Zender | Forum | Pagina 822

Zender
Visite: 116800
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Ieri 23:14
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7260
  • Post totali: 49284

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Sette orchidee macchiate di rosso (1972)

HV | 9 post | 11/09/20 15:50
Da fonte Undying pare in uscita a dicembre per la Next in italiano. Devo dire che comunque io avevo il dvd Neopublishing con traccia italiana che è davvero un bel vedere. Si dice abbia i sottotitoli francesi non escludibili, ma il mio lettore me li toglie con disarmante facilità automaticamente quando

Gatti rossi in un labirinto di vetro (1975)

HV | 16 post | 9/05/22 11:22
Stando al superinformato Undying pare che questo giallo lenziano debba finalmente vedere la luce in dvd a dicembre per la Next. Non posso che dire "era ora!" (anche se sull'animale esisteva un mux da dvd americano di qualità eccelsa)

Vampire killer barbys (1996)

HV | 3 post | 30/11/11 13:08
E tra l'altro mi sembra di averlo anche visto in edicola a prezzo stracciato...

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Dunque, a quanto pare la versione Shendene è sì integrale (si parla di tre minuti in più...) ma, appunto, come dici si vede male. La nuova edizione manca di una scena nel prologo (quando i bambini entrano nella villa) e ha degli evidenti problemi di fuori sincrono nella scena dell'omicidio nel bagno.

L'ultimo squalo (1981)

HV | 4 post | 19/07/23 08:48
Ciao Don. A quanto pare la versione in dvd della Next non è tagliata. Ha "solo" il problema di essere letterbox e di essere un po' più tagliata ai bordi rispetto alla corretta edizione in 1:85:1. Tutto considerato la definirei una discreta edizione che chi ha amato il film (e mi ci

Interceptor (1979)

TV | 20 post | 7/11/22 11:25
In onda il Interessante: il punto sarà capire se si parla delle edizioni integrali o meno, visto che i primi due sono VM 18, se non li hanno "revisionati" di recente.

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Giusto per fare un po' d'ordine, visto che amo particolarmente il film: lo comprai come L'Uccello nella primissima Edizione Jap della Culture Publisher: in italiano, INTEGRALE e con sottotitoli jap removibili. Due problemi: una qualità non impeccabile e soprattutto un procedere "a scatti"

Spell (dolce mattatoio) (1977)

HV | 8 post | 15/11/15 11:03
Incredibile! Annunciata l'uscita dell'introvabile (o quasi) film di Cavallone, che vidi in una copia vhs di qualità immonda. Dovrebbe uscire per la Mondo Entertainment fra tre settimane.

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Pare che la nuova edizione a due dvd della Eagle CDE (quella con copertina metallica e che si trova in giro anche a 9.90) sia superba e nettamente migliore rispetto a tutte le precedenti edizioni. Il nuovo restauro pare abbia fatto davvero miracoli. Adesso viene il dubbio se comprare l'ennesimo dvd del

Them - Loro sono là fuori (2006)

HV | 2 post | 30/10/07 07:26
Cosa curiosa riguardo a questo film: fu annunciato per i cinema italiani quando ormai era fuori già da un po' il dvd estero. Da qualche parte in Italia dev'essere anche uscito, ma io vidi che il dvd di cui parla Undying uscì praticamente a ridosso dell'annunciata uscita nei cinema, annullando difatto

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Io ricordo che lo comprai al'alba dell'era dvd nella carissima (altro che Medusa!) edizione Jap della Culture Publisher, quando ancora nessuno avrebbe mai immaginato che anche da noi il dvd avrebbe avuto un mercato tanto florido. Avere Argento in dvd era la mia prima priorità e lo comprai. I jap fan

La doppia vita di Veronica (1991)

HV | 1 post | 29/10/07 23:12
Scriveva Renato: Da evitare il dvd italiano della Dolmen, contenente solo il doppiaggio nella nostra lingua (in originale, il film è parlato in due lingue differenti, polacco e francese) e per di più in full screen.

Perché il dio fenicio continua ad uccidere? (1972)

DG | 17 post | 5/04/18 17:33
Ah, capito. Sì, in effetti la Mosaico media è una di quelle case da cui non t'aspetti certo un lavorone (e mi pare abbia anche qualche bello sceheletrino nell'armadio). Sarebbe anche ora che si imparassero a editare signori dvd anche in Italia. Ottimo! Speriamo che il buon giorno si veda dal

Perché il dio fenicio continua ad uccidere? (1972)

DG | 17 post | 5/04/18 17:33
Per Undying: nella sez. homevideo del film parli di inediticità per lungo tempo in Italia. Volevo solo chiederti in che senso. Voglio dire: il Dio fenicio era uscito, da noi. Vuoi dire che uscì molto più tardi di quando uscì in Italia? Se sì, aggiungi la cosa in Curiosità, magari ;-)

Perché il dio fenicio continua ad uccidere? (1972)

HV | 2 post | 29/10/07 17:29
La devono smettere di rititolare i film! Maledetti loro, che poi uno cerca nel Davinotti e3 crede che non ci sia. Per fortuna che c'è gente come Undying che pone rimedio alla cosa e mi porta ad aggiungere l'aka nella scheda, ma diamine! A proposito dell'inedicità del titolo ti trasporterei nella discussione

Inferno (1980)

HV | 81 post | 13/12/18 12:16
Hai ragione Undying, un titolo del genere pretendeva un'edizione sontuosa (figurati per me...), però la cosa più importante per me era la qualità video (anche perché girava un signor mux, sull'animale). Ottenuta quella sarebbe stato fantastico avere un audio in grado di esaltare la magnifica soundtrack

Un delitto poco comune (1988)

DG | 26 post | 21/04/19 00:12
Leggendo dalla curiosità di Undying mi rendo conto di quanto poco conoscessi il cinema anni fa. A me era sembrato un soggetto strepitoso, innovativo, capace da solo di salvare una realizzazione un po' poverella. Poi col tempo ho letto che c'eran stati Miriam sisveglia a mezzanotte, Lo squartatore....

V La notte dei diavoli (1972)

DG | 12 post | 6/07/11 18:42
Lo vidi da piccolo e, rispetto al MULINO, che mi affascinò tremendamente (e che ancora oggi trovo abbia un'atmosfera magnifica), lo trovai deludente (come non mi aveva fatto impazzire I Wurdalack). Probabilmente la cosa fu dovuta alla mia idiosincrasia per vampiri e affiliati, ma ancora oggi, pur riconoscendogli

Camerieri (1995)

HV | 5 post | 15/06/20 14:40
Un buon dvd del Cecco, per questo interessante film: qualità video buona, audio sufficiente. L'avevo comprato aspettandomi la solita ciofeca di dvd, son stato felicemente smentito (anche perché a questo film ci tenevo molto). Non l'ho ancor visto tutto, ma direi che come qualità ci siamo.

Occhio alla perestrojka (1990)

HV | 2 post | 25/07/20 13:05
Preso in dvd sperando in un'edizione decente. Niente da fare: Cecchi gori conferma di confezionare (soprattutto per i film italiani degli Anni Ottanta) dvd penosi. Un 4:3 sgranato e di pessima qualità. Purtroppo chi è interessato al film non ha molte speranze e non so se mai questo film verrà ristampato.

Le colline hanno gli occhi 2 (2007)

HV | 2 post | 29/10/07 14:33
Eccellente uscita, visto che pare che qui sul Davinotti il film abbia i suoi fan (benché nessuno veramente entusiasta, a quanto sembra)!

[8.1] Colombo: Una ghigliottina per il tenente Colombo (1989)

HV | 5 post | 23/04/09 14:26
Prendo a prestito la prima puntata dell'ottava serie per segnalare l'uscita, a sorpresa (dopo che i cofanetti delle prime serie ce li avevano fatti sospirare) del primo cofanetto relativo alle nuove puntate di Colombo. Uscito con il titolo 5 MYSTERY MOVIES comprende tutte le puntate della stagione 8

Inferno (1980)

HV | 81 post | 13/12/18 12:16
A chi interessasse questo 5 palle davinottico (pur se giufrecciato un po' da tutti), è uscito finalmente un paio di settimane fa il dvd IN ITALIANO (a parte 4 MOSCHE era l'unico film "importante" di Argento a non essere uscito con la traccia nostrana). Buona qualità video (che per un film

The gore gore girls (1972)

TV | 5 post | 8/05/09 20:22
In onda il Passa stasera su Studio Universal, ore 23.20. per chi non l'ha visto (come me) direi che è una buona occasione per andare a vedersi un film trasmesso molto di rado e che prima delle tv a pagamento da noi aveva visto solo chi compra i dvd o le vhs import