI (Herbie) L'esterno è, come ha scoperto Herbie, in via Vanvitelli 49 a Milano. Grazie a Fedemelis per il fotogramma. Sono molto simili anche gli ingressi ai numeri civici 41 e 45, con identico portone, ma non coincidono le finestre

La banda degli onesti (1956)

LV | 13 post | 27/06/18 08:57
Il palazzo in cui vive Antonio Buonocore (Totò) è in via delle Milizie 76 a Roma. Dice Tmodnt, che è andato a fotografare la casa: sono entrato nella guardiola, che appare più piccola rispetto al 1956 e non presentava sbocchi interni, e l'attuale portiere mi ha rivelato che la casa di Buonocore (Totò)

Arrriva Dorellik (1967)

TV | 19 post | 25/08/15 09:12
In onda il Mercoledì 30 LUGLIO ore 18:10 su *RAISAT CINEMA Io l'ho sempre trovato spassoso e a suo modo originale. Non lo amo come lo amavo da piccolo ma insomma, ho pure preso il dvd. Arriva la bommmba, che scoppia e rimbommmba... aha!

Satanik (1968)

TV | 13 post | 25/09/22 23:36
In onda il Giovedì 31 LUGLIO ore 05:05 su *SKY CINEMA MANIA Per gli amanti del fumetto del tempo, con una Konopka cattivissima e un risultato un po' così...

Le orme (1975)

TV | 12 post | 1/06/17 13:35
In onda il Mercoledì 30 LUGLIO ore 03:55 su *RAISAT CINEMA Sono in molti ad amare questo strano film con la Bolkan, che io credevo di aver visto e invece non ho visto...

Estratto dagli archivi segreti della polizia di una capitale europea (1972)

TV | 3 post | 3/05/23 19:05
In onda il Mercoledì 30 LUGLIO ore 03:55 su *SKY CINEMA MANIA Tragica follia firmata da Freda che, come dice Iochisono, "scappò via dal set (presumibilmente per disaccordi con la produzione) quando aveva girato ben poco per trarne un montaggio finito". Fino a poco tempo fa risultava introvabile,

Spaghetti house (1982)

TV | 21 post | 1/10/22 23:22
In onda il Martedì 29 LUGLIO ore 21:05 su RAI 3 Ullallà, ma davvero non l'ha visto nessuno? Sapevo che era parecchio che non passava, in tv, ma al punto che non l'avesse ancora censito nessuno no...

10.000 dollari per un massacro (1967)

TV | 6 post | 20/03/20 10:58
In onda il Lunedì 28 LUGLIO ore 18:10 su *RAISAT CINEMA Uno spaghettozzo dalla media impressionantemente alta, che conta addirittura 4 pallozzi gobbici!

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (1972)

TV | 3 post | 22/04/09 21:18
In onda il Lunedì 28 LUGLIO ore 02:00 su *RAISAT CINEMA Dice Undying: Per anni è stato il thriller "segreto" di Martino, almeno sino alla fine degli anni '90, quando venne distribuito in home video (come VHS) da Lamberto Forni. Ispirato, molto vagamente, ad Edgar Allan Poe (il titolo è però un

Qua la mano (1980)

TV | 3 post | 29/08/09 16:23
In onda il Domenica 27 LUGLIO ore 14:25 su RETE 4 Se qualcuno fosse interessato a vedere com'era Settala nel 1980 e volesse poi confrontarla con le foto dello speciale. O semplicemente se qualcuno volesse vedersi un simpatico episodio come quello di Celentano.

Fuoco cammina con me! (1992)

HV | 6 post | 10/12/18 14:01
E pure qui (in Italia almeno) non si sa cosa prendere... Il doppiaggio originale penso sia di gran lunga da preferire e l'edizione del Cecco pare buona (bravi entrambi a mettere la versione integrale, comunque). Peccato che al solito la Paramount si vedrà mille volte meglio. Sempre più disgraziati,

I segreti di Twin Peaks (serie tv) (1990)

HV | 6 post | 31/07/14 12:28
Scorrettissimo, direi! Anche perché gli extra della prima edizione mi sembrano anche migliori... E la seconda chi ama il telefilm non può perdersela visto che è stata tutta rimasterizzata...

Totò sceicco (1950)

DG | 14 post | 1/09/22 18:52
Eh eh, fai un salto Gugly. Mi sa che dovevi andarci a Roma, prima o poi, no? Direi che autori e attori di oggi sono in numero minore e s'incontrano da altre parti, ma non si sa mai...

Ogro (1979)

DG | 4 post | 2/08/13 13:27
Molto interessante. Attendiamo di leggere qualche parere in questo caso, visto che l'avete a disposizione. Io ne conoscevo solo il titolo...

Le nuove comiche (1994)

DG | 20 post | 25/09/24 17:35
Hai ragione Markus, eppure ci avevo già ragionato tempo fa sulla cosa e non ricordo più per quale motivo avevo deciso di classificarlo come LE COMICHE 3. C'era dietro una storia di riedizioni, tagli... Ora non ricordo comunque la storia per cui mi piego al tuo volere :)

Una lacrima sul viso (1964)

TV | 8 post | 2/04/09 14:04
In onda il Grande Gobbo supernostalgico! Dovevo andarli a vedere pure io! Però senza Peter Cetera mi risulta (in effetti, li ha lasciati nel 1985...). Anzi, ho voglia di ascoltare Stone of Sysyphus...

Che fine ha fatto Totò Baby? (1964)

MUS | 2 post | 25/07/08 18:22
Molto strano, considerato che le musiche di Totò BABY son di Armando Trovajoli e quelle di OPERAZIONE PAURA di Carlo Rustichelli.

Macchie solari (1975)

HV | 28 post | 29/05/24 21:10
Subentro fugacemente al guru per dirti che del film (che piace molto anche a me) esiste un ottimo dvd della Anchor Bay con traccia italiana che fece scalpore all'epoca della sua uscita (per il fatto che avesse anche l'italiano e fosse quindi fruibile anche da noi, intendo). Se lo trovi ancora in giro

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Quindi dici che non hanno nessun tipo di restrizione? Che potrebbero volendo passare anche un porno secco in prima serata che nessuno potrebbe dirgli nulla? Strana sta cosa, credevo che un miimo di restrizione l'avessero anche loro...

Yattaman - Il film (2009)

DG | 33 post | 30/09/12 19:32
Pure Yattaman si mette fare, Miike. Non si ferma proprio davanti a nulla, il nostro! Effettivamente il cartoon è folle tanto quanto Miike, quindi ci sta.

Il nano e la strega (1973)

DG | 14 post | 11/05/20 16:25
Ecco, avevo dimenticato SCANDALOSA GILDA, in effetti! A questo punto l'unico che ha mostrato scene realmente prese dal film è SONO STATO UN AGENTE CIA.

Il nano e la strega (1973)

DG | 14 post | 11/05/20 16:25
Grazie Undying, hai fatto benissimo a ricordarmi quanto dicemmo allora, molto interessante. Io comunque in realtà avevo scritto questo solo per aggiungere che me lo son ritrovato ANCHE in SONO STATO UN AGENTE CIA, e qui proprio non me l'aspettavo. E se in E TANTA PAURA sono scene extra fatte in esclusiva

Il nano e la strega (1973)

CUR | 2 post | 24/07/08 00:59
Il cult cartoon di Libratti viene citato ampiamente sia in E TANTA PAURA (1976) (visto in casa, in tv, durante un party godereccio) che, due anni dopo, in SONO STATO UN AGENTE CIA (visto invece al cinema).

Sono stato un agente C.I.A. (1978)

CUR | 2 post | 20/04/19 17:58
Nelle scene al cinema viene proiettato in lingua non italiana (d'altronde il film è ambientato in Grecia) il famigerato IL NANO E LA STREGA di Libratti, già visto due anni prima in E TANTA PAURA.

Provare per credere (1987)

DG | 23 post | 27/11/22 17:28
Morto Guido Angeli, mister provare per credere. Terribile che abbia fatto un solo film (e nemmeno da protagonista), con quelle potenzialità. Onore a Martino che almeno continuerà a permetterci di vederlo e rivederlo nel film.

Zia Julia e la telenovela (1990)

DG | 4 post | 23/07/08 22:14
Eh eh, io sono fan di Colombo più che di Falk (anche se trovare un Falk nel cast fa sempre piacere), però questo film proprio non lo conoscevo.

Quel maledetto treno blindato (1978)

DG | 13 post | 12/04/21 17:35
Ora puoi farlo, Gobbo.

La controfigura (1971)

DG | 23 post | 20/02/12 12:28
Occhio che ho spostato la risposta del Gobbo alla presunta integralità della versione di rete4 in homevideo cut/uncut, visto che era molto interessante e specifica.

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Sarebbe cosa assai comica...

Missione eroica - I pompieri 2 (1987)

DG | 17 post | 14/12/18 15:31
E io mi accodo. In effetti ha proprio ragione, il Don: Markus si segnala per approfondimenti davvero insoliti. Chissà come gli è venuto in mente questo...

Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo (1993)

TV | 17 post | 12/04/22 09:29
In onda il Domenica 27 LUGLIO ore 02:25 su *STEEL In onore allo speciale sui numeri 2 di Markus ecco a voi il superflop Abbronzatissimi 2. Se qualcuno vuol favorire...

Saxofone (1978)

TV | 13 post | 17/04/22 20:27
In onda il Sabato 26 LUGLIO ore 22:45 su *RAISAT CINEMA Finalmente passa anche su sat l'esordio dietro la macchina da presa di Pozzetto. Un film surreale, che notoriamente gira in una versione dai colori slavati riversata da una pessima vhs...

Donna Flor e i suoi due mariti (1976)

TV | 8 post | 9/08/19 09:26
In onda il Sabato 26 LUGLIO ore 23:05 su La 7 Incredibile! Nessuno ha ancora commentato questo classicissimo che lanciò nell'Olimpo dell'eros Sonia Braga. Non ci credo che non l'abbia visto nessuno!