Rambo90 | Forum | Pagina 5

Rambo90
Visite: 101327
Punteggio: 7788
Commenti: 8088
Affinità con il Davinotti: 69%
Iscritto da: 4/08/09 17:50
Ultima volta online: 4/08/25 11:35
Generi preferiti: action - horror - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 987

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8088
  • Film: 7280
  • Film benemeritati: 987
  • Documentari: 29
  • Fiction: 155
  • Teatri: 65
  • Corti: 559
  • Benemeritate extrafilmiche: 115

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Pianificazione e progetti

Approfondimenti inseriti

R 13 peccati (2014)

DG | 5 post | 29/03/18 12:39
Non ho visto l'originale, ma a me questo è piaciuto

The bye bye man (2017)

HV | 8 post | 18/09/17 13:51
Si controllando i vari tagli direi che ho visto proprio la PG-13, soprattutto sul finale tutte quelle inquadrature sulla faccia martoriata della ragazza non c'erano.

The bye bye man (2017)

HV | 8 post | 18/09/17 13:51
La versione che ho visto io durava 1 ora e 36 minuti

Pazza famiglia (serie tv) (1995)

DG | 17 post | 2/05/18 17:37
STAGIONE 1 *** Montesano tenta per la prima volta la carta della fiction. Il risultato è buono, anche perchè come autore sa creare storie semplici e simpatiche che riescono ad avere un certo contatto con la realtà del tempo (e in alcuni casi anche di oggi). Le gesta della famiglia allargata preludono

La torre nera (2017)

DG | 8 post | 3/12/19 23:48
Diciamo che il film prende spunto dall'universo intero della Torre Nera e da un paio di singoli episodi. A mancare però è proprio l'atmosfera, quell'incrocio di fantasy dark e western, è stato banalizzato e frullato tutto in un filmetto monodimensionale e un po' vuoto (con un'ironia allucinante).

Fortitude (serie tv) (2015)

DG | 8 post | 21/03/19 20:19
Aggiungerei anche Dennis Quaid al cast che nella seconda stagione è praticamente il protagonista

Fortitude (serie tv) (2015)

DG | 8 post | 21/03/19 20:19
Sono due stagioni per un totale di 22 episodi. Appena terminati tutti.

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Stagione 8 (2016) *** La ricerca di una talpa all'interno del reparto movimenta le cose. La serie riesce a risollevarsi con una trama molto più unitaria del solito. Rimangono i casi di puntata ma l'arco narrativo si segue meglio grazie a una macrotrama che accomuna tutte le puntate. In particolare

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
Penso sia stata proprio una scelta produttiva, Sutherland è rimasto come produttore esecutivo e gli autori hanno detto che prima o poi tornerà. Per ora hanno fatto tornare Tony Almeida, lo stile però e sempre lo stesso e bene o male funge.

24 (serie tv) (2001)

DG | 32 post | 1/08/17 07:49
STAGIONE 10 - LEGACY (2017) *** Lasciato Bauer al suo destino (almeno per il momento), la serie cerca di reinventarsi con personaggi nuovi (e qualche vecchia conoscenza) senza abbandonare però il suo stile da action di grande intrattenimento, con trama piena di colpi di scena e confezione d'alto livello.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
Salve davinottiani, ho bisogno di un grosso favore, sto partecipando a un concorso con un film che ho girato, e si deve votare... basta inserire nome, mail e le stelle... se mi date una mano tutti voi sono a posto, grazie! http://www.voddistribution.com/life-is-a-circle/

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Ho visto la prima e la seconda, poi non mi attiravano le successive, sono saltato direttamente alla sesta perchè la struttura mi sembrava più interessante. Comunque è fatta da 10 episodi, non 13.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
STAGIONE 6 ROANOKE *** Nettamente divisa in due parti, questa stagione ha il pregio di portare una ventata di freschezza nello stile della messa in scena, adottando in parte il sistema del filmato in diretta (alla Rec) e in parte quello della ricostruzione semi-documentaria (stile programma di Rai3).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
La "vaccata" ci stava benissimo per il nuovo film di Boldi, peccato...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
Dopo aver letto i vari commenti finalmente ho capito come funziona sto gioco. Ma non conosco bene gli utenti, in realtà se anni fa mi sono aggregato è per la mia smania di votare i film appena visti (anzi auguri al decennale, anche se in ritardo). Provo comunque una terzina a caso: 10 (perchè

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
Fantastico questo 'rebus' ma a dire la verità c'ho pensato 5 minuti e già non ci capisco più niente... attendo una soluzione per capire appieno :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
C'entrano qualcosa i titoli da 'Scream' di Craven ?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
Se a qualcuno interessa, il 3 dicembre a Castellammare c'è la proiezione di una mia fatica cinematografica. Condivido qui l'evento. Non l'ho messo sul Davibook perchè devo dire la verità, non ho mai approfondito come funziona. https://www.facebook.com/events/1164456963630825/

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
6. Polizza inferno ***! Un bel giallo per il professore, la trama è infatti il punto forte della vicenda. Anche se gli affezionati del genere scopriranno presto l'inghippo, il plot ha una discreta inventiva e il ritmo non lascia a desiderare. L'ironia funziona e Bud si regala più scazzottate che in

Big man (serie tv) (1988)

DG | 61 post | 26/01/23 16:04
1. Polizza droga *** L'associazione Spencer-indagine sulla droga, riporta molto ai tempi di Piedone (così come il personaggio in sè) e il tema è più serio che nei soliti film a cui partecipa l'attore. Proprio per questo la trama è intrigante e si fa seguire, tra Roma e Palermo e l'ormai abusato

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016)

DG | 16 post | 20/08/19 17:57
Credo sia per il grasso di balena uscito dalla carcassa, è infiammabile

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
STAGIONE 1 MURDERS HOUSE **! Parte abbastanza bene, ma poco a poco si spegne, scadendo prima in una ripetitività di situazioni e poi in un'incredibile idiozia nelle azioni dei personaggi (soprattutto il marito sembra da un certo punto in poi un perfetto idiota). Nel calderone della storia viene buttato

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
STAGIONE 2 ASYLUM *** Partenza lanciata, tra personaggi sadici e altri che nascondono qualcosa, in un manicomio degli orrori che, almeno per i primi cinque episodi, può stupire e turbare per crudezza delle situazioni. Poi il ritmo rallenta, tutto diventa più lineare e prevedibile, soprattutto per

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Stagione 7 (2015) **! La formula comincia a farsi stantia. Dopo tanti anni le trame di alcuni episodi appaiono già viste e spesso si intuisce già dove si andrà a parare nei finali. Per fortuna il ritmo delle puntate rimane svelto e ogni tanto vengono svelati misteri lasciati in sospeso nelle stagioni

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
No, ho scoperto dopo che esiste... se ne sente un'altra inedita dallo stesso titolo

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Il 1 marzo proietto al cinema Acacia a Napoli (alle 22.30) un film girato da me tra dicembre e gennaio: Il primo furto non si scorda mai. Non ho mai usato il Davibook quindi non sapevo come e se era giusto scriverlo lì. I biglietti li sto vendendo io porta a porta, è una fatica immane. Se qualcuno

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
PUNTO TUTTO SU TRISTAR VINCENTE Vidi solo l'inizio in videocassetta da piccolo. C'era il classico logo della TriStar con il cavallo alato che salta la scritta. Però stavolta era diversa: sulle immagini già si sentiva un dialogo del film e i protagonisti commentavano la corsa stessa del cavallo.

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Mi sono fermato molto prima della sesta, non ne potevo davvero più. Era partita bene e poi è diventata ripetitiva.

Agatha Christie: È troppo facile (1982)

DG | 3 post | 19/10/15 07:51
Di solito mi avvisa se sono sotto i 300, per questo pensavo andasse bene. Comunque allora puoi aggiungere: Non convince nemmeno lo spostamento della vicenda dagli anni trenta del romanzo agli anni ottanta, cambiando l'epoca la storia ci perde in fascino.

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
A settembre andrà in onda la settima stagione, credo non finiranno mai

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Stagione 6 (2014) *** Ormai lo stile della serie è sempre lo stesso, si va avanti per routine, ma ci si diverte comunque, grazie al grande affiatamento di tutto il cast. Qualche sviluppo nelle storie personali dei protagonisti c'è, ma nulla che non fosse già ampiamente intuibile. Le trame spionistiche

Kingsman: Secret service (2014)

DG | 15 post | 14/11/20 23:15
Molto carino, quella scena poi è davvero fenomenale, la migliore del film (e chissà se è davvero un piano sequenza)

La fortuna con l'effe maiuscola (1959)

DG | 3 post | 24/07/15 13:08
Ciao, scusa se rispondo così tardi ma non avevo letto. Purtroppo la versione che dici tu non l'ho vista, io ho preso i dati della versione di Eduardo direttamente dal retro del dvd. Per la versione anni cinquanta Eduardo curò la regia teatrale, che sarebbe quella che ho riportato io nella scheda,

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Si hai ragione. Ma io intendevo vittima nel senso di chi viene ucciso dal fantasma di Bubba, penso si capisca dal pensiero intero che ho scritto.

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Io questo film l'ho scoperto proprio spulciando il Davinotti, avevo voglia di un horror anni 80 e ho fatto una ricerca per genere e così sono arrivato a Lo spaventapasseri. Purtroppo come avete detto l'audio è tremendo, a volte davvero soffocato, ma intanto meglio così che niente.

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
11. Operazione Condor *** Extralarge guida un manipolo di uomini in Colombia, per distruggere un cartello della droga. Un episodio dal sapore Oca Selvaggia, che richiama alla mente i film d'avventura e di guerra italiani degli anni ottanta. Se non ci fossero i lazzi di Winslow qua e là il tono sarebbe

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
10. Pioggia di diamanti *** Tre ladruncoli rubano per caso una valigetta pieni di diamanti che scottano. La situazione precipita ed Extralarge dovrà risolvere tutto. Un episodio molto comico, con pochissima azione, ma ugualmente divertente grazie all'indovinato terzetto di rapinatori che regala più

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
09. L'ombra del guerriero *! Un pasticcio che mescola un intreccio giallo dall'impianto piuttosto classico con una vendetta ninja e una vecchia storia di ferocia avvenuta addirittura in Vietnam. Viene da sé che Bud in una cosa del genere c'entra come i cavoli a merenda, e addirittura stavolta non gli

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
08. Doppio inganno *** L'episodio si incentra sull'evasione di Gonzales (già visto nella prima stagione) dal carcere e nella sua voglia di vendetta nei confronti di Extralarge. Uno dei migliori della seconda stagione, con Estrada perfetto nei panni di villain esaltato e Winslow meno sopra le righe

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
07. Il signore del sole **! La seconda stagione di Extralarge presenta alcune differenze: prima di tutto Philip Michael Thomas è rimpiazzato da Michael Winslow che, pur essendo simpatico, non si amalgama tanto bene con Spencer, sia per una differenza di età troppo grossa e sia per la sua comicità

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
06. Yo Yo *** Extralarge si prende cura del figlio di un amico, pugile finito in un brutto giro tra droga e incontri truccati. L'ultimo episodio della prima stagione è il più movimentato e divertente. Spencer regala più di una scazzottata (anche se controfigurato in alcune inquadrature) e non mancano

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
05. Miami Killer **** In assoluto il miglior episodio della prima stagione, che vede i due protagonisti indagare su un serial killer di bambine. I toni sono dark, la tensione non manca e la regia di Castellari sa creare la giusta atmosfera thrilling che ricorda piacevolmente i gialli all'italiana anni

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
04. Cannonball *** Extralarge indaga nel mondo delle scommesse sportive clandestine, in seguito alla morte di un giocatore di football. In questo episodio siamo definitivamente dalla parte di Miami Vice: la sparatoria finale, particolarmente cruenta per un prodotto con Spencer, è girata con un bel

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
03. Magia nera ***! Extralarge indaga sulla scomparsa di una ragazza e si trova coinvolto nel mondo del vodoo e della magia nera. Un episodio davvero interessante, che mescola abilmente la trama gialla a piccoli elementi horror. L'atmosfera è ottima e i personaggi ben studiati per risultare tutti sospettabili.

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
02. Bersaglio mobile **! In questo episodio Extralarge diventa bersaglio di un gruppo di terroristi, perchè in possesso, a sua insaputa, di una formula che serve per fabbricare un pericoloso gas nervino. L'inizio è promettente ma l'episodio è parco di azione, così ogni tanto spunta la noia e i tempi

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Questo è l'elenco degli episodi Stagione 1 (1991) 01. Black & White 02. Bersaglio mobile 03. Magia nera 04. Cannonball 05. Miami Killer 06. Yo Yo Stagione 2 (1993) 07. Il signore del sole 08. Doppio inganno 09. L'ombra del guerriero 10. Pioggia di diamanti 11. Operazione

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Quindi come si fa ? Credo non ne posterei più di uno al giorno

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Si può fare un commento episodio per episodio di questa serie ? Perchè trovo che la qualità varia molto sia tra una stagione e l'altra ma anche tra una puntata e l'altra

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Stagione 5 (2013) ***! Si continua con il trend più serioso e con una maggiore continuity date alle storie personali dei protagonisti (come accaduto nella stagione precedente). Per buona parte della stagione la storia segue un filo unico, riducendo a poche puntate i casi autoconclusivi, e così facendo

Un fantastico via vai (2013)

DG | 8 post | 15/01/23 20:40
Ho appena rivisto il film e voglio allargarmi di più sul voto, mi è piaciuto più della prima volta, è possibile aggiungere un punto esclamativo ??

NCIS: Los Angeles (serie tv) (2009)

DG | 17 post | 19/09/18 07:29
Stagione 4 (2012) ***! La serie si fa più incalzante, numerose storie lasciate insolute nelle stagioni precedenti vengono riprese ed ampliate. In particolare inizio e finale di stagione sono dedicati alla schermaglia con il villain interpretato da Lambert (apparso già nella terza stagione), sempre

Rombo di tuono III (1988)

DG | 8 post | 30/12/16 21:32
L'ho visto parecchio tempo fa, ma se non ricordo male i flashback dove lui pensa sia morta la famiglia sono seguito del numero 2 (che cronologicamente sarebbe il capostipite essendo già un prequel) e quando va a recuperarli si tratta proprio di un numero tre.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Vi posterei un immagine per farvi capire, le sale erano anche mezze piene... ma non so come si fa. Comunque il discorso è: se a Napoli ci fosse scelta come in qualsiasi altra città da Roma in su, Siani farebbe tutti questi soldi ? Io non credo. Farebbe al massimo quanto fatto da Salemme con 'E fuori

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Posso assicurarvi però che più di una persona ieri al cinema si lamentava di questa scelta. Molti hanno abbandonato la sala alla fine del primo tempo.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Non so chi di voi sia di Napoli, ma qui per quanto riguarda la situazione Siani siamo messi male... tutti i cinema lo proiettano, siamo arrivati al punto che in un multisala da 12 sale, 9 sono occupate da 'Si accettano miracoli' e così ieri l'ho dovuto vedere per forza. Io non so che santi abbia in

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
I diritti del film sono interamente miei, ma ero impossibilitato a diffonderlo gratis finchè c'erano proiezioni a pagamento in corso. Visto che sono sempre stato abituato a farlo, ora che son finite ho potuto caricarlo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
Se siete curiosi circa il film che ho realizzato con Paolantoni quest'anno, dopo varie proiezioni finalmente sono libero da costrizioni, e ho potuto postarlo su Youtube per intero: https://www.youtube.com/watch?v=nfIK_nCXLRQ

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
L'ho rivisto oggi e se possibile vorrei cambiare il mio pallinaggio da 3,5 a 3... ero stato un po' troppo generoso appena uscito dal cinema

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
Grazie per i complimenti, quando esce il libro ?? Deve essere stato uno sforzo monumentale ritrovare i luoghi di alcuni film

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | Ieri 08:42
E' una commedia che abbiamo girato durante l'estate, ci abbiamo messo due mesi. Gran parte è girato tra Napoli e il paese di Sant'Arsenio, ma ci sono anche alcune scene fatte a Barcellona. Nel cast c'è Francesco Paolantoni, che da napoletano è sempre stato uno dei miei comici preferiti e lavorare