Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 25/10/08 08:46 Archivista in seconda - 4713 interventi
In esclusiva per il Davinotti un gruppo di avventurosi si recherà domani a Milano per visionare lo spettacolo e riportare tutte le impressioni!
Zender • 25/10/08 09:19 Capo scrivano - 49267 interventi
Fortunati mortali... :)
Gugly • 25/10/08 11:01 Archivista in seconda - 4713 interventi
Io sono tra quelli...in qualità di teatrologa davinottiana mi pregerò di riportarvi tutte le mie sensazioni!
Gugly • 26/10/08 23:18 Archivista in seconda - 4713 interventi
Ci sarà da chiacchierare con gli altri avventurosi davinottiani, io intanto però faccio un appunto: chissà perchè l'attore ha presentato le figlie, Marco Simeoli, perfino qualche musicista e non l'attrice che lo assiste in varie scenette compresa quella della Signora delle Camelie (detta attrice fa lo stesso ruolo anche in Un'estate al mare).
Markus • 27/10/08 00:02 Scrivano - 4771 interventi
eccoci qua di ritorno dallo spettacolo.
E' vero Gugly, in effetti la cosa è un po spiacevole, chissà forse gli è sfuggto...
Zender • 27/10/08 11:07 Capo scrivano - 49267 interventi
Però è molto strano, in effetti. Io a dire il vero non me ne ero nemmeno accorto. Però se parli della napoletana che faceva anche il primo sketch eduardiano a me sembra che l'abbia proprio presentata, alla fine... O forse non ho capito cosa intendio per "presentata": intendi prima degli sketch?
Gugly • 27/10/08 18:24 Archivista in seconda - 4713 interventi
dite che l'ha presentata alla fine della prima farsa? Allora non me ne sono accorta..ma torniamo al perspicuo.
Devo dire che il Mandrake (scusate se lo chiamo così ma è l'abitudine) tiene la scena come pochi finora ho visto, e mi sa anche che mentre recitava teneva d'cchio scenografia, movimenti e tutto (la regia è la sua).
L'unico appunto che mi sentirei di fare è questo: proprio perchè ormai ha raggiunto un certo qual successo, non deve aver paura di sperimentare...a me piacerebbe vederlo in parti drammatiche, ma veramente drammatiche, non il solito Fattaccio, seppur pregevole.
Comunque le ultime dichiarazioni lo danno con uno Shakespeare al Sistina l'anno prossimo.
Markus!
:)
Markus • 27/10/08 20:17 Scrivano - 4771 interventi
...ho la sensazione che si andrà a Roma eh eh eh
Gugly ebbe a dire: dite che l'ha presentata alla fine della prima farsa? Allora non me ne sono accorta..ma torniamo al perspicuo.
Devo dire che il Mandrake (scusate se lo chiamo così ma è l'abitudine) tiene la scena come pochi finora ho visto, e mi sa anche che mentre recitava teneva d'cchio scenografia, movimenti e tutto (la regia è la sua).
L'unico appunto che mi sentirei di fare è questo: proprio perchè ormai ha raggiunto un certo qual successo, non deve aver paura di sperimentare...a me piacerebbe vederlo in parti drammatiche, ma veramente drammatiche, non il solito Fattaccio, seppur pregevole.
Comunque le ultime dichiarazioni lo danno con uno Shakespeare al Sistina l'anno prossimo.
Markus!
:)
Gugly • 27/10/08 20:23 Archivista in seconda - 4713 interventi
ma magari!
Gugly • 8/11/08 14:04 Archivista in seconda - 4713 interventi
Ciao a tutti!Riemergo da settimane lavorative leggermente impegnate che mi tengono un po' lontana, ma alla fine eccomi qua a postare un altro pezzo di discussione che spero interessante.
Cliccate su http://video.corriere.it/ cercate in basso a destra "gigi proietti", e potrete vedere l'incontro che l'attore romano ha avuto con il pubblico qualche giorno fa a Milano.
Io ieri sera me lo sono guardato e devo dire che è stato interessante: di soliti aneddoti pochi, mentre sono state fatte considerazioni non banali sullo stato del teatro Italia ed in tv; in particolare Proietti ha ribadito come lui proponga delle piccole pieces di autori non conosciutissimi ma molto divertenti con una guest star che richiami (es. Fiorello), ma nessuno gli da retta appena il progetto viene letto.
Il teatro non funziona in televisione, dicono.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 4/11/08
Gugly, Markus
Marcel M.J. Davinotti jr.