Zender | Forum | Pagina 764

Zender
Visite: 116137
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 17:13
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49274

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Superman IV (1987)

DG | 2 post | 8/01/09 19:08
Il punto è che se non c'era è perché nessuno di noi l'aveva mai ancora visto o ne aveva avuto voglia di parlare. Non confondiamoci: qui sul Davinotti non c'è TUTTO ma TUTTO quello che interessa o ha interessato i nostri utenti. Grandi meriti ovviamente a chi (come te, in questo caso) inserisce titoli

Il ragazzo di campagna (1984)

LV | 5 post | 26/08/10 16:32
Ci ha scritto una signora che preferisce rimanere anonima e che ai tempi del film era poco più che ventenne: "Casualmente ho visitato il vostro sito e con sorpresa ho trovato le foto dei Casoni in riferimento al film ragazzo di campagna. Io abito da sempre ai Casoni e la casa con il campanile

Walker, Texas ranger (serie tv) (1993)

DG | 37 post | 23/02/24 23:22
Mah, non so. Sarà per la faccia di Norris, che non ho mai sopportato (al confronto Al "Tufus" Cliver mi pare Nicholson), ma appena vedevo passare il telefilm cambiavo canale prima di subito. Per me ha sempre rappresentato il top dell'orrido anche se ammetto di non averne mai visto una puntata.

Blue steel - Bersaglio mortale (1990)

DG | 8 post | 8/01/09 18:15
E' tutto molto semplice: ogni film ha cinque forum distinti, ai quali si accede dalla scheda del film (sotto al titolo trovi scritto: "all'interno del forum, per questo film"). Ebbene, se di quei cinque clicchi LOCATION entri nel forum location di quel singolo film, così come cliccando

W la foca (1982)

DG | 17 post | 14/01/22 22:37
Ecco, ho distrutto l'antico papiro trasformandolo in qualcosa di accessibile a tutti (basta sempre non dirlo al Davinotti...). Se qualcuno avesse la bontà di rileggere il finale con la carrellata di caratteristi per capire se il Maestro ha scritto qualche altra boiata...

Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi (1982)

DG | 9 post | 13/07/14 17:07
Anch'io a suo tempo lo rividi e lo rivalutai, però secondo me tra il pur buon Porcaro e Abatantuono esisteva un abisso. Abatantuono aveva una capcità improvvisativa e una brillantezza nettamente superiore, che gli ha infatti permesso di surclassare il "fratellino minore".

Blue steel - Bersaglio mortale (1990)

DG | 8 post | 8/01/09 18:15
Eccellente intervista, Brainiac! Bravo! Tra l'altro mi par di capire dall'intervista che la questione location ti interessa. Che ne dici, si possono inserire nel forum location dei relativi film cose come l'hotel all'Argentario della settima donna e il paesino del mio cult personale non si deve profanare

W la foca (1982)

DG | 17 post | 14/01/22 22:37
In effetti mi sa che hai proprio ragione Gugly! Brava! Geppo, mi daresti una tua conferma, se hai visto il film? Grazie a Gugly, intanto.

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

DG | 13 post | 25/06/11 15:25
Grazie ad Undying per aver segnalato l'ennesimo doppione di Xmas. Per Xmas: fai più attenzione per cortesia, perché almeno sei dei film che hai inserito erano tutti presenti in database. Digita meglio e ricontrolla che davvero il film non sia presente in database, prima di inserire un film. Graz

Tarantola (1955)

DG | 18 post | 28/02/20 09:31
Ovviamente non posso che aggiungermi a tutti gli apprezzamenti per uno speciale che tocca film anche a me cari. Un bravo anche da parte mia, Markus, anche per le belle foto che so che hanno colpito l'immaginazione di almeno un altro fondatore di peso che qui non ho ancora visto...

2001 Odissea nello spazio (1968)

DG | 62 post | 6/06/18 15:35
Caro Brian, io posso intanto consigliarti di leggere questo link, se vuoi. Ricordandoti però che se vuoi fare una tesina filosofica dovresti cominciare dallo scrivere giusto il cognome dei filosofi (ovviamente sto scherzando, so bene che quando si digita su internet gli errori di battitura sono all'ordine

W la foca (1982)

DG | 17 post | 14/01/22 22:37
Hai ragione, me ne prendo ogni responsabilità Geppo. E ti dico anche chi scambiai per Nino Terzo, quando molto molto tempo fa vidi il film: Se qualcuno sa dirmi chi è, vado a riscrivere a computer l'antico papiro davinottico.

Blue steel - Bersaglio mortale (1990)

DG | 8 post | 8/01/09 18:15
Beh, caro Brainiac, innanzitutto grazie a nome di tutti, poi va detto che anche se è la prima volta che scrivi sul forum hai 75 ottimi commenti al tuo attivo e quindi sei già una presenza molto importante, per il sito!

Bee movie (2007)

DG | 4 post | 8/01/09 15:29
Sei pazzo a scriverlo qui? Così quando accadrà troveranno le prove della tua colpevolezza sul Davinotti! Ah, ingenuo...

Vite straordinarie: Franco e Ciccio (2008)

TV | 6 post | 12/01/09 21:05
In onda il Ok, grazie Geppo. Certo però che si stanno riproducendo a mille all'ora questi special televisivi su Franco e Ciccio...

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Io ce l'ho, ma non conoscendo la Guerrini e non potendolo rivedere completamente per capire chi è Fede come faccio a ritrovarla?

Blue steel - Bersaglio mortale (1990)

CUR | 3 post | 8/01/09 08:42
E' vero, è interessante. Il film non uscì nell'anno in cui avrebbe dovuto uscire ma solo dopo che Point break ottenne da noi un ottimo successo, visto che la regista era la stessa. Forse se Point break fosse andato male, da noi, non lo avremmo mai visto.

Due strani papà (1984)

HV | 3 post | 21/04/14 12:04
Dalla sempre più prestigiosa collezione Geppo di Germania ecco provenire la rara fascetta New Pentax di Due strani papà.

Squadra antifurto (1976)

HV | 4 post | 23/10/14 18:14
Dalla sempre più prestigiosa collezione Geppo di Germania ecco provenire la rara fascetta Apollo video di Squadra antifurto.

Diamanti sporchi di sangue (1978)

HV | 4 post | 19/12/12 13:50
Dalla sempre più prestigiosa collezione Geppo di Germania ecco provenire la fascetta Mondadori video di Diamanti sporchi di sangue.

Trinità e Sartana figli di... (1972)

HV | 2 post | 21/12/14 11:48
Dalla sempre più prestigiosa collezione Geppo di Germania ecco provenire la fascetta Starvideo di Trinità e Sartana figli di...

Bee movie (2007)

DG | 4 post | 8/01/09 15:29
Spero almeno che tu non l'abbia fatto vedere a tua nipote. Preserviamo almeno i bambini!

La donna esplosiva (1985)

MUS | 5 post | 30/12/16 04:13
Questo è davvero interessante Stubby. Non mi era capitato ancora di sentire che le tv cambiassero le canzoni nei film... Perché mai, poi...

Futurama - Il colpo grosso di Bender (2007)

DG | 8 post | 14/01/09 17:27
Ciao Fabbiu, mi hai spedito una seconda volta il commento a questo cartone. Copio qui il testo che potrai divrtirti a confrontare con quello che avevi scritto precedentemente: Carattersitica fondamentale del cartoon di Futurama, è sempre stata la citazione; e questo "maxi-episodio" assomiglia

Sogni d'amore (1989)

DG | 14 post | 25/07/19 14:14
Ok Fabbiu. L'unica cosa è che c'è da capire bene di cosa si tratta e credo che Legnani qualcosa di più sappia...

Il vigile urbano (serie tv) (1989)

DG | 14 post | 29/08/16 18:14
okkei, Gep. Vado a completare la scheda.

Vite straordinarie: Franco e Ciccio (2008)

TV | 6 post | 12/01/09 21:05
In onda il Ehi, ma si sprecano, questi documentari su Franco e Ciccio! Purtroppo ero via e me lo son perso... tu l'hai poi visto Geppo?

Quelli della pallottola spuntata: 1. Un conto in sospeso (1982)

HV | 2 post | 26/12/08 08:27
Eh sì, sarebbe interessato averle molto anche a me in italiano. Anche perché mi risulta fossero uscite in vhs e il doppiaggio italiano di Italia 1 non era affatto male...

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
Non ci avevo fatto caso: curioso, in effetti. Evidentemente il Lazzaro era interessato al fenomeno fin dai tempi.

Oh, mio Dio! Mia madre è cannibale (1988)

DG | 24 post | 19/10/14 16:47
Anche a me aveva attratto fin da subito, sto film. Probabilmente il titolo... Una mezza delusione (non completa, se non altro).

Django (1966)

TV | 43 post | 21/10/22 23:39
In onda il Chissà se lo trasmetteranno integrale... Forse era un VM 18...

Vite straordinarie: Franco e Ciccio (2008)

DG | 4 post | 25/12/08 11:17
Ciao Geppo, sì, in definitiva uno speciale non indispensabile ma che offre, a chi non conosce la vita del duo, informazioni esaurienti e un quadro d'insieme convincente. Non un qualcosa di forzatamente nostalgico, insomma, ma un riassunto onesto (anche se inevitabilmente un po' indulgente). Certamente,

Batman - Il ritorno (1992)

DG | 11 post | 19/08/21 13:48
Infatti a me non ha mai convinto troppo, a differenza di quanto sostiene buona parte della critica, che spesso lo mette addirittura davanti al numero uno. Troppo forzatamente dark, con un De Vito imparagonabile a Nicholson come resa dell personaggio... Certo non un brutto film, ma il primo Batman (anche

Lupin III: Il ritorno di Paikal (2002)

DG | 15 post | 25/03/13 15:42
Non capisco però perché la cosa non ti va giù. Secondo me doevvano aver puntato abbastanza su questo lungometraggio, vedo abbastanza normale la scelta di una trama molto complessa. Che poi sia uscita una schifezza è un altro discorso...

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
Fatto. Grazie 126c. Un po' meno attinenti dell'altra ma sempre buon materiale. Mi chiedo perché, vista la tua ampia conoscenza di Hulk, ad esempio, non ti dedichi ad un piccolo approfondimento che ripercorra le tappe di serie tv, cartoon e film. Sarebbe molto interessante...

Batman forever (1995)

DG | 7 post | 29/09/12 10:39
Concordo anche qui su tutto. Vedere fior di attori sprecati in una simile sarabanda di insopportabili effetti visivi e la solita regia ipervitaminica di Schumacher irrita oltremodo. Pur non essendo un grande amante di Nolan devo ammettere che ha riportato i film a una dimensione più godibile (per quanto

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
Infatti, che ricordi l'uomo ragno va benissimo, meno che ricordi tutti gli altri Hulk, è un po' troppo ovvio...

Batman & Robin (1997)

DG | 2 post | 24/12/08 20:20
Non so, a me quel che più mi ha dato fastidio è il voler forzatamente colpire con un montaggio esasperato e una regia frastornante. Imparagonabile al Batman burtoniano, solo un giochino fastidioso che lascia basiti. Schumacher, se vuole, sa dirigere ben meglio di così.

Batman (1989)

DG | 9 post | 29/07/16 12:21
Infatti, confermo. Davvero una bellissima trasposizione, quella di Burton. E poi Nicholson ERA Joker, mai nessuno avrebbe potuto fare meglio di lui un personaggio che aveva QUEL sorriso! Ledger, per quanto fenomenale, lo vedo molto distante dal personaggio fumettistico.

Vite straordinarie: Franco e Ciccio (2008)

DG | 4 post | 25/12/08 11:17
Visto ieri e inserito ora. Molto ben costruito, direi.

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

DG | 18 post | 13/02/19 15:34
Ecco, lo supponevo. D'altra parte creare il caos totale era l'unica via d'uscita (senza molto sbattersi) per non far capire che le fonti erano diverse e ben tre.

Giochi d'estate (1984)

TV | 17 post | 10/08/24 00:11
In onda il fossi in te non ci conterei troppo, visto il titolo...

La meglio gioventù (2003)

DG | 17 post | 20/01/12 14:48
Non pare proprio nemmeno a me che la morale sia così ottimistica. Basta pensare a Boni...

Le colline hanno gli occhi 2 (1984)

DG | 20 post | 20/02/19 11:05
Per Cotola: riparato il danno :) Confermo comunque anch'io l'impressione: niente a che vedere col primo. Filmettino di bassissime pretese che, a me, ha detto pochissimo esattamente come, per l'appunto, la stragrande maggioranza degli episodi di venerdì 13.

Eraserhead - La mente che cancella (1977)

HV | 17 post | 1/04/19 15:02
Mi sa che è stato spostato al 15 gennaio 2009, il cofanetto Lynch...

Arrriva Dorellik (1967)

TV | 19 post | 25/08/15 09:12
In onda il Mi rifiuto. Il sito di 7gold DEVE essere più preciso della guida, non posso credere che non lo sia. Teniamo il 25, sa molto di film natalizio.

Quella villa in fondo al parco (1988)

HV | 3 post | 11/03/12 10:49
Ecco, avevo una mezza idea di prenderlo ma la tua desrizione del prodotto mi ha dissuaso immediatamente. Grazie, lo temevo.

Franco e Ciccio... ladro e guardia (1969)

TV | 16 post | 26/08/20 15:13
In onda il Grazie Geppo, sempre utile. Ah, ho visto che qualcun altro ha magnificato il tuo supercult continuavano a chiamarli er più er meno, intanto. Tieni d'cchio la scheda e vedrai chi è.

Il braccio violento del Thay-Pan (1978)

DG | 18 post | 13/02/19 15:34
Scusa Stubby, mi sono espresso male. In realtà intendevo dire che è curiosa non l'operazione, ma il vedere come riescano a cucire tre film in uno cercando di dargli una trama sensata senza far capire che i film in origine erano appunto tre e non uno. Non credo sia poi così facile. A meno che non si

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Nella seconda uccide a grappoli? Non me lo ricordavo proprio. Ricordavo forse qualche ammazzamento, ma qui parliamo di puntate come quella delle pergamene con Fujico che accoppa proprio senza pietà...

L'incredibile Hulk (1996)

DG | 10 post | 12/11/13 17:50
Certo, fatto. Grazie 124c, ottimo apporto!

Arrriva Dorellik (1967)

TV | 19 post | 25/08/15 09:12
In onda il Ma siamo sicuri, Legnani? A me la guida lo dà il 24...

I gangsters (1946)

DG | 8 post | 23/12/08 09:52
Grazie Cotola. Speriamo che ripassi, a questo punto...

Era una notte buia e tempestosa... (1985)

TV | 3 post | 25/03/11 15:32
In onda il Sabato 27 DICEMBRE ore 10:35 su LA 7 Quando i superstiti dei Giancattivi, privati di Nuti, tentarono una strada alternativi non vi riuscirono affatto male. Un film "lunare", piacevole e insolito. Che non passa così spesso, in tv (l'ultima volta l'avevan sostituito)

Mork e Mindy: la vera storia (2005)

TV | 4 post | 19/02/11 13:47
In onda il Domenica 28 DICEMBRE ore 02:45 su CANALE 5 Finito il Natale si torna a parlar di storie tristi e marce: come quella di Robin Williams, molto lontano dall'attore gioioso che siamo abituati a vedere in tv. "Un'occhiata la merita", come dice il Puppigallo.

The Majestic (2001)

TV | 7 post | 17/09/18 12:01
In onda il Sabato 27 DICEMBRE ore 16:30 su RAI 3 Sottovalutata opera di Darabont, sonoro flop che invece avrebbe meritato qualcosa in più. Carrey è bravo, la regia è inconfondibilmente darabontiana.

Capricorn One (1977)

TV | 19 post | 13/11/19 14:17
In onda il Venerdì 26 DICEMBRE ore 23:10 su LA 7 Ma l'uomo è davvero andato sulla Luna? E se fosse invece andata come in questo gran film? L'ipotesi stuzzica, anche se ha solleticato da sempre un po' troppo la fantasia dei complottisti.

L'anno scorso a Marienbad (1961)

TV | 12 post | 15/09/20 20:18
In onda il Venerdì 26 DICEMBRE ore 04:40 su ITALIA 1 Insolito, straniante, colpisce per mille aspetti e riesce a far dimenticare la sua apparentemente insostenibile lentezza.

Ricomincio da tre (1981)

TV | 15 post | 8/03/20 08:10
In onda il Giovedì 25 DICEMBRE ore 15:00 su RAI 3 resta il più apprezzato dei film girati da Troisi. Effettivamente è molto comico e Troisi sa lanciare un personaggio nuovo, per il cinema. Indispensabile.

L'incredibile Hulk (1982)

DG | 10 post | 27/01/09 14:00
inserita anche questa. Una cosa 124c, quando inserisci i ricorda si parla di sensazioni che ti dovrebbero ricordare qualcosa di non evidente come altri hulk o comunque non tutti gli hulk di questo mondo. Sarebbe sempre bene usare con parsimonia i ricorda, in generale.