WALT DISNEY E L'ESPRESSO
Il fumetto che legge Carla (Sandra Milo) al minuto 20 del film è
Pippo e i ragli di cavallo del
5 giugno 1960:
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images70/ragli.jpg[/img]
Il giornale che invece Guido legge al tavolo del ristorante dell'albergo al minuto 18 è
L'Espresso del
27 maggio 1962. Si riconoscono la pubblicità del libro
Come si fa il presidente e, nella parte alta, le gambe dell'attrice Kwan:
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images70/ragli2.jpg[/img]
UNA PAGINA NON SCELTA A CASOC'è poi un'altra grossa curiosità nella curiosità che spiega la scelta di quella pagina dell'Espresso. Nella parte alta c'è un
articolo dedicato proprio al regista e allo stato, presumibilmente iniziale, di lavorazione del film in quel momento. Titolo:
I cardinali a sorpresa di Fellini. Nell'articolo l'anonimo cronista parla del clima di mistero che Fellini aveva creato intorno alla lavorazione, con tanto di minacce di licenziamento per i componenti della troupe che avessero svelato qualcosa, e convocazioni sul set per gli attori, improvvise e in codice, via telefono. Al di là di questi aneddoti, non si sa quanto romanzati, la vera notizia che se ne ricava è che in quella fase della lavorazione
faceva parte del cast anche Sylva Koscina che poneva inutilmente domande sul set per tentare di capire cosa dovesse accadere nella finzione cinematografica.
[img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images70/ragli3.jpg[/img]