Zender | Forum | Pagina 766

Zender
Visite: 116203
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 23:52
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7257
  • Post totali: 49277

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Film d'amore e d'anarchia, ovvero stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza (1973)

LV | 9 post | 27/11/20 15:30
Postiamo dotta disquisizione e foto il tutto a cura di B. Legnani: Il momento migliore del film è forse la scampagnata nell'Agro Pontino che viene fatta da Giannini, la Melato, la Polito e Pagni, sul sidecar guidato da quest'ultimo. È interessante l'inserimento dei sopralluoghi, che vengono svolti

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

HV | 15 post | 11/05/22 19:44
Nonostante imdb dia come formato 2.35:1 mi pare che anche gli altri dvd siano in 1.85:1. Necessiterebbe ulteriore indagine.

Manimal (serie tv) (1983)

DG | 21 post | 12/12/13 18:11
Cercando la locandina di manimal mi sono imbattuto in questo strano personaggio che "rivisita il personaggio" ma non credo abbia molto a che fare col protagonista della serie. Potrebbe tranquillamente interpretarne una delle trasformazioni e a lui voglio dedicare le migliori congratulazioni

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Nooo, i ragazzi di Toni no! Ma che roba è? Stiamo scherzando? Ma come si fa a chiamare così un telefilm?

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Li inserisco volentieri, però: il primo non si apre, gli altri due dovresti darmi una brevissima descrizione in modo che possa titolarli (parlo di 4/5 parole, non di più).

L'uomo ragno e i suoi fantastici amici (1981)

DG | 5 post | 30/01/14 18:18
In effetti la cosa è strana: se già da solo Spiderman bastava a far fuori i cattivi gli altri sono chiaramente di troppo. Che ci stanno a fare? Crisi occupazionale anche per i supereroi? Fanno i turni? Si spartiscono i cattivi?

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Vero vero, il vecchio saggio ha sempre ragione (cautamente non specifico a quale saggio mi riferisco). Ciononostante mi pare che Argento con quella scena si sia un po' troppo... imborgesito.

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Già già, abbastanza inquietante no? Appena la si vede, quella scena non può non richiamarti alla mente anche l'altra... PS per Undying: ti ho sostituito la foto con quella molto meno spoilerosa :)

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Posto questo simpatico frame tratto dal film, a proposito di strane somiglianze tra registi: che cosa vi fa venire in mente?

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Sentito ora anch'io. Muore un mito (almeno per i tedeschi, di sicuro), il simbolo dell'invasione di fiction provenienti dalla Germania. So che Geppo abita a due passi da dove abitava Horst, chissà cosa dicono da lui...

Velvet (1984)

DG | 10 post | 30/04/10 18:41
Inserita come trailer, grazie mille.

Lupin III: Il ritorno di Paikal (2002)

DG | 15 post | 25/03/13 15:42
Sì, sono altre due puntate indimenticabili, in effetti. Ma ce ne sono anche altre. Quella del settimo ponte, per esempio, per non parlare di quella dell'evasione.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

TV | 21 post | 4/07/20 04:31
In onda il Vero, ma beccare anche la rete e il giorno è veramente notevole!

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

LV | 3 post | 21/11/24 14:50
Ok, è finalmente online lo SPECIALONE SULLE LOCATION dell'Uccello dalle piume di cristallo quasi interamente da ascrivere (almeno come scoperte) al fenomenale Ellerre.

Randall, un'oca sotto l'albero (2006)

TV | 3 post | 22/12/11 13:04
In onda il Sabato 20 DICEMBRE ore 19:10 su ITALIA 1 Utile solo ai fan di Chevy Chase: vi fa la parte del cattivo. Per il resto film natalizio per ragazzini.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

TV | 21 post | 4/07/20 04:31
In onda il Domenica 21 DICEMBRE ore 03:45 su RAI 1 Avverata la predizione di 124c: il film va in onda su Rai1 a notte inoltrata, ra il sabato e la domenica! Ma che c'hai 124c, la palla di cristallo?

La battaglia di Algeri (1966)

TV | 19 post | 20/07/21 09:24
In onda il Venerdì 19 DICEMBRE ore 14:00 su LA 7 Il celebratissimo film di Pontecorvo, che merita la fama acquisita negli anni (e anche già ai tempi dell'uscita). Teso, coinvogente...

I soldi degli altri (1991)

TV | 4 post | 30/05/22 22:34
In onda il Venerdì 19 DICEMBRE ore 23:25 su RETE 4 Molti sostengono sia una delle migliori performance di De Vito. E infatti la freccia utenti tende verso l'alto.

I ragazzi irresistibili (1975)

TV | 3 post | 18/06/13 09:48
In onda il Giovedì 18 DICEMBRE ore 14:00 su LA 7 Molto divertente, ha generato anche un remake con Falk e Allen. Matthau veramente perfido. Da non mancare.

Sindrome cinese (1979)

TV | 8 post | 28/06/21 20:17
In onda il Mercoledì 17 DICEMBRE ore 21:10 su LA 7 Cinema hollywoodiano di qualità: grandi attori, un piccolo classico.

Starsky & Hutch (2004)

TV | 6 post | 30/08/18 16:14
In onda il Mercoledì 17 DICEMBRE ore 20:30 su RAI 2 La versione cinema del grande telefilm seventies. Ha sollevato pareri contrastanti.

Una "44 magnum" per l'ispettore Callaghan (1973)

TV | 23 post | 8/11/22 21:03
In onda il Mercoledì 17 DICEMBRE ore 03:05 su RAI 1 Un Callaghan doc diretto da Ted Post e da molti considerato un ottimo seguito. Visto che passa in chiaro...

[7.5] Colombo: I cospiratori (1978)

TV | 19 post | 31/05/19 14:10
In onda il Domenica 14 DICEMBRE ore 18:05 su RETE 4 Giusto per archivio, ecco cosa stanno trasmettendo ora su Rete 4.

L'avventura (1960)

LV | 18 post | 8/06/21 08:18
L'albergo e gli immediati dintorni in cui Sandro (Ferzetti) insegue Claudia (la Vitti) dopo che lei lo ha sorpreso - in una sala dell'hotel - in intimità con Gloria Perkins (la De Poliolo) è il San Domenico Palace Hotel, lussuoso hotel in Piazza San Domenico 5 a Taormina (ME). Qui la Vitti, sorpreso

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Infatti, è presente grazie a te, Godardi. La Fawcett in effetti diventò proprio il simbolo della serie. Non so quanti abbiano seguito le avventure senza di lei...

Carnera: The walking mountain (2008)

DG | 10 post | 11/07/21 20:49
Magari la versione lunga è più completa e interessant. Bidsognerebbe capire come venogono operati i tagli, in questo caso.

L'arcano incantatore (1996)

DG | 11 post | 12/12/08 11:24
Secondo me avresti potuto tranquillamente chiederglielo, ti saresti tolto una curiosità. Credo come già detto che Pupi sfrutti le storie che ascolta senza preoccuparsi troppo di restituirle fedelmente. A lui interessa lo spunto, più che altro, poi ci inventa sopra.

Il medaglione insanguinato (1975)

DG | 13 post | 2/02/16 11:07
Hai scritto molto bene Undying, anche se non concordo troppo, nel senso che non mi son piaciuti i protagonisti (Johnson troppo bolso) e la storia non mi è parsa così avvincente come la buona messa in scena e la confezione professsionale potevano far sperare.

Deliria (1987)

TV | 10 post | 25/09/18 11:59
In onda il Sabato 20 DICEMBRE ore 02:30 su *RAISAT CINEMA L'esordio apprezzato di Soavi, che vinse ad Avoriaz e si guadagnò molti ammiratori.

E tanta paura (1976)

TV | 7 post | 8/11/11 10:30
In onda il Domenica 21 DICEMBRE ore 00:40 su *SKY CINEMA CLASSIC Gran bel thriller para-argentiano ma con tanta personalità e un ottimo Michele Placido. finale molto ingegnoso, così come il soggetto nel suo complesso, in realtà. Chi non lo conosce ne approfitti. Pierino Porcospino ve ne renderà merito..

Foxy Brown (1974)

TV | 2 post | 14/12/08 09:46
In onda il Martedì 16 DICEMBRE ore 03:50 su *MGM Un classico della blaxploitation, IL film con Pam Grier. Da conoscere.

Ho camminato con uno zombi (1943)

TV | 7 post | 2/12/20 19:00
In onda il Sabato 20 DICEMBRE ore 11:45 su *JIMMY Uno dei primissimi film ad affrontare il tema zombie, ha grande fama (in parte giustificatata) di classico.

Ho camminato con uno zombi (1943)

TV | 7 post | 2/12/20 19:00
In onda il Giovedì 18 DICEMBRE ore 02:55 su *JIMMY Uno dei primissimi film ad affrontare il tema zombie, ha grande fama (in parte giustificatata) di classico.

In viaggio con papà (1982)

TV | 32 post | 4/01/23 08:38
In onda il Sabato 20 DICEMBRE ore 14:00 su *FX Molto divertente l'accoppiata inedita Sordi/Verdone, come un passaggio di consegne nell'ambito di una certa comicità romana. A qualcuno ha fatto storcere il naso, ma si ride.

In viaggio con papà (1982)

TV | 32 post | 4/01/23 08:38
In onda il Mercoledì 17 DICEMBRE ore 03:50 su *FX Molto divertente l'accoppiata inedita Sordi/Verdone, come un passaggio di consegne nell'ambito di una certa comicità romana. A qualcuno ha fatto storcere il naso, ma si ride.

Italian fast food (1986)

TV | 20 post | 17/11/22 23:25
In onda il Giovedì 18 DICEMBRE ore 14:00 su *FX Per chi ha voglia di ricordare "Drive-In" e gli anni ottanta.

Italian fast food (1986)

TV | 20 post | 17/11/22 23:25
In onda il Mercoledì 17 DICEMBRE ore 18:30 su *FX Per chi ha voglia di ricordare "Drive-In" e gli anni ottanta.

La morte risale a ieri sera (1970)

TV | 9 post | 14/01/17 20:51
In onda il Lunedì 29 DICEMBRE ore 03:50 su *RAISAT CINEMA Dice Undying: "Ispirato da Scerbanenco, grande scrittore di noir, l'ennesimo dramma a sfondo cittadino (prostituzione, rapimenti, omicidi) ottimamente diretto dal bravo Tessari".

Turistas (2006)

TV | 29 post | 2/06/22 22:19
In onda il Giovedì 18 DICEMBRE ore 01:20 su *SKY CINEMA MAX Horror moderno alla Hostel, ha comunque buone frecce al suo arco, pare.

The wicker man (1973)

TV | 3 post | 7/06/09 07:25
In onda il Sabato 20 DICEMBRE ore 00:40 su *RAISAT CINEMA Un classicissimo terribilmente replicato da Nicolas Cage un paio di anni fa. La differenza tra i due abissale...

Ceneri alle ceneri - Pumpkinhead 3 (2006)

TV | 2 post | 9/06/09 08:56
In onda il Martedì 16 DICEMBRE ore 03:50 su *SKY CINEMA MAX Un sequel che finora ha visto solo Undying (che non ha completamente disprezzato).

Blood simple - Sangue facile (1984)

TV | 16 post | 18/12/18 19:28
In onda il Martedì 16 DICEMBRE ore 21:00 su *STEEL Per capire da che basi è partito "Questo non è Un paese per vecchi". La prima opera dei Coen è anche la più vicina alla loro penultima fatica.

2022: I sopravvissuti (1973)

TV | 5 post | 25/07/22 22:00
In onda il Lunedì 15 DICEMBRE ore 23:35 su *RAISAT CINEMA Indimenticato classico della fantasceinza, uno di quei film che gli appassionati del genere non possono non conoscere!

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Direi che non è molto probabile che Argento non conoscesse Bava... E' come se avesse detto di non aver mai letto "La statua che urla"...

Charlie's angels (serie tv) (1976)

DG | 106 post | 21/03/20 11:26
Anche perché alla fine tutti la ricordano soprattutto per quel ruolo lì...

Un gioco da ragazze (2008)

DG | 1 post | 13/12/08 09:34
In effetti... Pare che qui non se lo sia visto proprio nessuno.

L'arcano incantatore (1996)

DG | 11 post | 12/12/08 11:24
Joker nella sezione curiosità ha detto: sarebbe bello capire cosa c'è di vero e cosa no in questa storia. Se ha fatto come con la casa dalle finestre che ridono, Pupi ha preso una specie di leggenda metropolitana del posto e l'ha modificata a suo piacimento.

Lupin III: Il ritorno di Paikal (2002)

DG | 15 post | 25/03/13 15:42
Infatti io ricordo di aver visto questo film proprio perché avevo sempre ritenuto la puntata di Pycal come uno dei classici assoluti, il simbolo stesso della prima serie di Lupin. la delusione è stata enorme, vedendo questo pasticcio senza capo né coda...

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Dovrei rivederlo. Molto stimolante come notazione, comunque. Rivedendo velocemente certe scene ho comunque notato fortissime affinità col cinema argentiano, è indubbio.

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
16 dvd??? Incredibile! Una spesa non da poco, per gli appassionati! A me interessa soprattutto rivedere Carter Patsy & Ten che non i cartoni in sè. Mi sa che intanto prenderò il primo!

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Non saprei, in realtà io Bava lo amo molto dal punto di vista visivo, ma quanto a sceneggiature lo vedo molto distante. I film di Argento attanagliano lo spettatore, lo braccano, quelli di Bava lo ammaliano ma si fatica (almeno nel mio caso) ad entrare davvero nella storia.

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Sulle maiuscole: sì grazie, abbattile COMPLETAMENTE se non per le iniziali quando è necessario (nomi propri, città ecc.) Su Supergulp: Sì, io ovviamente Supergulp lo ricordo benissimo e non me ne perdevo una puntata, al tempo. Semplicemente non ricordavo proprio che ne fosse uscito anche il film

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Ma quindi uscì un film dedicato alla trasmissione? E andò anche nelle sale? Come avvenne, 124c? PS, per cortesia 124c, te lo chiedo in ginocchio: Basta coi maiuscoli, aboliscili se non per usarli a inizio frase o per i nomi propri...

Modesty Blaise - La bellissima che uccide (1966)

DG | 18 post | 25/03/13 16:33
Ottima osservazione in effetti, 124c. Strano ma vero: è proprio andata così.

Torno a vivere da solo (2008)

DG | 15 post | 25/01/22 17:14
Ah, ecco come si chiamava quello col capello bianco di cui si parlava! Giorgio Vignali! Bravo Mark! Lo aggiungo al cast.

Le avventure di "Lupin III" - Prima serie (1971)

DG | 57 post | 25/03/15 14:50
Con me sfondi una porta aperta: i 5 pallini davinottici assegnati alla serie dicono tutto. Li condivido in pieno. Come già detto io preferisco i primi 10, poi il tratto di Miyazaki addolcisce troppo e le puntate colpiscono meno e sono meno crude. Nelle prime Lupin accoppava che era un piacere, Fujico

Le nuove avventure di Lupin III - Seconda serie (1977)

DG | 99 post | 7/01/11 20:22
Intanto complimenti per quanto scritto nelle curiosità, 124c. Ottimo intervento e utile, sui doppiatori.

Lupin, l'incorreggibile Lupin - Terza serie (1984)

DG | 23 post | 7/04/12 12:38
La più censurata? Ma se è la più infantile, come è sempre parso anche a me, come fa a essere la iù censurata? Io sapevo avessero censurato la prima...

Lupin III: L'oro di Babilonia (1985)

DG | 13 post | 29/07/09 12:50
Fa sempre iacere trovare un fan di Lupin, 124c. Io a dire il vero sono legatissimo alla prima storica serie (anzi, ai primi 10 episodi della stessa, per essere più precisi, quelli con Whisky o le statuette d'oro insomma) però non ho disdegnato neanche altri episodi di serie successive (tranne quelli

Lupin III: La cospirazione dei Fuma (1987)

DG | 6 post | 15/07/09 11:27
Zenigata buttista? Scusa l'ignoranza, che significa? Tabagista me l'immagino, Zenigata, e mi fa ridere il pensiero, ma buttista? Volevi forse scrivere buddista, battutista...? Ah, per inciso 124c, quando scrivi i commenti o inserisci schede abolisci i maiuscoli se non per le iniziali, grazie, se no