Rambo90 | Forum | Pagina 2

Rambo90
Visite: 100059
Punteggio: 7747
Commenti: 8047
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/08/09 17:50
Ultima volta online: Ieri 21:20
Generi preferiti: action - horror - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 985

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8047
  • Film: 7239
  • Film benemeritati: 985
  • Documentari: 29
  • Fiction: 155
  • Teatri: 65
  • Corti: 559
  • Benemeritate extrafilmiche: 115

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

Hawkins (serie tv) (1973)

DG | 15 post | 1/06/23 20:44
03. DIE, DARLING, DIE*** Hawkins deve difendere una donna accusata di omicidio per aver praticato eutanasia sul marito. Episodio leggermente meno riuscito, con una prima parte piuttosto ripetitiva. È comunque intrigante cercare di capire come farà il protagonista a volgere a suo favore

Hawkins (serie tv) (1973)

DG | 15 post | 1/06/23 20:44
01. DEATH AND THE MAIDEN ***! Una ragazza è accusata di aver ucciso il padre, la matrigna e la sorellastra. La miglior difesa sembrerebbe quella di farla dichiarare non sana di mente, ma Hawkins è su un'altra pista. L'esordio della serie cattura subito l'attenzione. James Stewart

Hawkins (serie tv) (1973)

DG | 15 post | 1/06/23 20:44
Se possibile farei un episodio per episodio di questa serie, vista la natura autoconclusiva e completamente indipendente di ogni storia. 

Addio a... (2022)

DG | 820 post | 5/07/25 09:54
Mi unisco solo adesso perché ci ho messo un po' ad elaborare. Ho avuto la possibilità di conoscere Ruggero. Mi invitò da lui nella sua casa di Spoleto nel 2020 per conoscermi e fare una chiacchierata, da allora siamo rimasti in contatto e io cercavo di apprendere il più

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
Gli ultimi due sono probabilmente i peggiori e i più noiosi, Non l'ho inserita tra le delusioni del 2022 solo perché completata quest'anno. Come hai detto il meglio sta nei primi episodi, poi si sgonfia progressivamente. L'ultimo episodio è di una noia mortale e con l'horror

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Figuratevi che non sapevo neanche che esistesse il terzo... Per tua fortuna...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Il materiale di partenza non l'ho mai letto ma il primo film mi è piaciuto. Il secondo non tanto, il terzo è un delirio. Jack Black con i sopracciglioni rischia di essere la cosa migliore del film. 

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Alte no, però nemmeno una cosa così brutta e girata in alcuni casi anche male, senza avere proprio padronanza del digitale (la scena con le anguille poi...). Tra l'altro a memoria ricordo che Dracula non mi fece proprio schifo. Avendoci messo 10 anni per partorire un film pensavo ci

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Buona idea di aggiungere le delusioni. Allora comincerò dai più brutti (da notare che dalla posizione 10 alla 6 son tutti film con Bruce Willis)  20 - Baywatch 19 - Mollo tutto e apro un chiringuito 18 - Bad Moms 2 17 - Per vivere meglio, divertitevi con noi 16 - The Other Side 15

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
07. LA VISITA ** Cosmatos è l'autore che porta più freschezza in questa antologia, almeno a livello stilistico. Le immagine sature, luminose e piene di fleur sono una boccata d'aria rispetto alle atmosfere quasi sempre goticheggianti o comunque molto cupe dei precedenti. Il setting

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
06. I SOGNI NELLA CASA STREGATA **!  Parte molto bene con un prologo spiritistico, si prosegue anche meglio con un cresciuto Rupert Grint che va in giro in cerca di una vera medium che lo metta in contatto con la sorella morta, salvo trovare solo cialtroni. Poi, da circa metà, la confusione

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Io l'ho preparata, quando sarà la tiro fuori!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
non è affatto una cattiva idea, magari una volta smaltita la top ten e annesso dibattito dei migliori la si vara. ho idea che anche su quelli c'è da sudare a secchiate per riuscire a restringerli solo a 10 XD Dopesick è una serie con Michael Keaton, una storia vera sulla dipendenza

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Partecipo anche io volentieri. Metterò i dieci film visti per la prima volta nel 2022 che mi hanno colpito di più, provando a metterli in ordine, spero. Viale del tramonto La città incantata La fiera delle illusioni (1947) Tredici vite Klaus - I segreti del Natale Hustle Top Gun:

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
O4. L'APPARENZA **! Episodio diverso dagli altri. Siamo in un contesto che ricorda in parte l'episodio de I racconti della cripta con Demi Moore, con la protagonista disposta a tutto pur di apparire bella come le sue colleghe. Dura un po' troppo vista la trama prevedibile e ripetitiva ma

Canto di Natale (2020)

DG | 9 post | 3/01/24 16:34
Ciao Siska, se controlli la tua email ti ho mandato un link per visionare l'ultimo film uscito su Amazon a noleggio! Buona visione! Ho controllato la posta e non trovo nulla! La tua email è sempre la stessa?

Canto di Natale (2020)

DG | 9 post | 3/01/24 16:34
Ciao Siska, se controlli la tua email ti ho mandato un link per visionare l'ultimo film uscito su Amazon a noleggio! Buona visione!

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
03. L'AUTOPSIA **! Episodio che parte bene con una certa atmosfera gialla e misteriosa, ma che a lungo andare diventa leggermente prolisso, soprattutto quando appare chiara l'identità dell'uomo su cui va effettuata l'autopsia. Si può comunque godere della presenza di un

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro (serie tv) (2022)

DG | 31 post | 9/01/23 14:58
01. LOTTO 36 *** Episodio dalla trama non particolarmente originale ma riscattato dall'ottima interpretazione di Nelson che tratteggia un personaggio odioso e cinico come pochi. Lo spettatore riesce a odiarlo al punto giusto, arrivando quindi a rendere molto gustoso il finale prevedibile ma beffardo

Boris (serie tv) (2007)

DG | 11 post | 28/10/22 18:50
Stagione 4 *** Boris ritorna dopo oltre 10 anni dal film e per fortuna lo spirito scanzonato e scorretto è rimasto. Peccato che la storia sembri un po' scritta senza troppa voglia (da tempo gli autori dicevano di non voler continuare) e per metà stagione a tenere in piedi il tutto

War - La guerra desiderata (2022)

DG | 4 post | 13/11/22 07:55
Credo di dover anticipare che tutti i miei prossimi commenti provengono dalla Festa del cinema di Roma. Quindi si tratta di film non ancora usciti ma che saranno a breve in sala. Commenterò tutto quello che vedo, tranne La stranezza perché vi ho una particina. 

Fortress: Sniper's eye (2022)

DG | 4 post | 11/10/22 18:42
Non ho capito. Per non sbagliare non li inserisco più, io commento per il piacere di farlo se deve diventare complicato ad ogni passo... 

Vita da Carlo (serie tv) (2021)

DG | 16 post | 28/12/24 18:11
Eh ho saputo, mah... Questione di soldi e contratti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Sono certo di poter escludere i primi due punti. Non ho mai scritto in nessun'altra piattaforma o blog di cinema e commento pochissimo nelle discussioni. Non ho purtroppo mai fatto un pdf dei miei commenti, ma lo farò da ora in avanti. Penso siano spariti perché sono due film che ho

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ok grazie. Magari ho dimenticato di commentarli. 

Lucky Luke (1991)

DG | 4 post | 6/07/22 07:40
Da noi in realtà no, solo all'estero (Francia e Germania nello specifico). Da noi (come già spiegai una volta) è uscito come episodio pilota dell'omonima serie. Essendo una serie italiana, la nostra suddivisione mi sembrava più corretta. Sarebbe come mettere a parte

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ho una domanda. È possibile che nel tempo alcuni commenti siano spariti? Mi sta capitando di trovare diverse schede di film di cui sono convinto d'aver inserito il commento tempo fa e invece non risulta. È il caso di "Nightmare - Nuovo incubo" e "La collera del vento".

Lucky Luke (1991)

DG | 4 post | 6/07/22 07:40
È lo stesso primo episodio della serie. Secondo me le schede possono essere accorpate. 

Si balla al Polo Nord (1930)

DG | 4 post | 6/06/22 12:47
Titolo italiano: Si balla al Polo Nord

Omicidio a Los Angeles (2021)

DG | 3 post | 8/03/22 12:32
Titolo italiano: Omicidio a Los Angeles Comunque come genere lo definirei Giallo. Lo trovo molto più appropriato.

L'origine du monde (2020)

DG | 10 post | 27/01/22 18:58
Grazie metto in lista, ho pure il covid quindi lo vedrò a breve 

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
Ciao! Si penso di aver recensito proprio l'intera filmografia di Bud Spencer perché ho un amore particolare per il personaggio. Di Noi siamo angeli non ho fatto un episodio per episodio perché sono molto più simili tra loro. I delitti del cuoco invece è semplicemente tosto

Vita da Carlo (serie tv) (2021)

DG | 16 post | 28/12/24 18:11
Dubito la farà... 

Highlander 2 - il ritorno (1991)

DG | 10 post | 29/11/21 18:07
Ho messo le mani sulla Renegade version in blu ray. Effettivamente è meno confusa, ci sono 20 minuti in più e tutti i riferimenti all'altro pianeta sono stati rimossi (gli immortali vengono da un non precisato passato). Però la versione originale è più veloce, la

Serenè (serie tv) (2021)

DG | 2 post | 25/11/21 08:16
Scusate, mi sono accorto ora dei nomi nella scheda. Se si possono rimuovere gli attori da Alessandro Freschi in poi... perché sono quelli che saranno presenti nella seconda stagione, ma non è detto siano tutti e nemmeno che siano definitivi. Grazie.

The morning show (serie tv) (2019)

DG | 7 post | 28/12/23 08:16
SECONDA STAGIONE (2021) *** La seconda tornata di episodi fatica all'inizio a coinvolgere. C'è un po' troppa carne al fuoco e non tutti i personaggi sembrano ormai avere motivo di esistere. Soprattutto la Whiterspoon affanna in cerca di una sua linea narrativa, pur avendo varie novità

La vita come viene (serie tv) (2018)

DG | 1 post | 20/11/21 09:54
Aggiungerei Neri Parenti al cast perché vederlo recitare con battute è un unicum 

Canto di Natale (2020)

DG | 9 post | 3/01/24 16:34
Per e-mail sarebbe meglio grazie 

Canto di Natale (2020)

DG | 9 post | 3/01/24 16:34
Siska a questo punto se ti va e hai pazienza, ti mando dei link privati per vedere la nostra web serie musicale "Serenè", la stanno trasmettendo in TV ma sta già al quarto episodio. Sono 10 minuti ad episodio (per un totale di 10 episodi).

La notte dei desideri (2017)

DG | 4 post | 30/10/21 18:41
Sono prima un davinottiano e poi un regista, credo che il primo commento l'ho scritto non ancora maggiorenne. Comunque certo, assoluta obiettività 

La notte dei desideri (2017)

DG | 4 post | 30/10/21 18:41
Siska sta andando a pescare nel torbido, però effettivamente qua ero malinconico perché era un film che non volevo fare, non così. Comunque visto che stai percorrendo a sbalzi un po' tutto, propongo a te un link per vedere il Canto di Natale, tra l'altro vedo che sei già

Totò contro i quattro (1963)

DG | 8 post | 7/05/25 16:47
Esistono online foto della Orfei sul set con Totò e Peppino, quindi credo che in realtà abbia girato.

Candyman (2021)

DG | 15 post | 7/05/22 08:33
Io l'ho visto al cinema due giorni fa, non mi aspettavo granché e invece mi ha intrattenuto a dovere.

Candyman (2021)

DG | 15 post | 7/05/22 08:33
Allora faccio uno SPOILER, lo segnalo così... Tony Todd appare nell'ultimissima inquadratura del film. Per la precisione in questo capitolo ci sono 3 diversi Candyman... il terzo dei quali è appunto Todd, che appare ringiovanito digitalmente alla fine, quando un altro Candyman cambia

Candyman (2021)

DG | 15 post | 7/05/22 08:33
Ho il dubbio che Yari abbia confuso Tony Todd con l'attore che effettivamente interpreta Candyman (di cui non conosco il nome). Tony Todd appare in un fulmineo cameo solo nel finale, quindi non so se si può dire bravo nella parte...

Mr. Mercedes (serie tv) (2017)

DG | 4 post | 18/06/21 21:24
Allora. Devo dire che a me il trittico dei romanzi era piaciuto. Sono un fan di King e queste storie che viravano più sul thriller e meno sull'orrore puro le avevo accolte come una bella boccata d'aria. Per quanto riguarda la serie c'è da dire che la scelta già di Gleeson

Bellezze in cielo (1947)

DG | 2 post | 11/06/21 12:49
Sequel di "L'inafferrabile signor Jordan" 

Il metodo Kominsky (serie tv) (2018)

DG | 17 post | 17/06/21 08:08
TERZA STAGIONE (2021) *** Esce di scena Alan Arkin e conseguentemente cala molto il divertimento. Sale della serie erano i duetti tra lui e Douglas, ma comunque si rimane su buoni livelli, grazie alla verve inesauribile del protagonista e alla capacità degli sceneggiatori di rimanere sempre in

Harbinger down - Terrore tra i ghiacci (2015)

DG | 5 post | 23/05/21 19:07
Perché ho visto un documentario su come è stato girato il film. La CGI è intervenuta solo in alcuni aggiusti. 

Uno di noi (2020)

DG | 2 post | 29/09/21 00:00
Titolo italiano: Uno di noi

Ripuliamo il parco (1956)

DG | 1 post | 15/03/21 11:55
Titolo italiano: Ripuliamo il parco

Il computer con le scarpe da tennis (1969)

DG | 1 post | 25/02/21 16:24
Il film compone una trilogia. È stato seguito da "Spruzza sparisci e spara" e "L'uomo più forte del mondo" 

Trauma center - Caccia al testimone (2019)

DG | 10 post | 11/02/21 08:07
Devo dire che non sono un grande fan di Cage, Trovo che recitasse male anche quando era all'apice della carriera e appariva nei vari blockbuster come Face/Off e Fuori in 60 secondi. Ammetto che ogni tanto si rivela giusto nella parte e che in questi prodotti di serie B si impegna più di altri

Next time we love (1936)

DG | 3 post | 7/02/21 08:46
Hai ragione scusami. Io copio e incollo sempre, però a volte quando i nomi dei protagonisti son famosi mi parte di default la scrittura dei primi crediti. In questo caso son sempre stato convinto si chiamasse Sullivan, anche nel commento la chiamo così (e a questo punto so che è

Il maresciallo Rocca (serie tv) (1996)

DG | 29 post | 18/01/21 09:05
Stagione 5. **! La stanchezza di tante stagioni alla fine arriva a sentirsi anche per Rocca. Si è perso il dinamismo delle vecchie storie e in ogni puntata l'intreccio giallo sembra più un contorno per le storie personali e ironiche del maresciallo e della sua famiglia. La comicità

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ah peccato perché è un doc molto importante, se ne è fatto un gran parlare alla sua uscita 

Maria per Roma (2016)

DG | 12 post | 8/01/21 20:38
Grazie mille lo segno da vedere 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
In realtà sono passaggi da 3 a 2,5 quindi credo i commenti calzino ugualmente. I film sono: E io non pago, Matrimonio al sud, Matrimonio a Parigi e Ma tu di che segno 6? 

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ci sono una serie di film comici italiani che ho rivisto e a cui vorrei abbassare il voto di mezza palla, visti al cinema sembravano più divertenti di ciò che sono in realtà. Si può fare ?

Il maresciallo Rocca (serie tv) (1996)

DG | 29 post | 18/01/21 09:05
Stagione 4 (2003) *** Una stagione che vede parecchi cambiamenti. Il più importante è a livello di cast, fuori la Sandrelli e dentro la Pivetti. Il personaggio affidato a quest'ultima cozza un po' con l'atmosfera realistica fin qui costruita dalla serie, perchè troppo