"Il commissario Maigret" episodio per episodio
8 Marzo 2025
In questa pagina sono raccolti i commenti pervenuti sui singoli episodi di "Il commissario Maigret". Chi volesse contribuire commentando un unico e preciso episodio non ha che da CLICCARE QUI e farlo, scrivendo nel forum il proprio commento e facendolo anticipare dal numero dell'episodio e dal relativo pallinaggio. Il commento verrà prelevato “automaticamente” (per via umana, cioè da me) dal forum e trasferito in questa pagina nel punto esatto.STAGIONE 1 (1991)
01. MAIGRET E LA SPILUNGONA
STAGIONE 2 (1992)
01. MAIGRET E LA RAGAZZA SCOMPARSA
02. MAIGRET E LA CASA DEL GIUDICE
03. MAIGRET E I PIACERI DELLA NOTTE
04. MAIGRET E IL CORPO SENZA TESTA
05. MAIGRET E IL CROCEVIA DEI MISTERI
**! Bruno Cremer è un Maigret abbastanza convincente, calmo quanto basta, lucido, senza troppi slanci e con qualche sensibilità verso il fascino femminile, che riesce a controllare anche in situazioni "pericolose". Tutto è circoscritto nelle poche case del piccolo borgo attorno al crocevia di traffici illeciti, di amori, di gelosie e di menzogne depistanti. Non esaltante, ma nemmeno troppo fiacco; alcuni personaggi, come il proprietario dell'officina, sono abbastanza interessanti e caratterizzati con convinzione. Finale in calando. (Saintgifts)
STAGIONE 3 (1993)
03. MAIGRET E I TESTIMONI RETICENTI
**! Soliti topoi della raccolta, contesto borghese, storie d'eredità e tradimenti familiari. Buona confezione, con molti interni (peccato perché la Parigi anni 50' ricreata non era male, vedi la scena piovosa.) Purtroppo qui la trama è fin troppo intricata per essere godibile appieno, soprattutto visto il finale non proprio sconvolgente. Il "movente", poi, non è dei più convincenti. Ritmo rilassato, forse anche più del solito. Divertenti le schermaglie tra Maigret e un novello giudice istruttore, che prova a dare una mossa al nostro, col risultato opposto (la parte migliore). Discreto. (Gold cult)
STAGIONE 4
03. MAIGRET E LA CHIUSA N° 1
*** Ottimo adattamento televisivo di una delle migliori indagini non "parigine" di Maigret. La tragica figura del protagonista (sicuramente una delle migliori create da Simenon), un marinaio arricchitosi negli anni, inaridito, estraneo alla propria famiglia, che ama a suo modo soltanto la figlia avuta da un'altra donna, invade e domina tutta la storia e riduce anche il commissario a semplice comprimario. Ottimi, come sempre, gli attori, fedelissima la ricostruzione dei luoghi, perfetta la scelta delle facce. (Supervigno)
STAGIONE 12
03. MAIGRET E IL PAZZO DI SAINTE CLOTILDE
*** Maigret, bloccato da una brutta storta alla caviglia nel paese di Sainte Clotilde, assistito dal medico di paese, che insieme al Sindaco, al Commissario di Polizia e all'Avvocato di paese governa e regola l'intera vita della comunità, comincia a indagare su alcuni delitti attribuiti a un maniaco sessuale... Indagine "fuori porta" per il commissario francese, costretto alla semi immobilità ma comunque in grado di entrare a fondo nell'atmosfera del paese, per risolvere il caso. Come sempre, piacevolmente lento e gradevole da vedere. (Supervigno)
*** Buon film per la televisione con il bravo bruno Cremer nelle vesti di Maigret. Il commissario è bloccato in un paese di campagna a causa di una storta alla caviglia e si trova a indagare su un maniaco che terrorizza gli abitanti. La pellicola scorre lentamente, ma i dialoghi sono buoni, l'indagine interessante e non manca qualche discreto colpo di scena. Belle le location. Nulla di memorabile, ma consigliato ai fan del giallo senza dubbio. Nella norma la prova del resto del cast. (Ultimo)